provate con 4 6 5 3 1 3 8
in un giardino pieno di erme:
sulla sinistra c'è un ladro P che sta portando via il busto della Pompadour (PA),
nel centro ci sono un busto di Tolomeo primo (Z) e dei due gemelli identici Castore (O) e
Polluce (M),sulla destra un altro ladro(I S) sta portando via il busto di un noto imperatore Flavio (IS)
_________________
che la forza sia con voi
[ Questo messaggio è stato modificato da: maxborgo il 2002-07-17 20:15 ]
Ris 1 Stereoscopico al rovescio (4,2,8)
Nella prima scena ci sono due alpinisti uno è OT che si aggrappa ad uno spuntone B per non scivolare, l'altro, F, sta per perdere l'eqyilibrio. Nella seconda mentre OT è ancora aggrappato a B non si vede più F
Secondo me sarà molto dura risolverlo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-17 21:22 ]
max
papa damaso terzo non è mai esistito
Citazione
In data 2002-07-17 20:13, maxborgo scrive:
provate con 4 6 5 3 1 3 8
in un giardino pieno di erme:
sulla sinistra c'è un ladro P che sta portando via il busto della Pompadour (PA),
nel centro ci sono un busto di Tolomeo primo (Z) e dei due gemelli identici Castore (O) e
Polluce (M),sulla destra un altro ladro(I S) sta portando via il busto di un noto imperatore Flavio (IS)
P à dama PA, Soter Z, O non è M, à I e S IS Tito =
Papa Damaso Terzo non è mai esistito.
Se è così "non è" non cambia dalla prima alla seconda lettura.
Ciao,
Paolo
Citazione
In data 2002-07-17 20:42, gipax scrive:
max
papa damaso terzo non è mai esistito
ok :sad: :sad:
x risolutor:
è la sequenza temporale al rovescio, o il rebus ?
e' il rebus, il classico rebus a rovescio della SE, solo che è anche stereoscopico
Citazione
In data 2002-07-17 20:58, maxborgo scrive:
x risolutor:
è la sequenza temporale al rovescio, o il rebus ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-17 21:02 ]
vado a cenare, scervellatevi pure
Rebus 8 3 8
Alcune cartine geografiche:
su una della Germania si vede "GIA" sul fiume che bagna Celle
sulla cartina della Lombardia si vede Milano "L" con il suo fiume.
[ Questo messaggio è stato modificato da: millecinquanta il 2002-07-17 21:32 ]
ERRATA CORRIGE !!!
avevo postato male il rebus, ecco la versione corretta
Ris 1 Stereoscopico al rovescio (4,2,8)
Nella prima scena ci sono due alpinisti uno è OT che si aggrappa ad uno spuntone B per non scivolare, l'altro, F, sta per perdere l'eqyilibrio. Nella seconda mentre OT è ancora aggrappato a B non si vede più F
scusatemi ancora :oops: :oops: :oops:
Citazione
In data 2002-07-17 21:24, risolutor scrive:
ERRATA CORRIGE !!!
avevo postato male il rebus, ecco la versione corretta
Ris 1 Stereoscopico al rovescio (4,2,8)
Nella prima scena ci sono due alpinisti uno è OT che si aggrappa ad uno spuntone B per non scivolare, l'altro, F, sta per perdere l'eqyilibrio. Nella seconda mentre OT è ancora aggrappato a B non si vede più F
scusatemi ancora :oops: :oops: :oops:
Fare il bagnetto
x risolutor:
cosè l'eqylibrio ? :grin: :grin: :grin:
OK infragreen
equilibrio
Citazione
In data 2002-07-17 21:39, maxborgo scrive:
x risolutor:
cosè l'eqylibrio ? :grin: :grin: :grin:
BUH, il mio non lo risolve nessuno: non avrò sbagliato qualcosa come al solito?? :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 21:18, millecinquanta scrive:
Rebus 8 3 8
Alcune cartine geografiche:
su una della Germania si vede "GIA" sul fiume che bagna Celle
sulla cartina della Lombardia si vede Milano "L" con il suo fiume.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: millecinquanta il 2002-07-17 21:32 ]</font>
ALLERGIA ALL'AMBROSIA ?
GRANDE CRIP!!!
ciao a tutti..sto entrando ora..
un ringraziamento a maxborgo per la estrema precisione nei numeri ..
:lol:
comunque resta il fatto che manca il soggetto
adesso basta!
:smile:
nella enciclopedia Zanichelli del 1994 (vinta in un gioco a quiz con mike buongiorno)alla voce AMBROSIA non c'è nessun fiume
:smile:
Bentrovati a tutti!
Crip 1
frase 8,5,8
Antica Roma: nei pressi di un tempio, su un masso è appoggiata una vestale GN. Sullo stesso masso è appoggiato il palmo R di una donna di facili costumi (una professionista)
Citazione
In data 2002-07-17 21:51, paulus scrive:
nella enciclopedia Zanichelli del 1994 (vinta in un gioco a quiz con mike buongiorno)alla voce AMBROSIA non c'è nessun fiume
:smile:
Pau, Aller (il fiume tedesco) GIA a (Milano)L Lambro si à. Ok?
ok..lambro non avevo capito..perchè non lo conosco
pensavo si chiamasse ambrosia (da cui ambrosiana)
chiedo venia..sono del nord Africa
:lol:
se il crip 1 è questo, cosa ci sarà al crip 8?
:lol:
castagne per la prima può essere?
Ah, Buonasera a tutti :smile:
_________________
La vita è come un paio di baffi: possono essere belli o brutti ma ti fanno sempre il solletico
[ Questo messaggio è stato modificato da: mania il 2002-07-17 22:07 ]
Mi hai dato l'idea mania...
CASTAGNO VERDE TERAMANO
Citazione
In data 2002-07-17 22:05, paulus scrive:
se il crip 1 è questo, cosa ci sarà al crip 8?
:lol:
Mi sa che, dopo questo, non arriviamo all'8 :grin:. Comunque, in caso di vera difficoltà, posterò la doppia lettura. Fatemi sapere.
Citazione
In data 2002-07-17 21:48, paulus scrive:
ciao a tutti..sto entrando ora..
un ringraziamento a maxborgo per la estrema precisione nei numeri ..
:lol:
comunque resta il fatto che manca il soggetto
adesso basta!
:smile:
voglio sapere se hai risolto il rebus del gatto a pelo ritto sull'ultima SE, visto che sei così esigente... :grin: :grin: :grin:
Bella geri! :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 22:10, mania scrive:
Bella geri! :smile:
Era da un pò che avevo "verde teramano", ma non mi veniva la prima... :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 22:09, maxborgo scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 21:48, paulus scrive:
ciao a tutti..sto entrando ora..
un ringraziamento a maxborgo per la estrema precisione nei numeri ..
:lol:
comunque resta il fatto che manca il soggetto
adesso basta!
:smile:
voglio sapere se hai risolto il rebus del gatto a pelo ritto sull'ultima SE, visto che sei così esigente... :grin: :grin: :grin:
calamaio di alabastro?
Citazione
In data 2002-07-17 22:08, gerigeri scrive:
Mi hai dato l'idea mania...
CASTAGNO VERDE TERAMANO
Sempre più brava geri... ed io che pensavo di fare notte :grin:
Citazione
In data 2002-07-17 22:11, paulus scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 22:09, maxborgo scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 21:48, paulus scrive:
ciao a tutti..sto entrando ora..
un ringraziamento a maxborgo per la estrema precisione nei numeri ..
:lol:
comunque resta il fatto che manca il soggetto
adesso basta!
:smile:
voglio sapere se hai risolto il rebus del gatto a pelo ritto sull'ultima SE, visto che sei così esigente... :grin: :grin: :grin:
calamaio di alabastro?
Grazie paulus, mi hai confermato che l'ho risolto giusto, non ne ero proprio sicura :grin:
x paulus:
e ti sembra una sintassi corretta ?
:grin: :grin: :grin:
PAULUS :mad:
non si dice!! Ma lo sai che se dall'Elba lo viene a sapere Zanz...siamo fritti? ci chiudono anche Edipo!!!! :grin:
stasera mi sento un po' rinco..
da dove esce RDETER
Max...senza polemica, per carità...ma io sarei d'accordo con Paulus...
Il rebus rimane molto bello, non ci piove...ma l'enunciato non è del tutto ortodosso...manca pur sempre il soggetto...
E allora restiamo sul difficile, vista la vostra forma.
Crip 2
frase 5,5,1,8
Due valenti artigiani O, esperti nell'impreziosire fregi, miscelano le tinte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: criptious il 2002-07-17 22:23 ]
guardate che qui è già uscita la nuova..per questo l'ho detto..
Geri rispondi a Paulus...che interessa anche a me!
Grazie
scusate la mia ignoranza qualcuno mi spiega il rebus del castagno?? grazie....
con simpatia...:smile:
sono curiosa come una scimmia.Qual'è il rebus incriminato? Grazie :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 22:15, paulus scrive:
stasera mi sento un po' rinco..
da dove esce RDETER
R d'etera mano
Anche se mi sembra di ricordare che le "etere" erano greche... :grin:
'sera... bella combriccola :grin:
Citazione
In data 2002-07-17 22:15, paulus scrive:
stasera mi sento un po' rinco..
da dove esce RDETER
Pau, Casta (la vestale) GN ov'è R d'etera (la donnina) mano (il palmo)
Citazione
In data 2002-07-17 22:17, gerigeri scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 22:15, paulus scrive:
stasera mi sento un po' rinco..
da dove esce RDETER
R d'etera mano
Anche se mi sembra di ricordare che le "etere" erano greche... :grin:
Eh, stai a guardare il pelo!!! :grin: :grin: :grin:
arieccomi
a pancia piena si ragiona meglio
ris 2 (9,2,5)
In una chiesa ci sono delle candele CC accanto ad altre più lunghe, mentre una signora IA ha rubato una grossa candela
Citazione
Eh, stai a guardare il pelo!!! :grin: :grin: :grin:
[/quote]
Le etere mostrano soprattutto quello.... :grin: :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 22:23, risolutor scrive:
arieccomi
a pancia piena si ragiona meglio
ris 2 (9,2,5)
In una chiesa ci sono delle candele CC accanto ad altre più lunghe, mentre una signora IA ha rubato una grossa candela
CORTECCIA DI ACERO
ma che brava gerigeri!!
spiegare prego!!
Paulus...stasera non riusciamo a partire!!!!
Citazione
In data 2002-07-17 22:23, risolutor scrive:
arieccomi
a pancia piena si ragiona meglio
ris 2 (9,2,5)
In una chiesa ci sono delle candele CC accanto ad altre più lunghe, mentre una signora IA ha rubato una grossa candela
CORTECCIA DI ACERO
cosa c'è in canna ?
Buonanotte a tutti i folli solutori!!!
Citazione
In data 2002-07-17 22:32, frapao scrive:
cosa c'è in canna ?
C'è un rebus di crip (pag. precedente) ancora incomprensibile (almeno per la sottoscritta...) :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 22:32, frapao scrive:
cosa c'è in canna ?
Crip 2
Citazione
In data 2002-07-17 22:34, millecinquanta scrive:
Buonanotte a tutti i folli solutori!!!
Te ne vai così presto, 1050?
Non ci proponi prima un bel rebus?
:wink:
RIS se dico
FARE IL sono sullastrada?
sei sulla buona strada, anche se in ritardo: la soluzione è già stata data
Citazione
In data 2002-07-17 22:46, MARMO scrive:
RIS se dico
FARE IL sono sullastrada?
Bisogno di aiuto per crip 2?
si
Aiuto 1: i due devono ottenere una vernice gialla "particolare".
Citazione
In data 2002-07-17 22:58, criptious scrive:
Bisogno di aiuto per crip 2?
Giovane...che fai lo spiritoso ?
:lol:
ragazzi,scusate se vi ho lasciato in asso..il pc di punto in bianco mi si blocca
volevo dirvi che secondo me quel rebus va benissimo:
C, A l'ama,(C ama la cagnetta),I odiala (I la odia),B astro
cosa c'è che non va?
Citazione
In data 2002-07-17 23:05, frapao scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 22:58, criptious scrive:
Bisogno di aiuto per crip 2?
Giovane...che fai lo spiritoso ?
:lol:
Grazie per il giovane! :grin: :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 23:04, criptious scrive:
Aiuto 1: i due devono ottenere una vernice gialla "particolare".
xxxxx xxxxx d'oratorio (e fin qui ci siamo)
Citazione
In data 2002-07-17 23:08, frapao scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 23:04, criptious scrive:
Aiuto 1: i due devono ottenere una vernice gialla "particolare".
xxxxx xxxxx d'oratorio (e fin qui ci siamo)
E fin qui ci siamo!
Citazione
In data 2002-07-17 22:15, gerigeri scrive:
Max...senza polemica, per carità...ma io sarei d'accordo con Paulus...
Il rebus rimane molto bello, non ci piove...ma l'enunciato non è del tutto ortodosso...manca pur sempre il soggetto...
attenzione: il soggetto c'è ma non si vede...
il soggetto(con Ti) guasta N
il fatto che l'oggetto Ti sia quello che gli serve per guastare N, è del tutto casuale (ma provocatorio); avrei potuto mettere il
Ti su un fiore mentre tirava una pedata ad N
e il rebus sarebbe stato identico...
sono stremata....non andiamo più avanti...la seconda.....gente? :???:
crip2
bravi xxxxx d'oratorio ?
Buona sera a tutti :smile: :smile:
Ho gli occhietti a forma di pixel x aver visto computer fino alle 22.00 per lavoro ...
Citazione
In data 2002-07-17 23:31, maxborgo scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 22:15, gerigeri scrive:
Max...senza polemica, per carità...ma io sarei d'accordo con Paulus...
Il rebus rimane molto bello, non ci piove...ma l'enunciato non è del tutto ortodosso...manca pur sempre il soggetto...
attenzione: il soggetto c'è ma non si vede...
il soggetto(con Ti) guasta N
il fatto che l'oggetto Ti sia quello che gli serve per guastare N, è del tutto casuale (ma provocatorio); avrei potuto mettere il
Ti su un fiore mentre tirava una pedata ad N
e il rebus sarebbe stato identico...
Ma è quello del computer rotto?
se volete il soggetto che spacca il computer io mi offro volontaria
ppbr contigua stanza della casa :grin:
Non siamo così fiscali con chi ci propone dei rebus :smile: d'altra parte ci divertiamo un po' tutti con questi :smile:
Citazione
In data 2002-07-17 23:33, ppbr scrive:
crip2
bravi xxxxx d'oratorio ?
Buona sera a tutti :smile: :smile:
Ho gli occhietti a forma di pixel x aver visto computer fino alle 22.00 per lavoro ...
No, ppbr, mi spiace.
Citazione
In data 2002-07-17 23:36, ppbr scrive:
se volete il soggetto che spacca il computer io mi offro volontaria
ppbr contigua stanza della casa :grin:
Non siamo così fiscali con chi ci propone dei rebus :smile: d'altra parte ci divertiamo un po' tutti con questi :smile:
Sto cercando di risolvere il crip e contemporaneamente di seguire la disputa su un rebus ma naturalmente non ci capisco nulla e sto andando in tilt :lol: :lol:
Citazione
In data 2002-07-17 23:31, maxborgo scrive:
attenzione: il soggetto c'è ma non si vede...
il soggetto(con Ti) guasta N
il fatto che l'oggetto Ti sia quello che gli serve per guastare N, è del tutto casuale (ma provocatorio); avrei potuto mettere il
Ti su un fiore mentre tirava una pedata ad N
e il rebus sarebbe stato identico...
Dacci retta... è fuori standard :grin:
In genere il soggetto è quasi sempre contrassegnato da lettera o asterisco.
Quando no, la costruzione è del tipo "chi sta con N ride ecc."
sono d'accordo con te
Citazione
In data 2002-07-17 23:41, frapao scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 23:31, maxborgo scrive:
attenzione: il soggetto c'è ma non si vede...
il soggetto(con Ti) guasta N
il fatto che l'oggetto Ti sia quello che gli serve per guastare N, è del tutto casuale (ma provocatorio); avrei potuto mettere il
Ti su un fiore mentre tirava una pedata ad N
e il rebus sarebbe stato identico...
Dacci retta... è fuori standard :grin:
In genere il soggetto è quasi sempre contrassegnato da lettera o asterisco.
Quando no, la costruzione è del tipo "chi sta con N ride ecc."
Santo cielo! Ripostate il rebus o do fuori da matto! :lol: Per pietà! :lol:
posiamoci una pietra :grin: :grin:
crip, ma aiuto 1 prelude ad aiuto 2? perche stasera non si muove foglia!
sonar (tisti) d'oratorio
Così, per muovere le acque (non vuol dire niente :grin: )
Citazione
In data 2002-07-17 23:45, risolutor scrive:
crip, ma aiuto 1 prelude ad aiuto 2? perche stasera non si muove foglia!
[/quoteQual'è l'aiuto 2?
Vi avevo avvertito!
Aiuto 2: L'azione dei due artigiani.
P.S. E' un termine abbastanza desueto ma che dà una bella soluzione.
mestano ?
Citazione
In data 2002-07-17 23:47, criptious scrive:
Aiuto 2: L'azione dei due artigiani.
P.S. E' un termine abbastanza desueto ma che dà una bella soluzione.
Irosi canti d'oratorio?
Ciao,
Paolo
Citazione
In data 2002-07-17 23:48, frapao scrive:
mestano ?
Non esattamente... ma...
rosicano ? :grin:
ho solo chiesto se c'è un aiuto 2
Citazione
In data 2002-07-17 23:50, criptious scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 23:48, frapao scrive:
mestano ?
Non esattamente... ma...
L'aiuto 2 è questo
Citazione
In data 2002-07-17 23:51, risolutor scrive:
ho solo chiesto se c'è un aiuto 2
C'é, c'é, vàllo a leggere !
mesti canti d'oratorio?
Citazione
In data 2002-07-17 23:50, frapao scrive:
rosicano ? :grin:
Saranno interisti! :grin: :grin: :grin:
Ciao,
Paolo
Citazione
In data 2002-07-17 23:49, Rugantino scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 23:47, criptious scrive:
Aiuto 2: L'azione dei due artigiani.
P.S. E' un termine abbastanza desueto ma che dà una bella soluzione.
Irosi canti d'oratorio?
Ciao,
Paolo
Nein, paolo.
Citazione
In data 2002-07-17 23:53, risolutor scrive:
mesti canti d'oratorio?
exactly!
mesti canti d'oratorio
mesticare !
anch'io F5F5F5F5F5F5F5
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-17 23:55 ]
di sicuro non sono ladri
Citazione
In data 2002-07-17 23:53, Rugantino scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 23:50, frapao scrive:
rosicano ? :grin:
Saranno interisti! :grin: :grin: :grin:
Ciao,
Paolo
Bravo RIS, ci sei arrivato!
Mesticare = Miscelare i colori (Zingarelli)
Citazione
In data 2002-07-17 23:54, ppbr scrive:
mesti canti d'oratorio
mesticare !
anch'io F5F5F5F5F5F5F5
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-17 23:55 ]</font>
:grin: :grin:
crip ma dove li trovi 'sti arcaismi ? :smile:
l'avevo intuito, poi ho visto sullo zingarelli
Bravo a te Cript...altro che termine desueto, il nostro amico pittore Giacomo lo usa correntemente... :smile:
Riposatevi un attimo : vi dò 3 picosecondi :grin: :grin:
Frase (7,3,2,2 ? 2,2,2,2)
Ingresso teatro :
Alcuni spettatori vanno via, un'attrice T vestita da fanciulla del paradiso maomettano è
immobile sulla soglia. A fianco un cartellone pubblicitario T rappresenta questa scena :
su 2 spiazzi colonici, ciascuno con una I, bande di mafiosi rivali effettuano una resa
dei conti.
stramazzaste ? :grin:
Citazione
In data 2002-07-17 23:57, frapao scrive:
Riposatevi un attimo : vi dò 3 picosecondi :grin: :grin:
Frase (7,3,2,2 ? 2,2,2,2)
Ingresso teatro :
Alcuni spettatori vanno via, un'attrice T vestita da fanciulla del paradiso maomettano è
immobile sulla soglia. A fianco un cartellone pubblicitario T rappresenta questa scena :
su 2 spiazzi colonici, ciascuno con una I, bande di mafiosi rivali effettuano una resa
dei conti.
TURISTA FAI DA TE? AI AI AI
Ma questa è pubblicità! :grin: :grin:
Mancava il quarto AI :grin: :grin: :grin:
adesso tra i crip2 e i crip3 abbiamo anche i "consigli x gli acquisti" :lol: :lol:
:lol: :lol:
me lo spieghi, non ho capito bene?
Citazione
In data 2002-07-18 00:02, criptious scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 23:57, frapao scrive:
Riposatevi un attimo : vi dò 3 picosecondi :grin: :grin:
Frase (7,3,2,2 ? 2,2,2,2)
Ingresso teatro :
Alcuni spettatori vanno via, un'attrice T vestita da fanciulla del paradiso maomettano è
immobile sulla soglia. A fianco un cartellone pubblicitario T rappresenta questa scena :
su 2 spiazzi colonici, ciascuno con una I, bande di mafiosi rivali effettuano una resa
dei conti.
TURISTA FAI DA TE? AI AI AI
Ma questa è pubblicità! :grin: :grin:
Il crip 3 ce l'avrei ma, vista l'ora, non so se è igienico postarlo. Voi che dite?
SONAR TESTI D'ORATORIO
non va° bene?
perchè, stanotte non ci farà dormire? :smile:
Buonaseera. :smile:
Cosa c'e' di buono oggi per cena? :lol:
ora ci sono anch'io..ciao..posta il crip 3..cosi' stanotte ci penso
:grin:
Citazione
In data 2002-07-18 00:06, risolutor scrive:
me lo spieghi, non ho capito bene?
Citazione
In data 2002-07-18 00:02, criptious scrive:
Citazione
In data 2002-07-17 23:57, frapao scrive:
Riposatevi un attimo : vi dò 3 picosecondi :grin: :grin:
Frase (7,3,2,2 ? 2,2,2,2)
Ingresso teatro :
Alcuni spettatori vanno via, un'attrice T vestita da fanciulla del paradiso maomettano è
immobile sulla soglia. A fianco un cartellone pubblicitario T rappresenta questa scena :
su 2 spiazzi colonici, ciascuno con una I, bande di mafiosi rivali effettuano una resa
dei conti.
TURISTA FAI DA TE? AI AI AI
Ma questa è pubblicità! :grin: :grin:
T uri sta, faida T è, aia I aia I
Dai crip...postalo !!!!! Se non lo risolviamo, almeno lo sogno :smile:
Citazione
In data 2002-07-18 00:07, MARMO scrive:
SONAR TESTI D'ORATORIO
non va° bene?
MARMO, ma ti si è scassato l'F5 ? :grin: :grin:
Crip 3 (l'avete voluto voi!)
frase 8,5,10
S, pur essendo vicino ad un barattolo di adesivo, attacca i francobolli leccandoli
Ma... il crip3 dov'e'? Deve ancora arrivare??
(mi volete far credere che per tutta stasera siete rimasti solo sui primi due)?? :eek:
bravo crip..
:lol:
Citazione
In data 2002-07-18 00:12, criptious scrive:
Crip 3 (l'avete voluto voi!)
frase 8,5,10
S, pur essendo vicino ad un barattolo di adesivo, attacca i francobolli leccandoli
sicuro che non è 7,5,10
Non ci crederai, ma è proprio così
Citazione
In data 2002-07-18 00:13, palex scrive:
Ma... il crip3 dov'e'? Deve ancora arrivare??
(mi volete far credere che per tutta stasera siete rimasti solo sui primi due)?? :eek:
Citazione
In data 2002-07-18 00:15, frapao scrive:
Citazione
In data 2002-07-18 00:12, criptious scrive:
Crip 3 (l'avete voluto voi!)
frase 8,5,10
S, pur essendo vicino ad un barattolo di adesivo, attacca i francobolli leccandoli
sicuro che non è 7,5,10
Sicuro, 8 5 10
sicuro,sicuro..?
:lol:
_________________
tutto è relativo!
[ Questo messaggio è stato modificato da: paulus il 2002-07-18 00:18 ]
Citazione
In data 2002-07-18 00:15, risolutor scrive:
Non ci crederai, ma è proprio così
Cosa mi sono perso!
E pensare che ho passato due ore sotto la pioggia per cantare dieci minuti su un palcoscenico all'aperto con una amplificazione da schifo!
Citazione
In data 2002-07-18 00:17, criptious scrive:
Citazione
In data 2002-07-18 00:15, frapao scrive:
Citazione
In data 2002-07-18 00:12, criptious scrive:
Crip 3 (l'avete voluto voi!)
frase 8,5,10
S, pur essendo vicino ad un barattolo di adesivo, attacca i francobolli leccandoli
sicuro che non è 7,5,10
Sicuro, 8 5 10
Peccato! Stava cominciando così bene... :wink:
>Frapao
avremmo già avuto almeno i 2/3 :wink:
postiamo soluzioni intere
Citazione
In data 2002-07-18 00:20, paulus scrive:
postiamo soluzioni intere
ma forse con soluzioni parziali ci si aiuta l'un l'altro...e poi vorrei vedere la soluzione prima di andare a letto! :smile:
Van, niente di piu' facile: vai a nanna alle 3... :wink:
allora dò le mie possibili prime due, vista l'ora
espresso colla....
Citazione
In data 2002-07-18 00:35, paulus scrive:
allora dò le mie possibili prime due, vista l'ora
espresso colla....
Forza, che andiamo a letto!! :grin: :grin:
Ottima soluzione Palex! :smile:
Potrebbe essere "assaliva" la prima? la seconda quasi di certo è colla
espresso caffè o treno?
:grin:
Citazione
In data 2002-07-18 00:37, paulus scrive:
espresso caffè o treno?
:grin:
Per poter continuare a giocare...Caffè :grin: e stare svegli!
mi si sta ribloccando il pc forse,mannaggia..
Avevo pensato anch'io a "assaliva"...
Vedo pero' che l'espresso e' meglio! :smile:
Bravo paulus.
espresso colla linguaccia? :razz:
Scusate l'intrusione... :oops:
SCHIUMETTA
:smile:
espresso colla schiumetta
:grin:
a nanna
:smile:
schiumetta ?
Bravissimo paulus!
Bello il rebus!!
bisogna ripetere la S chi umetta
chi-umetta :grin:
bravo pau !!! :smile:
Citazione
In data 2002-07-18 00:44, paulus scrive:
SCHIUMETTA
:smile:
EUREKA!!!!!!!!!!!!!!!!
Si va a dormire, finalmente :grin: :grin:
Bravissimo paulus, non era facile, come gli altri due. Stasera è così. Spero vi siate divertiti.
Citazione
In data 2002-07-18 00:45, paulus scrive:
bisogna ripetere la S chi umetta
Eh... e' una perfidia ammessa...
espresso colla schiumetta
bravo crip,questo era bello, anche perchè difficilmente bisogna ripetere la lettera, ma a volte si
Crip, sei sempre grande!
Ma il tuo lavoro e' il rebussista?? :wink:
notte a tutti... :smile: :smile:
ok..andiamo a nanna..per una settimana non ci vedremo..vuol dire che studierò per voi
:smile:
ciao
:smile:
buona nanna a tutti :smile:
Buona notte. :smile:
'notte
buonanotte a tutti voi, geniali rebussisti.
Citazione
In data 2002-07-18 00:47, palex scrive:
Crip, sei sempre grande!
Ma il tuo lavoro e' il rebussista?? :wink:
Si, ma non professionista. Tutto gratis et amore Dei.
... :mad: :mad: ...
arrivo adesso e scopro che della casa...
nel rebus di max del computer era giusto!
...arg!!!!!
...non dico altro...
*non sono arrabbiata davvero...anche se...*
Rebus (5, 11, 4, 2, 4, 14)
Mentre un tizio sgranocchia agevolmente un bel tozzo di pane, ad un altro, T, sdentato, viene servita una bistecchina, A. Solito bugiardello, M. Solite poesie DI. Sovrano FA circondato dai principini.
Citazione
In data 2002-07-18 12:31, Rebus70 scrive:
Rebus (5, 11, 4, 2, 4, 14)
Mentre un tizio sgranocchia agevolmente un bel tozzo di pane, ad un altro, T, sdentato, viene servita una bistecchina, A. Solito bugiardello, M. Solite poesie DI. Sovrano FA circondato dai principini.
Tener apertamente modi di fare condiscendenti
Conta teneramente modi di
fare condiscendenza
Forse conta non e corretto
ma devo andare
No, Marmo: l'ha azzeccata Infra. :wink:
ero entrato per postare la soluzione giusta..bravo infragreen..me la hai soffiata
:lol:
Basta il pensiero... :wink:
posto un vecchio rebus della S.E.(vado dal dentista e poi ritorno):
frase (3,2,10)
delle spiagge recintate con ombrelloni:
una con P, una con I, piene di bagnanti.
Accanto un'altra semideserta.
a dopo
:smile:
ali di pivieressa :cool:
Rebus (8, 4-8)
Un suddito reca un dono a Napoleone,B.
Su una barca in mezzo al mare, ad A sfugge un tonno CI dalla rete.
_________________
Sic stantibus Rebus...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rebus70 il 2002-07-18 15:51 ]
:eek: non dirmi che la pivieressa è la signora Pieviere!!!
Ma sai che ci può stare? :lol:
mi son documentata sull' enciclopedia.
(ammetto di non aver mai sentito 'sto uccello :smile: :smile: )
pivieressa:
s. f. uccello di medie dimensioni dal corpo slanciato, di colore bianco macchiettato di nero nella parte superiore, e nerastro nella parte inferiore; è cacciato per le carni...
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-18 15:55 ]
Scappo.
E' rimasto il mio, se vi va.
:wink:
Ha a che fare con la Puglia?
Percorso Bari-Peschici?
Brava 1050 ! :smile: :smile:
scusa, ti ho risposto io, ma penso proprio che sia quella giusta :smile:
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-18 15:59 ]
Anche tu non scherzi pero!!
Complimenti
A stasera
ciao
ciao. :smile: :smile:
ispirata da reb
rebus (7 8 )
Un suddito reca un dono S a Napoleone TO.
Su una barca in mezzo al mare, B prende un tonno T nella rete.
scusa ermy...la B si riferisce a colui che prende ?
...sì...il signor B...
:lol:
*scusate se non sono chiara ma ho 2 di pressione :roll: *
...alcuni elementi potrebbero essere fuorvianti...perché vuol essere una semi variazione su tema...
come nelle variazioni di rebus della SE...
...sono sempre più debole...
ermy....tirati su :smile: :smile:
(cioccolato, pasticcini, caffè....)
la 1a parola ce l'ho...la 2a è + dura :smile:
...grazie ppbr...
...ma ormai è troppo tardi...
*esala l'ultimo respiro*
:lol: :lol:
Citazione
In data 2002-07-18 15:49, ppbr scrive:
ali di pivieressa :cool:
brava,ppbr..e ti sei documentata bene
:smile:
...ora vado...
...ciao a chi resta...
(da leggersi con voce flebile...)
Ciao.
esperto ebraista
:cool:
mes compliments !!!!!
quindi non era un tonno qualsiasi :lol: :lol:
no..era il tonnone del capo della tonnara
:grin:
Buonasera...
Sono molto depresso perche' non sono ancora riuscito a risolvere il rebus della sfida, e per sfogarmi ho fatto questa stupidaggine:
Rebus (10,2,5,8)
Luigi XVI di Francia(*) poco prima dell' esecuzione
Una corsa a tre gambe: la coppia (*) nella corsia di centro e' in testa
Le cime di Lavaredo (*)
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-18 17:59 ]</font>
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-18 18:01 ]
Salve a tutti
Ris 1 (9,10)
Arbusti spinosi R, libro di poesie TRO :grin: :grin: :grin:
L'unica cosa che so, è che le cime di Lavaredo sono TRE :lol:
Citazione
In data 2002-07-18 18:26, risolutor scrive:
Salve a tutti
Ris 1 (9,10)
Arbusti spinosi R, libro di poesie TRO :grin: :grin: :grin:
Ragazzini introversi
Infra, spiegami perché!?
l'agazzino e'una pianta della famiglia delle rosacee,mentre (in TRO versi)trattandosi di un libro di poesie.Ciao.
...insuperabile pau!...
bravo :grin:
Senti, da banalissima risolutrice di rebus avrei pensato solo a ROVI.. :grin: )
Grazie Infra per la spiegazione...
Ciao.
Bravissimo infragreen :eek: :eek: :eek:
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-18 19:28 ]
Ermy, mi fai paura con i tuoi 5318 messaggi :eek:
Compliments!!! :wink: Tu si che puoi essere definita un Pilastro di questo forum!!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: gemini66 il 2002-07-18 19:44 ]
Guarda che non hai nulla da farti perdonare!
Citazione
In data 2002-07-18 19:26, gemini66 scrive:
Senti, da banalissima risolutrice di rebus avrei pensato solo a ROVI.. :grin: )
Grazie Infra per la spiegazione...
Ciao.
...ehm...grazie gemini...
ma non si ricorda "l'età" a una signora... :lol: :lol: :lol:
Ehi! Non vale! Il numero di msg si aggiorna ogni volta anche in quelli già postati! Ora sono costretta ad editare il mio ogni volta che tu ne scrivi uno nuovo!! :lol: :lol: :lol: (accidenti!!!).
:lol: :lol: :lol:
...almeno ti potevi inguaiare con una meno chiaccherona...
:lol: :lol:
E' una punizione da Inferno della Divina Commedia!! :lol: :lol:
Sono già due volte che edito. Non ti dare troppo da fare eh! Fallo per me :sad:
(forse sto impazzendo!?)
... comincio a sentirmi vagamente in colpa...
:roll:
...ma è più forte di me...non riesco a non postare a getto continuo... :lol: :lol:
...devo curarmi! :lol: :lol:
...per rince...
al solito andando miseramente per tentativi...
reperibile...?
:roll:
Citazione
In data 2002-07-18 20:12, ermengarda scrive:
...per rince...
al solito andando miseramente per tentativi...
reperibile...?
:roll:
Ciao Ermy,
no non è quella la strada (è più idiota :smile: )
ciao rince...
...non ne dubitavo... :sad:
Citazione
In data 2002-07-18 20:26, ermengarda scrive:
ciao rince...
...non ne dubitavo... :sad:
...dell' idiozia? :lol:
:lol: :lol:
...della mia...
:lol:
rebus
(6 10)
Tale dall'aria incerta N.
poco più giù una folla (E) rimette un anziano re (T) sul trono.
Citazione
In data 2002-07-18 20:51, ermengarda scrive:
rebus
(6 10)
Tale dall'aria incerta N.
poco più giù una folla (E) rimette un anziano re (T) sul trono.
vagone ristorante
>Rince
x il tuo di lavaredo...
contestare .. .....
...non proprio infra...
non gli danno da mangiare al vecchietto... :wink:
ma vagone è OK?
vagone restaurant
sì...lo so che criticherete... :grin:
...ma ho trovato attestazioni anche di questa forma mista... :grin:
...oh...
già risolto!
bravo ris! :grin:
ciao erm
ma questa forma mista ... è ammessa?
...sinceramente...non lo so! :lol:
...mi assento...(non è una fuga... :grin: )
ciao...
a poi... :grin:
va bene lo stesso, siamo fra noi!
ppbr:
E anche per stasera ti sei guadagnata il tuo 30% :grin:
peccato che non sappia cos'è una corsa a 3 gambe :grin:
Citazione
In data 2002-07-18 21:30, ppbr scrive:
peccato che non sappia cos'è una corsa a 3 gambe :grin:
Quella dove si corre a coppie, con una gamba legata a quella del compagno.
grazie...
si impara sempre qualcosa di nuovo frequentando il forum :smile:
ric. ha detto che era una idiozia, io ho
SCRITTO UNA IDIOZIA
RICUSATORE DI LEGGE TREMONTI
contestare .. ...... tremonti
ma la legge ... da dove viene ?
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-18 21:40 ]
RINC BATTI UN COLPO
Buonasera :grin:
Crip 1
frase 8,8
Su una spiaggia, una ragazza in topless ascolta, attraverso le cuffiette, "Il carrozzone".
Sulle note della canzone N, sulla ragazza VIN
Citazione
In data 2002-07-18 21:53, criptious scrive:
Buonasera :grin:
Crip 1
frase 8,8
Su una spiaggia, una ragazza in topless ascolta, attraverso le cuffiette, "Il carrozzone".
Sulle note della canzone N, sulla ragazza VIN
SENTENZE ROVINOSE
Citazione
In data 2002-07-18 21:54, gerigeri scrive:
Citazione
In data 2002-07-18 21:53, criptious scrive:
Buonasera :grin:
Crip 1
frase 8,8
Su una spiaggia, una ragazza in topless ascolta, attraverso le cuffiette, "Il carrozzone".
Sulle note della canzone N, sulla ragazza VIN
SENTENZE ROVINOSE
Brava geri, è bello essere risolti da una come te. :grin: :grin: :grin:
Troppo gentile, Crip...questo era facilino... :smile:
Ris 2 (3,2,6,4)
Esami di stato
Lo studente TO, interrogato dalla commissione N risponde esattamente alla seguente domanda "quanto fa 0 elevato a 3" :roll: :roll:
Crip 2
frase 5,9,9
In una cantina,in mezzo a dei barilotti TE, si staglia una grossa botte RAN
Citazione
In data 2002-07-18 22:07, risolutor scrive:
Ris 2 (3,2,6,4)
Esami di stato
Lo studente TO, interrogato dalla commissione N risponde esattamente alla seguente domanda "quanto fa 0 elevato a 3" :roll: :roll:
FAN DI RENATO ZERO
Citazione
In data 2002-07-18 21:36, MARMO scrive:
ric. ha detto che era una idiozia, io ho
SCRITTO UNA IDIOZIA
RICUSATORE DI LEGGE TREMONTI
E siamo al secondo 30% ! (Tremonti)
A chi tocca la parte centrale?
OK crip
Risolutor, le lettere vanno messe in ordine... :wink:
In che senso?
Citazione
In data 2002-07-18 22:13, gerigeri scrive:
Risolutor, le lettere vanno messe in ordine... :wink:
Citazione
In data 2002-07-18 21:06, risolutor scrive:
vagone restaurant
E'giusta la tua soluzione.ho sbagliato io.
Quando dai le dascrizione del rebus, le lettere vanno scritte nello stesso ordine in cui appaiono nella soluzione, come i rebus tradizionali...
MI VERGOGNO COME UN LADRO!
Il mio stato di depressione mi ha fatto sbagliare lo schema: quello giusto è
(10,2,5,2,8)
Scusatemi ancora :sad: :sad:
Per il restante 30 per cento ne ho in mente
una ma non la scrivo perche è rischiosa
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: MARMO il 2002-07-18 22:21 ]
scusatemi tutti allora, ci farò caso per i prossimi
Citazione
In data 2002-07-18 22:17, gerigeri scrive:
Quando dai le dascrizione del rebus, le lettere vanno scritte nello stesso ordine in cui appaiono nella soluzione, come i rebus tradizionali...
arrivi in leggero ritardo
Citazione
In data 2002-07-18 22:16, Infragreen scrive:
Citazione
In data 2002-07-18 21:06, risolutor scrive:
vagone restaurant
E'giusta la tua soluzione.ho sbagliato io.
Citazione
In data 2002-07-18 17:57, Rincewind scrive:
Buonasera...
Sono molto depresso perche' non sono ancora riuscito a risolvere il rebus della sfida, e per sfogarmi ho fatto questa stupidaggine:
Rebus (10,2,5,8)
Luigi XVI di Francia(*) poco prima dell' esecuzione
Una corsa a tre gambe: la coppia (*) nella corsia di centro e' in testa
Le cime di Lavaredo (*)
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-18 17:59 ]</font>
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-18 18:01 ]</font>
contestare le stime di Tremonti
OK Crip!
crip 2
Frate certosino tarantino?
Bellissima soluzione mania, complimenti :wink:
E anche il rebus, naturalmente, crip... :smile:
Grazie geri :smile: pensavo non ci fosse più nessuno.
Citazione
In data 2002-07-18 22:42, mania scrive:
crip 2
Frate certosino tarantino?
Si!!!!!! Brava mania.
Grazie, crip. Bel rebus! :smile:
Citazione
In data 2002-07-18 22:50, mania scrive:
Grazie geri :smile: pensavo non ci fosse più nessuno.
Io sto saltando un pò qua e la, ma questo non mi veniva.
Avevo solo FRATE
Crip 3
frase 10,9
Sull'Aconcagua C due turiste livornesi TO.
Ritorno or ora...
Grandissimi tutti !!!! :smile: :smile:
son tornato adesso dalla cena, complimenti a mania per la soluzione di crip 2
crip 3: candelabro nichelato
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-18 22:58 ]
candelabro nichelato
Siete dei mostri...mi fate paura... :grin:
Citazione
In data 2002-07-18 22:58, risolutor scrive:
crip 3: candelabro nichelato
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-18 22:58 ]</font>
Ottimo, ris!
ma se è il primo che risolvo stasera, i mostri sono altri!
Citazione
In data 2002-07-18 23:00, gerigeri scrive:
Siete dei mostri...mi fate paura... :grin:
Ma questo era difficile, e siete stati velocissimi sia tu che 1050
Per forza! risolutor ed autor non è facile! :grin:
visto che non ci sono rebus in corso che ne dite di postare in un nuovo thread?
Vai!! :smile: