REBUS ENOGASTRONOMICO 18
FRASE : (11, "6", 3, 5, 8: 9, 1, 5).
Pr.lett: :(3, 2, 6; 2, 4; 3, 1, 4, 2, 3, 1; 1, 1, 6, 2: 3, 1, 3).
SOLUZIONE: MIL le foglie; AP erta; con C rema CA, tal A; N à brache TT: oda C qui = MILLEFOGLIE APERTA CON CREMA CATALANA: BRACHETTO D'ACQUI.
Siamo su un'isoletta.
A sinistra un angolo intensamente verde della stessa con fittissimi alberi, sulle cui corone, a riguardare ogni singolo elemento che le compone, sono le lettere MIL.
Un po' verso destra, rispetto a quest'area, ha inizio un impennarsi deciso e piuttosto brusco del terreno (AP) che porta a una collinetta.
Ancora più a destra vediamo una barca nella quale sono all'opera, utilizzandone le tradizionali possibiltà di trasporto, tre uomini (C, CA e A)
Di questi il primo sta urlando:" ERNESTO! ERNESTOOOO! DOVE TI SEI CACCIATO! FORZA VIENI CHE DOBBIAMO ANDAR VIA!"
Ancora più a destra, sulla sommità dell'altura prima menzionata, un signore (N), accovacciato nella vegetazione, con la parte inferiore degli indumenti (TT) calata alle ginocchia, sta espletando una funzione vegetativa primaria e sembra assorto in chissà quali elucubrazioni...
...........................
C'è una lettera in meno nella prima lettura o sbaglio?
Hai ragione Mizar10, ma c'era (ho corretto) una lettera in più....
SOLUTORI
Nipolpetta
mizar10
divergenze
ginotaja
ivelise70
cinocina
ChiantiDOC
.......
......................
.....................