Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 11:56:38

Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 11:56:38
Raddoppio di consonante ( 7 / 8 )

Amore blasonato.

A risolver la questione
fu una singolar tenzone:
è il marchese che ora ama
quella bella nobil dama.

La soluzione:

Contesa / Contessa
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 12:28:47
Come un fulmine giunge la risposta esatta di

Divergenze

seguita a ruota da

Infragreen
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 13:39:39
Prima di pranzo risolvono:

Ida
Bishop


e, subito dopo....

Raggiante
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 14:34:39
...e ancora:

Thinker
Enrisofi
Nipolpetta


:D
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 15:03:31
Son giunte le risposte corrette di:

Salomé
SteFaRo
NonnaPeppa
 :D
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 15:14:05
A unìsono:

Paulus e
Rebus70
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: thinker il 31 Marzo 2004, 15:27:42
Citazione di: "saxtatoo"A unìsono:

Paulus e
Rebus70

me li immagino, a fare il coretto!!! :lol:
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: Rebus70 il 31 Marzo 2004, 15:33:41
Io sono esperto "a cappella"!
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 31 Marzo 2004, 17:54:24
Continuano a fioccare solutori  :lol: :

Chiaradinotte
iberocantor
amazing
evasole
Dj The Emperor
Rugantino


8)  8)  8)
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 01 Aprile 2004, 01:09:21
Ecco altri solutori "serali":

emiro
Asia
TADW_Elessar
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 01 Aprile 2004, 01:34:07
....e quelli notturni: 8)

Mavale
Nightwolf
ellemaiuscola
Angela.C
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 01 Aprile 2004, 11:49:01
Stamattina presto:

elen@

e poco fa:

mauiua
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 01 Aprile 2004, 11:57:33
Grazie a tutti.  :D

Nel primo msg ora c'è la soluzione !

Alla prossima. 8)
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: tiberino il 01 Aprile 2004, 12:44:25
Citazione di: "saxtatoo"Grazie a tutti.  :D

Nel primo msg ora c'è la soluzione !

Alla prossima. 8)

caro saxtutu
mi auguro che la prossima non sia come la passata!
un abbraccio
Titolo: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 01 Aprile 2004, 14:14:59
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "saxtatoo"Grazie a tutti.  :D

Nel primo msg ora c'è la soluzione !

Alla prossima. 8)

caro saxtutu
mi auguro che la prossima non sia come la passata!
un abbraccio
:o  :o  :o  :o

Ammazza che stroncatura !!!!!!

:o  :o  :o  :o

Lo preferivi più "ermetico", vero ? :wink:
O.. cosa?  :roll:

La mia intenzione era proprio di comporre un giochino "leggero"......... ma forse ho esagerato ! :lol:  :lol:  :lol:

Prendo e porto a casa................ :P
Titolo: Re: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: tiberino il 01 Aprile 2004, 14:54:06
Citazione di: "saxtatoo"Raddoppio di consonante ( 7 / 8 )

Amore blasonato.

A risolver la questione
fu una singolar tenzone:
è il marchese che ora ama
quella bella nobil dama.

La soluzione:

Contesa / Contessa

mi sono espresso apertamente in negativo in quanto so di che buona  pasta sei fatto e perché tii reputo un amico.
Non è il fatto di aver fatto un gioco leggerino ma credo che ci siano delle regole che devono essere rispettate. Quando si fa un gioco in versi con le x e le y puoi anche intitolarlo AMORE BLASONATO e mettere le x a parole come marchese o contessa, ma quando il gioco è come lo hai fatto tu ci vuole un minimo di DOPPIO SOGGETTO (un senso apparente dato dal titolo e dal testo) e un senso reale dato dalla soluzione che deve essere data dall'autore e trovata dal solutore in un campo differente da quello del senso reale). Se parli di AMORE BLASONATO non puoi dare come soluzione CONTESSA e se nel testo c'è TENZONE non puoi dare in soluzione CONTESA.

Mi auguro di essere stato chiaro
ciao
Titolo: Re: Raddoppio di consonante (soluzione)
Inserito da: saxtatoo il 01 Aprile 2004, 16:11:52
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "saxtatoo"Raddoppio di consonante ( 7 / 8 )

Amore blasonato.

A risolver la questione
fu una singolar tenzone:
è il marchese che ora ama
quella bella nobil dama.

La soluzione:

Contesa / Contessa

mi sono espresso apertamente in negativo in quanto so di che buona  pasta sei fatto e perché tii reputo un amico.
Non è il fatto di aver fatto un gioco leggerino ma credo che ci siano delle regole che devono essere rispettate. Quando si fa un gioco in versi con le x e le y puoi anche intitolarlo AMORE BLASONATO e mettere le x a parole come marchese o contessa, ma quando il gioco è come lo hai fatto tu ci vuole un minimo di DOPPIO SOGGETTO (un senso apparente dato dal titolo e dal testo) e un senso reale dato dalla soluzione che deve essere data dall'autore e trovata dal solutore in un campo differente da quello del senso reale). Se parli di AMORE BLASONATO non puoi dare come soluzione CONTESSA e se nel testo c'è TENZONE non puoi dare in soluzione CONTESA.

Mi auguro di essere stato chiaro
ciao
Cristallino !!!!!!  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

Grazie Franco. :wink: