REBUS ENOGASTRONOMICO 3
FRASE: "9", 4, "7": 3, 5, 4, 3, 4, 2, 11, 7
PRIMA LETTURA: 2, 4, 4, 1, 1, 3, 1, 1, 6, 2, 6, 5, 3, 2, 5, 2, 4, 3, 2, 2
Siamo in un laboratorio di tecnologie sperimentali in agricoltura.
A sinistra si vedono dei contenitori chiusi a forma di scatola, muniti di una sottile apertura superiore (TO), attraverso la quale un tecnico (L) opera un delicato lavoro di aggiustamento dei rapporti tra terreno, sostanze chimiche e semi.
Venendo verso il centro si vede una pianta erbacea simile a giglio e dal breve nome (S) nelle primissime fasi dello sviluppo, spuntare appena dal terreno, sullo sfondo di una griglia centimetrata che ne misura l'altezza.
Al centro è uno scaffale con libri; tra questi si vede un classico di Esiodo del cui titolo si legge in chiaro : "LE.....E I GIORNI"; sulla parte in ombra del titolo sono le lettere SSI.
Verso destra è un altro tecnico (UN) che ha estratto dallo scaffale l'opera del primo grande eretico del cristianesimo (ND) ed è immerso in essa.
Infine all'estrema destra altri due tecnici, intuibilmente di sesso diverso, RO e NE si abbandonano ad una effusione sentimentale, tenendo il primo tra le mani il volto della seconda e guardandola teneramente negli occhi.
SOLUZIONE: TO urne dosa L l'aro S s'inizia ad elevar opere SSI UN legge ND Ario ama RO NE =
=TOURNEDOS ALLA ROSSINI: ZIA ADELE VARO' PER ESSI UN LEGGENDARIO AMARONE
Risposte esatte da:
gino taja
ivelise70
ChiantiDOC
Daren
wal49
Mavale
Shalla Bal
gedatec
ragusano [/size]
Prima risposta esatta, per la terza volta consecutiva, da gino taja.
Complimenti!
Seconda soluzione esatta inviata da ivelise70. Complimenti!
Giungono graditissime le risposte esatte di:
Chianti DOC
Daren
Wal49
Un grazie affettuoso a Chianti DOC per i commenti e gli incoraggiamenti.
Altra soluzione esatta da Mavale.Grazie e complimenti!
Soluzione anche da Shalla Bal. Bravo!
Risposta esatta da :
Gedatec
Ragusano
Complimenti!