Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 19:34:00

Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 19:34:00
L'altro giorno mi sono imbattuta in un curioso gioco matematico, che, a quanto leggo, risale all'inizio secolo (quello scorso, ovviamente... :smile: ).
Siccome il nostro Forum è pieno di appassionati di questi tipo di enigmi, lo propongo.
Se qualcuno già lo conosce, faccia venire un pò di mal di testa agli altri prima di postare la soluzione...grazie...

Abbiamo quattro numeri:

153 370 371 407

Questi numeri hanno una caratteristica in comune, e sono gli unici numeri a tre cifre a possederla.
La soluzione richiede calcoli molto elementari, ma una buona dose di immaginazione e intuito.

A voi... :wink:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: florasol il 08 Luglio 2002, 21:38:00
mi sto spaccando la testa da un pezzo ma... nada :cry:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 21:55:00
trovata :cool:

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandra75 il 2002-07-08 21:59 ]
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:07:00
Citazione
In data 2002-07-08 21:55, sandra75 scrive:
trovata :cool:
Mandami un pvt.
Se l'hai già trovata sei un genio :smile:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 22:09:00
hai il tuo pvt :wink:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:11:00
Peccato...la risposta non è corretta... :grin:

Cmq sei sulla strada giusta, dai che ce la fai... :smile:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: Gigi the best il 08 Luglio 2002, 22:11:00
Anch'io t'ho PVTtato la soluzione.
Dacci un segno!
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: Gigi the best il 08 Luglio 2002, 22:11:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:11, gerigeri scrive:
Peccato...la risposta non è corretta... :grin:

Cmq sei sulla strada giusta, dai che ce la fai... :smile:
Dici a me o a Sandra?
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:17:00
Prima dicevo a Sandra.

Nemmeno la tua è corretta, Gigi.
Questi numeri hanno una loro caratteristica propriain comune e la condividono con gli altri.
Tua hai ragionato relazionandoli fra loro.
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: Gigi the best il 08 Luglio 2002, 22:18:00
Grunf... devo ricominciare a pensare...
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:23:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:18, Gigi the best scrive:
Grunf... devo ricominciare a pensare...

Anche se non era la soluzione esatta, era un'ottima idea comunque...io non me n'ero nemmeno accorta di questa particolarità.
Solo che dubito che siano gli unici gruppi di quattro numeri a tre cifre a rispondere a questo requisito. :smile:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: Gigi the best il 08 Luglio 2002, 22:26:00
Io ci... contavo :grin: :grin:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:29:00
Per correttezza e per darle la meritata soddisfazione, devo dire che

SANDRA

Ha trovato la soluzione.

Complimenti vivissimi. :smile: :wink:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 22:30:00
spiega bene :evil: :wink:

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandra75 il 2002-07-08 22:31 ]
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:32:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:30, sandra75 scrive:
spiega bene :evil:
Ok ok.... :razz:

Sandra aveva dato la risposta esatta al primo tentativo...
Contenta???  ri :razz:

Ma si era spiegata malissimo e non si capiva niente... :grin: :grin:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 22:37:00
senti... ma che dici? :lol:
io mi ero spiegata in termini matematici chiarissimi
chiedi a frapao :razz:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:40:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:37, sandra75 scrive:
senti... ma che dici? :lol:
io mi ero spiegata in termini matematici chiarissimi
chiedi a frapao :razz:
Vorresti dire che sono testona io??? :eek:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 22:40:00
:roll: questo io non l'ho detto :roll:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: florasol il 08 Luglio 2002, 22:40:00
beh adesso lo dite anche a noi????? :smile:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:42:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:40, sandra75 scrive:
:roll: questo io non l'ho detto :roll:
Io leggo nel pensiero... :smile:

Ho misteriose facoltà paranormali :cool:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 22:42:00
sol, giudica tu la mia risposta:

La somma delle k cifre elevate alla k, restituisce il numero originale.



[ Questo messaggio è stato modificato da: sandra75 il 2002-07-08 22:43 ]
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: Gigi the best il 08 Luglio 2002, 22:46:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:42, sandra75 scrive:
sol, giudica tu la mia risposta:

La somma delle k cifre elevate alla k, restituisce il numero originale.

Ho il sospetto che non sia tu l'assistente del professore di matematica...
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:51:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:42, sandra75 scrive:
sol, giudica tu la mia risposta:

La somma delle k cifre elevate alla k, restituisce il numero originale.



Elevare alla "k" significa elevare ad una potenza qualsiasi.
Il gioco, invece, funziona solo elevando le cifre alla 3^

Se mi ricordo ancora un pò di matematica... :smile:
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 22:52:00
in questo caso k sta per 3 perché le k cifre sono 3, appunto
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: gerigeri il 08 Luglio 2002, 22:57:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:52, sandra75 scrive:
in questo caso k sta per 3 perché le k cifre sono 3, appunto
Ok, Sandra...mi arrendo...sono esausta...
(non c'è la faccina esausta? :lol: )
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: Gigi the best il 08 Luglio 2002, 23:00:00
Citazione
In data 2002-07-08 22:52, sandra75 scrive:
in questo caso k sta per 3 perché le k cifre sono 3, appunto
Ma non erano 4 le K cifre?
(mumble... eppure un po' di matematica l'ho studiata anch'io)
Allora, io ho capito questo: (1+5+3) elevato alla terza dovrebbe dare 153?
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: sandra75 il 08 Luglio 2002, 23:01:00
153 = 1^3 + 5^3 + 3^3

e così via
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: Gigi the best il 08 Luglio 2002, 23:05:00
Citazione
In data 2002-07-08 23:01, sandra75 scrive:
153 = 1^3 + 5^3 + 3^3

e così via
OK, adesso è chiaro.
Titolo: Matematica...ma non solo
Inserito da: regolo il 09 Luglio 2002, 01:58:00
si chiamano numeri "narcisisti"... :lol: