...tra una sfida e l'altra :wink:
Ovviamente soluzioni in PVT
Problemi da risolvere in un minuto ciascuno (o giù di lì...) :P
1) Tre amici devono distribuire fra di loro (in parti uguali) 12 pere contenute in un cesto in modo, però, che 4 pere restino nel cesto; come possono fare, senza dover tagliare alcuna pera?
2) Recuperando il tabacco dai mozziconi di 4 sigarette si fa una sigaretta; quante sigarette si possono fare con 16 mozziconi?
3) Quali sono gli ultimi numeri della serie che segue?
5-4-3-6-6-5-5-...
4) Con quale numero termina questa collezione di cifre?
5-4-9-3-4-5-2-?
5) Con quale criterio sono state ordinate le seguenti cifre?
5-2-9-8-4-6-7-3-1-0
6) Quale parola è l'intrusa nel seguente gruppo?
OVITOM
AMOTUA
OTOUV
OTAMRA
OTUIA
___________________________________________________________
Il 20 marzo è avvenuto l'equinozio di primavera; basandovi sulle vostre conoscenze (e, se del caso, guglizzandovi :wink: ) provate a individuare in ciascuno dei seguenti gruppi quale affermazione non è sicuramente falsa se riferita al giorno dell'equinozio:
1) Il giorno dura di più a Oslo che a Buenos Aires
2) La durata della notte a Tunisi è minore che a Pechino
3) Non c'è differenza tra la durata del giorno e quella della notte
4) La durata del giorno è comunque maggiore di quella della notte
1) Al polo nord il sole è allo zenit a mezzogiorno
2) Il sole è allo zenit dovunque a mezzogiorno
3) Il sole è allo zenit soltanto ai tropici a mezzogiorno
4) Se il sole è allo zenit a mezzogiorno significa che ci si trova all'equatore
1) Più si va verso il polo nord, più il sole sorge verso est
2) All'equatore il sole sorge esattamente a est
3) Ai tropici il sole non tramonta esattamente a ovest
4) Nelle isole Tonga il sole tramonta più a ovest che in Madagascar
____________________________________________________________
E se vi avanza tempo...
:o
Un TIR lungo 20 metri viaggia a 60 km orari; un'auto lo segue alla stessa velocità.
Ad un certo punto la strada diventa dritta per un certo tratto consentendo il sorpasso e l'automobilista decide di superare il tir. Di quanto l'automobilista deve aumentare la velocità per essere certo di riuscire a completare il sorpasso in tempo utile se il tratto rettilineo a disposizione è di soli 100 m.?
Solutori parziali:
Trino...................................7 (equinozio compreso!!)
merlino...................................5
ellina...................................2
Gorgy..................................2
mary.b..................................1
:wink:
Menzione particolare per Merlino che ha tentato anche l'equinozio risolvendolo in parte :P
I problemini numerici da 1 minuto restano in parte irrisolti :o ; eppure basta proprio 1 minuto
E un minuto basta anche per la parola intrusa :roll:
Come diceva MB:"Forza e coraggio!"
:wink:
Dalla classifica ne deduco che il tir...e la macchina....insomma non andava bene!!!!!!!! UFF :evil:
Ma tu non hai proprio altro da fare vero? :wink:
Citazione di: "gorgy"Dalla classifica ne deduco che il tir...e la macchina....insomma non andava bene!!!!!!!! UFF :evil:
:wink:
Mai disperare... :wink: