REBUS ENOGASTRONOMICO 8
FRASE : (6, 2, 5, 2, 7, 2, 7: 2, 2, 5, 2, 4)
Pr.lett. : (1, 5, 1, 2, 4, 2, 4, 3, 2, 5, 6, 2, 3, 2, 1, 3)
SOLUZIONE: C ernia à LF; orno IN; trio NF di porci nitido; GR eco di T Ufo
= CERNIA AL FORNO IN TRIONFO DI PORCINI: TI DO' GRECO DI TUFO
Siamo in aperta campagna. Per qualche motivo la scena è quasi del tutto annebbiata da una densa caligine che lascia solo intravedere le cose.
A sinistra la prima cosa a balzare a un occhio appena esperto è una evidente patologia da abbassamento meccanico di visceri con ingombro esterno (C), patologia che affligge il pastore LF, costretto frequentemente a cercare sollievo nella posizione orizzontale: in questo momento egli è adagiato sotto un albero delle Oleacee (IN) e, più in là, in un brusco squarcio della nebbia, si vede un gruppo di tre (NFO) suidi domestici con molta chiarezza, stagliato sullo sfondo verde.
Completa la scena a destra un GR apposto su una serie di onde sonore prodotte di rimbalzo da un suono inviato a terra da un disco volante (T) che, evidentemente, compie sperimentazioni acustiche col suolo terrestre.
:o :o cosa sono i "suidi domestici" ???? :o
una classe zoologica che, detta in termini comuni, renderebbe più semplice il rebus...
c'è stato un vero e proprio sprint per le prime due risposte: barthleby ha bruciato gino taja (che rimane ampiamente maglia rosa per il vantaggio accumulato nelle tappe precedenti), per una ventina di secondi....!
Citazione di: "palinurus"una classe zoologica che, detta in termini comuni, renderebbe più semplice il rebus...
scherzavo daiiii!!!! vuoi che non lo sapessi??? 8)
Risposte esatte da :
Mavale
ChiantiDOC
boo
gedatec
mizar 10
ragusano
wal49
ivelise70
......