1) Premessa Non so se ricordate l'episodio Le vacanze intelligenti del film Dove vai in vacanza?. Alberto Sordi e la moglie, ortolani ai Mercati Generali, hanno le vacanze organizzate dai figli che hanno studiato. Tra le improbabili destinazioni, la Biennale di Venezia. Colta da stanchezza estrema, la moglie dell'Albertone si accascia su una sedia, attendendo che il marito le porti un bicchiere d'acqua.
Rebus: 11 4 5 4
La signora Sordi (P) ha una fissità tale da convicerci che non sia una persona, bensì uno dei pezzi dell'esposizione. Della stessa opinione sono due visitatori (L) che esprimono ad alta voce il loro apprezzamento per il capolavoro. Risolto
2) Rebus: 8 2 9
Dopo un bombardamento disastroso, restano in piedi poche case, e molto rovinate. Vediamo qui le malconce coperture (S, S) di un palazzo semi-crollato (IP). Risolto
3) Rebus a cambio: 8 1'8
"Clic, clac, clic, clac", fan le gocce (I), mentre scavan le rocce! Risolto
4) Stereoscopico: 10 8
Prima scena Un tale ha trovato per terra un oggetto prodotto dalla Bic, e sta per provarlo con un sigaretta
Seconda scena Il tizio (P) sta fumando la sigaretta, tenendo l'oggetto (F) con l'altra mano. Risolto
5) Rebus: 11 6 10 *facilino*
Furio Camillo e Cornelio Scipione sono in visita a casa dello scultore (TA) della Venere Cnidia; sulla destra, i volti (V, A) di due statue. *pregasi notare che i tre sono contemporanei* Risolto
6) Stereoscopico: 12 9
Prima scena Una donna, evidentemente di fretta, riempie di corsa la propria borsetta.
Seconda scena La donna (PO) esce, sempre di corsa, lasciando la borsetta (S) a casa. Risolto
7) Stereoscopico: 8 1 10
Prima scena Un tizio sta mangiando pistacchi. Li ha finiti tutti, tranne quelli chiusi, che non sa come sgusciare.
Seconda scena Grazie al magico intervento di uno schiacchianoci (C), il tizio ha risolto i suoi problemi. Risolto
8) Rebus: 9 4: 9 8 :D :D
Siamo nella reggia d'Itaca. Sulla sinistra, un solido... gelato (M). Sulla destra, la famosa tela (I), poi il capo dei Proci Antinoo (NI), infine Penelope (P). Risolto
Soluzioni in chiaro.
Alois :D
5) Rebus: 11 6 10 *facilino* allora provo! :D
Consolidata prassi televisiva
Citazione di: "CoccinellaBlu"5) Rebus: 11 6 10 *facilino* allora provo! :D
Consolidata prassi televisiva
5) consoli da
TA prassitele; visi
V,
A = Consolidata prassi televisiva.
Alois :D
e' da mezz'ora che sono:
2) sestetto di p
e non mi viene :evil: :lol:
Citazione di: "Dj The Emperor"e' da mezz'ora che sono:
2) sestetto di p
e non mi viene :evil: :lol:
idem, ma non è
sestetto, è plurale...
2) S e S tetti d'IP : 4 4 :D
Alois :D
provo io...
sestetti di provinati?
ciao :D
-- Luca
ops, allora no :-?
Citazione di: "Langense"sestetti di provinati?
-- Luca
pensato, ma
rovinati è già nell'esposto... :roll:
ciao luca :wink:
già, me ne sono accorto un secondo dopo aver cliccato su 'invia' :D
ciao mauro :wink:
sestetti di pergolesi?
sestetti di Pergolesi
Citazione di: "CoccinellaBlu"sestetti di pergolesi?
2)
S e
S tetti d'
IP: ergo lesi = Sestetti di Pergolesi :D :oops:
Alois :D
cocci è volata prima..
:lol:
Ciao Pau!!! :D
...ma devo andare... :cry:
Mi sa che se rientro stasera, li trovo tutti risolti! :P
6) PO S s'è dimenticata: sta lì = possedimenti catastali
Citazione di: "CoccinellaBlu"sestetti di pergolesi?
complimenti a coccinellablu, ma questi rebus non son per me: troppo
geniali! :roll:
per i miei percorsi mentali, un "ergo" (da intendere, credo, come conclusione di un'osservazione... :o ) non è ammissibile.
Buon divertimento agli altri! :D
ciao..anch'io non posso stare molto..
:(
Citazione di: "Langense"6) PO S s'è dimenticata: sta lì = possedimenti catastali
:D
Alois :D
Qualche bocconcino :D
1 partecipare alla......
8 economico.......
Citazione di: "feidhelm"Qualche bocconcino :D
1 partecipare alla......
8 economico.......
1 P arte ci pare,
2 3 1!; ...
8 è cono
M;
I: co...
Alois :D
nel dubbio ho aggiunto un rebus anche io in firma.. difficiliiiiiiiiiiiiissimo questo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: "Dj The Emperor"nel dubbio ho aggiunto un rebus anche io in firma.. difficiliiiiiiiiiiiiissimo questo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:D
Alois :D
1- partecipare mano nella mano
p arte ci pare ma non è l l'amano
? :roll: :o
Citazione di: "CoccinellaBlu"1- partecipare mano nella mano
p arte ci pare ma non è l l'amano
? :roll: :o
Eh sì... :D
1)
P arte ci pare, ma non è!
L l'amano = Partecipare mano nella mano.
Alois :D
8 economico menù: bendo..... :roll:
ma questa cosa di Iro capo dei Proci è un trucco borbonico? :-?
Citazione di: "feidhelm"8 economico menù: bendo..... :roll:
ma questa cosa di Iro capo dei Proci è un trucco borbonico? :-?
No, perché?
8) è cono
M;
I: come
(5 = nuxxx) 1 2 3 1 2 5!*si rende conto che senza prima lettura non è che fosse proprio facile...*
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "feidhelm"8 economico menù: bendo..... :roll:
ma questa cosa di Iro capo dei Proci è un trucco borbonico? :-?
No, perché?
8) è cono M; I: come (5 = nuxxx) 1 2 3 1 2 5!
*si rende conto che senza prima lettura non è che fosse proprio facile...*
Alois :D
*si rende conto che Alois non ricorda il nome del capo dei Proci* *questo comunque non l'aiuta ad andare oltre
nuovo*
Citazione di: "feidhelm"Citazione di: "alois"Citazione di: "feidhelm"8 economico menù: bendo..... :roll:
ma questa cosa di Iro capo dei Proci è un trucco borbonico? :-?
No, perché?
8) è cono M; I: come (5 = nuxxx) 1 2 3 1 2 5!
*si rende conto che senza prima lettura non è che fosse proprio facile...*
Alois :D
*si rende conto che Alois non ricorda il nome del capo dei Proci* *questo comunque non l'aiuta ad andare oltre nuovo*
*egli corregge Iro con Antinoo* *scherzi della memoria* *Iro era il mendicante* *egli ha verificato con
Google, evidentemente di corsa* *ha scritto un nome proprio per evitare che i solutori cercassero di infilarlo nella soluzione* *bel capolavoro* *comunque, è importante il fatto che il tizio sia il capo dei Proci, non il mendicante* *non è "nuovo"*
Alois :D
oceaniche platesse??
:o :o
.....nuoce a NI che P la tesse!
mah! :roll:
:D
Citazione di: "CoccinellaBlu"oceaniche platesse??
:o :o
.....nuoce a NI che P la tesse!
mah! :roll:
:D
*non per niente era l'ultimo... :P*
8) è cono
M;
I: nuoce a
NI che
P la tesse! = Economico menu: oceaniche platesse *presente,
Findus...*
Alois :D
Citazione di: "CoccinellaBlu"oceaniche platesse??
:o :o
.....nuoce a NI che P la tesse!
mah! :roll:
:D
Ecco l'avvoltoio che mi leva le castagne dal fuoco :D
(tanto per completare il menù economico)
Citazione di: "feidhelm"Citazione di: "CoccinellaBlu"oceaniche platesse??
:o :o
.....nuoce a NI che P la tesse!
mah! :roll:
:D
Ecco l'avvoltoio che mi leva le castagne dal fuoco :D
(tanto per completare il menù economico)
Due mute
C,
A :D
Alois :D
4 portentose faccende?
:o
Citazione di: "gino taja"4 portentose faccende?
4)
P or tentò se
F accende = Portentose faccende :D
Alois :D
aehm...di grazia...visto che è presente, in quello dello stillicidio c'è uno stillicidio?? :lol:
o un deridere? :roll:
Citazione di: "gino taja"aehm...di grazia...visto che è presente, in quello dello stillicidio c'è uno stillicidio?? :lol:
o un deridere? :roll:
La seconda che hai detto...
3)
5? "I" 8 4! =
8 1'8...
Alois :D
:o ma 5?? col D d'avanti??
Citazione di: "gino taja":o ma 5?? col D d'avanti??
Scusa, mi sono spiegato male... "deridere" come parola non c'è, ma in prima lettura c'è una voce del verbo da cui "deridere" viene dopo il cambio (è quella da 8...).
*egli è certo di aver peggiorato la situazione*
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "gino taja":o ma 5?? col D d'avanti??
Scusa, mi sono spiegato male... "deridere" come parola non c'è, ma in prima lettura c'è una voce del verbo da cui "deridere" viene dopo il cambio (è quella da 8...).
*egli è certo di aver peggiorato la situazione*
Alois :D
:o :o
P.S.: ciao a tutti :D
*abbandona decisamente il campo dopo l'illuminante spiegazione dell'autore* :lol:
ciao angela :lol:
Citazione di: "gino taja"*abbandona decisamente il campo dopo l'illuminante spiegazione dell'autore* :lol:
Aspetta... Deridere viene da erodere, per cambio, no? Ebbene, la parola da 8 in prima lettura è una voce del verbo erodere...
Alois :D
e quindi
....... d'endovene ? :roll:
Ciao :D
Citazione di: "mania"e quindi
....... d'endovene ? :roll:
Ciao :D
Giusto "d'.ndo" (beh, adesso ho detto dove è la "I") :D
Alois :D
bon, c'è mania, ripasso dopo e lo vedrò risolto :D
ciao :D
..... d'indolito
al volo...d'indostan??? :roll:
Citazione di: "gino taja"al volo...d'indostan??? :roll:
Yes...
Alois :D
sentiero d'indostan
sentiero?? :roll:
Citazione di: "Angela.C"sentiero d'indostan
3) Senti?
I erodendo stan! = Sentiero d'Indostan :D
Manca solo il
7, che ricopio con la prima lettura...
7) Stereoscopico:
3 1 2 2 5 6 =
8 1 10Prima scena Un tizio sta mangiando pistacchi. Li ha finiti tutti, tranne quelli chiusi, che non sa come sgusciare.
Seconda scena Grazie al magico intervento di uno schiacchianoci (
C), il tizio ha risolto i suoi problemi.
Alois :D
i pistacchi corrompono? :roll: :lol:
Citazione di: "mania"i pistacchi corrompono? :roll: :lol:
Non proprio... Guarda sopra :D
Alois :D
no, ci sono i concorsi :lol:
concorsi a pronostici :P
:wink:
Citazione di: "Angela.C"concorsi a pronostici :P
7) con
C or si apron ostici = Concorsi a pronostici
E, già che ci siamo, il
rebus bonus...
9) Rebus a cambio:
3 7Una copia (
G) del capolavoro di Apuleio.
Alois :D
gas inodoro :P
Citazione di: "Angela.C"gas inodoro :P
9)
G L'asino d'oro = Gas inodoro...
Et voilà!
*egli li ha finiti* *per ora*
Alois :D
* lei ringrazia e saluta :D *
Citazione di: "Angela.C"* lei ringrazia e saluta :D *
*egli rinprega (?) e ri-saluta*
Alois :D