perifrastica
SEGUE IL SETTER ( 8 1:4 = 8 5)
PVTino
CHYARA
ENRISOFI
LANGENSE
PAULUS
INFRAGREEN
ELLE
MANIA
DIVERGENZE
IDA
LUZEN56
ALOIS
DAREN
ESCHER55
BOO
THINKER
PAULUS
STEFARO
SOLUZIONE
cancello R:otto =cancello rotto
so che non è ortodosso usare la "prima persona"...( a me personalmente piace come le altre) ma non sapevo che andasse segnalato nell'esposto...e allora chiedo: per quale motivo non si può usare la "prima persona" ??
mi è stato spiegato che il creatore di una crittografia, in effetti, non può usare la prima persona, perchè deve rimanere ben distinto dal solutore; in altre parole, nella prima lettura l'artefice della critto istruisce il solutore su come giungere alla soluzione, dandogli degli input (metti, togli, leggi....o in forma impersonale levisi, resta, ecc.).
l'uso della prima persona, invece, esclude il solutore dall'intero processo....in pratica io mi faccio la critto e io me la risolvo.... :roll: