REBUS ENOGASTRONOMICO 10
FRASE:(8, 9, 9: 2, 7, 3, 7, 6, 9 11)
Pr.lett.(1, 4, 3, 2, 5, 2, 4, 1, 4, 4, 2, 1, 9, 3, 4, 2, 5, 1, 1, 2, 2, 7, 2)
SOLUZIONE: C apre TTA; IM botti; TA Cile; N tana; nere GG e raglianti CHI; afro RI; gatti N à RA in vecchia TO = CAPRETTA IMBOTTITA CILENTANA: NE REGGERA' GLI ANTICHI AFRORI GATTINARA INVECCHIATO.
Siamo in un paesino di campagna.
Il vecchio oste (C) manovra su una porta (TTA) per entrare in una cantina nella quale si vedono grossi recipienti a doghe di legno (IM).A lato della porta si vede una vecchia carta geografica dell'America latina, frutto forse di antiche emigrazioni, focalizzata sul suo paese più lungo e stretto (TA); in basso e un po' oltre si vede nel muro un piccolo orificio(N) dal quale fa capolino un topo.
Più avanti un pittoresco gregge con pecorelle melaniche (GG) e due asini nel pieno della propria caratteristica attività...sonora (CHI), guidato da un pastore con caratteri somatici decisamente evocanti il Continente Nero (RI).
Infine a destra alcuni felini domestici (N)albergano con un vecchio barbone (RA), che se ne ritiene proprietario, nella carcassa di una Balilla (TO).
N. B.: dal momento che si tratta di un manicaretto (per così dire...) poco noto, AI SOLUTORI che ne facciano richiesta sono in grado di fornire delle note informative sullo stesso e sulla possibilità di goderne non solo...virtualmente.
Risposte esatte da, nell'ordine,:
ChiantiDOC
gino taja
mizar10
ub
paulus
vanni
itala cappello
Mavale
Ida
bishop
hesalman
gedatec
Citazione di: "palinurus"REBUS ENOGASTRONOMICO 10
FRASE:(8, 9, 9: 2, 7, 3, 7, 6, 9 11)
Pr.lett.(1, 4, 3, 2, 5, 2, 4, 1, 4, 4, 2, 1, 9, 3, 4, 2, 5, 1, 1, 2, 2, 7, 2)
Siamo in un paesino di campagna.
Il vecchio oste (C) manovra su una porta (TTA) per entrare in una cantina nella quale si vedono grossi recipienti a doghe di legno (IM).A lato della porta si vede una vecchia carta geografica dell'America latina, frutto forse di antiche emigrazioni, focalizzata sul suo paese più lungo e stretto (TA); in basso e un po' oltre si vede nel muro un piccolo orificio(N) dal quale fa capolino un topo.
Più avanti un pittoresco gregge con pecorelle melaniche (GG) e due asini nel pieno della propria caratteristica attività...sonora (CHI), guidato da un pastore con caratteri somatici decisamente evocanti il Continente Nero (RI).
Infine a destra alcuni felini domestici (N)albergano con un vecchio barbone (RA), che se ne ritiene proprietario, nella carcassa di una Balilla (TO).
N. B.: dal momento che si tratta di un manicaretto (per così dire...) poco noto, AI SOLUTORI che ne facciano richiesta sono in grado di fornire delle note informative sullo stesso e sulla possibilità di goderne non solo...virtualmente.
...ma perchè l'oste è vecchio? non potrebbe essere giovane?
.............
.................