Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: tiberino il 08 Settembre 2004, 11:43:30

Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: tiberino il 08 Settembre 2004, 11:43:30
Come avevo accennato in "Per chi c'è:-) 2" pag.55,  il leggere la soluzione del rebus "L'ora desiata vola in fretta" mi ha fatto venire alla mente la storia del rebus "L'ora desiata vola", storia che vorrei raccontare, con la speranza  che possa interessare a qualcuno degli Aenigmatici.
Tale rebus, che può essere considerato un "classico" fu ideato da Paolino (Paolo Ogheri), che è stato un ottimo - se non prolifico - autore di rebus (oltre che di crittografie) e fu pubblicato (disegnato dalla Brighella) sulla SE nel giugno del 1968: LO ràdesi a tavola = L'ora desiata vola.
Nel 1992, sfogliando il 3° volume di "TUTTI I REBUS", mi accorsi che tredici anni prima del 1968 un rebus di Azuceno (che, con le dovute ricerche, ho appurato trattarsi dello pseudonimo di Adriano Bulgarelli, che si firmava anche Il Bulgaro) era stato pubblicato da una delle riviste enigmistiche popolari della Corrado Tedeschi editore. Lo schema era: 2 6 - 1 6 = 1'3 7 4 e la vignetta riproduceva un tizio che si radeva (contrassegnato dalle lettere NO) e una tavola contrassegnata dalla lettera A).
Da quanto sopra è evidente come ci sia un abisso di valori tra i due elaborati, ed il tutto solo per come è stata usata la A: semplice contrassegno in un caso e complemento di luogo, nell'altro caso.

Ma non è finita qui. Dopo qualche anno, facendo altre ricerche, ho trovato che anche Nano Puccio (Giovanni Petrucci) aveva nel 1941 pubblicato su "Penombra" lo stesso rebus  che molti anni dopo fece anche Paolino.

Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Kc8 il 08 Settembre 2004, 11:57:53
Grazie Tiberino  :D
Wow, io ho copiato la prima versione, se non altro!  :wink:
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Rebus70 il 08 Settembre 2004, 11:59:23
Ma non è tutto!
Pare che Noè, nelle lunghe giornate successive al diluvio, un giorno, mentre era a tavola, si passò una mano sul volto e, sentendosi irto... :D
:P
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Kc8 il 08 Settembre 2004, 12:00:41
Citazione di: "Rebus70"Ma non è tutto!
Pare che Noè, nelle lunghe giornate successive al diluvio, un giorno, mentre era a tavola, si passò una mano sul volto e, sentendosi irto... :D
:P
E ci credo, erano in quattro gatti sulla terra...pensa che noia  :-?
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: alois il 08 Settembre 2004, 12:03:25
Citazione di: "Kc8"
Citazione di: "Rebus70"Ma non è tutto!
Pare che Noè, nelle lunghe giornate successive al diluvio, un giorno, mentre era a tavola, si passò una mano sul volto e, sentendosi irto... :D
:P
E ci credo, erano in quattro gatti sulla terra...pensa che noia  :-?
Due gatti, due...

Alois :D
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Rebus70 il 08 Settembre 2004, 12:03:33
Citazione di: "Kc8"
E ci credo, erano in quattro gatti sulla terra...pensa che noia  :-?

No, no.
I gatti erano solo due (maschio e femmina).
:P
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: alois il 08 Settembre 2004, 12:03:59
Citazione di: "Rebus70"
Citazione di: "Kc8"
E ci credo, erano in quattro gatti sulla terra...pensa che noia  :-?

No, no.
I gatti erano solo due (maschio e femmina).
:P
Fregato :P

Alois :D
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Rebus70 il 08 Settembre 2004, 12:04:31
Esigo il photo-finish! :P
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: alois il 08 Settembre 2004, 12:05:48
Citazione di: "Rebus70"Esigo il photo-finish! :P
Guarda, essendo impossibile che ti abbia battuto per un capello, il margine deve essere più ampio :D

Alois :D
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Kc8 il 08 Settembre 2004, 12:05:53
Vi ho posto (anzi postato  :D  ) la battuta su un piatto d'argento... :D  :D  :D
Mi stupisco che ci abbiate messo così tanto!  :D  :D  :D
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Dj The Emperor il 08 Settembre 2004, 13:37:55
Acc.. il brutto è che se fosse successo ai giorni nostri, Paolino non avrebbe potuto pubblicarlo perché "già fatto"...  :-?  :cry:

Cmq grazie 1000 Tiberino!  :D
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: guido il 08 Settembre 2004, 15:54:37
Tiberino, non vorrei sbagliare, ma credo che "l'ora desiata vola" di Nano Puccio sia stato pubblicato sul "Marcantonio enigmistico" (anni 45-46), la cui parte enigmistica era egregiamente redatta da Favolino e che aveva tra i collaboratori nientemeno che Federico Fellini.
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: tiberino il 08 Settembre 2004, 16:12:15
Citazione di: "guido"Tiberino, non vorrei sbagliare, ma credo che "l'ora desiata vola" di Nano Puccio sia stato pubblicato sul "Marcantonio enigmistico" (anni 45-46), la cui parte enigmistica era egregiamente redatta da Favolino e che aveva tra i collaboratori nientemeno che Federico Fellini.

penso che ti possa sbagliare: se così fosse, sarebbe il quarto L'ORA....
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: uomoelettrico il 08 Settembre 2004, 21:16:06
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "guido"Tiberino, non vorrei sbagliare, ma credo che "l'ora desiata vola" di Nano Puccio sia stato pubblicato sul "Marcantonio enigmistico" (anni 45-46), la cui parte enigmistica era egregiamente redatta da Favolino e che aveva tra i collaboratori nientemeno che Federico Fellini.

penso che ti possa sbagliare: se così fosse, sarebbe il quarto L'ORA....
Un brutto quarto l'ora... :roll:  :roll:
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: Kc8 il 08 Settembre 2004, 21:20:53
Decisamente meglio un quarto di...vino  8)
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: guido il 09 Settembre 2004, 15:11:54
Ricordavo bene: "l'ora desiata vola" di Nano Puccio (disegno di Verdini) fu pubblicato in "Enigmistica - Marcantonio", anno I, n. 3, 9 agosto 1945. A Firenze ti porterò la fotocopia.
Titolo: Rebus "L'ora desiata vola in fretta"
Inserito da: tiberino il 09 Settembre 2004, 16:11:33
Citazione di: "guido"Ricordavo bene: "l'ora desiata vola" di Nano Puccio (disegno di Verdini) fu pubblicato in "Enigmistica - Marcantonio", anno I, n. 3, 9 agosto 1945. A Firenze ti porterò la fotocopia.

senza essere andato a cercare quel numero del marcantonio, mi ricordo il tutto quando hai nominato Verdini, che era un disegnatore di vignette umoristiche del Travaso. Bisognerebbe controllare se il rebus di Nano Puccio su Penombra sia disegnato da Verdini o no.