Come al solito, cambio sempre idea. Ecco qui il terzo quiz "semiserio":
Il Capitano Franchetti e alcuni amici raccontavano vecchie storie di guerra. Armando Lesparo raccontò di suo nonno, comandante di un battaglione che, durante la Prima Guerra Mondiale, combattè contro i tedeschi. Con mirabolanti strategie riuscì a sconfiggerli e ad avanzare. Dopo la battaglia gli fu regalata una spada con la seguente incisione: "Al Capitano Lesparo per il coraggio, l'audacia e le capacità. Prima Guerra Mondiale. Dagli uomini dell'VIII battaglione". Il Capitano Franchetti guardò Armando e disse: "Non vorrai che qualcuno creda a una simile buffonata". Perchè?
_________________
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare d'aver avuto torto, il che equivale a dire, in altre parole, che oggi e' piu' saggio di ieri.
(Swift)
[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-07-24 10:41 ]
*prima*?
Citazione
In data 2002-07-24 10:44, tolpe scrive:
*prima*?
Uhm ... e quindi? Spiegati meglio, per favore?
Voglio ben sperare che nessuno, alla fine della prima guerra mondiale, già sapesse che era in arrivo la seconda!!
:smile: :smile:
è come per le monete datate "150 a.C." :grin:
Giuto! Allora ve ne pongo un altro. Questa mi pare fosse una domanda che Freud aveva rivolto ai suoi "apprendisti":
Un uomo, una donna e il loro bambino una domenica mattina escono. L'uomo, con il bambino, si reca in edicola, mentre la donna va a Messa, con l'intesa che marito e figlio l'avrebbero raggiunta poco dopo.
Sedutasi sul banco, dopo un pò crolla in un sonno profondo, e immagina che suo marito sia morto in guerra. A breve l'uomo la raggiunge e le tocca la nuca per svegliarla. Lo shock fu talmente grande che la donna morì all'istante.Cosa c'è di sbagliato in questa storia?
_________________
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare d'aver avuto torto, il che equivale a dire, in altre parole, che oggi e' piu' saggio di ieri.
(Swift)
[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-07-24 11:00 ]
Citazione
In data 2002-07-24 10:52, tolpe scrive:
è come per le monete datate "150 a.C." :grin:
:grin:
la donna... immagina o sogna?
Ma, detta così... A breve la donna non avrebbe potuto sognare niente.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandra75 il 2002-07-24 11:03 ]
Citazione
In data 2002-07-24 10:58, tolpe scrive:
la donna... immagina o sogna?
Hai ragione, sarò più chiara: in questo caso ho usato immagina come sinonimo di sogna.
Citazione
In data 2002-07-24 11:02, sandra75 scrive:
Ma, detta così... "A breve" la donna non avrebbe potuto sognare niente.
Potrebbe essere, ma ha sognato...
mi sembra di ricordare che non sogniamo nella fase di sonno profondo, ma in quella successiva (rem)
Citazione
In data 2002-07-24 11:04, Tutankhamon scrive:
mi sembra di ricordare che non sogniamo nella fase di sonno profondo, ma in quella successiva (rem)
Questo potrebbe essere un errore, ma c'è ne è un altro ... :grin:
le edicole... di domenica sono chiuse... :lol:
Citazione
In data 2002-07-24 11:07, tolpe scrive:
le edicole... di domenica sono chiuse... :lol:
:lol:
Citazione
In data 2002-07-24 11:08, Tutankhamon scrive:
Citazione
In data 2002-07-24 11:07, tolpe scrive:
le edicole... di domenica sono chiuse... :lol:
:lol:
Carino, ma non tutte, soprattutto di mattina ...
Citazione
In data 2002-07-24 11:04, Tutankhamon scrive:
mi sembra di ricordare che non sogniamo nella fase di sonno profondo, ma in quella successiva (rem)
Quello che intendevo io... non s'è capito? :roll:
Trattandosi di Freud:
Nel testo non è mai specificato che l'uomo sia il marito della donna!
Citazione
In data 2002-07-24 11:10, Tutankhamon scrive:
Trattandosi di Freud:
Nel testo non è mai specificato che l'uomo sia il marito della donna!
No, è il marito; infatti c'è un punto in cui si dice:
con l'intesa che marito...
Citazione
In data 2002-07-24 11:10, sandra75 scrive:
Citazione
In data 2002-07-24 11:04, Tutankhamon scrive:
mi sembra di ricordare che non sogniamo nella fase di sonno profondo, ma in quella successiva (rem)
Quello che intendevo io... non s'è capito? :roll:
Chiedo Venia!
Non avevo aggiornato la pagina del Browser e non mi ero accorto!
:oops:
Citazione
Quello che intendevo io... non s'è capito? :roll:
Scusa, allora non avevo capito! :???:
_________________
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare d'aver avuto torto, il che equivale a dire, in altre parole, che oggi e' piu' saggio di ieri.
(Swift)[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-07-24 11:16 ]
:sad: Colpa mia. Non mi so spiegare. :sad:
l'uomo le tocca la nuca... lei ha il tempo di svegliarsi, prima di vederlo...
ma lo shock potrebbe averlo comunque...
Capito: è morta all'istante, per cui nessuno può sapere cosa stesse sognando.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandra75 il 2002-07-24 11:18 ]
Citazione
In data 2002-07-24 11:18, sandra75 scrive:
Capito: è morta all'istante, per cui nessuno può sapere cosa stesse sognando.
beh, ma potrebbe essere un racconto...
Come sempre la soluzione è li che mi guarda
e io mi giro dall'altra parte!!!! :smile:
Citazione
In data 2002-07-24 11:18, sandra75 scrive:
Capito: è morta all'istante, per cui nessuno può sapere cosa stesse sognando.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: sandra75 il 2002-07-24 11:18 ]</font>
Perfetto! Se è morta prima di poter parlare con anima viva, non vi era modo di conoscere il suo sogno!
Sandra is the winner! :grin:
yheeee! :lol:
Brava Sandra!
CURIOSITA':
Sapete perchè Totò ebbe sempre quel suo inconfondibile "grugno" (quel muso e quel mento così strani)?
come non detto...
brava sandra! :smile:
Ecco infatti una bella immagine del tipo...
(//)
_________________
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; esso è la sorgente di tutta la vera arte e la vera scienza (Albert Einstein)
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-07-24 11:33 ]</font>
[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-07-24 11:34 ]
La forma del naso gli fu modificata da un pugno ricevuto a scuola, mentre la deviazione della mascella la ottenne con estenuanti esercizi davanti allo specchio per rendere mobile e disarticolata la mascella come il resto del corpo.TOTO' Fan's website (http://antoniodecurtis.monrif.net/pagina12.htm)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandra75 il 2002-07-24 11:33 ]
Citazione
In data 2002-07-24 11:30, sandra75 scrive:
La forma del naso gli fu modificata da un pugno ricevuto a scuola, mentre la deviazione della mascella la ottenne con estenuanti esercizi davanti allo specchio per rendere mobile e disarticolata la mascella come il resto del corpo.
Oggi vuoi proprio sbancare! :grin:
Non si vede l'immagine!
Citazione
In data 2002-07-24 11:31, fs09042d scrive:
Non si vede l'immagine!
Non dipende da te. :smile:
Citazione
In data 2002-07-24 11:34, sandra75 scrive:
Citazione
In data 2002-07-24 11:31, fs09042d scrive:
Non si vede l'immagine!
Non dipende da te. :smile:
Sai che io ricopio perfettamente il nome del sito, ma lui non lo prende!" Bah!
:evil: CHE RABBIA!!!!
_________________
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; esso è la sorgente di tutta la vera arte e la vera scienza (Albert Einstein)[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-07-24 11:36 ]
Credo che sia un limite del forum
(niente immagini)!!!!
Citazione
In data 2002-07-24 11:37, Tutankhamon scrive:
Credo che sia un limite del forum
(niente immagini)!!!!
Però scrivono che ci si possono inserire. Almeno a leggere quello che scrivono quando clicchi sul collegamento ipertestuale "i BBcode" (Sai, quello che trovi quando scrivi o modifichi un messaggio).