REBUS EPICUREO
FRASE : (3, 5, 1, 5, 1, 2, 9, 8, 2, 9, 1, 12)
Pr.lett: : (2, 3, 4, 1, 5, 2, 3, 2, 4, 1, 7, 3, 2, 6, 3, 1, 6, 3)
SOLUZIONE:TR ape; Scee C; arnie UN; fra G R ante S orbetto; dir OS marino; aso R prende RTI = TRA PESCE E CARNI E' UN FRAGRANTE SORBETTO DI ROSMARINO A SORPRENDERTI.
Siamo nello splendido giardino di una grande villa patrizia.
E' primavera inoltrata. A sinistra le lettere TR sono apposte su un imenottero visto in primissimo piano al momento di iniziare la sua giornaliera spedizione sui fiori.
Un po' più a destra vediamo un giovane seduto su una sdraio immerso nella lettura di un libro di architettura archeologica: esso è aperto su una tavola che illustra "LE FAMOSE PORTE DELLA CITTA' DI ***" sulla cui austera solennità è una C.
Un po' oltre si notano delle piccole casette di legno per le api (UN).
Ancora più a destra si vede uno scorcio della villa: precisamente una delle finestre al primo piano davanti alla quale si è issato, stretto da funi, un inserviente di statura molto piccola, addetto specificamente, per le sue caratteristiche somatiche, alla periodica manutenzione delle stesse. Egli è proprio nel mezzo delle due componenti la chiusura esterna della finestra (GR), è purtroppo obbligato all'uso della benda sull'occhio ed ha su di sè la lettera S.
Verso destra ancora , l'aio di casa intrattiene i piccoli, istruendoli e divertendoli. Egli pone una domanda. "Mi sapreste dire che tipo di sale è questo (OS) che ho tratto da una comune scatola domestica?"
Infine all'estrema destra è una piccola edicola dedicata al culto di una divinità germanica (R): il giovane RTI sta per accoglierla nelle proprie mani.
Mi sembrava di conoscerlo...! :wink: :lol:
Risposte esatte da, nell'ordine
mizar10
paulus
Nonna Peppa
itala cappello
Mavale
chyara
Shalla Bal
hesalman
gedatec
wal49
ivelise70
stregatta62
...............
.......................