Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: dumas il 17 Febbraio 2004, 08:19:37

Titolo: VIANELLO E TOGNAZZI AI TEMPI D'ORO. soluzione
Inserito da: dumas il 17 Febbraio 2004, 08:19:37
Doppia lettura

Dialogo tra carabinieri
"Guardi, ho trovato un pane,brigadiere!"
"Bene! Senta Caruso, per piacere
mi prenda un etto, qui, di mortadella…"
" Ma no! Cos'ha capito?! Questa è bella:
un pane x'xxxxx dico…" "E' xxxxxx? Aspetti:
di mortadella comperi due etti!"

in pvt

Corretto ..... grazie a Tiberino per il cortese suggerimento.
Titolo: Re: VIANELLO E TOGNAZZI AI TEMPI D'ORO. Sciarada(?)
Inserito da: tiberino il 17 Febbraio 2004, 08:25:56
Citazione di: "dumas"Sciarada (?)

Dialogo tra carabinieri
"Guardi, ho trovato un pane,brigadiere!"
"Bene! Senta Caruso, per piacere
mi prenda un etto, qui, di mortadella..."
" Ma no! Cos'ha capito?! Questa è bella:
un pane x'xxxxx dico..." "E' xxxxxx? Aspetti:
di mortadella comperi due etti!"

in pvt

solo a vedere come sono state messe le x non è una sciarada.
Mi mandi la soluzione in pvt e te lo dico?
gazie
tiberino
Titolo: sciarada?
Inserito da: dumas il 17 Febbraio 2004, 08:42:44
grazie per l'interessamento, caro Tiberino mattutino...
ti ho mandato il PVT
Titolo: VIANELLO E TOGNAZZI AI TEMPI D'ORO. soluzione
Inserito da: dumas il 17 Febbraio 2004, 12:12:19
Primi solutori:

STEFARO
mizar10
anpaca
uomoelettrico
PARIMA
ivelise70
feidhelm
ida
Rugantino
Titolo: VIANELLO E TOGNAZZI AI TEMPI D'ORO. soluzione
Inserito da: dumas il 17 Febbraio 2004, 15:13:33
ancora:

tech
legolass
divergenze
Coriolano
Trenta
mauro
Titolo: VIANELLO E TOGNAZZI AI TEMPI D'ORO. soluzione
Inserito da: dumas il 17 Febbraio 2004, 20:57:23
nipolpetta
marinella
ARIANNA
daren
Titolo: VIANELLO E TOGNAZZI AI TEMPI D'ORO. soluzione
Inserito da: dumas il 17 Febbraio 2004, 22:45:28
paulus
Angela.C
Titolo: solutori
Inserito da: dumas il 18 Febbraio 2004, 08:21:12
Nightwolf
Titolo: soluzione
Inserito da: dumas il 18 Febbraio 2004, 16:48:32
soluzione:


d'oppio - doppio

avete nontato che la definizione stessa dell'enigma (doppia lettura) era un suggerimento alla soluzione?