frase (9,10)
in una cucina vi sono 2 tavoli: uno è chiaramente metallico, mentre l'altro (N) è
visibilmente di un certo legno; sul secondo
tavolo vi sono: una bottiglia di vino (T) senza alcuna indicazione e un fiasco di chianti ben etichettato (riserva, ecc, ecc.. )
frase (10,10)
scena banchetto nuziale all'aperto:
sul muro ce un manifesto con il gruppo del G8
(*); fra i convitati c'è un frate (*) e più
in là ci sono dei panni puliti (*) stesi al sole, fra altri che puliti non sono proprio;
sullo sfondo si nota un tipica abitazione (*)
della campagna padana
questo non lo fate
Ripropongo il mio
Ris 1 Stereoscopico (11,10)
Nella prima scena il signor MI è nella stanza FER con in testa un cappello da ... maragià. Nella seconda il tipo è uscito dalla stanza ed è senza cappello.
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-16 23:04 ]
ris infermiera conturbante
mania: al contrario
Citazione
In data 2002-07-16 23:05, mania scrive:
ris infermiera conturbante
scambiate :grin:
Citazione
In data 2002-07-16 23:06, risolutor scrive:
mania: al contrario
etnabrutnoc areimrefni ? :smile:
Bravo crip, ho visto che l'avevi risolto dall'altra parte
:lol: :lol: :lol:
Guarda che non è un rebus al rovescio!
Citazione
In data 2002-07-16 23:08, Rincewind scrive:
Citazione
In data 2002-07-16 23:06, risolutor scrive:
mania: al contrario
etnabrutnoc areimrefni ? :smile:
Citazione
In data 2002-07-16 22:52, maxborgo scrive:
frase (9,10)
in una cucina vi sono 2 tavoli: uno è chiaramente metallico, mentre l'altro (N) è
visibilmente di un certo legno; sul secondo
tavolo vi sono: una bottiglia di vino (T) senza alcuna indicazione e un fiasco di chianti ben etichettato (riserva, ecc, ecc.. )
Innocente condannata?
Citazione
In data 2002-07-16 23:13, mania scrive:
Citazione
In data 2002-07-16 22:52, maxborgo scrive:
frase (9,10)
in una cucina vi sono 2 tavoli: uno è chiaramente metallico, mentre l'altro (N) è
visibilmente di un certo legno; sul secondo
tavolo vi sono: una bottiglia di vino (T) senza alcuna indicazione e un fiasco di chianti ben etichettato (riserva, ecc, ecc.. )
Innocente condannata?
bingo !!!
A metà con ppbr :grin:
Crip 5
frase 4,4,2,7
Due vecchiette RZ soccorrono Anita LG barcollante perchè un po' alticcia.
aver zero in algebra
Aver zero in algebra?
Bentornata Ermy :smile:
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-16 23:22 ]
ciao ragazzi :grin:
...sono qui a metà...
acc a me... :roll:
Citazione
In data 2002-07-16 23:19, criptious scrive:
Crip 5
frase 4,4,2,7
Due vecchiette RZ soccorrono Anita LG barcollante perchè un po' alticcia.
aver zero in algebra
saro' l'ultimo come al solito...
Ermy sul filo di lana. :grin: :grin:
Crip 6
frase 6,11
Alcuni ragazzi C in comitiva sono circondati dai rispettivi genitori S
ciao van...
allora non eri scappato perché mi ero espressa male... :grin:
Citazione
In data 2002-07-16 23:23, ermengarda scrive:
ciao ragazzi :grin:
...sono qui a metà...
acc a me... :roll:
Bento Er :-
bentornata ermengarda
Ciao Ermy. No, stavo qua, come un topo nel formaggio:-)
L'hai risolto il mio critto?
camici trasparenti?
Crip:
Camici trasparenti?
Ermy, ma non ti annoia fregarmi sempre? :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-16 23:29 ]
no van...giustappunto...mi hai messo l'ansia...che non sia giusta...
...se rispondi alla domanda difficilissima che ti ho lasciato in critto...ci provo :lol:
:lol: :lol:
...rince...
:lol: :lol: :lol:
Sempre in accoppiata voi due eh? Ok.
Crip 7
frase 8,6
Alcuni gattini in mezzo a dei piccoli molluschi bivalvi. (*) su tutto il disegno.
fratelli nemici
buonasera..rebus stereoscopico di lavinia (mia figlia)
prima vignetta: una stalla con due signore che pregano
seconda vignetta: nella stessa stalla soltanto due animali robusti con le corna O
FRASE(8,5)
:smile:
fratelli nemici
Bastaaaaaa !!!! :lol: :lol: :lol:
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-16 23:34 ]
oratorio pieno
Citazione
In data 2002-07-16 23:35, mania scrive:
oratorio pieno
giussssssssto..mia figlia dice:congratulazioni
:grin:
Citazione
In data 2002-07-16 23:24, criptious scrive:
Ermy sul filo di lana. :grin: :grin:
Crip 6
frase 6,11
Alcuni ragazzi C in comitiva sono circondati dai rispettivi genitori S
camici trasparenti
F5F5F5F5F5F5
_________________
Fate meno Sfida e più Chiacchiere
[ Questo messaggio è stato modificato da: frapao il 2002-07-16 23:38 ]
Brava Lavinia! :smile: :smile:
...ora mi riposo un po'...va...
...torno dopo... :grin:
bacini
Citazione
In data 2002-07-16 23:37, ermengarda scrive:
...ora mi riposo un po'...va...
...torno dopo... :grin:
bacini
Dai Crip, veloce, sparali tutti ora! :lol:
maxborgo:
un tuo rebus, del martello e il computer, non so se qualcuno lo ha risolto..io ancora non ci riesco..fammi sapere
:smile:
Ciao, son tornata :smile:
Ho visto che l'innocente è stata condannata :smile:
ciao ppbr
qual è quello del monaco?
Il 2° di maxborgo del banchetto nuziale.
Forse non ho visto bene, ma non è stato ancora risolto....
frase (10,10)
scena banchetto nuziale all'aperto:
sul muro ce un manifesto con il gruppo del G8
(*); fra i convitati c'è un frate (*) e più
in là ci sono dei panni puliti (*) stesi al sole, fra altri che puliti non sono proprio;
sullo sfondo si nota un tipica abitazione (*)
della campagna padana
Crip 7
frase 3 1 4 7
Sul mobile J con le sedie, un molare RA.
Crip 8
Frase 5,11
Mentre, spaventato, B s'allontana, S butta via un bidone di liquido LI
Crip 9
frase 9,4,1,6
ES con sulla spalla un attrezzo da barca DA, mentre una sarta misura le coperture per le dita A
Crip 10
frase 7,6
P sull'orologio di una famosissima chiesa di Pavia (o di Parma)
E, per stasera, basta così.
[ Questo messaggio è stato modificato da: criptious il 2002-07-16 23:50 ]
crip 7
jet a volo radente
crip 7
jet a volo radente
crip 9
esportare moda d' italia
ccrip 9
esportare moda d'italia
crip 10
incerto sapore
Citazione
In data 2002-07-16 23:37, frapao scrive:
Citazione
In data 2002-07-16 23:24, criptious scrive:
Ermy sul filo di lana. :grin: :grin:
Crip 6
frase 6,11
Alcuni ragazzi C in comitiva sono circondati dai rispettivi genitori S
camici trasparenti
F5F5F5F5F5F5
_________________
Fate meno Sfida e più Chiacchiere
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: frapao il 2002-07-16 23:38 ]</font>
Scusa, frap, la mia ignoranza, ma cosa vogliono dire quegli F5? Grazie.
Uno facile facile per farvi felici.
Sul solito tavolo, la mamma taglia una bella fetta di torta CI. Dalla finestra osserva con l'acquolina in bocca (vuole la torta o la mamma?) un grosso felino C.
Incurante della drammatica scena, il Fante * esegue l'ordine impartitogli dal Sergente di ferro. (12,12)
crip 8:
barre trasversali
crip 8
barre trasversali
Citazione
In data 2002-07-16 23:54, criptious scrive:
Scusa, frap, la mia ignoranza, ma cosa vogliono dire quegli F5? Grazie.
E' un promemoria per me.
Sono arrivato con quasi 10 minuti di ritardo perché non avevo aggiornato la pagina :grin:
Hei Rince, hai l'ADSL ? :smile: :lol:
partecipante raccomandato
Citazione
In data 2002-07-16 23:58, ppbr scrive:
Hei Rince, hai l'ADSL ? :smile: :lol:
No, sto solo approfittando dell' assenza di Ermengarda (vedi a pagina 2 per ulteriori delucidazioni...) :smile:
Citazione
In data 2002-07-16 23:59, paulus scrive:
partecipante raccomandato
Bravo Paul
Il botto finale
Crip 11
frase 9,4,2,5
Un drappello RE è caduto in un imboscata.Il tizio NTE accorre con la cassetta dei medicinali per soccorrere i soldati.
Ris 2 (8,1,5,5,6)
paesino calabro P
sovrano A
ruminanti nordici C
canta 'il gigante e la bambina' BY
frutti del rovo NO
Citazione
In data 2002-07-17 00:08, risolutor scrive:
Ris 2 (8,1,5,5,6)
paesino calabro P
sovrano A
ruminanti nordici C
canta 'il gigante e la bambina' BY
frutti del rovo NO
Buonasera...
Prendere a calci Byron Moreno :smile:
Prendere a calci Byron Moreno :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 00:08, risolutor scrive:
Ris 2 (8,1,5,5,6)
paesino calabro P
sovrano A
ruminanti nordici C
canta 'il gigante e la bambina' BY
frutti del rovo NO
Prendere a calci Byron Moreno
PS: sono appena arrivato...
Cosa mi sono perso? :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 00:09, palex scrive:
PS: sono appena arrivato...
Cosa mi sono perso? :lol:
Guarda il mio 11 :grin: :grin: pagina precedente
crip
nel tuo rebus c'entra per caso un cantautore?
Citazione
In data 2002-07-17 00:13, risolutor scrive:
crip
nel tuo rebus c'entra per caso un cantautore?
NO.
quindi Paolo Conte non c'entra
:grin:
...su che ci si scervella, attualmente? :grin:
(arieccola... :lol: )
Citazione
In data 2002-07-17 00:23, ermengarda scrive:
...su che ci si scervella, attualmente? :grin:
(arieccola... :lol: )
Su Crip 11 e, visto che ho un sonno boia, butto li' un possibile inizio:
Squadrare...?
ciao,ermy
su crip 11
(oggi va lentissimo il pc)
Citazione
In data 2002-07-17 00:25, Rincewind scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 00:23, ermengarda scrive:
...su che ci si scervella, attualmente? :grin:
(arieccola... :lol: )
Su Crip 11 e, visto che ho un sonno boia, butto li' un possibile inizio:
Squadrare...?
NO
vedo che l'ipotesi sul finale è comune...
la parola da 4: arme... (un po' di araldica... mah! :???: )
Citazione
In data 2002-07-17 00:25, Rincewind scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 00:23, ermengarda scrive:
...su che ci si scervella, attualmente? :grin:
(arieccola... :lol: )
Su Crip 11 e, visto che ho un sonno boia, butto li' un possibile inizio:
Squadrare...?
o "schierare"
non sono convinto di nessuno dei due!
potrebbe terminare anche:
..re di mente
(redime NTE)
o no?
Buonasera, donna Ermengarda,
che piacere ritrovarla in codesta tenzone... :smile:
...se gli porta l'estrema unzione... :lol:
Tutti fuori, niente araldica o astrusità. La mia, come al solito, è una soluzione-frase limpida e lineare...lo svolgimento...un po' meno :grin:
non credo redime
messer pal...
quale letizia inusitata... :lol:
Boh, io pensavo ........rime di dante!
ermy,che si dice da quel lato?..è da un pò che non vengo..salutami tutti..ma ritorno..
:lol:
...brava mania...
bella idea! :grin:
mania,la tua è buona..ora troviamo la prima
:grin:
Citazione
In data 2002-07-17 00:28, paulus scrive:
potrebbe terminare anche:
..re di mente
(redime NTE)
o no?
O se non termina con NTE
......... .... iN TEsta
(ho sonno anch'io... :grin: )
xxxxxxxxx nome di conte ?
squadrare rime di dante?
miscela fra tutti
:lol:
squadrare non era stato dato buono,
al limite
schierare rime di dante
Citazione
In data 2002-07-17 00:31, risolutor scrive:
xxxxxxxxx nome di conte ?
medico non credo,dice già "medicinali"
ascoltare?
crip:
squadrare/schierare rime di Dante
che dici?
ermy :
la scolta è un modo arcaico di dire drappello ?
scusa l'ignoranza :smile:
Stasera mi duole dirlo, ma Ermengarda mi sa che ha ragione :grin:
Ascoltare rime di Dante!
E bravi tutti!!
...mah...dovrebbe indicare le sentinelle...
ora controllo... :grin:
E se fosse reclamare? o meglio reclamano?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ares il 2002-07-17 00:38 ]
ho controllato: vuol dire sentinella, vedetta
fare la scolta = fare la guardia
caso mai meglio
declamare
ma, anche ad essere giusto scolta, non mi convincono i 'rimedi'
Gran finale tutti assieme! Bravi. mi siete piaciuti, ma debbo dire che palex è stato il primo a pensare alla scolta (che non è un arcaismo) Bravi davvero per il lavoro d'equipe e...Buonanotte a tutti. Speriamo in un proficuo domani sera. Ciao ciao.
potrebbe anche essere
declamare rime di dante
scolta ha anche un valore collettivo per "il gruppo di guardie" (quindi anche il drappello).
crip..leggo che scolta significa sentinella,guardia
bho!
Buonan..zzzzzzzzzzzzzz
buonotte crip :smile:
...defraudata ma felice... :grin:
notte..anche se resta quello del G8..
Citazione
In data 2002-07-17 00:36, ppbr scrive:
ho controllato: vuol dire sentinella, vedetta
fare la scolta = fare la guardia
Non solo ppbr. Anche la ronda, che è più o meno un drappello, è una scolta. E poi, perchè polemizzare?
Ciao Cript.
Sempre in gambissima :smile:
Anche Ermy è stata tra i primi a pensare alla scolta :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 00:39, criptious scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 00:36, ppbr scrive:
ho controllato: vuol dire sentinella, vedetta
fare la scolta = fare la guardia
Non solo ppbr. Anche la ronda, che è più o meno un drappello, è una scolta. E poi, perchè polemizzare?
crip,noi non polemizziamo mai..ricorda
:smile:
Citazione
In data 2002-07-17 00:39, ermengarda scrive:
...defraudata ma felice... :grin:
Non sia mai, donna Ermengarda!
Sia dato il giusto onore anche a vossia. Orsù, si apran le danze! :lol:
...rince...non c'hai dato neanche il tempo di salutarti... :lol: :lol:
messer pal...
che si balla?
qualche bella quadriglia? :lol:
Io vado a dormire. Buona notte a tutti.
notte a tutti
:smile:
'notte... :grin:
Acc... ancora un po' e restiam soli... e la quadriglia richiede almeno otto persone... :smile:
acc...
balleremo una biglia... :lol: :lol:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-17 00:48 ]
si potrebbe sempre partecipare al banchetto nuziale di pag. 1 :grin:
Col frate,i panni stesi in una casa colonica padana :smile:
ermy> :lol: :lol: :lol:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-17 00:47 ]
...sempre meglio che una triglia... :lol: :lol:
*idiozia inqualificabile* :lol:
C'e' ancora qualcuno?
Mah.... tutti a nanna...
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-17 01:39 ]
...ci sono io che parlo da sola in critto... :grin:
Bellissimo parlare da soli in critto!!
Ti lascio questo sgorbio, partorito mentre tornavo a casa questa sera:
Stereoscopico - Frase (6,2,11,10)
Prima scena: aula scolastica; nell'aula D due alunni stanno simulando un duello con oggetti di cancelleria; gli altri alunni osservano il primo che colpisce il secondo sopra la gola ON
Seconda scena: sala insegnanti: l'alunno colpito RI è seduto e sanguina leggermente; il primo alunno C è in disparte. Su una lavagna a destra si vedono le operazioni "a > b", "b > c", "a > c"; CO su quest'ultima
come non detto...
evviva... :grin:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-17 01:41 ]
...ehm...a un secondo sguardo...credo che richiederà un po' di tempo... :lol: :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 01:42, ermengarda scrive:
...ehm...a un secondo sguardo...credo che richiederà un po' di tempo... :lol: :lol:
... ma tanto non ti corre dietro nessuno... :lol:
...pure questo è vero... :lol: :lol:
giovane è la notte... :lol:
indici di riferimento oncologico?????
ommamma... :eek:
Citazione
In data 2002-07-17 01:56, ermengarda scrive:
indici di riferimento oncologico?????
ommamma... :eek:
... quasi ...
quasi?
in riferimento?
o più quasi... :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 02:01, ermengarda scrive:
indici di riferimento oncologico
Sei sulla strada giusta... ma una parola non torna con l'esposto (e ho detto tanto, ma... son anche le 2 di notte). :smile:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-17 02:03 ]
... :roll: ...
mi sembra che tornino tutte le parole...
forse sopra alla gola non è mento?
faccio lo spelling :lol: così come l'ho pensato...
in DI CI di RI ferì mento ON, CO logico.
Citazione
In data 2002-07-17 02:05, ermengarda scrive:
mi sembra che tornino tutte le parole...
forse sopra alla gola non è mento?
Hai ragione... ho riletto la tua soluzione e potrebbe anche starci... :smile:
Però non è quella pensata da me! :grin:
Prova a pensare a dove vivo... e al fatto che stavo tornando a casa...
Il mento è corretto.
[modificato per rendere il giusto merito alla contessa Ermengarda]
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-17 02:13 ]
...acc...niente di peggio...
alle due di notte... :lol: :lol:
'naggetta...
vaglierò con calma... :lol:
arg...la sindrome di goya...
C entro DI...?
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-17 02:13 ]
COLPITO!
e affondato :grin: :grin:
:lol: :lol:
acc...ai termali campani...(senza offesa per nessuno :lol: )
beh... :cool:
Complimenti Ermy!
Anche a quest'ora sei lucida ... :smile:
Io invece penso proprio che andro' a nanna. :smile:
:lol: :lol:
ho visto l'edit... :lol: :lol:
...centro è meglio...messer pal... :lol:
...buona notte pal :grin: :grin:
...grazie del rebus... :-*
Grazie, donna Ermengarda!
La vostra cortesia non è da meno della vostra scaltrezza!
(bon, per stasera ho sparato fin troppe idiozie, è giunta l'ora di nanna)
Ciao Ermy, buonanotte!
:grin:
...a domani...
CLAP CLAP CLAP... complimenti a entrambi !
Molto ben congegnato.
Ottimamente risolto.
(per la frase finale meglio "centro", per la costruzione meglio "indici")
Bravi !
...grazie fra...
...un po' tardi ma...BUON GIORNO :grin:
grazie, fra'Pao, detto da lei è un doppio onore! :lol:
rebus (12 2 8 )
Avventore affamato (FO) attende una cameriera con un piatto colmo (D).
Due bigottone (I) pregano circondate da cianfrusaglie votive (ME).
...ciao ppbr... :grin:
...ma forse era solo frutto della mia immaginazione... :cry:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-17 11:35 ]
...ciao ERmy... :grin:
Questa mattina stavo ancora pensando a quello del banchetto nuziale e sono con un'unica prima parola bandoliere ...
Meno male che è arrivato il tuo
perforazione di pietrame :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 11:30, ermengarda scrive:
rebus (12 2 8 )
Avventore affamato (FO) attende una cameriera con un piatto colmo (D).
Due bigottone (I) pregano circondate da cianfrusaglie votive (ME).
PERFORAZIONE DI PIETRAME
Ah! Dimenticavo...buongiorno!
Cerchiamo di risolvere quello di ieri di max?
Io per la prima penso a statistica e voi?
bravi bravi...ppbr e crip!
ciao a tutti :grin:
Buongiorno crip. :smile: :smile: :smile:
Anche io avevo pensato a statistica...ma il frate "CA" non riuscivo a piazzarlo (carmelitano ? )
e se non fossero statisti, ma ... big,boss,grandi,capi...? ?
...forse
statistica sto... (un frate non è casto ? )
...in raltà non mi ci ero molto dedicata a quel rebus... :???:
ma 'sta tipica abitazione della campagna padana?
avete qualche idea?
cascina, casolare o solamente ca' ?
(il ca andrebbe bene con statistica...)
tipo statistica stocastica
anch'io pensavo stocastica... :lol:
ma sti pannetti casti...?
Buongiorno!
E' bello statistica stocastica, ma i panni casti non mi convincono molto....
Magari visto che sono bianchi e puliti saranno ... puri (casti) come la neve :lol:
Io penso che sia giusto. Però vedo che i miei appelli ad una più lineare esposizione e ricerca di termini corretti, nonchè di soluzioni limpide va a farsi f......
Vabbè, tant'è. Giusto per divertirsi.
qualcuno ha uno zingarelli sottomano per vedere se al diciottesimo significato casto si riferisce ai panni puliti? :lol: :lol:
buongiorno..
e chi l'ha detto che il prete sia casto?
ne conosco......
:lol:
...buongiorno pau... :grin:
Buongiorno Pau....
ma si andava per presupposti, visto che all'apparenza fanno voto di castità :grin: :grin:
era una battuta,chiaramente..comunque è vero quello che dico
:lol:
c'è sempre quel rebus di maxborgo che mi frulla in testa ..non riesco a risolverlo..è quello famoso delle martellate al computer..
Crip 0
frase 7,6,3,5
Alcune pezze di daino CA; due grandi attori SI su un tram
capanni divisi nel mezzo?
capelli divisi nel mezzo
capelli divisi nel mezzo :lol: :lol:
...rince...questa volta...
m'hai fregato tu... :lol: :lol:
a mia discolpa...ho dormito 4 ore... :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 11:55, ermengarda scrive:
capelli divisi nel mezzo :lol: :lol:
Occhei! :grin:
...grazie crip...
ma la volata l'ha vinta rince... :grin:
Citazione
In data 2002-07-17 11:54, paulus scrive:
c'è sempre quel rebus di maxborgo che mi frulla in testa ..non riesco a risolverlo..è quello famoso delle martellate al computer..
magari ripostalo...io non l'ho proprio presente
Grande Crip :smile:
Peccato mi son dovuta assentare un attimo :cry:
Citazione
In data 2002-07-17 11:56, ermengarda scrive:
...rince...questa volta...
m'hai fregato tu... :lol: :lol:
a mia discolpa...ho dormito 4 ore... :lol:
Non ti devi scusare: non so quante persone
riescano a postare due messaggi nello stesso minuto... :grin:
lo devo andare a riprendere..non ce l'ho dietro..aspettate
...rince...
questa è cavalleria... :lol:
è questo:
frase (8,6,4,4)
C'è un tizio molto arrabbiato che con un martello T mena gran colpi a un Computer N,
un altro tizio Z lo guarda allibito mostrandogli il Galateo, che ha in mano
Crip 0,1
frase 8,9,12
Un' allegra e sorridente ragazza CA vede un lavoratore con la lampada Davy T R che rincuora un collega C N che ha paura di entrare nel tunnel.
casolare terminato recentemente
...io stavo ancora a chiedermi cos'è una lampada davy... :lol:
bravo pau... :grin:
Citazione
In data 2002-07-17 12:06, paulus scrive:
casolare terminato recentemente
Andate a nozze con questi, vero? Bravissimo pau. :grin: :grin: :grin:
bravo tu,crip..sei una vera miniera
:lol:
pensate al martello?
:grin:
...come...ah...chi c'è...
mi ero addormentata... :lol:
a primo acchitto verrebbe...
Tirato re ....
ma il galateo non era di Ostan ?
quella di 6 potrebbe essere stanza ?
L'avrà costruito rispettando le lettere ?
:???: :???: :???:
il galateo, il primo (del '500)
era di monsignor della casa...
ma non credo sia utile... :lol: :lol:
io ci ho ragionato troppo e adesso è peggio..forse voi che lo vedete per la prima volta siete più avvantaggiati
... il bon ton ? le buone maniere ?
è quella Z che non riesco a piazzare
:lol:
E se l'ultima fosse un nome ? Diaz, Suez ecc.
Per svegliare Ermengarda: :smile:
Rebus (12,9)
Il processo:
Immaginate un'aula alla Perry Mason:
e' al banco dei testimoni un teste con un handicap vocale, che parla con uno di quei microfonini (I) che si applicano alla gola.
Dopo la deposizione il teste (N) viene fatto arrestare dal giudice (RI) per falsa testimonianza
tutto è possibile,crip.
a dir la verità io ricordavo che lo avesse risolto Rugantino..ma scorrendo sul thread non l'ho trovato..mi piacerebbe chiederlo..ma può darsi che ricordi male io.
...beh grazie...rince...
*vagolante senza alcuna idea*
:lol: :lol:
Vi debbo lasciare. Vado a pranzo. Buon appetito a tutti. Ci vediamo (?) stasera con un tostissimo rebus. Ciao.
ermy... non vado oltre il laringofono :cry:
ciao crip...
ppbr...almeno laringofono l'hai trovato...io nemmeno... :lol:
ripensamenti???
Ciao Crip, a stasera :smile:
risentimento re... ?
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-17 12:41 ]
ho pensato anch'io,ermy..ma la successione delle lettere è tutta capovolta..
...mi sa che non mi sono svegliata lo stesso... :lol: :lol:
...rince...ma dobbiamo considerarlo uno stereoscopico?
Tanto per essere onesto...
laringofono non sta nella soluzione: non l'ho scritto esplicitamente solo perche' non mi ricordavo come si chiamava...
e se la 2a fosse collinari
(coll'I N a RI ) ?
...troppo buono... :grin:
Citazione
In data 2002-07-17 12:43, ermengarda scrive:
...rince...ma dobbiamo considerarlo uno stereoscopico?
Forse posso tentare di riformularlo come tale: ora ci provo...
bella collinari!
Brava ppbr! Mi sa che non c'e' piu' bisogno di riformularlo...
se è così potrebbe essere
....menti collinari
(possedimenti ci starebbe bene, ma possedi che vo' di' ? ) :smile: :smile:
ehm...mi vergogno..ma butto lì
insediamenti collinari?
in sedia mi pare corretto....i testimoni stanno anche seduti alla sbarra
Citazione
In data 2002-07-17 12:49, ermengarda scrive:
ehm...mi vergogno..ma butto lì
insediamenti collinari?
OK, Ermy, ecco il tuo 50% di gloria! (Forse e' meglio 30%...) :grin:
...il 30%...va benissimo... :lol: :lol:
Brava ermy !!! :smile: :smile:
brava ppbr...al 70%... :lol:
Visto che siete state cosi' brave, ed io non sono molto pratico della teoria, vi faccio una domanda:
se lo avessi impostato come stereoscopico, avrei potuto mettere la I nella prima vignetta, o avrei dovuto per forza descrivere il microfono anche nella seconda?
nello stereoscopico doc le lettere vanno solo in una delle due vignette...
se i verbi vanno al passato nella seconda...
se al futuro nella prima...
:grin:
Grazie :smile:
Comunque andava bene anche così :grin:
Buon appetito a tutti :smile:
...buon pranzo... :grin:
Buon appetito a voi (io oggi salto...) :smile:
(Rebus: 10, 7, "2, 7")
PI su un bastone brandito da un tipo. Più a destsa, dove diversi gruppi di facinorosi SC se la danno di santa ragione, un tale soffre per le lesioni ricevute.
Citazione
In data 2002-07-17 16:18, Rebus70 scrive:
(Rebus: 10, 7, "2, 7")
PI su un bastone brandito da un tipo. Più a destsa, dove diversi gruppi di facinorosi SC se la danno di santa ragione, un tale soffre per le lesioni ricevute.
PIRANDELLO SCRISSE LA PATENTE
4 minuti al lordo di lettura e scrittura...
Ok, Geri. :smile:
A volte vengono subito, a volte non c'è verso... :smile:
Rebus (7, 6, 3, "9")
Su un treno che si avvia, una donna F. Dentro un locale, A, L ferisce un tipo altezzoso WL.
Citazione
In data 2002-07-17 17:35, Rebus70 scrive:
Rebus (7, 6, 3, "9")
Su un treno che si avvia, una donna F. Dentro un locale, A, L ferisce un tipo altezzoso WL.
PARTITA FINALE DEL SUPERBOWL
Gerigeri in agguato...
Confermi il rebus che ti avevo dedicato. :grin:
Mi dispiace solo non essere brava ad inventarne...almeno per ricambiare ... :smile:
una proposta:
perchè invece di aprire nuovi "stanzoni" ogni giorno, non ne apriamo uno per ogni autore ( es. RebusDescritti di Rebus70 ) ?
così sarebbe più facile sapere quali sono stati risolti (o no) :???:
Buongiorno Max...
ci dici qualcosa sui tuoi ? :smile:
statistica stocastica ?
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-17 17:54 ]
max,un aiuto per martello che rompe computer?
:smile:
...mah... Max ha veleggiato 30 secondi e poi è sparito....mi sembra quasi Reg :eek: :eek:
Citazione
In data 2002-07-17 17:54, ppbr scrive:
Buongiorno Max...
ci dici qualcosa sui tuoi ? :smile:
statistica stocastica ?
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-17 17:54 ]</font>
bingo !!!
:smile: grazie, cominciavo a preoccuparmi ... :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 17:58, paulus scrive:
max,un aiuto per martello che rompe computer?
:smile:
chi rompe un computer sicuramente cosa fa ?
lo guasta..
aiuto misero..
lo scassa, lo guasta, lo spacca ... lo rende inutilizzabile...
spaccato ?????
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-17 18:08 ]
Citazione
In data 2002-07-17 18:06, paulus scrive:
lo guasta..
aiuto misero..
perchè misero :???:
vado al SuperMarket, torno tra un'ora
perchè non ripensate alla mia proposta degli
AUTHORS-THREADS
contigua stanza dell'.... ?????
Per favore mi dite dov'è il rebus da risolvere? L'ho perso!!1
Grazie ML
se la frase fosse stata ( 8 , 6 , 5 , 4)
avrei detto
contigua stanza della casa :smile:
se il primo 4 fosse 5 sarebbe
contigua stanza della casa
:lol:
telepatiisiima,ppbr
:lol:
L'idea di Max è simpatica e originale, ma temo che non sia molto pratica...
Gli autori di rebus, qui, sono parecchi, ma ce ne sono di super-prolifici e altri, come la sottoscritta, che ne postano pochissimi.
Verremmo a creare un sacco di stanze che non viaggiano alla stessa velocità...
Se l'obiettivo è non perdere quelli non risolti (e mi sembra cosa più che giusta sia nei confronti dell'autore che dei solutori), si potrebbe creare una stanza "Rebus Irrisolti" in cui ogni autore avrà cura di spostare il proprio rebus ancora "vergine" prima che cada nel dimenticatoio.
:smile:
Citazione
In data 2002-07-17 18:22, paulus scrive:
telepatiisiima,ppbr
:lol:
:lol: :lol: :lol:
Giusto Geri...nel frattempo qualcuno vuole essere così gentile da dirmi che rebus state tentando di risolvere? :cry:
RIgrazie
>1050
questo:
frase (8,6,4,4)
C'è un tizio molto arrabbiato che con un martello T mena gran colpi a un Computer N,
un altro tizio Z lo guarda allibito mostrandogli il Galateo, che ha in mano
grazie :grin:
ppbr..contigua stanza non mi convince..manca il soggetto..chi?
Citazione
In data 2002-07-17 18:22, paulus scrive:
se il primo 4 fosse 5 sarebbe
contigua stanza della casa
:lol:
Ma con un martello non si "guasta"...si spacca, si sfascia ecc....
>Pau
anche a me non convince molto come frase...
a meno che max non abbia inteso contigua come aggettivo a se stante....
max ha detto:
chi rompe un computer sicuramente cosa fa?
risposta:"lo spacca" non si addice
la risposta corretta è "lo guasta", secondo me..o un sinonimo
Citazione
In data 2002-07-17 18:20, ppbr scrive:
se la frase fosse stata ( 8 , 6 , 5 , 4)
avrei detto
contigua stanza della casa :smile:
Per me Max si è sbagliato. Il primo 4 è un 5 e questa è la soluzione.
Con un martello?
sembra come quello:
con T nuoce...
:lol:
però non mi convince nemmeno
si,ma ripeto..manca il soggetto
con T guasta N
se dopo ci fosse,ad esempio,"l'iroso",va bene
con T guasta N..
chi???
mi sa che non inizia:
con T
Se inizia con T potrebbe essere Tirato re...
Citazione
In data 2002-07-17 18:42, millecinquanta scrive:
Se inizia con T potrebbe essere Tirato re...
Ma T è il martello non il tizio! :???:
Citazione
In data 2002-07-17 18:39, paulus scrive:
si,ma ripeto..manca il soggetto
con T guasta N
se dopo ci fosse,ad esempio,"l'iroso",va bene
con T guasta N..
chi???
Ho capito che vuoi dire. Forse la N doveva stare sul tizio.
Sì, in effetti è il soggetto dell'azione che manca.... (e se fosse sottinteso ? )
Ma Pau deve aver ragione, anche perchè la 3a parola è di 4 lettere :smile:
devo andare..ci penso,se non lo fate prima, come mi auguro
ciao
:smile:
ciao :smile: :smile: :smile:
adesso speriamo che non ci sia coda al supermarket :smile:
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-17 18:49 ]
Ciao.. a stasera
Quando questo è risolto, aprite però una stanza nuova prima di postare altri rebus :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 18:20, ppbr scrive:
se la frase fosse stata ( 8 , 6 , 5 , 4)
avrei detto
contigua stanza della casa :smile:
bingo !!! sono tornato ora
scusate: nel ripostare devo aver sbagliato
il diagramma :oops:
_________________
che la forza sia con voi
[ Questo messaggio è stato modificato da: maxborgo il 2002-07-17 19:17 ]
PEnsa quante sinapsi occupate! Quanti neuroni consumati a trovare soluzioni impossibili!!! :lol:
Per max... non sono d'accordo su stanze per autore... quella di crip sforerebbe subito :lol:
Pittosto, perche' non seguire il bell'esempio di Ermengarda in critto, che quando arriva attorno a pagina 12 apre una nuova stanza recuperando come primo messaggio gli eventuali irrisolti?
Citazione
In data 2002-07-17 19:22, palex scrive:
Per max... non sono d'accordo su stanze per autore... quella di crip sforerebbe subito :lol:
Pittosto, perche' non seguire il bell'esempio di Ermengarda in critto, che quando arriva attorno a pagina 12 apre una nuova stanza recuperando come primo messaggio gli eventuali irrisolti?
il problema è sempre sapere quali sono quelli
irrisolti nella babele delle paginate... :???:
Una buona serata a tutti.
Parlando del rebus, poichè il 'colpitore' non ha una lettera di riferimento, il soggetto o è il computer o il martello. E siccome T è stata postata prima di N dovrebbe essere una soluzione del tipo 'con T è guastato n ..."
Citazione
In data 2002-07-17 19:39, risolutor scrive:
Parlando del rebus, poichè il 'colpitore' non ha una lettera di riferimento, il soggetto o è il computer o il martello. E siccome T è stata postata prima di N dovrebbe essere una soluzione del tipo 'con T è guastato n ..."
guarda che è già stato risolto :grin: :grin:
_________________
che la forza sia con voi
[ Questo messaggio è stato modificato da: maxborgo il 2002-07-17 19:44 ]
Citazione
In data 2002-07-17 19:16, maxborgo scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 18:20, ppbr scrive:
se la frase fosse stata ( 8 , 6 , 5 , 4)
avrei detto
contigua stanza della casa :smile:
bingo !!! sono tornato ora
scusate: nel ripostare devo aver sbagliato
il diagramma :oops:
In ginocchio sui ceci !! :grin: :grin:
...non siamo così formali, lo facciamo x divertirci tra noi, anche se un 4 al posto di un 5 ti puo' far penare un bel po :grin:
Io farei una proposta...se fosse possibile impostare in neretto i testi dei rebus che si propongono... basta mettere prima di tutto il testo e un alla fine di tutto il testo del rebus :smile: :smile:
Così salterebbero all'occhio :smile:
se la soluzione è
con TI guasta N, Z a della casa
avrei dei dubbi
1) manca il soggetto
2) 'della casa' è l'autore,non il titolo del libro
la soluzione mi pare un po stiracchiata, sono convinto che la SE non l'accetterebbe
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-17 19:55 ]
Citazione
In data 2002-07-17 19:51, risolutor scrive:
se la soluzione è
con TI guasta N, Z a della casa
avrei dei dubbi
1) manca il soggetto
2) 'della casa' è l'autore non il titolo del libro
la soluzione mi pare un po stiracchiata, sono convinto che la SE non l'accetterebbe
non so se hai visto quello del gatto a pelo ritto e se l'hai risolto; altrimenti non parleresti così :grin: :grin: :grin:
non ero collegato, ma è anche vero che non NON siamo la SE, siamo qui per divertirci
E poi...sbagliando s'impara :smile:
Se fossimo già tutti "nati imparati" potremmo chiedere di essere assunti in blocco dalla SE :grin: :grin:
Ris 1 Stereoscopico al rovescio (4,2,8)
Nella prima scena ci sono due alpinisti uno è O che si aggrappa ad uno spuntone T per non scivolare, l'altro, F, sta per perdere l'eqyilibrio. Nella seconda mentre O è ancora aggrappato a T non si vede più F
Secondo me sarà molto dura risolverlo. :grin: :grin: :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-17 20:25 ]
Citazione
In data 2002-07-17 20:23, risolutor scrive:
Ris 1 Stereoscopico al rovescio (4,2,8)
Nella prima scena ci sono due alpinisti uno è O che si aggrappa ad uno spuntone T per non scivolare, l'altro, F, sta per perdere l'eqyilibrio. Nella seconda mentre O è ancora aggrappato a T non si vede più F
Secondo me sarà molto dura risolverlo. :grin: :grin: :grin:
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-17 20:25 ]</font>
sposta tutto nello stanzone,please ...