Anagramma 1 4/ 1 4 = 10
CELEBRAZIONE A GUADALAJARA
Son presenti rigorosi falangisti.
soluzioni in PVT
Citazione di: "tiberino"Anagramma 1 4/ 1 4 = 10
CELEBRAZIONE A GUADALAJARA
Son presenti rigorosi falangisti.
soluzioni in PVT
LO SO CHE ORA AVETE IL MEGACONCORSO TERRA/ACQUA.... , MA IN QUESTO MODO NOIALTRI CON I GIOCHINI GIORNALIERI DOBBIAMO PER IL MOMENTO ABBASSARE LE SARACINESCHE? FINO A QUANDO?
ALMENO CI POTEVANO DARE UN PO' DI TEMPO PER SMALTIRE I NOSTRI PRODOTTI CHE, DEPERIBILI, DOBBIAMO ORA BUTTARE NEI CASSONETTI!
NON C'E' PIU' RELIGIONE IN QUESTO MONDO!
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Anagramma 1 4/ 1 4 = 10
CELEBRAZIONE A GUADALAJARA
Son presenti rigorosi falangisti.
soluzioni in PVT
LO SO CHE ORA AVETE IL MEGACONCORSO TERRA/ACQUA.... , MA IN QUESTO MODO NOIALTRI CON I GIOCHINI GIORNALIERI DOBBIAMO PER IL MOMENTO ABBASSARE LE SARACINESCHE? FINO A QUANDO?
ALMENO CI POTEVANO DARE UN PO' DI TEMPO PER SMALTIRE I NOSTRI PRODOTTI CHE, DEPERIBILI, DOBBIAMO ORA BUTTARE NEI CASSONETTI!
NON C'E' PIU' RELIGIONE IN QUESTO MONDO!
Alle ore 20,00 di oggi lunedi 29 marzo 2004 non ho ancora ricevuto una (dico una) soluzione!!!
a me ne viene una sola di parolina......insisto! :wink:
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "tiberino"Anagramma 1 4/ 1 4 = 10
CELEBRAZIONE A GUADALAJARA
Son presenti rigorosi falangisti.
soluzioni in PVT
LO SO CHE ORA AVETE IL MEGACONCORSO TERRA/ACQUA.... , MA IN QUESTO MODO NOIALTRI CON I GIOCHINI GIORNALIERI DOBBIAMO PER IL MOMENTO ABBASSARE LE SARACINESCHE? FINO A QUANDO?
ALMENO CI POTEVANO DARE UN PO' DI TEMPO PER SMALTIRE I NOSTRI PRODOTTI CHE, DEPERIBILI, DOBBIAMO ORA BUTTARE NEI CASSONETTI!
NON C'E' PIU' RELIGIONE IN QUESTO MONDO!
Alle ore 20,00 di oggi lunedi 29 marzo 2004 non ho ancora ricevuto una (dico una) soluzione!!!
...non potrebbe essere che è...difficile? :oops: :oops: Io ieri sera ti ho mandato la prima parte....Ho intuito la seconda...e qui mi sono arenata! Se puoi, non dare ancora la soluzione....chissà che la notte non porti consiglio? :wink:
Complimenti al primo (e unico, fino ad ora) solutore, al quale chiedo quanto, secondo lui, possa essere difficile il gioco:
ENRISOFI
sempre lui.... sa..... sempre lui! :evil: :wink: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: "tiberino"Complimenti al primo (e unico, fino ad ora) solutore, al quale chiedo quanto, secondo lui, possa essere difficile il gioco:
ENRISOFI
ma...direi che la difficoltà è nella terza parola.. poco usata...devo dire che l'ho visto stasera..e le prime due sono venute subito...per la terza sono stato facilitato dall'età...da qualche parte avevo già "letto" tale termine....comunque è molto bello...ciao e ancora complimenti :) :)
Io veramente ci sto pensando da ieri sera, ma ne ho risolto solo un pezzo :oops:
Citazione di: "amazing"Io veramente ci sto pensando da ieri sera, ma ne ho risolto solo un pezzo :oops:
Idem...
Dovrei avere i due pezzi ma mi sa che non riesco a far uscire fuori la terza parola...
Solutori fermi a ENRISOFI.
Un aiutino: le tre parole sono tutti al maschile plurale.
Citazione di: "enrisofi"ma...direi che la difficoltà è nella terza parola.. poco usata...
...da qualche parte avevo già "letto" tale termine...
Se la soluzione che ho trovato io è giusta, la terza parola (intuita!) non l'avevo mai vista prima, e non la trovo nè sui dizionari nè su Google... :-?
Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "enrisofi"ma...direi che la difficoltà è nella terza parola.. poco usata...
...da qualche parte avevo già "letto" tale termine...
Se la soluzione che ho trovato io è giusta, la terza parola (intuita!) non l'avevo mai vista prima, e non la trovo nè sui dizionari nè su Google... :-?
non la trovi perchè non esiste.
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "enrisofi"ma...direi che la difficoltà è nella terza parola.. poco usata...
...da qualche parte avevo già "letto" tale termine...
Se la soluzione che ho trovato io è giusta, la terza parola (intuita!) non l'avevo mai vista prima, e non la trovo nè sui dizionari nè su Google... :-?
non la trovi perchè non esiste.
Andiamo bene...
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "enrisofi"ma...direi che la difficoltà è nella terza parola.. poco usata...
...da qualche parte avevo già "letto" tale termine...
Se la soluzione che ho trovato io è giusta, la terza parola (intuita!) non l'avevo mai vista prima, e non la trovo nè sui dizionari nè su Google... :-?
non la trovi perchè non esiste.
Andiamo bene...
Alois :D
ma io mi riferivo a quella trovata da uomoelettrico (me l'ha detta in pvt). La mia esiste e come!!
Come dire "T'è andata storta!" :lol: :lol:
...almeno mi sono avvicinato? :D
Citazione di: "uomoelettrico"Come dire "T'è andata storta!" :lol: :lol:
...almeno mi sono avvicinato? :D
per i secondi 1 4 cosa hai pensato? dimmelo in chiaro
...se posso approfittare dell'ospitalità...visto che mi pare si possa andare in chiaro....io per le seconde avevo pensato subito a 'i geli', che però sommate alle prime due, che mi dici corrette, non danno un bel niente.... :-?
Citazione di: "Salomé"...se posso approfittare dell'ospitalità...visto che mi pare si possa andare in chiaro....io per le seconde avevo pensato subito a 'i geli', che però sommate alle prime due, che mi dici corrette, non danno un bel niente.... :-?
infatti non sono i geli... ma sono gelati!
Citazione di: "Salomé"...se posso approfittare dell'ospitalità...visto che mi pare si possa andare in chiaro....io per le seconde avevo pensato subito a 'i geli', che però sommate alle prime due, che mi dici corrette, non danno un bel niente.... :-?
Io ho pensato a "i poli", che però sommate alle prime due, non danno un bel niente! :D :D :D
Ciao
Citazione di: "Ida"Citazione di: "Salomé"...se posso approfittare dell'ospitalità...visto che mi pare si possa andare in chiaro....io per le seconde avevo pensato subito a 'i geli', che però sommate alle prime due, che mi dici corrette, non danno un bel niente.... :-?
Io ho pensato a "i poli", che però sommate alle prime due, non danno un bel niente! :D :D :D
Ciao
idem :D
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Salomé"...se posso approfittare dell'ospitalità...visto che mi pare si possa andare in chiaro....io per le seconde avevo pensato subito a 'i geli', che però sommate alle prime due, che mi dici corrette, non danno un bel niente.... :-?
infatti non sono i geli... ma sono gelati!
...'i geli' non; 'i poli', no; 'i coni' (gelati)? :o No...niente... :-? :-?
neanche "i seri" nè "i duri", neanche "i tiri" (di rigore) :evil:
Citazione di: "Salomé"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Salomé"...se posso approfittare dell'ospitalità...visto che mi pare si possa andare in chiaro....io per le seconde avevo pensato subito a 'i geli', che però sommate alle prime due, che mi dici corrette, non danno un bel niente.... :-?
infatti non sono i geli... ma sono gelati!
...'i geli' non; 'i poli', no; 'i coni' (gelati)? :o No...niente... :-? :-?
Chi ha detto che
i poli no? Io non l'ho detto.
Citazione di: "Ida"Citazione di: "Salomé"...se posso approfittare dell'ospitalità...visto che mi pare si possa andare in chiaro....io per le seconde avevo pensato subito a 'i geli', che però sommate alle prime due, che mi dici corrette, non danno un bel niente.... :-?
Io ho pensato a "i poli", che però sommate alle prime due, non danno un bel niente! :D :D :D
Ciao
sei sicura?
L'ho saputa da un "genio" che non ama apparire :D .
Ho dovuto scrivermi quella parola, perchè ogni due secondi me la dimentico.
Cmq, ci abbiamo preso con le prime due.
Ciao
facciamo il punto:
I DONI / I POLI = . . . . . . . . . .
Ma possibile che solo ENRISOFI sia arrivato a coprire quei 10 puntini?
Gli domandiamo: in quale dizionario hai trovato la parola di 10 lettere?
io l'ho trovata su gugol (interessante l'articolo del primo link indicato :lol:)
1 ENRISOFI
2 - RAGGIANTE
3 - ELLEMAIUSCOLA
4 - CINOCINA
Citazione di: "tiberino"1 ENRISOFI
2 - RAGGIANTE
3 - ELLEMAIUSCOLA
4 - CINOCINA
A MEZZANOTTE SI CHIUDONO LE DANZE!
io almeno ho ballato! :wink:
buonanotte! :D
tiberi', spero per te che l'anagramma non abbia quelle due parti, altrimenti avresti dovuto specificare che era un "anagramma diviso"!
E per questa volta sono buono!
tiberi', spero per te che l'anagramma non abbia quelle due parti, altrimenti avresti dovuto specificare che era un "anagramma diviso"!
E per questa volta sono buono!
i falangi sono opilionidi, aracnidi; i falangisti sono marsupiali australiani, detti anche cusù
falangisti per falangi (plurale di falangio) è un brutto falso derivato
l'anagramma inoltre è diviso
e per finire non è un endecasillabo
Citazione di: "Edoardo"i falangi sono opilionidi, aracnidi; i falangisti sono marsupiali australiani, detti anche cusù
falangisti per falangi (plurale di falangio) è un brutto falso derivato
l'anagramma inoltre è diviso
e per finire non è un endecasillabo
Scusa, già che c'eri potevi pure citare l'autore, no? Non mi dire che non hai riconosciuto un classico? :D
Alois :D
perché, alois, tu lo sai?
Citazione di: "Edoardo"perché, alois, tu lo sai?
Lo sapevo, ma non me lo ricordo... Ho visto il gioco domenica, in uno dei fascicoli in partenza per Torino, come premio :D
Alois :D
Citazione di: "Edoardo"i falangi sono opilionidi, aracnidi; i falangisti sono marsupiali australiani, detti anche cusù
falangisti per falangi (plurale di falangio) è un brutto falso derivato
l'anagramma inoltre è diviso
e per finire non è un endecasillabo
edoà
fino adesso so stato bono e caro ma mò me stai a scoccià. Ma quale brutto farso derivato: ce l'hai er Premoli? sur Premoli c'è falangisti. e poi er fatto dell'anagramma diviso: pe mmè quarsiasi tipo d'anagramma è solo anagramma.
Se qualcuno si domanda perché rispondo in dialetto è perchè mi succede solo quando mi arrabbio
Citazione di: "tiberino"facciamo il punto:
I DONI / I POLI = . . . . . . . . . .
Ma possibile che solo ENRISOFI sia arrivato a coprire quei 10 puntini?Gli domandiamo: in quale dizionario hai trovato la parola di 10 lettere?
Ripeto quello che ho detto: conoscevo la parola a orecchio (anche per aver in gioventù superato l'esame di zoologia) e ricordavo anche che gli opilionidi sono ragni (in effetti non lo sono perchè non tessono la tela) tutti particolari...se non erro sono i "papà gambalunga" diffusi in campagna... falangista poi era di grande aiuto....perchè io l'ho inteso con più zampe..
E inoltre per conferma sono andato sul De Mauro online (non posseggo enciclopedie..) che riporta la voce...e poi su google ci sono descrizioni precise...
Insomma un termine un po' tecnico, ma ineccepibile.....Complimenti ancora all'autore :)
Mi unisco ai complimenti...Avevo pensato anch'io a poli, e provato ad anagrammare con i doni; ma non sono stata abbastanza abile a trovare l'ultima parola....che sinceramente non uso tutti i giorni.... :P :P A quando il prossimo? :D
bravi tiberino e enrisofi
Anche io ero fermo a "i doni, i poli" poi il buio.
:wink:
Per chi non lo avesse ancora capito:
I DONI / I POLI = OPILIONIDI
Con la soluzione chiudo il discorso, esaluto anche gli Edoardo.