Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: ub il 12 Dicembre 2003, 21:42:17

Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: ub il 12 Dicembre 2003, 21:42:17
(Il titolo è loffio, ma non ci stava tutto...)

Frase : 2 7 2 4 2 6 5 9 3 5 : 2 6 5
Prima lettura : 1 1 2 5 1 2 1 1'1 1 3 4 1 3 2 4 1 6 2 4 3 3 1 1 1 1 1
Soluzione : MA INSOMMA, LA LUCE SI GENERA ANCHE ECCITANDO GLI ATOMI : SI CHIAMA LASERRebus che spiega come i Babilonesi studiassero le alte energie
In Mesopotamia, quando si ammazzavano di gusto ma almeno si ammazzavano tra vicini, il re Nebi-Chad-Nezzar (si, insomma, Nabucco) M, circondato da trecento dei suoi schiavi  IN sta sperimentando un nuovo calcolatore meccanico eseguendo un'addizione tra un numero L e il risultato di un'altra U. Im ministro Tra-Mon-Teh, in piena mania restauratoria, osserva uno studio dell'astrologo reale che consiglia di reinserire una tassa S eliminata da tempo, prima dell'introduzione dell'IVA reale.
Uno degli schiavi, una moretta, regge un usignolo N e osserva uno strano barbuto EC, con vestiti inusuali - persino un cappello nero con una stella rossa in fronte, che declama i versi del poeta (da nessuno conosciuto) Neruda N. La sua collega, anzi coschiava, è incinta di nove mesi abbondanti ed ha un dolore TO.
Io, che sono il vero boss, ho collocato una coppia regolare, assieme ad un tipo L, tra i quali c'è del tenero, parte ad S e parte a R.

Ricordo, in piiiiccolo, le regole :
art. 1 : Dunque, se ci riesco posto un rebus ogni 48 ore.  
 art. 2 : Dunque, dopo 48 ore metto la prima lettura.  
 art. 3 : Dunque, dopo 96 ore metto la soluzione.  
 art. 4 : Cioè, se uno risponde nelle 48 ore becca 20 punti.  
 art. 5 : CASSATO
 art. 6 : Nel senso che se uno da una soluzione parziale nelle 48 ore becca 10 punti (non cumulabili)  
 art. 7 : CASSATO
 art. 8 : Se non faccio casino, tengo una situazione aggiornata.  
 Disposizioni transitorie e finali : Se uno risponde dopo la 48° ora ma prima delle 48:00:59 del mio orologio, paga da bere.
Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: ub il 12 Dicembre 2003, 22:07:48
Solutori :
zammù
Mavale
Infragreen
Papi
mizar10
Shalla Bal
escher55
isolde

Classifica di tappa  :
zammù       20
Mavale      20
Infragreen  20
Papi        20
mizar10     20
Shalla Bal  20
escher55    20
isolde      20
Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: isolde il 13 Dicembre 2003, 09:45:15
...questo qui, a occhi e croce, lo contemplerò almeno fino alla prima lettura...
Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: isolde il 14 Dicembre 2003, 20:36:50
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fdoniuccia%2Ffaccine%2FTristi%2Ftristi14.gif&hash=0b3aea9afb0ed87c5a68c8a3aa34053f17278325)
Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: ub il 14 Dicembre 2003, 21:30:14
Citazione di: "isolde"(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fdoniuccia%2Ffaccine%2FTristi%2Ftristi14.gif&hash=0b3aea9afb0ed87c5a68c8a3aa34053f17278325)
Eccola, eccola....
Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: ambrosinus il 15 Dicembre 2003, 08:43:04
Frase : 2 7 2 4 2 6 5 9 3 5 : 2 6 5 = 58
Prima lettura : 1 1 2 5 1 2 1 1'1 1 3 4 1 3 2 4 1 6 2 4 3 3 1 1 1 1 1 = 57

:lol:

Buona sfida a tutti
Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: escher55 il 15 Dicembre 2003, 08:52:41
Citazione di: "ambrosinus"Frase : 2 7 2 4 2 6 5 9 3 5 : 2 6 5 = 58
Prima lettura : 1 1 2 5 1 2 1 1'1 1 3 4 1 3 2 4 1 6 2 4 3 3 1 1 1 1 1 = 57

:lol:


altrimenti sarebbe troppo facile  :wink:

meno male che questa volta l'errore non era sulla solita (nel senso che spesso sto per una...) parola mancante :lol:  :lol:
Titolo: Rebus che spiega come i Babilonesi studiassero alte energie
Inserito da: ub il 16 Dicembre 2003, 22:28:30
Aggiunta soluzione