La soluzione è piuttosto curiosa :D :D
Sto malissimo, moglie mia
Tutto sta scritto qui sopra il xxxxxxxxxx,
per questo xxxxx e xxxxx, o mia consorte,
vedendo xxxxx e xxxxx di fantasmi
che avanzan verso me di xxxxx in xxxxx
indizio, ormai, di xxxxx, sì, di xxxxx!
Forse è il caso di spiegare che la definizione Anagramma ripetitivo è stata inventata da me appositamente per questo gioco.
Ho notato una caratteristica alquanto curiosa di una certa parola e l'ho utilizzata.:D
Ciao
pvt
daren
uomoelettrico
mauro
mizar10
Chiedo scusa.
Volevo inviare la risposta in pvt.
PARIMA
alitoro
paulus
Dumas
alois
sarduspater
NonnaPeppa[/b]
Dj
baxter
margravio[/color]
crisanto
Rugantino
feidhelm
felicya
:roll:
caxio[/color] :D
Veramente interessante.....
Sarebbe curioso trovare altre parole che godono della medesima caratteristica....... :o
abab
Citazione di: "Ida"abab
Che - ovviamente - non poteva mancare tra i solutori di questo particolare gioco! :D
Alois :D
agnesecaruso
lia49
Citazione di: "alois"Citazione di: "Ida"abab
Che - ovviamente - non poteva mancare tra i solutori di questo particolare gioco! :D
Alois :D
Bisogna che cambi il mo motto: non vorrei diventare prevedibile! :D :P :lol:
marinella
riccio
Marco
Sto malissimo, moglie mia
Tutto sta scritto qui sopra il TERMOMETRO,
per questo TREMO e TREMO, o mia consorte,
vedendo TORME e TORME di fantasmi
che avanzan verso me di METRO in METRO
indizio, ormai, di MORTE, sì, di MORTE
---------------
Ho trovato un'altra parola con le stesse caratteristiche di TERMOMETRO
GARGAROZZO che contiene GARZO GARZO
Garzo: 1. capolino del cardo selvatico, formato da tante piccole squame uncinate; una volta seccato, è adatto a garzare i tessuti
2. garzatura.
Non me la sono sentita di farci un gioco! :D :D :D
Ciao
Attenzione, termometro ha due metà che sono l'una l'anagramma dell'altra: TERMO-METRO.....
Gargarozzo è un po' più "mescolata".....
Per esempio, con una contrazione, OTTE-ETTO, l'ottetto ha proprietà analoghe.
O si considera la E come perno....
Peccato che non esista un PORTAPRATO....
Anche perpetrata o apprettata = parte/parte
Alois :D
sottostata = tasto/tasto e tosta/tosta
questo particolare tipo di anagramma non ha un nome particolare ma resta sempre anagramma
vi esorto a trovare non una parola (es termometro) ma delle frasi. sono stati fatti parecchi poetici con questo tipo di anagramma
mi ricordo
TINTE PORPORINO = PRETINO/PRETINO