Ecco un rebus facile per iniziare
Ris 3 (9,1,5)
SB simili alla cipolla, A donne colpevoli, U parte del corpo
SBAGLIARE E' UMANO!
sbagliare è umano :smile:
Citazione
In data 2002-07-18 23:09, risolutor scrive:
Ecco un rebus facile per iniziare
Ris 3 (9,1,5)
SB simili alla cipolla, A donne colpevoli, U parte del corpo
Sbagliare è umano (perseverare è diabolico) :grin::D
sbagliare è umano
Crip 4
frase 9,5
Su due pareti G G, gli antenati di Cassius Clay SL
bravissimi tutti
ingegneri slavi
mania! Stasera sei un portento!!!! :smile:
Citazione
In data 2002-07-18 23:15, mania scrive:
ingegneri slavi
Naturalmente si!
crip 4
ingegneri slavi
Citazione
In data 2002-07-18 23:16, MaryPoppins scrive:
mania! Stasera sei un portento!!!! :smile:
Serata buona....per ora :lol:
ris 4 (11,10)
nobile *,pulizia *,le usa il pittore *,facce VO
contenitore televisivo
CONTENITORE TELEVISIVO?
contenitore televisivo
contenitore televisivo
contenitore televisivo
bravi gerigeri a gli altri 3
se femm...sifulum? :grin:
Citazione
In data 2002-07-18 23:28, millecinquanta scrive:
se femm...sifulum? :grin:
Sica fuma?
si spetuma caidun
cchi stati ricennu
risolutor:
io ho capito solo la tua di frase! :lol:
Citazione
In data 2002-07-18 23:33, risolutor scrive:
cchi stati ricennu
Che suma dre a spità
sunt dre a dì (sto dicendo)
se femm..(cosa facciamo)
sifulum? (fischiamo)
nel senso che di solito si fischietta quando non c'è nulla da fare!!
Non vale!
Noi non abbiamo un dialetto!!!!!!!
Mary Poppins, me la traduci?
risolutor
cosa state dicendo?
[ Questo messaggio è stato modificato da: MaryPoppins il 2002-07-18 23:39 ]
MP conosci il siciliano?
Fioeu...mi vo a durmì!!!
Se vedumm duman matina!!
Ciao ML
Buna noit a ti , mi vagu fra 'n poc :smile:
A sun pi o menu istess i nostri dialet
L'è vera..se capisum se legium pian pian!!
non c'è nessuno che ha un rebus?
I rebus ia postan pù ninsuna. ML alura s'vaduma duman. Ciao :smile:
_________________
La vita è come un paio di baffi: possono essere belli o brutti ma ti fanno sempre il solletico
[ Questo messaggio è stato modificato da: mania il 2002-07-18 23:46 ]
risolutor:
No, non conosco il siciliano, ma nel mio paese abitano molte persone siciliane da tanti anni ed ogni tanto qualche parola l'acchiappo!! :smile:
Mi tacat i tac a ti ?
tachei ti i to tac
MP da quel che vedo abiti in un posto bellissimo
Che serata!! :lol: :lol: :lol:
Questi sono messaggi cifrati!!!!!!! :lol:
risolutor:
L'Elba è veramente bellissima, ma mi sembra che il tuo posto non sia da meno!
Mi dispiace non esserci mai stata!
Eccomi!
Crip 4
frase 2,6,2,7
Un forte profumo NA si sprigiona dalla casa VI.
MP hai sicuramente ragione
[ Questo messaggio è stato modificato da: risolutor il 2002-07-18 23:54 ]
crip 4
la romana di moravia
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-18 23:58 ]
Uno facilino in omaggio alle danne del forum
titolo quelle che il forum
REBUS 11 7
Indu nei tipici paramenti R
A su piche
paramenti come cappelli?
conturbanti ragazze?
conturbanti ragazze
Brava e veloce, Ermy.
Crip 5
frase 6,1,10
Un pusher VI nasconde una bustina addosso.
ma crip...c'è un nome geografico nel crip5?
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 00:03 ]
Citazione
In data 2002-07-19 00:03, ermengarda scrive:
ma crip...c'è un nome geografico nel crip5?
_________________
in alea veritas
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 00:03 ]</font>
No, ermy.
Avrei dovuto mettere . Con i tipici
copricapi?
a me viene : SPACCI A VI.......
bhooooooooo :wink:
eh già nana
spacci a...tor?
ma mi sa che mi sono incartata :lol:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 00:11 ]
Citazione
In data 2002-07-19 00:05, MARMO scrive:
Avrei dovuto mettere . Con i tipici
copricapi?
...beh...paramenti non mi faceva pensare ai turbanti...
però...bisognerebbe controllare quante valenze può avere "paramenti"...magari i turbanti possono rientrare :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 00:09, ermengarda scrive:
eh già nana spacci a...tor?
ma mi sa che mi sono incartata :lol:
Siete completamente fuori strada :grin:
...io x i turbanti ho pensato ad un rebus della SE di poco tempo fa che aveva come soluzione la parola conturbante e nel rebus c'erano gli indu :grin:
crip...
ne avevo come il presentimento... :lol:
:razz:
spacci a torecelavi
spacci a torevicela
Citazione
In data 2002-07-19 00:11, criptious scrive:
Citazione
In data 2002-07-19 00:09, ermengarda scrive:
eh già nana spacci a...tor?
ma mi sa che mi sono incartata :lol:
Siete completamente fuori strada :grin:
................se fai così me ne vado a nanna :sad:
Scordatevi gli empori. :grin: :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 00:13, risolutor scrive:
spacci a torevicela
...che vor di' ??????? :???: :???: :lol:
magari torevicela (o torecelavi) è un paesino
sono ridotta a pensare...
al tagliaerba... :lol: :lol:
*stacco un attimo dai rebus...mi sa che è il caso! :lol: *
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 00:23 ]
io invece stavo rimuginando su
eroina, dose, cela,
ero su una parola che non mi porta a nulla...
lividose... secoli d'ose....
visita a ........... :???: :???:
visita d' ose.......
Partite da VI
già fatto crip..... guarda sopra.... è la parola da 10 che non mi viene :???: :???:
Citazione
In data 2002-07-19 00:29, nana963 scrive:
già fatto crip..... guarda sopra.... è la parola da 10 che non mi viene :???: :???:
Ho guardato ma...è sbagliato!
scusate il ritorno...
...ma c'entrerà mica una vipera?
...scusatemi scusatemi... :lol: :lol:
...dov'è che sta quel panda di reb?...
NON trovo nulla che inizi per ose osi, nel dizionario.......
su che voglio andare a nanna .....
domani si lavora....
UFFFFFFFFF se non cela, non sita non pera............. se po sape' che fa' sto spacciatore :???: :???: :lol:
erm l'ho pensato anch'io
vi per a......
Citazione
In data 2002-07-19 00:32, nana963 scrive:
NON trovo nulla che inizi per ose osi, nel dizionario.......
su che voglio andare a nanna .....
domani si lavora....
Aspetta!!! Lo riposto diversamente.
Il pusher VI nasconde una bustina fra gli abiti . :wink:
[ Questo messaggio è stato modificato da: criptious il 2002-07-19 00:42 ]
...io veramente avevo pensato vi pera...
...ma non testimonia molto a mio favore... :lol: :lol:
ma pera mi sa più come qualcosa che si 'consuma' più che si mette in tasca
vigile ?????
Be', vista l'ora... pensate alla "fauna" notturna
ris...
hai perfettamente ragione... :lol:
la camicia e la giacca mi fan pensare a
vigile ....
Vigile d'entroterra?
Ciao,
Paolo
Hei, ragazzi, ho editato, ve ne site accorti?
Citazione
In data 2002-07-19 00:44, Rugantino scrive:
Vigile d'entroterra?
Ciao,
Paolo
.......non ditemi che è giusto..... :mad:
..... a me non lo sembra...... :evil:
[ Questo messaggio è stato modificato da: nana963 il 2002-07-19 00:47 ]
Citazione
In data 2002-07-19 00:46, nana963 scrive:
Citazione
In data 2002-07-19 00:44, Rugantino scrive:
Vigile d'entroterra?
Ciao,
Paolo
.......non ditemi che è giusto..... :mad:
No,no e poi, come lo ha tirato fuori? :grin: :grin:
Viados e travestiti
:grin:
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-19 00:48 ]
Citazione
In data 2002-07-19 00:47, ppbr scrive:
Viados e travestiti
QUESTO mi sembra GIUSTO :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 00:47, ppbr scrive:
Viados e travestiti
Avevi proprio sonno eh? Ce l'hai messa tutta. Bravissima, complimenti! e... buonanotte, a te ed a tutti! Crip
era dall'inizio che avevo 'sta dose nella testa e non sapevo dove metterla.... :smile:
adesso me ne faccio una di sonno
Buona notte crip e grazie :smile: :smile: :smile:
'notte a tutti
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-07-19 00:50 ]
Ora posso andarmene a nanna tranquilla.... :smile:
Notte Notte a tutti :wink:
Eh... arrivo io e ve ne andate tutti a nanna... :sad:
olà...
disconnessa e riconnessa...
...ppbr brava!
buona notte crip :grin:
Donna Ermengarda, la vedo più arzilla che mai... :smile:
Citazione
In data 2002-07-19 00:49, ppbr scrive:
era dall'inizio che avevo 'sta dose nella testa e non sapevo dove metterla.... :smile:
Hai provato a sniffarla? :lol: :lol:
crip, avevo pensato a due rebus per te... ma vista l'ora mi sa che li posto domani.
messer pal...
che combinazione!
...arzilla sì...con tutta sta roba che girava... (commento molto poco elegante...:lol: :lol: )
non ci sarei mai arrivato però .....
stavolta mi pare che 'vestiti' abbia la stessa 'origine' di 'travestiti'
Eh... non son riuscito a tirare nulla... :smile:
Mi sono gia' inc....z..to con il rebus autobiografico della sfida, risolto purtroppo f.t.m. :sad:
'sti concerti finiranno, prima o poi...
pal1 (rebussino facilino dell'una...)
Frase 6,2,11
Prato all'aperto. Alcune persone (A V sulle facce) osservano un pittore L che ritrae dei bovini A.
...rieccomi in rebus...
che si dice? :grin:
gli etic
sono dei bovini? :lol: :lol:
...tutta sta droga in giro mi ha fatto male... :lol:
avvisi ? ?
Citazione
In data 2002-07-19 01:05, ermengarda scrive:
gli etic
sono dei bovini? :lol: :lol:
non ho capito... :???:
avvisi di segnalatori
MI E' SUCCESSA UNA COSA ORRIBILE SONO STATA DISCONNESSA NELL'ISTANTE IN CUI CAPIVO CHE SEGNALETICA NON E' L'UNICA PAROLA CHE INIZIA PER SEGNAL... (sono un'idiota lo so... :lol: )
E IL MIO COMPUTER SI RIFUTAVA DI RICONNETTERSI....
...UN INCUBO... :cry:
Brava Ermy! :smile:
...devo ancora riprendermi dallo choc...
fiuuuù...
...grazie pal :grin:
pal2
Frase (8,4,5,6)
Interno di pasticceria.
Sulla vetrina, piena di dolci, L. Il pasticciere LL è dietro il banco. Al banco un cliente P sta vagliando un dolce A, annusandolo. Un altro cliente L sta uscendo con un pacchetto TA in mano.
io invece mi ero incartato su 'dipinge', mi veniva 'avvisi di pingelatori'
Citazione
In data 2002-07-19 01:25, risolutor scrive:
io invece mi ero incartato su 'dipinge', mi veniva 'avvisi di pingelatori'
:grin:
...grande ris... :lol:
ehi pal...dico che sono choccata e tu mi proponi un rebus da ALTA concentrazione?
:lol: :lol:
ahimè...
Ma no... sono rebus dell'una... una choc-ezza per te :lol:
infatti lo risolverò...per l'una di domani...
:lol: :lol:
mi sta venendo voglio di tortelli alla panna(?)
non mi dire che non ti venivano ... i tori !!
Citazione
In data 2002-07-19 01:26, ermengarda scrive:
...grande ris... :lol:
ehi pal...dico che sono choccata e tu mi proponi un rebus da ALTA concentrazione?
:lol: :lol:
ahimè...
Ne vuoi uno più semplice?
pal3
Frase 6,7
Piazza di paese. Una coppia marito S e moglie F ferma sulla piazza NI.
Sullo sfondo, si intravede un cartello indicatore con su scritto "Coccau". :smile:
Citazione
In data 2002-07-19 01:30, ermengarda scrive:
mi sta venendo voglio di tortelli alla panna(?)
:razz:
tortelli alla panna salata?
devo valutare con calma :lol:
Citazione
In data 2002-07-19 01:32, ermengarda scrive:
tortelli alla panna salata?
devo valutare con calma :lol:
buon appetito!! :grin:
(ci hai messo un picosecondo e mezzo... )
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 01:33 ]
ehm coccau è in sardegna?
*pronta a portare le orecchie d'asino*
Citazione
In data 2002-07-19 01:34, ermengarda scrive:
ehm coccau è in sardegna?
*pronta a portare le orecchie d'asino*
Ma lo dici perchè finisce per "U"? :lol:
:oops:
*con le orecchie d'asino*
dunque... valico confinario italo austriaco in friuli...
mi sto documentando... :lol:
erm
se puoi mi spieghi la soluzione
torte L li a LL .. e poi?
torte L lì à LL, A P annasa, L à TA
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 01:40 ]
Brava Ermy, precisissima.
Per la cronaca, annasare è sinonimo di annusare. :smile:
annasa? vuol dire odora eh!
...sto in crisi al confine... :cry:
...neuroni in riserva... :lol: :lol:
E sì che non ci son molti valichi Italo - Austriaci... soprattutto da me conosciuti :smile:
acc...ho fatto male la ricerchina...
...6---
sfatar visioni?
E tre!
Ermy 3 - tuttiglialtri 0
...e ho anche imparato delle cose nuove!...
:lol: :lol:
...bravo pal...
molto belle le tue creazioni :wink:
Pal4 (siamo ancora entro l'una...)
Frase 6,2,6,3,7
Interno di baita Canadese.
Attorno al tavolo il nonno T e i nipotini giocano a Bingo. Sullo sfondo il caminetto acceso, con sopra un trofeo di un animale N tipico locale; sotto il tavolo, un topo T si diverte ad intervenire sulla gamba L; sulla destra, la mamma S sta estraendo il numero 8.
Citazione
In data 2002-07-19 01:50, palex scrive:
Pal4 (siamo ancora entro l'una...)
Frase 6,2,6,3,7
Interno di baita Canadese.
Attorno al tavolo il nonno T e i nipotini giocano a Bingo. Sullo sfondo il caminetto acceso, con sopra un trofeo di un animale N tipico locale; sotto il tavolo, un topo T si diverte ad intervenire sulla gamba L; sulla destra, la mamma S sta estraendo il numero 8.
Tavolo al centro del salotto
Ciao,
Paolo
Citazione
In data 2002-07-19 01:50, ermengarda scrive:
...bravo pal...
molto belle le tue creazioni :wink:
tutte cose nate oggi, mentre mi recavo da PN a UD ... indovina cosa ho mangiato a pranzo :lol:
accc...pal inesauribile...
e io esaurita... :lol:
Yesss :grin:
...sul cosa hai mangiato a pranzo...hai tutta la mia invidia... :lol: :lol:
toh...ruga...
ciao...
bravo! :grin:
per quanto mi riguarda ... bonanotte
'notte ris...
io sto un po' di là...
bacini a tutti... :-*
Pal5 (le due...)
Stereoscopico (8,2,8)
Prima vignetta: interno di una stanza: si vede un adulto NE che accontenta due bambini S R, dando loro le caramelle I mentre i genitori, a lato, lo biasimano.
Seconda vignetta: bambini e genitori sono usciti. L'adulto sta firmando una foto appena fatta, con la dedica "ai miei nipoti".
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 02:04 ]
:sad: ... rimasto solo.... :cry:
Citazione
In data 2002-07-19 02:04, palex scrive:
Pal5 (le due...)
Stereoscopico (8,2,8)
Prima vignetta: interno di una stanza: si vede un adulto NE che accontenta due bambini S R, dando loro le caramelle I mentre i genitori, a lato, lo biasimano.
Seconda vignetta: bambini e genitori sono usciti. L'adulto sta firmando una foto appena fatta, con la dedica "ai miei nipoti".
Stazione di servizio
Ciao,
Paolo
Bravo Ruga!!
Ermy 3 - Ruga 2... puoi ancora pareggiare!
Pal6 (the last)
Frase 7,9,2,8,4
Interno di un chiostro.
Sulla sinistra, attraverso una finestrella, si vede una gabbia con due uccellini S ed un gatto. Nel cielo si staglia un arcobaleno d. Sulla destra vi sono molte colonne con la parte inferiore di forma quadrata, tranne una, I, esagonale
(sorry... editato perchè mi era sfuggita una parola... ed un altra...) :oops:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 02:28 ]
palex:
La "d" minuscola ha importanza?
...si vede una gabbia con due uccellini S ed un gatto...
Nella gabbia ci sono solo gli uccellini?
Grazie
Citazione
In data 2002-07-19 08:37, MaryPoppins scrive:
palex:
La "d" minuscola ha importanza?
direi proprio di sì..., anzi
direi proprio
di sì :grin:
Citazione
...si vede una gabbia con due uccellini S ed un gatto...
Nella gabbia ci sono solo gli uccellini?
No, ci sono anche i trespoli su cui gli uccellini son posati e un pò di becchime :lol: :lol: ... ma questo non influenza la soluzione del rebus :lol: :lol:
Intendevo anche il gatto!
Da come è scritta la descrizione sembra che ci sia anche lui nella gabbia e sinceramente mi sembrava un po' strano!! :lol:
Citazione
In data 2002-07-19 08:37, MaryPoppins scrive:
palex:
...si vede una gabbia con due uccellini S ed un gatto...
Nella gabbia ci sono solo gli uccellini?
Forse ho capito... il gatto è certamente fuori dalla gabbia! :lol: :lol: :lol: Altrimenti ... che uccellini mi restano? :lol: Ma questo è l'unico motivo per cui lo facciamo star fuori! :lol: :lol:
(Mary troppo veloce... è ancora l'alba per noi abitanti della notte... :grin: )
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 09:17 ]
palex:
non riesco neanche ad iniziare! :mad:
Riproverò più tardi!
>Mary
non sei l'unica...anche io non riesco ad avere manco una piccolissima idea. :cry:
Sono tornata sul Forum per vedere se al rebus di palex qualcuno aveva trovato la soluzione!
Niente, buio pesto!!!!!
ppbr, il fatto che nemmeno tu abbia una minima idea, mi consola! :wink:
io ho solo trovato (crdo) la parola di 9 lettere!
Rebus delle dodici.
Frase: 8, 2, 7, 3, 8, 6
Su un cartellone cinematografico, due visi di attrici con RIS. Su un set vicino, le stesse attrici, M, danno in escandescenze. Più in là, due allevatori, NT, posseggono bovini da corrida.
Grazie Reb...perfetto come aperitivo! :mad:
Citazione
In data 2002-07-19 12:04, Rebus70 scrive:
Rebus delle dodici.
Frase: 8, 2, 7, 3, 8, 6
Su un cartellone cinematografico, due visi di attrici con RIS. Su un set vicino, le stesse attrici, M, danno in escandescenze. Più in là, due allevatori, NT, posseggono bovini da corrida.
Non riesco ad incastrarci la parola da due:
Risposte r? misteri che diventan notori ??
Rince, insisti... Ci sei, praticamente. :smile:
Risvolti di .... :smile:
Ok! :wink:
Orpo... è vero che era il più difficile della serie... ma non pensavo così tanto. :smile:
Se stasera siete ancora in alto mare (non ci credo :smile:
(crip... era uno dei due nato pensando a te... :lol: :lol: )
Citazione
In data 2002-07-19 12:04, Rebus70 scrive:
Rebus delle dodici.
Frase: 8, 2, 7, 3, 8, 6
Su un cartellone cinematografico, due visi di attrici con RIS. Su un set vicino, le stesse attrici, M, danno in escandescenze. Più in là, due allevatori, NT, posseggono bovini da corrida.
forse : RISVOLTI DI MISTERI CHE DIVENTAN NOTORI
ciao
>x quello di Palex forse ho quella di 9 e quella di 2 se la vedo in un senso, oppure quella di 7 se la vedo in un altro...ma x il resto buio totale :cry: :cry: :cry:
ciao ppbr...
confesso di essere in alto mare.... :cry:
...sarà che di giorno sono più scemetta... :lol: :lol:
Erme..allora io ti seguo a ruota, perchè ho la parola di 9 e di 2! e basta!!!
Mi sa che oggi non è la mia giornata: ho risolto il rebus di Rebus, ma 1051 era al computer e quando stavo per scriverlo mi sono accorta che Rice l'aveva già fatto! :cry:
...capita...
a me di solito mi disconnette il pupino (staccando la spina del telefono)un secondo prima che io prema invio... :cry:
...sto per andare a pranzo...
...tutto è stato vano... :cry:
:grin:
secondo voi sono giuste le mie due parole:
xxxxxxx minuscola di ride...?
X Palex:
vedi di spicciarti a postare la seconda lettura...perchè arrivo eh, stai tranquillo che arrivo!!!
E per continuare con il dialetto... qui da noi si dice: "Var minga curr, ma arrivà in temp!" CAPITO PALEX?
Citazione
In data 2002-07-19 14:13, millecinquanta scrive:
secondo voi sono giuste le mie due parole:
xxxxxxx minuscola di ride...?
Secondo me no.
Minuscola non cambia senso dalla prima alla seconda lettura.
Ciao,
Paolo
Per le gentili pulzelle (*) del forum...
Avviso che le ultime due parole della soluzione sono effettivamente piuttosto tecniche... da addetti ai lavori...
E anche tutta la frase ha senso in un contesto lavorativo ben preciso.... non per tutti intuitivo o (probabilmente) noto... Zanzy la casserebbe dalla SE perchè "troppo tecnica".
Però tutte le parole sono rintracciabili su un normale dizionario di italiano... :wink:
(*) ed i cortesi maschietti
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 15:48 ]
Citazione
In data 2002-07-19 14:13, millecinquanta scrive:
secondo voi sono giuste le mie due parole:
xxxxxxx minuscola di ride...?
Mi spiace... fuori strada...
Citazione
In data 2002-07-19 14:29, palex scrive:
Per le gentili pulzelle del forum...
Avviso che le ultime due parole della soluzione sono effettivamente piuttosto tecniche... da addetti ai lavori...
A chi hai detto gentile pulzella?????????? :grin: :grin: :grin:
PaolO
Citazione
In data 2002-07-19 14:30, Rugantino scrive:
A chi hai detto gentile pulzella?????????? :grin: :grin: :grin:
PaolO
:oops: chiedo scusa.... :oops:
(in realtà potresti far parte degli "addetti ai lavori"... chissà... :grin: )
Aiutino: osservate con attenzione una mia risposta precedente a MaryPoppins...
Rebus (8, 10, 11)
Apertura di successione testamentaria. Insieme a F, famigliari del de cuius, appaiono dei tipacci, P, armati di coltello, che cominciano a colpire i presenti. Più in là, dei minuscoli anfibi simili a ranocchiette, VE.
Citazione
In data 2002-07-19 15:35, Rebus70 scrive:
Rebus (8, 10, 11)
Apertura di successione testamentaria. Insieme a F, famigliari del de cuius, appaiono dei tipacci, P, armati di coltello, che cominciano a colpire i presenti. Più in là, dei minuscoli anfibi simili a ranocchiette, VE.
Cogliere differenti prospettive.
Ciao. :smile:
pal
...mi sono reimmersa...
...ma ci sto annegando... :lol: :lol:
...acc...mi devo pure assentare...
a fra poco... :grin:
Visto il vasto pelago che vi circonda... :smile:
Tenuto conto che probabilmente - a soluzione svelata - verrò fustigato ed esposto al pubblico ludibrio... :eek:
Considerata la "tecnicità" della frase... :oops:
Secondo aiutino: la prima lettura(2,3,1,3,7,1,1,8,4) = (7,9,2,8,4)
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 16:31 ]
...grazie pal...
gradita sorpesa dopo la breve assenza...
*dubbio orrendo: ma servirà a qualcosa? :cry: *
Se non altro, a piazzare le lettere in chiaro! :lol:
ma la "d" è corsiva?
7 ricorsiva di 8 base?????
Analisi ricorsiva d...
l'arcobaleno è chiamato anche IRI o IRIDE
quindi la parola prima di "ricorsiva" dovrebbe finire x "I"
l'ha già detta rince... :lol:
...di sestupla base ??
analisi ricorsiva di 8 4
ma 8 4 non si ripetono anche nella prima lettura?
...distinta base?
ma che vor dì? :???:
nuje!!! vero palex?
...di database...4 :???:
Se mettete insieme tutto... ci siete!
:smile:
Citazione
In data 2002-07-19 16:47, ermengarda scrive:
...distinta base?
ma che vor dì? :???:
Ermy, è ...
giusto!!
di database file?
Analisi ricorsiva di sestupla base ??
Ma come cacchio e' 'sta base?? :evil:
analisi ricorsiva di distinta base?
pal...mi spieghi... :roll:
please!
Citazione
In data 2002-07-19 16:52, Rincewind scrive:
Analisi ricorsiva di sestupla base ??
Ma come cacchio e' 'sta base?? :evil:
Rince, vedi quello che ha detto ermy..... poco sopra... probabilmente senza sapere perchè... :grin:
Ora spiego...
Citazione
In data 2002-07-19 16:51, palex scrive:
Citazione
In data 2002-07-19 16:47, ermengarda scrive:
...distinta base?
ma che vor dì? :???:
Ermy, è ... giusto!!
Cos'e', roba da ragionieri?
Non scherzare Rince, eh, non scherzare, che NOI Fantozzi, queste cose non le facciamo!!!
sempre grande ML... :lol: :lol:
In qualsiasi azienda manifatturiera saprebbero dirvi subito cos'è una distinta base: provo a spiegare.
La distinta base è l'elenco di tutte le componenti che costituiscono l'oggetto che devo produrre.
Un esempio:
devo produrre un tavolo
ho bisogno di:
- un piano
- quattro gambe
- otto bulloni
- quattro piedini
La "struttura produttiva" che descrive l'entità "tavolo" si chiama "distinta base" (si può tradurre come "elenco delle componenti di base)
La struttura è "ricorsiva" (cioè, itera a più livelli di profondità)
Nell'esempio soprastante:
per fare il piano (del tavolo) ho bisogno:
- 1,2 mq di truciolare
- 0,5 kg di vernice
un po' più chiaro?
...
ora sono pronto alle frustate...
...dov'è pal?
ah è qui sopra!...
*guarda che ti vogliamo bene lo stesso!*
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 16:58 ]
...e anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo... :grin:
:lol:
Complimenti comunque a ML (e ad Ermy), che han trovato la d corsiva e a Rince (e ML) che han trovato l' iri (parola un pò desueta, ma spesso usata nei rebussi).
_________________
La giornata più bella è quella che non hai ancora trascorso
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 16:59 ]
Senti, un consiglio, il 16 di agosto....non farti trovare!! :grin:
te lo do io un "tai"
tai non in friulano, ma in milanese...che è tutta un un'altra cosa!!!!!!
Citazione
In data 2002-07-19 16:57, palex scrive:
ora sono pronto alle frustate...
Non prima di averti ricorsivamente legato ad una colonna con un numero arbitrario di spigoli affilati... :grin: :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 16:59, millecinquanta scrive:
Senti, un consiglio, il 16 di agosto....non farti trovare!! :grin:
te lo do io un "tai"
tai non in friulano, ma in milanese...che è tutta un un'altra cosa!!!!!!
Dove posso trovare un dizionario italiano-milanese ? :smile:
(ma era proprio così tanto truculenta?)
...suvvia...
dimostriamo che anche gli enigmisti hanno un cuoricino (o almeno uno riccio)...
:lol: :lol:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 17:04 ]
Allora, mentre il tai in friulano, se non sbaglio, è un bicchiere di vino (magari un buon Tocai)
in milanese tai significa TAGLIO: hai presente un coltello?..ecco un tai sulla gola magari!!!!!! :mad:
Citazione
In data 2002-07-19 17:01, Rincewind scrive:
Non prima di averti ricorsivamente legato ad una colonna con un numero arbitrario di spigoli affilati... :grin: :grin:
Ahi... ahi ... ahi... ahi... ahi... ahi...
(...)
Citazione
In data 2002-07-19 17:01, palex scrive:
(ma era proprio così tanto truculenta?)
...sinammazzà...
... :lol: ...
non me lo trattate così male...povero pal...
:lol: :lol:
Dopo questo rebus, mi sento autorizzato a proporre l'insegnamento dell parola congestizio nelle scuole materne... :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rincewind il 2002-07-19 17:09 ]
>rince
:lol: :lol:
Potrebbe essere che x il tai friulano ci avesse già pensato da solo!! e più di un tai!! :lol:
paaalexxx siamo all'alcolismo?
Tranquilli... sono ancora sobrio... :smile:
Arrivo ora e vedo che avete risolto !!!!
Bravissime !!!! :smile: :smile: :smile:
>Pal: quanti grappini avevi bevuto quando hai inventato la bestia ????? :lol: :lol:
(certo che legato a una di quelle colonne ti vedrei benino :grin: :grin: )
>Rince...Hai ragione sul congestizio :lol: :lol: :lol:
Per ML: anche in friulano il primo significato di
tai è
taglio:
Citazione
Mi soi fat un tai in'to un dêt = Mi sono tagliato un dito.
Il secondo significato è sinonimo di "calice" (la misura da 1/10 di litro)
Citazione
un tai di vin = un calice di vino
Farò ammenda, farò ammenda... :smile:
Il 16 agosto sicuramente! :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 02:23, palex scrive:
Pal6 (the last)
Frase 7,9,2,8,4
Interno di un chiostro.
Pal, ma che ca... c'entrava l'
Interno di un chiostro? :eek:
Nulla in particolare... era per immaginare la scena e giustificare la presenza di colonne, di simpatici animaletti posti nella celletta di Fra'Pao :grin: e dello spazio aperto (in mezzo al chiostro) per poter vedere l'arcobaleno...
Così, un po' di poesia...
Ok, per riscattarmi eccone uno decisamente più semplice del precedente...
Pal7
Stereoscopico (9,10)
Prima vignetta, tavolo con due ceste, la prima è piena di pesche di colore rosso; la seconda cesta contiene frutta e verdura che si è guastata.
Seconda vignetta: una pesca Sdi prima si trova nella seconda cesta D.
(corretto dopo la giusta precisazione di geri)
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 18:31 ]
...vediamo un po' che c'è di nuovo...
AAARGGGG!
...uno stereoscopico di pal!...
:lol: :lol:
*scherzosa :razz: *
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 17:48 ]
...questo silenzio è la quiete prima della tempesta?...
:lol:
c'è qualcuno che sta pensando? :roll:
Ho solo la seconda parola...
Non c'entrerà mica qualche varietà di pesche? :???:
...mi stavo chiedendo la stessa cosa... :roll:
per la seconda avrei anch'io un'idea...
mah... :roll:
Io sulla seconda non avrei dubbi, mi sembra che venga praticamente da sola...
Ma è la prima che rompe... :roll:
Non capisco se è importante che le pesche siano proprio rosse...
...pardon mi assento un secondo...
Citazione
In data 2002-07-19 17:55, gerigeri scrive:
Non c'entrerà mica qualche varietà di pesche? :???:
Tranquille... ho detto che è
decisamente più semplice. :smile:
Citazione
In data 2002-07-19 18:00, gerigeri scrive:
Non capisco se è importante che le pesche siano proprio rosse...
Di solito nei rebussi nulla è casuale (a parte i chiostri :lol: )
Adesso che ci penso...i dubbi mi vengono anche sulla seconda parola...almeno a guardare con attenzione la descrizione...
:???:
Soprattutto la successione dei tempi... :roll:
Su, che devo andare... posso star con voi ancora per pochi minuti... :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 18:02, gerigeri scrive:
Adesso che ci penso...i dubbi mi vengono anche sulla seconda parola...almeno a guardare con attenzione la descrizione...
:???:
Soprattutto la successione dei tempi... :roll:
Non credo geri... secondo me la seconda ce l'hai... la consecutio temporum è comunque rispettata).
........ indefinita
fin qui ci siamo? :smile:
Yesss :smile:
...rieccomi...
bene
indefinita era giusta... :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 18:07, ermengarda scrive:
bene
indefinita era giusta... :grin:
No. indefinita
è giusta... :lol:
Ehi, dico...
sarà mica
SLAMATURA INDEFINITA :roll:
devo proprio andare... Pensate al fatto che, se nella seconda vignetta si trova nella seconda cesta ci sarà un motivo...
Forza geri.... vicinissima....
(slamatura?? :???: il mio vocabolario non conosce questa parola... )
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 18:14 ]
sfumatura
Brava Ermy! :smile:
Citazione
In data 2002-07-19 18:13, ermengarda scrive:
sfumatura
Bingo!! :grin:
Bravissime tutte quante. Ora posso andare tranquillo.
(forse) ci si vede dopo. :wink:
Buona cena.
Però confermo i miei dubbi sulla consecutio.... :roll:
...grazie...pal...
ma mi raccomando...col tai di tocai...vacci piano...
:razz:
Perchè?
In passato la pesca fu matura... ora (che non lo è più) è finita con la frutta marcia.
Mi pare una consecutio corretta...
Citazione
In data 2002-07-19 18:16, ermengarda scrive:
...grazie...pal...
ma mi raccomando...col tai di tocai...vacci piano...
Non temete, Donna Ermengarda, la parte migliore resterà per Voi, ... hic! :grin:
...touché...
...ma ci manca pure che bevo...
già al naturale sto così... :lol:
Citazione
In data 2002-07-19 18:16, palex scrive:
Perchè?
In passato la pesca fu matura... ora (che non lo è più) è finita con la frutta marcia.
Mi pare una consecutio corretta...
Certo, ma allora le lettere avrebbero duvuto essere sulla seconda vignetta.
Se sono sulla prima non si potrebbe dire
in D è finita
ma
in D finirà
almeno mi sembra funzioni così... :smile:
...mmmm in effetti geri ha ragione...
per i verbi al passato lettere sull'ultima vignetta...
:roll:
Ehi, però un tajut lo voglio anch'io... :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 18:20, ermengarda scrive:
...mmmm in effetti geri ha ragione...
per i verbi al passato lettere sull'ultima vignetta...
:roll:
Detto da te è un onore.... :oops: mi sento confusa
... :lol: ...
geri...
...m'inchino alla tua cortesia...
Pal8 (rapidissima e con licenza linguistica)
Frase (2, "3", 2, 5, 2, 8, 11)
Scena all'aperto.
A sinistra due bambine, la prima I si è sporcata di olio, la seconda la indica con CA; in primo piano un tavolo con il solito spartito e la nota I sul secondo rigo; dietro il tavolo, due bovini U; sulla destra del tavolo si vedono tre caraffe piene d'acqua, la prima contiene solo 1/4 di litro, le altre S contengono entrambe due litri; all'estrema destra, un altro spartito con la nota I sul primo rigo...
(acc... per la fretta l'ho postato con la soluzione...)
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-07-19 18:29 ]
...ma la soluzione in capite...
è voluta?
:lol:
...par che non lo fosse... :lol:
...mi astengo...
(ho l'f5 ultrarapido... :roll: )
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-07-19 18:28 ]
Citazione
In data 2002-07-19 18:19, gerigeri scrive:
Citazione
In data 2002-07-19 18:16, palex scrive:
Perchè?
In passato la pesca fu matura... ora (che non lo è più) è finita con la frutta marcia.
Mi pare una consecutio corretta...
Certo, ma allora le lettere avrebbero duvuto essere sulla seconda vignetta.
Se sono sulla prima non si potrebbe dire
in D è finita
ma
in D finirà
almeno mi sembra funzioni così... :smile:
geri, hai
proprio ragione... :sad:
Chiedo venia... non ho ancora imparato bene come funziona lo stereoscopico, a quanto pare...
Ora correggo l'esposto...
Nessun problema palex...noi popolaccio di enigmisti (di cui umilmente faccio parte) dalle intelligenze scombiccherate, riusciamo a raccapezzarci lo stesso... :grin: :lol:
Però io ho l'F5 lento... :sad:
La soluzione non l'ho vista...
sono arrivata a
UN TAI DI TOCAI
il resto ancora manca... :wink:
Vado (davvero).
Ermy, puoi confermare tu la risposta corretta! Tanto geri ci arriverà tra pochissimo :grin: :grin:
Un saluto a tutti!!
PS: per gerigeri... il 16-17 a ud c'e' posto anche per te... :wink:
..ciao pal... :grin:
:-*
....provvederò... :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 18:35, palex scrive:
Vado (davvero).
Ermy, puoi confermare tu la risposta corretta! Tanto geri ci arriverà tra pochissimo :grin: :grin:
Un saluto a tutti!!
PS: per gerigeri... il 16-17 a ud c'e' posto anche per te... :wink:
Grazie Pal, a dopo :smile:
...geri...
il tai di tocai...
è ovviamente ok! :wink:
...ora vado a rivedere il rebus...che già l'ho dimenticato... :lol:
...sto sempre peggio... :lol:
Solo una cosa Ermi...
Nel pentagramma il primo rigo è quello più alto o quello più basso? :grin:
...ehm...c'è una cosa che non mi torna...
:roll:
il primo è quello in basso...
in chiave di violino è MI :grin:
Ermy...purtroppo mi tocca staccare...
Mi ricollego più tardi...
Ciao e grazie della bella compagnia... :smile:
...non so come dirlo...probabilmente sbaglio io...ma mi sembra che manchi qualcosina nel rebus... :oops:
...situazione difficile... :roll:
...ciao geri... :grin:
...a dopo...e grazie a te :grin: :grin:
DI SOLUTORI GROSSISSIMI
Un tai di tocai da solutori grossissimi
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: MARMO il 2002-07-19 20:49 ]
Citazione
In data 2002-07-19 20:33, MARMO scrive:
Un tai di tocai da solutori grossissimi
_________________
Potresti spiegarlo? Io non l'ho mica capito... :???:
[ Questo messaggio è stato modificato da: gerigeri il 2002-07-19 21:15 ]
Solo la parte dopo TOCAI ovviamente... :smile:
[ Questo messaggio è stato modificato da: gerigeri il 2002-07-19 21:16 ]
forse meglio... capacissimi ? :grin:
Citazione
In data 2002-07-19 21:16, frapao scrive:
forse meglio... capacissimi ? :grin:
Già meglio, Frapao...ma c'è una S in più o sbaglio?
esatto :wink:
Secondo me la soluzione giusta è la tua, Frapao...ma l'autore ha esposto l'enunciato un pò frettolosamente... :grin:
Se lo becco... :grin: :grin:
si è solo dimenticato una nota e una S...
quando digito io mi è successo molto di peggio :lol:
la nota musicale è sol.
i contenitori son grossi
Buonasera :smile:
Forse ha voluto essere conciso perchè nell'esposto dice che le caraffe sono tre
una ......e le altre S, forse intendendo entrambe con la S. :smile:
Citazione
In data 2002-07-19 21:25, MARMO scrive:
la nota musicale è sol.
i contenitori son grossi
e "da" da dove salta fuori?
come pure la "s" dopo grossi... :???:
Citazione
In data 2002-07-19 21:27, gerigeri scrive:
Citazione
In data 2002-07-19 21:25, MARMO scrive:
la nota musicale è sol.
i contenitori son grossi
e "da" da dove salta fuori?
come pure la "s" dopo grossi... :???:
No, credo anch'io che la soluzione giusta sia quella di Frapao
Sì, Mania, la soluzione giusta penso anch'io che sia quella di Frapao...preferisco "capacissimi" a grossissimi"
Ma rimane qualche lacuna nella postazione del rebus...
succede...nessun problema... :smile:
Anzi, sempre grazie a chi ce ne propone sempre di nuovi... :wink:
L'altra nota è si
ORA SON PI ENO DI DUBBI PENSO ANCH'IO CHE
CAPACI E MEGLIO DI GROSSI
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: MARMO il 2002-07-19 21:35 ]
meglio ancora "ai solutori capacissimi".
In questo caso l'errore sarebbe uno solo :smile:
Buonasera ai presenti. Ho letto il thread da quando l'avevo lasciato (ieri sera) e veramente mi congratulo con chi ha rincorso le elucubrazioni di Pal. C'è da diventar scemi. Comunque un bell'allenamento che serve a risolvere al volo i rebus della sfida.
Crip 1
frase 6,5
un'immagine di Bacco R ed un ritratto di Francesco Redi OP.
Citazione
In data 2002-07-19 18:25, palex scrive:
Frase (2, "3", 2, 5, 2, 8, 11)
Scena all'aperto.
A sinistra due bambine, la prima I si è sporcata di olio, la seconda la indica con CA; in primo piano un tavolo con il solito spartito e la nota I sul secondo rigo; dietro il tavolo, due bovini U; sulla destra del tavolo si vedono tre caraffe piene d'acqua, la prima contiene solo 1/4 di litro, le altre S contengono entrambe due litri; all'estrema destra, un altro spartito con la nota I sul primo rigo...
Mi pare che si debba dire così:
unta I; dito CA; I ài (?) sol; U tori; capaci S, S; I mi
Citazione
In data 2002-07-19 21:35, criptious scrive:
Buonasera ai presenti. Ho letto il thread da quando l'avevo lasciato (ieri sera) e veramente mi congratulo con chi ha rincorso le elucubrazioni di Pal. C'è da diventar scemi. Comunque un bell'allenamento che serve a risolvere al volo i rebus della sfida.
Crip 1
frase 6,5
un'immagine di Bacco R ed un ritratto di Francesco Redi OP.
essere miope?
Numero primo
No, ML, i'm sorry! :grin: :grin:
Si Marmo!!!!!!!!!!!!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: criptious il 2002-07-19 21:51 ]
Bello, marmo! :smile:
Mi spiegate "rimo"? :???:
Citazione
In data 2002-07-19 21:52, gerigeri scrive:
Mi spiegate "rimo"? :???:
Fece le Opere su bacco, rimò
_________________
La vita è come un paio di baffi: possono essere belli o brutti ma ti fanno sempre il solletico
[ Questo messaggio è stato modificato da: mania il 2002-07-19 21:53 ]
apriamo un'altra stanza?
Citazione
In data 2002-07-19 21:52, gerigeri scrive:
Mi spiegate "rimo"? :???:
Certo Geri, Rimò (tanto tempo fa)il "Bacco in Toscana"
Cambiamo stanza?
[ Questo messaggio è stato modificato da: criptious il 2002-07-19 21:54 ]
Sì, sì. Fatemi un riassuntino, dài. :grin:
Scrisse in rima
bravo MARMO !
Citazione
In data 2002-07-19 21:53, mania scrive:
Citazione
In data 2002-07-19 21:52, gerigeri scrive:
Mi spiegate "rimo"? :???:
Fece le Opere su bacco, rimò
_________________
Wow...non ci ero arrivata...bellissimo rebus, e bravissimo solutore... :smile: