Domani vi chiederò di risolvere un AENIGMA AD REICIENDAM LITTERAM.
Vi prego di non marcare visita.
Citazione di: "tiberino"Domani vi chiederò di risolvere un AENIGMA AD REICIENDAM LITTERAM.
Vi prego di non marcare visita.
Aenigma ad reiciendam litteram VI = V
COHORTATIO AD PRECES
Ora!... Quae nostro diffuse in corpore praestant
lucem expressa ferant, ut fugiant tenebrae.[/[/size]color]
SOLUZIONI IN pvt A PARTIRE DALLE ORE 16.00 ALLE 16.00 DI DOMANI.
Soluzione IN LATINO.
:D mala tempora currunt ! :D , sed gaudeamus igitur
ite ad:
www.google.com/intl/la/
sergiusef
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Domani vi chiederò di risolvere un AENIGMA AD REICIENDAM LITTERAM.
Vi prego di non marcare visita.
Aenigma ad reiciendam litteram VI = V
COHORTATIO AD PRECES
Ora!... Quae nostro diffuse in corpore praestant
lucem expressa ferant, ut fugiant tenebrae.[/[/size]color]
SOLUZIONI IN pvt A PARTIRE DALLE ORE 16.00 ALLE 16.00 DI DOMANI.
Soluzione IN LATINO.
Voglio precisare che il gioco non è farina del mio sacco: l'autore è Morpheus (Il prof. Roberto Beretta, recentemente scomparso)
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Domani vi chiederò di risolvere un AENIGMA AD REICIENDAM LITTERAM.
Vi prego di non marcare visita.
Aenigma ad reiciendam litteram VI = V
COHORTATIO AD PRECES
Ora!... Quae nostro diffuse in corpore praestant
lucem expressa ferant, ut fugiant tenebrae.[/[/size]color]
SOLUZIONI IN pvt A PARTIRE DALLE ORE 16.00 ALLE 16.00 DI DOMANI.
alle 20.30 al mio orologio pervenute le soluzioni di:
ZAMMU'
ALITORO
MALIA-MALIA
URIGELLER
Soluzione IN LATINO.
Voglio precisare che il gioco non è farina del mio sacco: l'autore è Morpheus (Il prof. Roberto Beretta, recentemente scomparso)
Fino a questo mometo i solutori sono:
ZAMMU'
ALITORO
MALIA-MALIA
URIGELLER
Citazione di: "tiberino"Fino a questo mometo i solutori sono:
ZAMMU'
ALITORO
MALIA-MALIA
URIGELLER
IL LANGENSE
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Fino a questo mometo i solutori sono:
ZAMMU'
ALITORO
MALIA-MALIA
URIGELLER
IL LANGENSE
RUGANTINO
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Fino a questo mometo i solutori sono:
ZAMMU'
ALITORO
MALIA-MALIA
URIGELLER
IL LANGENSE
RUGANTINO
ELIA
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Fino a questo mometo i solutori sono:
ZAMMU'
ALITORO
MALIA-MALIA
URIGELLER
IL LANGENSE
RUGANTINO
ELIA
ISOLDE
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Fino a questo mometo i solutori sono:
ZAMMU'
ALITORO
MALIA-MALIA
URIGELLER
IL LANGENSE
RUGANTINO
ELIA
ISOLDE
A questo punto non faccio altro che, ringraziando i solutori, dare la soluzione: FACIES / FACES
e mi rammarico che non abbia preso parte al gioco il latinista/enigmista al quale avevo dedicato il gioco stesso.
Fatemi sapere se vi interessa qualche altro gioco in latino
grazie a tutti
NOBIS MAXIME INTEREST
certo che interessa!
:D
Citazione di: "tiberino"Aenigma ad reiciendam litteram VI = V
COHORTATIO AD PRECES
Ora!... Quae nostro diffuse in corpore praestant
lucem expressa ferant, ut fugiant tenebrae.
Qualche domanda :roll: :
la prima sul latino: "expressa" è giusto? Non divrebbe essere expressam?
la seconda sull'enigmistica: la seconda parte non è un po' descrittiva?
Citazione di: "Ele"Citazione di: "tiberino"Aenigma ad reiciendam litteram VI = V
COHORTATIO AD PRECES
Ora!... Quae nostro diffuse in corpore praestant
lucem expressa ferant, ut fugiant tenebrae.
Qualche domanda :roll: :
la prima sul latino: "expressa" è giusto? Non divrebbe essere expressam?
la seconda sull'enigmistica: la seconda parte non è un po' descrittiva?
confermo che è EXPRESSA (così è riportato, se fosse un errore di stampa non so). In proposito, chi sa bene il latino ci potrebbe risolvere il dubbio?
Se la seconda parte è un po' descrittiva non te lo saprei dire, e non potresti nemmeno chiederlo all'autore!
Citazione di: "Ele"Citazione di: "tiberino"Aenigma ad reiciendam litteram VI = V
COHORTATIO AD PRECES
Ora!... Quae nostro diffuse in corpore praestant
lucem expressa ferant, ut fugiant tenebrae.
Qualche domanda :roll: :
la prima sul latino: "expressa" è giusto? Non divrebbe essere expressam?
la seconda sull'enigmistica: la seconda parte non è un po' descrittiva?
ho avuto il tuo stesso dubbio :roll: :roll: , ma poi ho pensato che l'autore abbia inteso "expressa" come predicativo di "quae": in tal caso ci sarebbe un piccolo errore di costruzione, forse... La definizione delle "torce" certamente non è enigmistica, direi descrittivo-analogica, avendo l'autore dato un significato metaforico alle tenebre. Ignoro quando il gioco sia stato scritto, suppongo si contestualizzi nel periodo antecedente la "rivoluzione" operata da AENIGMA (anni 60/70): allora imperavano il descrittivismo e gli ingenui bisensi. Molto bello, peraltro, il bisenso "ORA"!
Tiberino può darci certamente informazioni più precise sulla data del componimento.
A me sembra giusto così, anche se è un po' oscuro... tipo... Prega! le cose che si manifestano disordinatamente nel nostro corpo (???), una volta espresse (come preghiere), postino luce perché le tenebre si allontanino... boh? :-? :roll:
CUSSI CUSSI!
Citazione di: "malia-malia"Citazione di: "Ele"Citazione di: "tiberino"Aenigma ad reiciendam litteram VI = V
COHORTATIO AD PRECES
Ora!... Quae nostro diffuse in corpore praestant
lucem expressa ferant, ut fugiant tenebrae.
Qualche domanda :roll: :
la prima sul latino: "expressa" è giusto? Non divrebbe essere expressam?
la seconda sull'enigmistica: la seconda parte non è un po' descrittiva?
ho avuto il tuo stesso dubbio :roll: :roll: , ma poi ho pensato che l'autore abbia inteso "expressa" come predicativo di "quae": in tal caso ci sarebbe un piccolo errore di costruzione, forse... La definizione delle "torce" certamente non è enigmistica, direi descrittivo-analogica, avendo l'autore dato un significato metaforico alle tenebre. Ignoro quando il gioco sia stato scritto, suppongo si contestualizzi nel periodo antecedente la "rivoluzione" operata da AENIGMA (anni 60/70): allora imperavano il descrittivismo e gli ingenui bisensi. Molto bello, peraltro, il bisenso "ORA"!
Tiberino può darci certamente informazioni più precise sulla data del componimento.
Ho letto con interesse quanto scritto da malia-malia. Quello che posso dire che il gioco è stato scritto non prima del 1974.
Citazione di: "Ele"
Qualche domanda :roll: :
la prima sul latino: "expressa" è giusto? Non divrebbe essere expressam?
la seconda sull'enigmistica: la seconda parte non è un po' descrittiva?
Al di là di tutti i tuoi dubbi, l'avevi indovinato ieri sera, quando ne abbiamo parlato! :D :D :D
Ciao
non l'avevo indovinato: possiedo il libro dove sono raccolti i giochi in latino di Morpheus.
Nel libro stesso compare anche la traduzione, solo del senso apparente, che è questa:
ESORTAZIONE ALLE PREGHIERE
Prega!... Quelle risorse che diffusamente hanno vigore nel nostro corpo
siano quelle che portino espressa una luce, affinché le tenebre siano messe in fuga.
:roll:
Citazione di: "Ele"non l'avevo indovinato: possiedo il libro dove sono raccolti i giochi in latino di Morpheus.
Nel libro stesso compare anche la traduzione, solo del senso apparente, che è questa:
ESORTAZIONE ALLE PREGHIERE
Prega!... Quelle risorse che diffusamente hanno vigore nel nostro corpo
siano quelle che portino espressa una luce, affinché le tenebre siano messe in fuga.
:roll:
Ele, la tua copia è con la copertina rossa o con la copertina blu?
Citazione di: "tiberino"
Ele, la tua copia è con la copertina rossa o con la copertina blu?
:o :o :o ne ho due copie. verdi :o :o :o
Citazione di: "Ele"Citazione di: "tiberino"
Ele, la tua copia è con la copertina rossa o con la copertina blu?
:o :o :o ne ho due copie. verdi :o :o :o
porca miseria! io una copia verde non ce l'ho! però ho una bella dedica e una lettera autografa di Morfeo relativa al volumetto: TIE', PJIA, PESA, INCARTA E PORTA A CASA!
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Ele"Citazione di: "tiberino"
Ele, la tua copia è con la copertina rossa o con la copertina blu?
:o :o :o ne ho due copie. verdi :o :o :o
porca miseria! io una copia verde non ce l'ho! però ho una bella dedica e una lettera autografa di Morfeo relativa al volumetto: TIE', PJIA, PESA, INCARTA E PORTA A CASA!
:lol: :lol: