VERBIS ENOGASTRONOMICO 22
FRASE :(10, 2, 10, 5, 2, 5, 1, 7: 7, 3, 2)
Pr. lett. :(5, 1, 1, 1, 2, 1, 1, 6, 4; 1, 3, 1, 2, 1, 4, 2, 1, 1, 3; 1, 3, 4, 2, 3)
SOLUZIONE: Matto N e L là d'I ciocco lato; a mar O in C rema da R a
NCI; a GRE cale SI are = MATTONELLA DI CIOCCOLATO
AMARO IN CREMA D'ARANCIA: GRECALE SIA RE.
Siamo su una spiaggia riservata a terapie sperimentali nel campo del disturbo mentale.
La nostra attenzione è focalizzata su tre casi clinici che si susseguono da sinistra a destra.
Il primo ci propone un soggetto balzano (N e L ai suoi lati) che non vuole staccarsi da un pezzo di tronco d'albero molto grosso e largo (I) che ripetutamente si illude di accendere e verso il quale ha un atteggiamento adorante.
Il secondo caso è un soggetto (O) che ha posto in acqua una bagnarola (C) con la quale si sposta a forza di braccia tra due punti da lui predeterminati mediante due boe (R e NCI).
Il terzo caso (GRE) è interessato solo ai culti dell'antichità latina, al punto da aver eretto sulla spiaggia dei tipici altari (SI) di quella civiltà, ai quali rivolge le proprie maniacali attenzioni.
risposte in pvt
SOLUTORI:
mizar10
ChiantiDOC
Nipolpetta
daren
STEFARO
wal49
.........................
.........................