... giusto per riprendere un vecchio amore!
frase: (2 3 5, 1 3 3 3 8 = 6, 3, 6, 5, 3, 5)
Un chirurgo OC appena uscito dalla sala operatoria è intento a togliersi guanti, camice e mascherina, avvicinandosi al lavabo, nei pressi del quale sosta C, in attento ascolto del gocciolare del tubo NTE
in pvt, pls!
ciauz
zl
Praticamente subito a ridosso del "pool" la doppietta ellemaiuscola + avvoltoio canavese hanno annientato il giochino!
:(
:wink:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Ma pure le faccine avvoltoi, adesso? :lol:
rebus a cambio: 3 3 8
In un cortile ci sono alcuni pannolini per bambino NF, occupati abusivamente da un orrido pennuto palmipede che ha deciso di usarli come nido :lol: :lol:
amazing completa il trittico di dadini, seguita da michela7 quindi mania, Dj The Emperor (notte da dadi!)
In onore dell'avvoltoio rispolvero un rebus d'annata:
frase: 6, 2, 5, 4
cinocina ed alcuni suoi concittadini T visitano il museo cittadino dove, tra le altre cose, è esposto un dipinto che raffigura Giotto LI che traccia un cerchio perfetto a mano libera.
in pvt anche questo
ellecina + cinomaiuscola :roll:
zl
Citazione di: "cinocina"rebus a cambio: 3 3 8
In un cortile ci sono alcuni pannolini per bambino NF, occupati abusivamente da un orrido pennuto palmipede che ha deciso di usarli come nido :lol: :lol:
Qualcosa mi dice che c'è un errore nel grafema.
Cino, cos'è un
Rebacoli (rebus ad ostacoli)?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: "ziolicio"Citazione di: "cinocina"rebus a cambio: 3 3 8
In un cortile ci sono alcuni pannolini per bambino NF, occupati abusivamente da un orrido pennuto palmipede che ha deciso di usarli come nido :lol: :lol:
Qualcosa mi dice che c'è un errore nel grafema.
Cino, cos'è un Rebacoli (rebus ad ostacoli)?
:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol:
i grafemi sono solo da allontanare leggermente :lol:
Citazione di: "cinocina"Citazione di: "ziolicio"Citazione di: "cinocina"rebus a cambio: 3 3 8
In un cortile ci sono alcuni pannolini per bambino NF, occupati abusivamente da un orrido pennuto palmipede che ha deciso di usarli come nido :lol: :lol:
Qualcosa mi dice che c'è un errore nel grafema.
Cino, cos'è un Rebacoli (rebus ad ostacoli)?
:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol:
i grafemi sono solo da allontanare leggermente :lol:
Scherzavo! ho apprezzato la contromossa :D
Adesso vado
Buona notte
zl
Vado a ninna anche io...almeno ci provo! :roll:
Buonanotte a chi rimane! :D
ti avvoltoio pure la buonanotte! :lol: :lol:
intanto michela7 risove il controrebus a ostacoli :D
Aggiungo i solutori del mattino:
Algoritma ivelise70 mavale (quinta dadina!)
poi il silenzio
:(
Citazione di: "ziolicio"
frase: (2 3 5, 1 3 3 3 8 = 6, 3, 6, 5, 3, 5)
Un chirurgo OC appena uscito dalla sala operatoria è intento a togliersi guanti, camice e mascherina, avvicinandosi al lavabo, nei pressi del quale sosta C, in attento ascolto del gocciolare del tubo NTE
Aggiunta la prima lettura.
Citazione di: "ziolicio"
frase: (1 10, 2 2 1'"1" = 6, 2, 5, 4)
cinocina ed alcuni suoi concittadini T visitano il museo cittadino dove, tra le altre cose, è esposto un dipinto che raffigura Giotto LI che traccia un cerchio perfetto a mano libera.
Aggiunta la prima lettura.
Per chi non lo sapesse, cinocina è di Ivrea
ancora per un po' in
pvt
Il secondo è stato risolto anche da
Langense!!
Ai solutori del primo "scemotto" si aggiunge divergenze.
Ma ... forse non era poi così scemotto ...
oppure mi snobbate?
:evil: :evil: :evil: :evil:
Attenzione che ve ne mando altri, eh!!
:D
Occhio per occhio, dente per dente
Ma non puoi usare un verbo al passato (operò) se il rebus non è stereoscopico!
Citazione di: "risolutor"Occhio per occhio, dente per dente
Ma non puoi usare un verbo al passato (operò) se il rebus non è stereoscopico!
Non ne sono così sicuro ...
Se tutti i verbi fossero riferiti al passato allora ti darei ragione, ma siccome l'azione vede un verbo al presente ...
In questa costruzione, poi, usando il "chi" di fatto non credo che la regola valga.
In effetti è come se dicessi:
chi è OC?
OC (è) chi (o colui il quale) operò (e lo si può solo desumere dal fatto che si sta togliendo l'abbigliamento da sala operatoria)
Detto ciò, avevo in ogni caso preannunciato che si trattava di un rebus "scemotto", anche perchè non credo si possa definire "perdente" un "tubo che perde") ...
Comunque, visto che ormai il gioco è risolto ... er
OC chi operò, C chi ode NTE perdente
Non sparate sul rebussista, pls!
:D :D :D :D
Oltre a risolutor
Angela.C ha risolto entrambi i rebus qui riportati dal sottoscritto.
Lo stesso dicasi per marinella, nipolpetta, ahha, orpheus, chyara.
Divergenze si propone anche per il secondo, insieme a Mavale.
Langense anche per il primo.
Qualcuno non si era accorto che, a dispetto del titolo, i rebus erano 2 (+ 1 di cinocina)
Il fatto è che mi sembra si sia persa l'abitudine di aprire un 3d su una tipologia di gioco deputato ad accogliere le creazioni di chi volesse contribuire.
Adesso i 3d di rado superano le 2 pagine.
Un tempo si apriva edipeggia al mattino e si leggevano decine di pagine dense di rebus ed altre invenzioni di diversi "autori".
Mi scuso per avervi "fuorviato"
;-)
zl
Chi non si fosse ancora cimentato può sparare la propria soluzione al secondo in chiaro!
Ciauz
Citazione di: "ziolicio"
frase: (1 10, 2 2 1'"1" = 6, 2, 5, 4)
cinocina ed alcuni suoi concittadini T visitano il museo cittadino dove, tra le altre cose, è esposto un dipinto che raffigura Giotto LI che traccia un cerchio perfetto a mano libera.
Semplicissimo:
T eporediesi LI fa l'"O" = tepore di esili falò
:oops: :oops: :oops: