Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: silversurfer il 30 Marzo 2004, 02:21:47

Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: silversurfer il 30 Marzo 2004, 02:21:47
L'enigma 1 è stato risolto da: ELLEMAIUSCOLA[/b]

ENIGMA 2/20 - ACQUA[/b]

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.matildapunto.it%2Fimg%2Falghe.jpg&hash=08b3128e5c0cdbe456c1152dd0f0bde2bff209db)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcurriculum.calstatela.edu%2Fcourses%2Fbuilders%2Flessons%2Fless%2Fles5%2Fles5gifs%2Fseaweed.gif&hash=929bf8f17154356544dd779efc931b0fe6aafbeb)

"Ma come faccio a risolverlo?
Oh, basta provarci, in fin dei conti.
Dividi
trecentododicimiliardicentododicimilionicinquecentodiciottomilacentosessantuno
per 11221221, ed avrai quello che serve."
[/size]
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: TADW_Elessar il 30 Marzo 2004, 08:59:33
Il fatto che la divisione, così com'è, dia 27814,4881168457514561026825868593
mi induce a pensare che abbia qualche significato nascosto
ora vado a scuola, a dopo
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: Salomé il 30 Marzo 2004, 09:18:02
...scusate, HO SOGNATO oppure ho visto una bellissima soluzone in chiaro di Alois, adesso scomparsa?  :o  :o E ora che si fa? Attendendo lumi, sentitamente ringrazio :P
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: mizar10 il 30 Marzo 2004, 09:25:28
il secondo numero può essere nel sistema binario?
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: alois il 30 Marzo 2004, 09:36:19
Citazione di: "Salomé"...scusate, HO SOGNATO oppure ho visto una bellissima soluzone in chiaro di Alois, adesso scomparsa?  :o  :o E ora che si fa? Attendendo lumi, sentitamente ringrazio :P

Sì, l'ho tolta perché a quanto pare le soluzioni vanno date solo in privato... ma posso rimetterla, volendo :D

Alois :D
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: Salomé il 30 Marzo 2004, 09:42:04
Citazione di: "alois"
Citazione di: "Salomé"...scusate, HO SOGNATO oppure ho visto una bellissima soluzone in chiaro di Alois, adesso scomparsa?  :o  :o E ora che si fa? Attendendo lumi, sentitamente ringrazio :P

Sì, l'ho tolta perché a quanto pare le soluzioni vanno date solo in privato... ma posso rimetterla, volendo :D

Alois :D
Il mio problema è un altro: visto che la soluzione (apparentemente giusta) è già apparsa in chiaro, questo gioco finisce qui? :roll: E ancora: le soluzioni non vanno date in pvt, secondo regolamento? :P
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: alois il 30 Marzo 2004, 09:45:41
Citazione di: "Salomé"Il mio problema è un altro: visto che la soluzione (apparentemente giusta) è già apparsa in chiaro, questo gioco finisce qui? :roll: E ancora: le soluzioni non vanno date in pvt, secondo regolamento? :P

Infatti: adesso l'ho comunicata in privato... Attendo risposta :D

Alois :D
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: divergenze il 30 Marzo 2004, 09:50:59
Uffa, sono talmente lenta, che ne' sono riuscita a risolverlo, ne' sono riuscita a vedere la soluzione!!!!

:oops:
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: michela7 il 30 Marzo 2004, 10:01:26
Aiuto!! Io non ci capisco nulla. Chiedo aiuto alla Sapienza...  io all'università ho fatto lingue!! :)
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: Rugantino il 30 Marzo 2004, 10:49:45
Se ho fatto bene i calcoli (e sottolineo se) 312112518161 da binario a decimale è 8896; 11221221 da binario a decimale è 308.

8896 : 308 =  28,883116883116883116883116883117  :o

312112518161 : 308 = 1013352331, 6915584415584415584416 :o

Vabbè, e ora???? :evil:  :lol:

Se tutti gli enigmi sono come questi che hanno degli indizi matematici come fa a risolverli uno come me che è negato in matematica???? :evil:  :lol:  

Ciao,
       Paolo
Titolo: GLI ENIGMI DEGLI ELEMENTI: ENIGMA 2
Inserito da: divergenze il 30 Marzo 2004, 11:20:37
Silversurfer sembra muto come un pesce oggi...giustamente!

:D
Titolo: .
Inserito da: abab il 30 Marzo 2004, 11:40:50
Qualcuno pensò sul nido del cuculo che il sistema binario ha solo due simboli: 0 ed 1 quindi cardinali contenenti 2 o 3 non sono certo una rappresentazione p-adica binaria.