Siamo in una bella cantina attrezzata a salotto.
Sullo sfondo dei grossi contenitori a doghe di legno sui quali spiccano le lettere BOR. Intorno a questi, con atteggiamento di geloso e goloso possesso un signore che indossa una maglia con su scritto "PALINURUS", cioè me stesso, l'autore del presente rebus; più in là un amico, seduto a un tavolino, è riuscito ad appropriarsi di una bottiglia di Picolit d'annata e si accinge a iniziare una degustazione accompagnata da pecorini vecchi e miele(questi ultimi particolari han poco a che vedere col rebus, ma molto con la felicità...). Sulla bottiglia c'è una semplice L e sull'amico (beato lui!) TO.
La frase è 9, 9.
si può avere la prima lettura? :roll:
E non ce la faccio!!! Mi prende troppo la degustazione, con annessi pecorini e miele... ma come pretendi che uno si concentri, in questo modo? :lol:
prima lettura ( ma, provando a mettermi dall'esterno, penso non aiuti molto):
3, 5, 1, 2, 1, 2, 1, 1, 2.
Citazione di: "palinurus"prima lettura ( ma, provando a mettermi dall'esterno, penso non aiuti molto):
3(che è lo sviluppo di Bcon Rpiccola),5, 1, 2, 1, 2, 1, 1, 2.
Aggiungo che, per una mia distrazione, 5 è un termine purtroppo contenuto nella descrizione
Ma la R piccola è a esponente? B^R? Comunque, se la parola da 5 appare nella descrizione, puoi sempre modificare il primo post e levarla...
Alois :D
Finora è andato più vicino alla soluzione
Paulus
cui va un grazie di cuore.
Debbo poi ringraziare Alois che mi ha suggerito la modifica del primo post ma dal quale mi aspetto comunque la soluzione, confermando che B ha R ad esponente.
Ho modificato la descrizione del rebus, come da autorevoli commentatori consigliatomi. Ho imparato il valore delle consonanti poste come esponenti. Sconto la mia inesperienza, ma, soprattutto, l'ho fatta scontare a chi si è inutilmente lambiccato. Di questo chiedo scusa, ringraziando per le cose imparate. :(
Risposta esatta da:
INFRAGREEN
DAREN
PAULUS
DJ The Emperor
ELEN@
IVELISE70
STREGATTA 62
CORIOLANO
Ancora due risposte esatte:
gino taja (che è stato anche il primo solutore del rebus enogastronomico)
gedatec