Se lo chiamo rebus, non va bene; se lo chiamo verbis, nemmeno.... fate un po' voi.
FRASE 4 11 : 5 5 5 2 6 4 3 4 3 2
Prima lettura : 1 3 1 2 2 1 2 3 1 4 5 1 4 1 3 4 1 1 1 3 1 2 5 1 1
SONO PRESUNTUOSO : CERTE VOLTE CREDO DI SAPERE MENO DEL POCO CHE SO
S ono P re su N TU osò : C erte volte C redo D isa pere M E N ode L po coche S O
La moglie di Lennon S è come è noto, una buona pittrice, anche se eccentrica. Sta dipingendo a colori fortissimi una scena dalla saga della tavola rotonda in cui si vede Arthur P sul suo cavallo bianco, in cima ad un colle in groppa al suo destriero N, che osserva Galahad TU che ritorna a Camelot, lasciando sullo sfondo un drago ucciso dalla sua spada. Tutt'intorno a Camelot, ripide salite C conducono ad un camminamento fiancheggiato da archi C, verso cui un pastore conduce un vitello di latte D da offrire al sovrano. La Barzizza M porta due cesti di frutta conica E al prode Galeotto; lo stesso fa fede al proprio nome leggendo un libro in cui si legge un poema N, tenendo gli stanchi piedi immersi in un grande fiume L che, estemporaneamente, scorre in alta Italia. La donna ed il prode cavaliere sorbiscono, per rinfrescarsi, lattine bianche e rosse S e O di bevanda scura e gasata.
PVT, se aggrada a madame e messeri.
Solutori :
inca
Tolda89
fabrizio80avendo completato...
Mavale
Shalla Bal
Aggiunta prima lettura
Aggiunta soluzione