REBUS ENOGASTRONOMICO 19
FRASE : 4, 2, 5, 6, 2, 7, 2, 10: 5, 1, 5
Pr.lett.: 3, 1, 2, 1, 4, 2, 4; 1, 1, 1, 1, 3, 4, 1; 2, 5, 2; 1, 4, 2, 2, 1, 1
SOLUZIONE
per E in P asta FR olla; a L, R, I pie nodi G; OR gonzo là; P orto dà NT a N
PERE IN PASTA FROLLA AL RIPIENO DI GORGONZOLA: PORTO D'ANTAN
Siamo a una sagra paesana: a sinistra vediamo un giocoliere (E) che tiene in equilibrio su una bacchetta (P) una grossa pentola di terracotta(FR) facendola ruotare vorticosamente senza farla cadere.
Al centro della scena tre donne devote del Santo Patrono festeggiato (L, R e I) col capo coperto e cinte alla vita con cordoni del tipo francescano, caratterizzati dalla presenza di tipici avvolgimenti lungo il decorso (G).
Un po' più a destra un signore (OR) si è fermato e tenta di vincere al gioco delle tre carte.
All'estrema destra in un piccolo fazzoletto di terra coltivato intensivamente e adiacente all'abitazione (P) vediamo una cesta che si va riempiendo di svariati ortaggi (NT) raccolti da un paesano (N), incurante della festa.
soluzioni in chiaro o in pvt?
Risposte in pvt.
SOLUTORI
ginotaja
ivelise70
luzen56
mizar10
STEFARO
vanni
Ragusano
ChiantiDOC
wal49
...................
.......................