Anagramma
L'autoreferenzialità xxxxxxxxx,
e la xxxxxxxxx di Cantor.
Soluzione in PVT.
Alois :D
Risölve: Divergenze (per restare in argomento, ovviamente...)
Alois :D
Stranamente, mi mandano la risposta: Enig Mistico e Tesla.
Alois :D
Anche: Chyara.
Alois :D
Per rimanere in tema di matematica, mi è venuta in mente una cosa un po' idiota:
MOLTO LENTAMENTE
:oops:
Citazione di: "divergenze"Per rimanere in tema di matematica, mi è venuta in mente una cosa un po' idiota:
MOLTO LENTAMENTE
:oops:
Che c'è l'eco?
Alois :D
*come sempre, si deve specificare che gioco è :roll:*
No, non c'è nessun eco; credo che sia una Crittog...
volendo, posso aiutare anche in questo caso....
:oops:
Incredibilmente (:D), risolve: Rincewind.
Altrettanto incredibilmente (:D), risolve: DJ The Emperor.
Alois :D
Citazione di: "divergenze"No, non c'è nessun eco; credo che sia una Crittog...
volendo, posso aiutare anche in questo caso....
:oops:
Mancano sempre i numerini...
Alois :D
Nel senso di numero di lettere che compongono la parola, giusto?!
NOVE!
:oops:
Citazione di: "divergenze"Per rimanere in tema di matematica, mi è venuta in mente una cosa un po' idiota:
MOLTO LENTAMENTE
:oops:
sara' qualcosa tipo
"piano tangente" ecc
Citazione di: "divergenze"Nel senso di numero di lettere che compongono la parola, giusto?!
NOVE!
:oops:
362880 mi sembrano un po' troppe... :D
Alois :D
Citazione di: "divergenze"Nel senso di numero di lettere che compongono la parola, giusto?!
NOVE!
:oops:
altopiano?
Alto??
Direi proprio di nooooo!
Cosa è un altopiano in matematica?
:oops:
Citazione di: "divergenze"Alto??
Direi proprio di nooooo!
Cosa è un altopiano in matematica?
:oops:
Piano/2 :D
Alois :D
se e' "semipiano" non capisco :cry:
Citazione di: "Dj The Emperor"se e' "semipiano" non capisco :cry:
Non solo vai piano, ma ancora meno... La metà :D
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "Dj The Emperor"se e' "semipiano" non capisco :cry:
Non solo vai piano, ma ancora meno... La metà :D
Alois :D
d'oh! :lol: :lol:
Sì, il mezzanino!
Ovviamente no, siete tutti un po' scarsetti in Geometria, oppure io vi ho depistato in qualche modo ?
:oops: :oops: :oops:
Citazione di: "divergenze"Alto??
Direi proprio di nooooo!
Cosa è un altopiano in matematica?
:oops:
Ci hai fuorviato qui... Pensavo che "Piano" fosse giusto :(
Alois :D
*Sì, in geometria sono un po' carente...*
in un certo il "piano" c'entra;
ma siete così legati ad R^{3}?
:oops:
Ma stiamo andando in chiaro, con questo?
(A Cantor ormai sto tristemente rinunciando... :cry: )
Citazione di: "divergenze"in un certo il "piano" c'entra;
ma siete così legati ad R^{3}?
:oops:
Iperpiano.... :D
Citazione di: "alois"
*Sì, in geometria sono un po' carente...*
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440)
ESATTTTOOOOOOO, Rincewind!!
Forse avrei dovuto scrivere
TROPPO LENTAMENTE!
:oops:
Citazione di: "divergenze"in un certo il "piano" c'entra;
ma siete così legati ad R^{3}?
:oops:
Vorrai dire a ${\bf R}^{3}$?
Alois :D
Citazione di: "Dj The Emperor"Citazione di: "alois"
*Sì, in geometria sono un po' carente...*
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440)
Guarda che è vero :oops:
Alois :D
Se è per questo:
$${\mathbf R}^{3}$$(la voglio centrata!), mi sembra...
:oops: :oops:
Citazione di: "divergenze"Se è per questo:
$${\mathbf R}^{3}$$(la voglio centrata!), mi sembra...
:oops: :oops:
Io uso \mathbb, che vengono più belle :P
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "Dj The Emperor"Citazione di: "alois"
*Sì, in geometria sono un po' carente...*
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Futenti.lycos.it%2Fnydiakor%2Fasd.gif&hash=188e4ab8e3095add81c1b667ae6abdebcda8a440)
Guarda che è vero :oops:
Alois :D
:o :o non ci credo! :o
Citazione di: "Dj The Emperor":o :o non ci credo! :o
Ahò, e sono un analista privo di intuizione geometrico-spaziale... Che ci posso fare? :D
Alois :D
Visto che ci siamo io la butto lì, con un gioco che avevo già proposto, ma che forse, trova qui la sua migliore collocazione:
Fissazioni ossessive:
Lo disse certamente più volte Vronsky alla sua bella; e ancora detto di molte "coppie", "riferito" specialmente al loro secondo membro; ricercando tra autorevoli "premi" ad alcuni inibiti (ricerca assai limitata); che di certo iniziando usarono tale oggetto (HE). (4, 12)
Si osservi che Vronsky!=Wronsky, non vorrei trarre in inganno!
:oops:
Risolve l'anagramma: Feidhelm.
Domani la soluzione :D
Alois :D
Solo la parte sulla coppia riguarda la matamatica!
Per gli analisti, la prima parte può diventare
Lo disse certamente più volte Sobolev alla sua bella;
(almeno credo!)
:oops:
Citazione di: "divergenze"Solo la parte sulla coppia riguarda la matamatica!
Per gli analisti, la prima parte può diventare
Lo disse certamente più volte Sobolev alla sua bella;
(almeno credo!)
:oops:
Sobolev... Oh, mamma!
Alois :D
Soluzione dell'anagramma:
gödeliana / diagonale
Alois :D
Serviva solo per far capire "la nazionalità"!
:oops:
Ma non si capisce proprio????
UFFA!
:oops:
Citazione di: "divergenze"Ma non si capisce proprio????
UFFA!
:oops:
Scusa: "coppia = (x,y)"?
Alois :D
Decisamente no!
E non so cos'altro dire!
:oops:
poi penso ad un suggerimento...
Per fortuna ci sono cose che non cambiano!
Indicano....c'è protesta.
Anagramma
:oops: :oops:
Dovrebbe chiamarsi, forse anagramma a frase, nel senso che se si anagramma la frase, si ottiene la soluzione. Se lo si vuole, naturalmente..
:oops:
Citazione di: "divergenze"Dovrebbe chiamarsi, forse anagramma a frase, nel senso che se si anagramma la frase, si ottiene la soluzione. Se lo si vuole, naturalmente..
:oops:
Magari vorremmo, al solito, il diagramma.... :wink:
Scusate, sono una rimbambita, mi sbaglio ogni volta!
8-2-8
:oops: :oops:
Sebbene non mi sembra che ci siano stati molti tentativi, io la soluzione la dico lo stesso, per completezza:
COSTANTE DI POINCARE.
Speriamo sia giusta, non ho mica controllato.
:oops:
Citazione di: "divergenze"Sebbene non mi sembra che ci siano stati molti tentativi, io la soluzione la dico lo stesso, per completezza:
COSTANTE DI POINCARE.
Speriamo sia giusta, non ho mica controllato.
:oops:
Ah, il primo autovalore del Laplaciano...
Alois :D
Non era poi così difficile, vero?
Ci mancherebbe che non sai cosa sia!?
:oops:
Citazione di: "divergenze"Non era poi così difficile, vero?
Ci mancherebbe che non sai cosa sia!?
:oops:
L'anagramma era difficile, perché c'era Poincaré di mezzo (quindi una parola "non banale"); poi, una volta che so la risposta, so che vuol dire :wink:
Alois :D
...ma di solito il Poincare non sta all'esterno?
Chiedo scusa per la demenzialità!
:oops:
Citazione di: "divergenze"...ma di solito il Poincare non sta all'esterno?
Chiedo scusa per la demenzialità!
:oops:
Sì, e dentro il Poincaré ci sta il prosciutto, o la mozzarella... :roll:
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "divergenze"...ma di solito il Poincare non sta all'esterno?
Chiedo scusa per la demenzialità!
:oops:
Sì, e dentro il Poincaré ci sta il prosciutto, o la mozzarella... :roll:
Alois :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: "divergenze"Visto che ci siamo io la butto lì, con un gioco che avevo già proposto, ma che forse, trova qui la sua migliore collocazione:
Fissazioni ossessive:
Lo disse certamente più volte Vronsky alla sua bella; e ancora detto di molte "coppie", "riferito" specialmente al loro secondo membro; ricercando tra autorevoli "premi" ad alcuni inibiti (ricerca assai limitata); che di certo iniziando usarono tale oggetto (HE). (4, 12)
Si osservi che Vronsky!=Wronsky, non vorrei trarre in inganno!
------------
Indicano....c'è protesta.
Anagramma
:oops:
E costante di Poincarè di quale di questi giochi sarebbe la soluzione?
io non ho capito neanche questo :cry:
Citazione di: "feidhelm"E costante di Poincarè di quale di questi giochi sarebbe la soluzione?
io non ho capito neanche questo :cry:
Indicano....c'è protesta = (anagramma) = Costante di Poincaré
Alois :D
:oops: io pensavo che quelle fossero le definizioni
grazie
La definizione di questo gioco era:
-Per fortuna ci sono cose che non cambiano-
:oops:
Mi sono ricordata un gioco che mi ha fatto un mio amico questa estate,
chissà se verrà risolto, io lo metto lo stesso!
CRITTOGRAFIA MNEMONICA 12-4-7
Big Bang
:oops:
Do un indizio:
E' attinente alla geometria!
:oops:
Visto che me la canto e me la suono da sola, do la soluzione
big bang 12-4-7 :
scoppiamento dell'origine
:oops:
Citazione di: "divergenze"Visto che me la canto e me la suono da sola, do la soluzione
big bang 12-4-7 :
scoppiamento dell'origine
:oops:
In CP^2 :D
Alois :D
Per farlo devi ritornare in C^2 (che è un posto più amichevole)...mi pare!
Non mi ricordo più niente!!!!!
:oops:
Ancora una crittografia mnemonica (forse!!!)
PREPARATO DESTINATO AD INTRANSIGENTI 9-3-8
:oops:
Ha risolto la scorsa settimana
Alois
Propongo anche questo anagramma:
Si dice in giro che quel funzionale non sia XXXXXXXXXX,
sebbene non manchi d'altro!
Se siano XXXX X fatti XXXXX,
questo ancora non lo so,
ma presto lo verificherò!!!
:oops:
Due giochini che però non so bene cosa siano...forse crittografie qualcosa
1)Traghetta verso la foce del Po (5, 13)
2)e^{-(x^2)} (3, 3, 3, 2, 7, 10)
:oops:
Citazione di: "divergenze"Due giochini che però non so bene cosa siano...forse crittografie qualcosa
1)Traghetta verso la foce del Po (5, 13)
2)e^{-(x^2)} (3, 3, 3, 2, 7, 10)
:oops:
Prendendo spunto da quanto sopra dice divergenze, non sarebbe il caso che quando qualcuno crea un gioco ma non sa che tipo di gioco sia, lo faccia anticipatamente conoscere a chi potrebbe saperlo e poi postarlo con una dicitura esatta?
Al primo gioco ha risposto
Alois
Al secondo ancora nessuno :(
Anche se lo so che è inutile...
Rebus ( 9 1'8 )
Vedo un uomo nella mia stanza, ha in mano uno spartito,
su una nota dello spartito (U). Questo signore è il
fratello di mia madre (N).
Sposto lo sguardo, sul mio comò, c'è una statuina di S. Caterina,
bucata all'interno, che nasconde i miei risparmi (I).
:oops:
perché non cominci a mettere un po' di soluzioni degli enigmi precedenti? :roll:
Giusto, chiedo scusa...
1)Traghetta verso la foce del Po (5, 13)
2)e^{-(x^2)} (3, 3, 3, 2, 7, 10)
1) DELTA APPROSSIMANTE
2)UNA CHE NON SI INTEGRA FACILMENTE
Citazione di: "divergenze"Anche se lo so che è inutile...
Rebus ( 9 1'8 )
Vedo un uomo nella mia stanza, ha in mano uno spartito,
su una nota dello spartito (U). Questo signore è il
fratello di mia madre (N).
Sposto lo sguardo, sul mio comò, c'è una statuina di S. Caterina,
bucata all'interno, che nasconde i miei risparmi (I).
:oops:
Bella! Questa la giro a
TuSaiChi.
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "divergenze"Anche se lo so che è inutile...
Rebus ( 9 1'8 )
Vedo un uomo nella mia stanza, ha in mano uno spartito,
su una nota dello spartito (U). Questo signore è il
fratello di mia madre (N).
Sposto lo sguardo, sul mio comò, c'è una statuina di S. Caterina,
bucata all'interno, che nasconde i miei risparmi (I).
:oops:
Bella! Questa la giro a TuSaiChi.
Alois :D
Soluzione: sol U zio N I dentro pia=Soluzioni d'entropia!
:D
Chissà se mi ricordo bene...
Cambio di consonante
In R^N
Se il tuo studio è diligente
sono certa avrai presente
dove sta la diversità
tra due insiemi con tali facoltà;
Un insieme si dice XXXXXXXX se scelti due punti del tutto a caso
c'è un segmento che li congiunge e fuori non mette affatto il naso.
Assai di meno vuol dire XXXYXXXX, basta che qualsiasi strada,
seppur contorta e complicata, unisca i due punti e "interna vada".
:oops:
Ho preso una decisione...visto che tanto non li risolve mai nessuno :(
li metto già soluti!
:D
Tanto io mi diverto lo stesso a farli!
Citazione di: "divergenze"Ho preso una decisione...visto che tanto non li risolve mai nessuno :(
li metto già soluti!
:D
Tanto io mi diverto lo stesso a farli!
Questo non ti è conCesso :D
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "divergenze"Ho preso una decisione...visto che tanto non li risolve mai nessuno :(
li metto già soluti!
:D
Tanto io mi diverto lo stesso a farli!
Questo non ti è conCesso :D
Alois :D
Che bello....:D
questa è praticamente una soluzione!!!
Thanks Aloisse!
:D
Il che conferma anche che non ricordavo male...