Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: ambrossella il 21 Maggio 2004, 07:30:43

Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: ambrossella il 21 Maggio 2004, 07:30:43
8-1-8-8-4-4-

Si celebrano  solenni festività (R) presso alcuni altari, i celebranti(LI) sono posti in una profonda buca,a terra un'antica moneta e accanto una carta geografica dell'Europa con uno stato evidenziato(NI),su un tavolo una bottiglietta di vino con accan to uno strumento musicale a corde(Q)
Stasera alle 8.30 solutori e soluzione
GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI

SOLUZIONE:
RITI R ARE IMI LI TARI' ITALIA NI DAL LIRA Q

RITIRARE I MILITARI ITALIANI DALL'IRAQ
Titolo: Re: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: ambrossella il 22 Maggio 2004, 07:32:24
avendo modificato il rebus a causa di un piccolo ma significativo errore, la soluzione è rimandata a stasera alle 8,30.
intanto risolve
INFRAGREEN
Titolo: Re: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: tiberino il 24 Maggio 2004, 13:26:14
Citazione di: "ambrossella"8-1-8-8-4-4-

Si celebrano  solenni festività (R) presso alcuni altari, i celebranti(LI) sono posti in una profonda buca,a terra un'antica moneta e accanto una carta geografica dell'Europa con uno stato evidenziato(NI),su un tavolo una bottiglietta di vino con accan to uno strumento musicale a corde(Q)
Stasera alle 8.30 solutori e soluzione
GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI

SOLUZIONE:
RITI R ARE IMI LI TARI' ITALIA NI DAL LIRA Q

RITIRARE I MILITARI ITALIANI DALL'IRAQ

se la soluzione è quella riportata  qui sopra, nessuno ti ha fatto notare l'errore (Italia e Italiani è un'identità etimologica - e le identità etimologiche non ci possono essere nei rebus)?

e poi non capisco il DAL tra NI e LIRA.
Titolo: Re: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: Caxio il 24 Maggio 2004, 14:23:02
Citazione di: "tiberino"non capisco il DAL tra NI e LIRA.
il decalitro...
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: Caxio il 24 Maggio 2004, 15:21:45
Ciao ambrossella, spero che non ti offenderai se mi permetto di precisare meglio quello che ritengo volesse dire Tiberino.

Sulla base della descrizione della scena da te postata:

Si celebrano solenni festività (R) presso alcuni altari, i celebranti(LI) sono posti in una profonda buca,a terra un'antica moneta e accanto una carta geografica dell'Europa con uno stato evidenziato(NI),su un tavolo una bottiglietta di vino con accan to uno strumento musicale a corde(Q)

e riorganizzando la soluzione utilizzando la punteggiatura in uso, si avrebbe questa prima lettura:

riti R; are; imi LI; tarì; Italia NI; dal; lira Q =
ritirare i militari italiani dall'Iraq.

A prescindere dalla validità della frase finale, così come proposto, il gioco non rispetta alcune regole del rebus, per l'esattezza:

1) alcuni soggetti sono contrassegnati da grafemi (le lettere esposte), altri no (are, tarì e dal)
2) Italia e italiani hanno la medesima etimologia.

Ti propongo questa mia rielaborazione. Ho dovuto sostituire 'militari' con 'soldati', ma ritengo che il concetto non cambi:

riti R A; riso LD; Ati I; Talia N; Ida L; lira Q =
ritirar i soldati italiani dall'Iraq

in cui, peraltro, ci sarebbero tre nomi mitologici consecutivi che – accostati ai riti e alla lira – potrebbero suggerire una gradevole scena unitaria.
Come vedi ogni soggetto adesso ha le sue lettere e l'Italia è presente solo in 'frase finale'.

Che ne dici?  :)  :roll:
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: valentino il 24 Maggio 2004, 16:02:44
In attesa di commenti da parte di ambrossella, mi permetto di dire a Caxio: "Ma sei FENOMENALE! :o  :o  :o "

Con stima sconfinata! :wink:
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: tiberino il 24 Maggio 2004, 16:50:38
Citazione di: "Caxio"Ciao ambrossella, spero che non ti offenderai se mi permetto di precisare meglio quello che ritengo volesse dire Tiberino.

Sulla base della descrizione della scena da te postata:

Si celebrano solenni festività (R) presso alcuni altari, i celebranti(LI) sono posti in una profonda buca,a terra un'antica moneta e accanto una carta geografica dell'Europa con uno stato evidenziato(NI),su un tavolo una bottiglietta di vino con accan to uno strumento musicale a corde(Q)

e riorganizzando la soluzione utilizzando la punteggiatura in uso, si avrebbe questa prima lettura:

riti R; are; imi LI; tarì; Italia NI; dal; lira Q =
ritirare i militari italiani dall'Iraq.

A prescindere dalla validità della frase finale, così come proposto, il gioco non rispetta alcune regole del rebus, per l'esattezza:

1) alcuni soggetti sono contrassegnati da grafemi (le lettere esposte), altri no (are, tarì e dal)
2) Italia e italiani hanno la medesima etimologia.

Ti propongo questa mia rielaborazione. Ho dovuto sostituire 'militari' con 'soldati', ma ritengo che il concetto non cambi:

riti R A; riso LD; Ati I; Talia N; Ida L; lira Q =
ritirar i soldati italiani dall'Iraq

in cui, peraltro, ci sarebbero tre nomi mitologici consecutivi che – accostati ai riti e alla lira – potrebbero suggerire una gradevole scena unitaria.
Come vedi ogni soggetto adesso ha le sue lettere e l'Italia è presente solo in 'frase finale'.

Che ne dici?  :)  :roll:

Caxio, sei grande!
avevo notato solo il ITALIA /ITALIANI.
Colgo l'occasione per suggerire a tutti gli autori di rebus di scrivere il testo del gioco e (importante!) il testo delle soluzioni in minuscolo, con i soli grafemi in maiuscolo
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: alois il 24 Maggio 2004, 16:52:00
Citazione di: "Caxio"riti R A; riso LD; Ati I; Talia N; Ida L; lira Q =
ritirar i soldati italiani dall'Iraq

in cui, peraltro, ci sarebbero tre nomi mitologici consecutivi

L'ho sempre detto, che Ida è mitica!!!!! :D

Alois :D
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: tiberino il 24 Maggio 2004, 17:00:52
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "Caxio"Ciao ambrossella, spero che non ti offenderai se mi permetto di precisare meglio quello che ritengo volesse dire Tiberino.

Sulla base della descrizione della scena da te postata:

Si celebrano solenni festività (R) presso alcuni altari, i celebranti(LI) sono posti in una profonda buca,a terra un'antica moneta e accanto una carta geografica dell'Europa con uno stato evidenziato(NI),su un tavolo una bottiglietta di vino con accan to uno strumento musicale a corde(Q)

e riorganizzando la soluzione utilizzando la punteggiatura in uso, si avrebbe questa prima lettura:

riti R; are; imi LI; tarì; Italia NI; dal; lira Q =
ritirare i militari italiani dall'Iraq.

A prescindere dalla validità della frase finale, così come proposto, il gioco non rispetta alcune regole del rebus, per l'esattezza:

1) alcuni soggetti sono contrassegnati da grafemi (le lettere esposte), altri no (are, tarì e dal)
2) Italia e italiani hanno la medesima etimologia.

Ti propongo questa mia rielaborazione. Ho dovuto sostituire 'militari' con 'soldati', ma ritengo che il concetto non cambi:

riti R A; riso LD; Ati I; Talia N; Ida L; lira Q =
ritirar i soldati italiani dall'Iraq

in cui, peraltro, ci sarebbero tre nomi mitologici consecutivi che – accostati ai riti e alla lira – potrebbero suggerire una gradevole scena unitaria.
Come vedi ogni soggetto adesso ha le sue lettere e l'Italia è presente solo in 'frase finale'.

Che ne dici?  :)  :roll:

Caxio, sei grande!
avevo notato solo il ITALIA /ITALIANI.
Colgo l'occasione per suggerire a tutti gli autori di rebus di scrivere il testo del gioco e (importante!) il testo delle soluzioni in minuscolo, con i soli grafemi in maiuscolo

Inoltre, consiglio ad Ambrossella, qualora non lo abbia già fatto, di andare su www.enignet.it e cercare (lo può scaricare) l'opuscolo 5 (dal titolo: invito al rebus")
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: microfibra il 24 Maggio 2004, 18:19:22
Citazione di: "valentino"In attesa di commenti da parte di ambrossella, mi permetto di dire a Caxio: "Ma sei FENOMENALE! :o  :o  :o "

Con stima sconfinata! :wink:

Ed è anche un bel giovanotto Sonia!  :lol:
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: ambrossella il 24 Maggio 2004, 20:06:29
Citazione di: "microfibra"
Citazione di: "valentino"In attesa di commenti da parte di ambrossella, mi permetto di dire a Caxio: "Ma sei FENOMENALE! :o  :o  :o "

Con stima sconfinata! :wink:

Ed è anche un bel giovanotto Sonia!  :lol:

a tutti i solutori che hanno risposto con suggerimenti:
ringrazio tutti indistintamente per aver esaminato il mio rebus,per i suggerimenti che mi hanno dato e per le modifiche proposte.Tengo a precisare alcune cose:da molti anni ho come passatempo preferito l'enigmistica anche se mi limito a risolvere gli ultimi giochi della settimana,quelli più difficili ,e i rebus,anzi vi confesserò una cosa anni fa trovai un rebus che non riuscivo a risolvere e non potendo attendere l'uscita del numero successivo telefonai alla redazione per avere la soluzione.Mi sono iscritta per caso all'aenigmatica (me ne aveva parlato un'amica) ma non avevo mai costruito un rebus ,il mio era un esperimento,comunque andrò su enignet,come suggeritomi da Tiberino e......più in là vi rpoporrò un rebus elegante e rispondente ai canoni dell'enigmistica.
Ancora grazie a tutti
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: Caxio il 25 Maggio 2004, 16:23:01
Nuovo gioco: trovate i due evidenti errori contenuti nella frase seguente:
Citazione di: "microfibra"
Ed è anche un bel giovanotto Sonia!

:D
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: Dj The Emperor il 25 Maggio 2004, 16:25:05
Citazione di: "Caxio"Nuovo gioco: trovate i due evidenti errori contenuti nella frase seguente:
Citazione di: "microfibra"
Ed è anche un bel giovanotto Sonia!

:D



ahahahahah   :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: Langense il 25 Maggio 2004, 16:39:44
Citazione di: "Caxio"Nuovo gioco: trovate i due evidenti errori contenuti nella frase seguente:
Citazione di: "microfibra"
Ed è anche un bel giovanotto Sonia!

:D
1) manca una virgola tra 'giovanotto' e 'Sonia'
2) chi è Ed?
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: microfibra il 25 Maggio 2004, 17:42:24
Citazione di: "Langense"
Citazione di: "Caxio"Nuovo gioco: trovate i due evidenti errori contenuti nella frase seguente:
Citazione di: "microfibra"
Ed è anche un bel giovanotto Sonia!

:D
1) manca una virgola tra 'giovanotto' e 'Sonia'
2) chi è Ed?

:lol:
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: valentino il 26 Maggio 2004, 17:46:51
Qualcuno molto modesto  :wink: mi ha messo una pulce nell'orecchio, altrimenti dopo tanti giorni di digiuno mi sarei persa questo spassosissimo scambio di... pareri! :lol:
Ho sfogliato il Raddue di San Miniato: Effettivamente quell'anno nacquero varie personalità alquanto interessanti... :roll: 8)
Il prossimo anno niente e nessuno mi tratterrà qui al nord! :evil:

Tornando seri per un istante, vorrei fare un saluto ad ambrossella, sperando di leggere presto una sua nuova creazione! :D
Titolo: terzo ed ultimo rebus (errata corrige)
Inserito da: ambrossella il 27 Maggio 2004, 21:33:34
Citazione di: "valentino"Qualcuno molto modesto  :wink: mi ha messo una pulce nell'orecchio, altrimenti dopo tanti giorni di digiuno mi sarei persa questo spassosissimo scambio di... pareri! :lol:
Ho sfogliato il Raddue di San Miniato: Effettivamente quell'anno nacquero varie personalità alquanto interessanti... :roll: 8)
Il prossimo anno niente e nessuno mi tratterrà qui al nord! :evil:

Tornando seri per un istante, vorrei fare un saluto ad ambrossella, sperando di leggere presto una sua nuova creazione! :D
che fai prendi in giro?
Ho già scritto che ci vorrà un poò per un rebus alla VS altezza,CIAO CIAO! :evil:  :evil:  :o  :o  :o  :-?  :-?  :-?