REBUS ENOGASTRONOMICO stereoscopico a domanda e risposta.
FRASE:(5, 7, 8, 2, 11: 6, 5, 7)
Pr.lett.(1, 4; 4, 1; 5, 2, 1, 2; 3, 1, 2, 7; 3, 1, 1, 1, 4', 1, 5?, 2!)
SOLUZIONE: P esce; palo M; bosco TT à TO; INS a LM origliò; can D I à coll'I masse? si! = PESCE PALOMBO SCOTTATO IN SALMORIGLIO: CANDIA COLLI MASSESI.
Siamo nel patio di una raffinata garçonniére, immersa in una fitta vegetazione arborea: si vedono sullo sfondo numerosi grossi alberi e, a destra, la porta d'ingresso.
Nel 1° QUADRO vediamo con un sol colpo d'occhio quanto accade nella garçonniére e nel patio: nella prima è in atto un convegno amoroso nel quale i due amanti, evidentemente nella fase preparatoria, si scambiano tenerezze anche verbali; nel secondo c'è un uomo che accosta l'orecchio alla toppa della porta d'ingresso ed un altro, evidentemente complice, che sorveglia l'ambiente.
Nel 2° QUADRO, da sinistra: l'amante (P), insospettito, è venuto nel patio e si guarda intorno, il complice (M) è nascosto nella fitta vegetazione. Su quest'ultima è TT e sul basso edificio della garçonniére TO; c'è poi l'uomo che aveva tentato l'ascolto (INS) anch'esso nascosto, la toppa (LM), un animale domestico molto usato per la guardia (D), tenuto al guinzaglio da un vigilante accorso(I), animale che mostra una dotazione muscolare assolutamente superba e poderosa (I).
Prima risposta esatta, nella tradizione, da:
gino taja
Brillante secondo:
Mizar10
............
Terza risposta esatta da:
wal49
ChiantiDOC
.....................