Perchè, in sede di valutazione, un anagramma ha più valore di un anagramma diviso?
Si sa che l'anagramma non lo inventa nessuno, ma esiste già, bisogna solo trovarlo.
Ora, trovare due parole contenute in un temine, che abbiano attinenza tra di loro, mi sembra un semplice colpo di .... fortuna!
Quello che dovrebbe contare è lo sviluppo dei 3 soggetti in esame, la qual cosa comporta le stesse difficoltà in entrambi i tipi di anagramma.
O non è così?
Grazie
Ciao
Forse, statistiche alla mano, gli anagrammi di una sola parola sono più rari, quindi più preziosi, di quelli divisi.
Ma su questo vorrei sentire il parere di daren, che è uno dei nostri milgiori anagrammisti..... (senza nulla togliere agli altri, ovviamente)
Dico io a caso... secondo me è proprio perché sono più rari e danno un'idea di armonia alla chiave :D
Citazione di: "Ida"Perchè, in sede di valutazione, un anagramma ha più valore di un anagramma diviso?
Si sa che l'anagramma non lo inventa nessuno, ma esiste già, bisogna solo trovarlo.
Ora, trovare due parole contenute in un temine, che abbiano attinenza tra di loro, mi sembra un semplice colpo di .... fortuna!
Quello che dovrebbe contare è lo sviluppo dei 3 soggetti in esame, la qual cosa comporta le stesse difficoltà in entrambi i tipi di anagramma.
O non è così?
Grazie
Ciao
per me hanno lo stesso valore. nel giudicare un gioco, se fossi giudice, valuterei prima il contenuto, poi lo schema
Citazione di: "Wiseman"Forse, statistiche alla mano, gli anagrammi di una sola parola sono più rari, quindi più preziosi, di quelli divisi.
Ma su questo vorrei sentire il parere di daren, che è uno dei nostri milgiori anagrammisti..... (senza nulla togliere agli altri, ovviamente)
Non parlo di anagrammi di una sola parola, ma di schemi a 3, in cui 2 termini abbiano o non abbiano attinenza tra di loro.
Esempio: Anagramma 4/5 = 9 nero/verde = reverendo
Credo che anche per daren, per quanto bravo, giochi molto la fortuna nel trovare gli anagrammi.
La sua bravura, se mai, è nel modo di presentarli (e non cambia nulla se due termini sono in relazione tra di loro o no).
Ciao
Citazione di: "tiberino"
per me hanno lo stesso valore. nel giudicare un gioco, se fossi giudice, valuterei prima il contenuto, poi lo schema
Sono molto contenta di questa risposta.
Grazie
Citazione di: "Ida"Citazione di: "tiberino"
per me hanno lo stesso valore. nel giudicare un gioco, se fossi giudice, valuterei prima il contenuto, poi lo schema
Sono molto contenta di questa risposta.
Grazie
Sono d'accordo, comunque Franco ha detto PRIMA il contenuto e POI lo schema, non SOLO il contenuto: uno schema con i due soggetti in attinenza, secondo me è decisamente più elegante.
Non condivido, poi, la teoria del "colpo di fortuna" nel trovare gli schemi: ci sono persone che hanno passato tantissimo tempo ad anagrammare parole in attinenza tra loro per scoprire fantastiche e sorprendenti combinazioni. E senza l'aiuto di supporti informatici e anagrammatori di sorta.
:D
Citazione di: "Langense"
Non condivido, poi, la teoria del "colpo di fortuna" nel trovare gli schemi: ci sono persone che ha passato tantissimo tempo ad anagrammare parole in attinenza tra loro per scoprire fantastiche e sorprendenti combinazioni. E senza l'aiuto di supporti informatici e anagrammatori di sorta.
:D
Questo, oggi come oggi, stento un po' a crederlo. :D
In ogni modo, per passare ore ed ore a cercare uno schema di anagramma serve una dote, che non necessariamente fa di te un bravo enigmista: la pazienza! :D