Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: tiberino il 20 Maggio 2004, 15:13:25

Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: tiberino il 20 Maggio 2004, 15:13:25
Anagramma 1 7 8
FANTE TRISTE

Anagramma 10 10
DECALOGO

Soluzioni in PVT

NON SI FANNO CONTROLLI

si accetta anche una soluzione per volta
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: tiberino il 20 Maggio 2004, 19:19:13
I solutori totali sono in rosso, in nero i parziali con a fianco 1 o 2

LANGENSE
CORIOLANO
FLESY
RUGANTINO

ENRISOFI - 1
ZIO LICIO - 1
DJ THE EMPEROR - 1
ANPACA - 1
INFRAGREEN - 1
LAVINIA - 1
CORRADO79 - 1
IDA - 1
KC8 - 1
UMANO - 1
MAVALE - 1
ARES - 1
TESLA - 1
ABAB - 1
ALOIS - 1
CHYARA - 1
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: tiberino il 20 Maggio 2004, 21:16:29
sOLO PER AVVERTIRE CGE DA DOMANI MATTINA MI ASSENTO DA ROMA E RITORNO DOMENICA SERA: NON PREOCCUPATEVI SE NON VEDETE MIE RISPOSTE ALLE VOSTRE SOLUZIONI.
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: tiberino il 24 Maggio 2004, 13:07:19
TERMINE INVIO SOLUZIONI  MERCOLEDI' PROSSIMO ORE 20.00
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: tiberino il 25 Maggio 2004, 21:49:05
Ragazzi, oggi non ho ricevuto nessuna soluzione (ne per il primo nè per il secondo anagramma). Sono così difficili?
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: mizar10 il 25 Maggio 2004, 21:50:49
SI
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: mizar10 il 25 Maggio 2004, 21:51:34
SI :evil:  :oops:  :lol:
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: tiberino il 26 Maggio 2004, 00:36:30
Citazione di: "mizar10"SI :evil:  :oops:  :lol:

Forse il secondo ma non il primo (la soluzione è un semplice sinonimo)
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: jolie biche il 26 Maggio 2004, 07:44:57
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "mizar10"SI :evil:  :oops:  :lol:

Forse il secondo ma non il primo (la soluzione è un semplice sinonimo)

:cry:  :cry:  :cry:

... non ci capisco nulla ...  e me le sto studiando da giovedi'...

:cry:  :cry:  :cry:

sig prof possiamo avere una proroga ?  :oops:  :D

Nena
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: abab il 26 Maggio 2004, 12:45:01
Ma uno può inviare una seconda volta,
se la prima è risultata "estranea"?
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: alois il 26 Maggio 2004, 12:47:27
Citazione di: "abab"Ma uno può inviare una seconda volta,
se la prima è risultata "estranea"?

Ma sì! Mica è laprimarispostaèquellacheconta!

Alois :D
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE (SOLUZIONI)
Inserito da: tiberino il 26 Maggio 2004, 20:12:21
SOLUZIONI DEI DUE ANAGRAMMI:

1 - è soldato desolato

2 - schematico catechismo


ringrazio tutti i solutori, sia i totali sia i parziali
ringrazio anche tutti coloro che hanno cercato di risolvere i due giochi, anche se non sono riusciti ad arrivare alla meta.
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: Ares il 26 Maggio 2004, 21:03:29
Grazie a te per i bellissimi giochi che ci proponi e per la pazienza con cui accogli i nostri  :roll: ,miei di sicuro :D , maldestri tentativi di risolverli :) :) :)
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: ub il 26 Maggio 2004, 21:50:44
Oh, bè... al primo ci sarei arrivato, ma mi sono fatto fermare dalla definizione "anagramma" (il secondo no, non l'avevo capito).

Così a occhio, l'avessi fatto io, l'avrei chiamato "anagramma crittografico" o qualcosa del genere. Voglio dire : nella definizione "anagramma" quindi sono incluse varianti? e quali?
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: abab il 27 Maggio 2004, 10:49:22
Mah . . . quell'uva mi sembra acerba!!!
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: jolie biche il 27 Maggio 2004, 11:52:17
grazie tib !!!

i tuoi giochi sono sempre bellissimi

:D :D :D

Nena
Titolo: DUE ANAGRAMMI DUE
Inserito da: tiberino il 27 Maggio 2004, 13:00:11
Citazione di: "ub"Oh, bè... al primo ci sarei arrivato, ma mi sono fatto fermare dalla definizione "anagramma" (il secondo no, non l'avevo capito).

Così a occhio, l'avessi fatto io, l'avrei chiamato "anagramma crittografico" o qualcosa del genere. Voglio dire : nella definizione "anagramma" quindi sono incluse varianti? e quali?

nella definizione anagramma non sono incluse varianti. Tutto è detto dal diagramma.

se un gioco poetico è un anagramma con soluzione BIBLIOTECARIO = BEATO COI LIBRI non scrivo anagramma a frase 13 = 5 3 5 ma scrivo anagramma 13 = 5 3 5, in quanto si capisce che c'è una parola di 13 e una frase di 5 3 5
se in un poetico c'è da risolvere l'anagramma SCORTESIA = ASTERISCO SI METTE IL DIAGRAMMA 9 ; invece se l'anagramma è crittografico (normalmente non si aggiunge CRITTOGRAFICO) la soluzione non può essere data da due parole tra loro differenti (tipo asterisco cortesia9 ma da due o più parole unite concettualmente tra loro (tipo catechismo schematico ) e si indica il diagramma, in questo caso 10 10.
mi auguro che sia stato chiaro.
sempre a tua disposizione