ENIGMAPictures of EnglandDa Nord a Est,
da Sud a Ovest...
Al Ponte di Londra
le coppie si muovono,
parlano in silenzio,
coi fiori nei mazzi,
poi si dichiarano...
Un giovane al verde,
s'apposta all'angolo
e guarda.
Un quadro:
gente alla mano
che passa mestamente...
C'è chi ha dei punti,
chi è aperto, e chi no;
c'è chi è contro,
e chi pare morto.
Appoggiato al palo,
un cuore solitario,
single per sorte,
vorrebbe darci un taglio...
Al tavolo del locale à la carte
buone forchette,
sotto l'effigie della Regina.
Se fossero senza?
Facce numerose, segnate,
prese in arcane valutazioni.
Un fante, fermo,
- all'impasse? -
si fa prendere
da quelli che contano...
C'è sempre chi sta sopra,
e chi sta sotto.
Chi rispetterà gli impegni contratti,
e chi farà anche di più.
Intanto, implacabile,
scorre il Tamigi.
Il tema d'esame, da consegnare in pvt al docente, consta di due punti:
1. dare la soluzione dell'Enigma
2. Dare una spiegazione chiara ed esaustiva di tutto il testo, citando tutti i riferimenti nascosti alla seconda lettura.
Il voto sarà dato in trentesimi.
Citazione di: "Il Prof."SOLUZIONE: IL GIUOCO DEL BRIDGE
Da Nord a Est,
da Sud a Ovest...
-> I giocatori sono indicati da punti cardinali, e questa è la sequenza della distribuzione delle carte.
Al Ponte di Londra
-> Bridge, appunto....
le coppie si muovono,
-> Nei tornei le coppie cambiano posto
parlano in silenzio,
-> Le licite sono fatte usando dei cartoncini
coi fiori nei mazzi,
-> Si usano le carte francesi, che hanno, appunto, i fiori anzichè i bastoni
poi si dichiarano...
-> La parte fondamentale del gioco è quella delle dichiarazioni
Un giovane al verde,
s'apposta all'angolo
e guarda.
-> L'angolista, è "uno che ne giova": osservando i campioni giocare, impara....
Un quadro:
-> Lo so, con queste carte potevo andare a slam, ma sono un po' cauto nelle mie dichiarazioni....
gente alla mano
che passa mestamente...
-> Chi ha brutte carte passa, e non sempre la cosa riempie di gioia...
C'è chi ha dei punti,
chi è aperto, e chi no;
c'è chi è contro,
e chi pare morto.
-> Nella casualità della distribuzione può capitare che si abbiano molti onori (le carte di valore, che hanno un preciso punteggio), chi può aprire (servono 12 punti per fare la prima dichiarazione), e chi non ha le carte per farlo (e magari, mestamente, passa....). Il compagno di chi vince la dichiarazione fa il "morto", ma è solo apparente: nella mano successiva torna in vita pronto a giocare ancora!
Appoggiato al palo,
un cuore solitario,
single per sorte,
vorrebbe darci un taglio...
-> C'è un seme (palo) abbastanza fornito di carte, mentre a cuori ce n'è solo una... Se riesco a scartarla o a farla uscire, poi posso tagliare le giocate di cuori con l'atout....
Al tavolo del locale à la carte
-> Ebbene sì, il bridge è un gioco di carte che si gioca di solito ad un tavolo (ma nulla impedisce di giocare su un prato)
buone forchette,
sotto l'effigie della Regina.
-> La forchetta è una diostribuzione di carte di valore con un "buco": Q-10 o A-Q, o K-J vanno tutte bene.....
Se fossero senza?
-> Se si giocasse senza atout, cosa dovrei fare per gestire questa forchetta?
Facce numerose, segnate,
-> Intanto quardo questi strani rettangolini di cartoncino, pieni di numeri (numerose) e di simboli (segnate)...
prese in arcane valutazioni.
-> Una volta "prese", si contano i punti. Il punteggio finale dipende dal contratto e da come si è chiusa la licita. Un lavoro per iniziati....
Un fante, fermo,
-> Il fante accompagnato da altre tre carte dello stesso seme, può fungere da "fermo", ovvero fermare gli avversari dopo la sequenza A-K-Q...
- all'impasse? -
-> L'impasse è una "mossa" che consente nel giocare la carta più bassa della forchetta sperando che chi gioca dopo non abbia la mancante
si fa prendere
da quelli che contano...
-> Non sempre va bene. In questo caso, una carta più alta ha vinto la presa.
C'è sempre chi sta sopra,
e chi sta sotto.
-> In ogni giocata, c'è una cartapiù alta ed una più bassa. La più alta vince. Ma buona anche l'interpretazione sul numero totale di prese, essendo in totale 13, una coppia ne avrà fatte di più di quell'altra. Oppure una ne farà più di 7 ed una meno....
Chi rispetterà gli impegni contratti,
e chi farà anche di più.
-> C'è chi fa esattamente le prese dichiarate all'inizio, e chi magari ne farà qualcuna in più....
Intanto, implacabile,
scorre il Tamigi.
-> Metà degli Inglesi si suicidò buttandosi nel Tamigi per non aver giocato gli atout, l'altra metà si suicidò per averlo fatto.
Io non sono un giocatore accanito di Bridge (ho solo fatto qualche partitella qua e là), e sono andato un po' a orecchio.... Perdonate le imprecisioni!
Non so che voto prenderò, ma il gioco è molto bello. Bravo Wise! :D
Citazione di: "daren"Non so che voto prenderò, ma il gioco è molto bello. Bravo Wise! :D
Sapevo che il blu ti sarebbe piaciuto!!!!!
Casella di posta quasi intasata.....
Vado con ordine:
Il primo è Rugantino, che dimostra dimestichezza con l'argomento ma si fa sfuggire qualcosina: 23 sul suo libretto.
Mizar10 ammette di essere meno preparato, e si accontenta di un 19 un po' striminzito....
Dà solo la soluzione, ma con la consueta simpatia, mary.b: non giudicabile ai fini dell'esame.
Forse facilitato dalle affinità cromatiche con il testo scritto in blu, il grande daren si avvicina moltissimo alla perfezione: 29!!!!
Altrettanto brava Papi: merita un bel 30, facendosi sfuggire la lode per una leggerissima, veniale imprecisione.... Complimenti!
Appena sufficiente Itala Cappello, un 18 che suona come il proverbiale calcio.... Nulla di personale, Ita!
Stringato e telegrafico, ub non va oltre il 21. Peccato, poteva prendere molto di più.....
Buona conoscitrice della perfida Albione, Angela C conquista un più che soddisfacente 25.
Sintetica anche la risposta di Palinurus, che tenta di alzare il voto scrivendo "Forza Milan" e ci riesce! Meriterebbe 21, ma prende 23 per il riferimento ai rossoneri!
Grandissima la competenza di merlino, che però commette un errore madornale (riguardi cosa ha scritto dei primi due versi....). Considerando che si tratta di distrazione, gli resta un ottimo 30!
Anche il Langense manda la sua soluzione, con un breve commento tecnico, il suo compito resta comunque senza voto, anche se è facile immaginare che abbia colto perfettamente tutti i riferimenti.....
Chi prenderà il 30 e lode?
Ricordate che i voti si possono anche rifiutare ripresentandosi all'esame.....
All'ora di pranzo, portando uno splendido caciucco, Caxio si attesta su un bel 28....
Buon appetito!
Torno su, per annunciare un altro 30 arrivato nel weekend: la bravissima ladyday si gioca la lode sull'ultimo verso....
ChiantiDOC, anzichè un tema d'esame di Geografia, consegna l'Atlante Geografico de Agostini... Ho impiegato un'ora pe leggere il tutto. Peccato per due imprecisioni, parzialmente compensate da ottime spiegazioni alternative: 30 anche per lui.
Solo 24 per Coriolano, che si fa sfuggire qualcosa....
Meno precisa del solito, ma ordinatissima e sempre piacevole da leggere, oloturia, che si accontenta di un 24....
Brava Nipolpetta, che porta a casa un bel 26 a puntate....
Ditemi in chiaro se devo aspettare ancora qualcuno, o se posso svelare....
In ogni caso, non rivelo oggi la soluzione....
Grazie Wise..l'ho appena visto te l'ho inviato velocemente.. e spero di essere ancora in tempo...è bellissimo comunque: Complimenti!! :)
Finchè ci sono ancora studenti, non chiudo l'appello d'esame.
Ginxi si presenta subito con un bel 25.
Molto bravo anche Rincewind, che merita 26.
Nonostante la fretta, enrisofi dimostra grande preparazione: un 28 bello tondo per lui....
E con grandissimo piacere segnalo anche la risposta di Piccola Lola, che cogliendo un riferimento a fatti realmente accaduti prende 25.... :wink:
Nella notte, in privato, Angela C alza il suo voto a 27....
E già vedo i pettegoli scatenarsi..... :wink:
E nel frattempo passa il suo primo esame, con un bel 27, Elia....
Anche marco041972 passa l'esame con profitto: 23 per lui.
Che dite, chiudiamo la sessione?
opps ^^^
Ok wal :lol: , ma:
Citazione di: "Wiseman"
Il tema d'esame, da consegnare in pvt al docente, consta di due punti:
1. dare la soluzione dell'Enigma
2. Dare una spiegazione chiara ed esaustiva di tutto il testo, citando tutti i riferimenti nascosti alla seconda lettura.
Il voto sarà dato in trentesimi.
Puoi mandare la tua spiegazione a Wiseman in pvt :wink:
Ed in effetti, wal49 manda una risposta chiara ed esaustiva, meritando un bel 28!
28 che si prende anche tech, che ammette di frequentare spesso circoli "geografici".....
La soluzione è in bacheca.....
Grazie a tutti i partecipanti, e complimenti a quei solutori che non conoscevano il bridge e i suoi meccanismi, ma sono riusciti ugualmente a risolvere il gioco: BRAVI!!!!
bellissimo :D
non ti ho mandato niente perchè non conosco il bridge, e non mi piace uscire col 18 :lol:
Ero indaffarato in questi giorni e quasi avevo dimenticato la soluzione.
Bellissimo!
Anche se non presso i circoli, ho giocato spesso a bridge, anche se è un po' che non lo pratico visto che per motivi di "praticità" spesso mi diletto con il suo fratellino minore, lo splendido tresette.
Ma devo dire che sono riuscito ad impararne qualcuna nuova, leggendo la soluzione, che come tu avevi detto mi era sfuggita!
Ed è sempre bello imparare qualcosa di nuovo soprattutto dove si crede di sapere!
Ancora complimenti!
A quando la prossima lezione (ammesso che non sia già uscita e, distratto come sono, non me la sia persa)?
Citazione di: "ChiantiDOC"Ero indaffarato in questi giorni e quasi avevo dimenticato la soluzione.
Bellissimo!
Anche se non presso i circoli, ho giocato spesso a bridge, anche se è un po' che non lo pratico visto che per motivi di "praticità" spesso mi diletto con il suo fratellino minore, lo splendido tresette.
Ma devo dire che sono riuscito ad impararne qualcuna nuova, leggendo la soluzione, che come tu avevi detto mi era sfuggita!
Ed è sempre bello imparare qualcosa di nuovo soprattutto dove si crede di sapere!
Ancora complimenti!
A quando la prossima lezione (ammesso che non sia già uscita e, distratto come sono, non me la sia persa)?
Due esami sono in preparazione....
Preparatevi su Stephen King (esame di letteratura d'intrattenimento) e riesumate i vecchi 486 (esame di archeologia informatica).....
:wink: :wink: