1) Rebus: 1 3 1 5; 1 5 3 1 2: 1 5 1; 4 1? 2! = 2'6 5 3 6 1 5 8
Gli alunni hanno rotto un vetro. Dopo il fuggi fuggi generale, arriva la maestra. Accusa subito l'alunna U, che nega (e non mente). Allora, la maestra S si fa furba, e scopre il colpevole: l'alunno I. Vorrebbe anche accusare gli alunni A, che sono però innocenti.
2) Rebus: 2 6 "5" = 4 2 7
Il paradosso di Epimenide (MU).
3) Rebus a domanda e risposta: 2 1 1 4, 2 4? 2 2! = 6 4 8
Siamo in uno chalet alpino.
V: "Mi sa che domani sarò senza voce!"
PO: "Cara, dovesse accadere, non farò discese!"
Soluzioni in PVT.
Alois :D
...
Corretto il primo grafema del primo... Sorry :(
Alois :D
Aggiunte le prime letture! :D
Alois :D
Solutori:
[list=1]- DJ The Emperor, Chyara, I Mattoni Blu, Ppbr, Infragreen, Daren, Langense, Arianna, Kc8, Mavale, Angela.C, Gollum, Mania, Feidhelm, Ivelise70, Sukrija, Corrado79.
- Rincewind, DJ The Emperor, Infragreen, Chyara, Caxio, Gollum, I Mattoni Blu, Ppbr, Kc8, Langense, Mavale, Divergenze, Angela.C, Mania, Feidhelm, Ivelise70, Sukrija, Corrado79, Baxter.
- Caxio, Rincewind, DJ The Emperor, Kc8, Infragreen, Chyara, Mavale, I Mattoni Blu, Langense, Divergenze, Angela.C, Gollum, Mania, Feidhelm, Sukrija, Ivelise70, Daren, Corrado79, Baxter.[/list:o][/size]
Alois :D
Soluzioni:
1) U non è stata; S saper chi è sa: è stato I; tali A? no! = Un'onesta tassa per Chiesa e Stato Italiano
2) MU ridice "mento" = Muri di cemento
3) se V è roca, PO scia? ma no! = Severo capo sciamano
Il titolo del thread è l'anagramma di "L'otto per mille", il che spiega il primo rebus; all'attento lettore di Gödel, Escher, Bach non sarà sfuggito il fatto che il paradosso di Epimenide sia "MU" :D
Alois :D