Credo che sia a domanda e risposta...
verbis a domanda e risposta (Nomi: 1 2 5 1? 1 3! = 5 1 7)
La famiglia di un illustre personaggio appena scomparso,
ha deciso di concedere l'esclusiva sulla biografia (E) del defunto,
a due noti "rimatori" (R), come da essi stessi richiesto...
Soluzione: E di poeti R? E sia! = Edipo e Tiresia :P:P
E le domande? :lol: :D
Citazione di: "mary.b"E le domande? :lol: :D
Domande rimande... :wink:
nel senso che se non le fate in rima non vi rispondo!
*patetico tentativo di buttare le mani avanti, nel caso non sapesse rispondere ad eventuali domande...* :lol: :P
Avverto, a proposito, che il defunto è un personaggio della fantasia...
insomma non serve nessun nome :D
A domanda risponde...
Umano
Mentre mi è venuto in mente un altro esposto per il verbis/rebus...
che evita morti e defunti...oltre ad evitare domande e risposte...:P :lol:
Rebus (5 1 7)
Si è finalmente concesso a Dante l'appellativo di principe fra i suoi colleghi...
Non so se questo di esposto va bene, però...mi era simpatico, così...:lol:
:D:D
Io metto la prima lettura :D
La prima lettura, sortisce i suoi effetti, risolvono infatti
Mizar10
Rugantino
:D:D
E poi anche
Ida
:D:D
Ancora
Amazing
:D:D
Tornando a casa, leggo
Kc8
che mi dice che avrei dovuto scrivere "Nomi"...
ora lo faccio e poi dopo cena, la soluzione :P
:D:D
Senza domande... :lol: :lol:
Mary.b
:D:D
Ed anche
Infragreen
e dopo
Daren
:D:D
Adesso
Stefaro
e subito dopo
Alois
:D:D
E visto che il mio dopo-cena, è arrivato...
Soluzione :P
Anche se giunta un po' in ritardo, nulla mi fa dubitare della soluzione di
Baxter
:D:D