Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Asclepiade il 03 Gennaio 2004, 20:00:35

Titolo: Rebus del museo - Soluzione
Inserito da: Asclepiade il 03 Gennaio 2004, 20:00:35
REBUS
3,13,4,12,1,2,5


Prima lettura: 1,7,8,1,9,1,1,1,3,1,4,1,1,1



Ci troviamo nella sala di un museo alquanto kitsch.
Sulla sinistra c'è una statua raffigurante un alto magistrato dell'antica Grecia, contrassegnata dalla lettera F.
Più oltre, sul muro, una fotografia con la Centrale di Milano e Roma Termini, indicata dalla lettera S.
Accanto, un'immagine tridimensionale, ottenuta mediante un particolare procedimento a fasci laser, siglata dalla lettera T.
Una I e una C sono sugli organi di volo di un falcone impagliato.
Sulla destra, nell'atto di fuggire, un monello S con una lattina d'olio con la quale ha appena sporcato due statue di dee, indicate dalle lettere T ed O.


PVT
Titolo: Rebus del museo - Soluzione
Inserito da: Asclepiade il 03 Gennaio 2004, 20:13:11
Il primo, a tempo di record, è

Infragreen

Quindi:

Alois e Mizar10
Titolo: Rebus del museo - Soluzione
Inserito da: Asclepiade il 04 Gennaio 2004, 08:23:23
Si aggiungono ai solutori tra sera e nottata:

ARIANNA
marco041972
Mavale
Salomé
Gambler
Angela.C
Dj the Emperor
Nightwolf
chyara
Galerius
mauro
daren
Titolo: Rebus del museo - Soluzione
Inserito da: Asclepiade il 04 Gennaio 2004, 19:14:10
E poi ancora:

bizet47
ivelise70
paulus
lavinia
Titolo: Rebus del museo - Soluzione
Inserito da: Asclepiade il 06 Gennaio 2004, 14:23:24
Soluzione:

F arconte; stazioni S; ologramma T; I,C ali; à unte S T,O

Far contestazioni solo grammaticali a un testo


Ho notato che la parte che più ha creato difficoltà è il finale: forse è un po' ambigua la costruzione "ad sensum" che collega il participio alle dee e non all'autore del gesto. Del resto, era impossibile fare diversamente per dare alla frase un senso logico.