Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: hombre il 29 Settembre 2004, 21:31:01

Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: hombre il 29 Settembre 2004, 21:31:01
Nella creazione di rebus sarebbe buona norma mantenere una certa omogeneità tra i soggetti della vignetta che si chiede di realizzare al disegnatore. Quando si riesce a creare un rebus con queste caratteristiche, nei limiti di una una frase risolutiva plausibile, l'obiettivo dell'autore può considerarsi raggiunto... anche se la soluzione del gioco fosse facile.
Abbiamo già lavorato su altri temi... quello di questa volta è: il lavoro.
Appuntatevi un po' d'idee e lavorateci su...
Io aspetto qui le vostre opere o - se preferite - in pvt.
Le migliori ovviamente vedranno la luce in HP... ma se riusciamo a metterne su un bel gruppo punteremo direttamente ad una pagina della SE.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: cinocina il 30 Settembre 2004, 00:39:55
per i nuovi

fabrica1 (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?t=6354&start=0)

fabrica2 (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?t=8784&start=0)

fabrica3 (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?t=12016&start=0)
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: cinocina il 30 Settembre 2004, 00:53:27
e complimenti a palinurus che è in home page!  :D
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: enrisofi il 30 Settembre 2004, 07:49:12
Rebus Stereoscopico (2,5,5,6)

1) scena
Siamo alle prove di un'opera lirica. Tutti si danno da fare
2) scena
il tenore sorride soddisfatto mentre guarda alcuni fogli che tiene in mano.
Il soprano, che ha una forte laringite, vorrebbe provare la romanza, ma non ce la fa, e s'industria.....


IL sul tenore, DL sui fogli, S sulla donna.


Stamattina, casualmente sono passato di qui....come sapete non sono solito costruire rebus, ma ci provo.....anche perchè oggi mi piacerebbe mangiare un'insalata di pomodori.... :wink:  :lol:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Umano il 30 Settembre 2004, 08:42:24
Perché S finge? Se tenta vuol dire che ce la sta mettendo tutta, poverina.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: enrisofi il 30 Settembre 2004, 08:48:45
Citazione di: "Umano"Perché S finge? Se tenta vuol dire che ce la sta mettendo tutta, poverina.

va meglio? eheh :lol:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Umano il 30 Settembre 2004, 08:58:17
Insomma...ma non vorrei scatenare un dibattito su un verbo. In fondo se l'ho capito vuol dire che si capiva, e forse sono io troppo pedante (concetto universalmente riconosciut, peraltro  :wink:  ).
:D  :D
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: enrisofi il 30 Settembre 2004, 09:27:47
Citazione di: "Umano"Insomma...ma non vorrei scatenare un dibattito su un verbo. In fondo se l'ho capito vuol dire che si capiva, e forse sono io troppo pedante (concetto universalmente riconosciut, peraltro  :wink:  ).
:D  :D

ma figurati...e poi credo, anzi sono sicuro, tu abbia ragione :wink: ....e poi...non avrei mai partecipato se non avessi visto la soluzione in alto.. e poi...me la vuoi far mangiare quest'insalata? :roll:  :lol:  :lol:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: cinocina il 30 Settembre 2004, 10:44:33
Citazione di: "enrisofi"Rebus Stereoscopico (2,5,5,6)

1) scena
Siamo alle prove di un'opera lirica. Tutti si danno da fare
2) scena
il tenore sorride soddisfatto mentre guarda alcuni fogli che tiene in mano.
Il soprano, che ha una forte laringite, vorrebbe provare la romanza, ma non ce la fa, e s'industria.....


IL sul tenore, DL sui fogli, S sulla donna.


Stamattina, casualmente sono passato di qui....come sapete non sono solito costruire rebus, ma ci provo.....anche perchè oggi mi piacerebbe mangiare un'insalata di pomodori.... :wink:  :lol:

MERAVIGLIOSA soluzione!  :lol:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Caxio il 30 Settembre 2004, 10:45:32
Scena: all'uscita dei novelli sposi dalla chiesa:

Rebus: 5 4 4 1 9

A vere; riso fino AS; coppia RE
AVERE RISO FINO A SCOPPIARE
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: enrisofi il 30 Settembre 2004, 11:32:14
Citazione di: "cinocina"

MERAVIGLIOSA soluzione!  :lol:

Troppo buono caro Davide :)  :) ..certo mi vergogno come un verme :roll:  8) ...guarda te la piaggeria dove può arrivare  :o  :lol:  :P  8)
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: enrisofi il 30 Settembre 2004, 11:43:07
vedendo un post di isolina noto una possibile variante.... :roll:  


Rebus Stereoscopico (2,5,5,6,-2,7)

1) scena
Siamo alle prove di un'opera lirica. Tutti si danno da fare
2) scena
il tenore sorride soddisfatto mentre guarda alcuni fogli che tiene in mano.
Il soprano, che ha una forte laringite, vorrebbe provare la romanza, ma non ce la fa, e s'industria.....ed ecco allora che viene inquadrata, più lontano, un'altra signora....


IL sul tenore, DL sui fogli, S sul soprano, R sulla seconda donna.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Wiseman il 30 Settembre 2004, 12:45:30
Citazione di: "Caxio"Scena: all'uscita dei novelli sposi dalla chiesa:

Rebus: 5 4 4 1 9

A vere; riso fino AS; coppia RE
AVERE RISO FINO A SCOPPIARE


Per la serie: "chi non lavora non fa l'amore".....

[chinon L, avo R, ano N, fa L, A more]
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Wiseman il 30 Settembre 2004, 13:06:21
Se consideriamo un'aula di tribunale il luogo di lavoro di avvocati e magistrati, questo potreebbe essere in tema:

Mentre alcuni delinquenti D attendono il loro turno, il nono N mette la mano sulla Bibbia. L'avvocato suggerisce di dichiarare solennemente che durante il fatto contestato ha agito con grande cautela NS.

D otto rei; N giuri NS prudenza = dottore in giurisprudenza

Forse è più verbis che rebus...
E non sono sicuro che qul giuri entri in giurisprudenza senza equipollere....
Ma mi piaceva l'argomento della seconda lettura perfettamente attinente alla scena....

:wink:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Wiseman il 30 Settembre 2004, 13:16:43
Ovviamente gli otto delinquenti possono essere ovunque:

D otto rei; N medi C in A; ("NM è di Cina" suona malissimo)

D otto rei; N legge

D otto rei; N lette; R A tura

D otto rei; NFI Sica

D otto rei; N, in forma, tic à;

D otto rei; N eco; nomi A



E chi più ne ha......
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: isolina il 30 Settembre 2004, 13:37:29
Io però avevo capito un'altra cosa. E cioé che la vignetta dovesse raggruppare soggetti in armonia fra loro (e non come spesso succede mettere insieme re e ari, tanto per rendere l'idea). E non che la frase risultante dovessere avere attinenza con l'argomento raffigurato nella vignetta........ :roll:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Wiseman il 30 Settembre 2004, 13:45:47
Citazione di: "isolina"Io però avevo capito un'altra cosa. E cioé che la vignetta dovesse raggruppare soggetti in armonia fra loro (e non come spesso succede mettere insieme re e ari, tanto per rendere l'idea). E non che la frase risultante dovessere avere attinenza con l'argomento raffigurato nella vignetta........ :roll:

Infatti, tu hai capito benissimo!
La scena raffigurata deve essere attinente al tema "il lavoro".
La mia testa non è attinente a nulla.........
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: PaSuSu il 30 Settembre 2004, 13:52:21
Wise,

pensavo che il tema fosse il lavoro, il che fa si' che il dottore in xxxx diventi fuori tema :)

Butto li' una cosetta alla Palinurus vai!

Nell'atelier di Andy Warhol

NA sta componendo un'immagine con piccole tessere, dopodiche' si mette a decorare con sottoli righette il vaso I

fa mosaico NA, I stria NA = famosa icona istriana

Pas!
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: enrisofi il 30 Settembre 2004, 14:11:12
Citazione di: "cinocina"

MERAVIGLIOSA soluzione!  :lol:

Ovviamente Davide..la soluzione è molto bella :wink: ..il rebus insomma :roll: ..tanto per fare :lol: ....ovviamente la soluzione della variante è:

IL cantò DeL, la S finge, là R ivi sta.


:lol:  :lol:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: quaqquo il 30 Settembre 2004, 15:50:11
:oops:... così... per gioco:

ora et labora ...(tanto per restare in tema un po'  trascinato per i capelli ....)

Rebus: 10, 2, 5, 12

In un monastero un anziano studioso R mostra con soddisfazione ai monaci seduti a tavola  il suo cofanetto contenente gioielli e preziosi T provenienti da una antica civiltà sudamericana., Dalla finestra si notano stesi ad asciugare alcuni degli abiti dei monaci N.  T,G sul cibo di uno dei monaci.

Ma ...anche i commercianti lavorano!

Rebus: 6, 3, 5, 5, 2, 9

Dal fruttivendolo: O su un frutto a cono  in vendita,  davanti al banco due acquirenti stanno per pagare la merce acquistata, uno di loro con un assegno, l'altro N con due biglietti da venti euro. Dietro al banco il figlio del fruttivendolo mostra al padre e ad un altro bimbo due  rifugi  per uccelli che ha appena preso dai rami di un albero. Alla parete la foto della sorella del fruttivendolo... N sulla signora della foto appena andata via dal negozio.


:roll: tant'è....

:wink: sante
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: risolutor il 30 Settembre 2004, 21:39:24
Vediamo un pò   ...

Rebus stereo (8,11)

Scena 1: In un wine-bar, un impiegato sta proponendo ad un cliente di acquistare una bottiglia di vino.

Scena 2: L'impiegato T ha fatto un buon lavoro: con in mano la bottiglia R, esce dal wine-bar il cliente S. Nel contempo c'è chi riempie di vino L un bicchiere: l'impiegato I.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: hombre il 30 Settembre 2004, 22:03:20
preciso - anche per chi mi ha inviato i giochi in pvt - che il tema del lavoro deve essere sviluppato nei soggetti dell'illustrazione e nelle loro azioni.
Vedere l'esempio in hp.
La frase è assolutamente libera.
tnx isolina  8)
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 01 Ottobre 2004, 08:47:43
Rebus (5,1,8,3,1,3,1,6)

Ci troviamo in uno stabilimento di lavorazione dei "prodotti delle ostriche", dove G sta tirando su di morale due lavoratori C, stanchi e piegati all'ingiù. Le loro risa svegliano due indefesse lavoratrici A che si erano appisolate.

G allieta C chini perlai; A destate = Galli e tacchini per l'aia d'estate
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: tUBo il 01 Ottobre 2004, 23:28:56
Si potrebbe ... (5 6 2 6)

In officina, Cipputi CI lavora ad una macchina utensile che spiana e sagoma una fusione T; all'ufficio cassa il cassiere DA consegna lo stipendio a Giorgio VI
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: daren il 02 Ottobre 2004, 08:17:12
Citazione di: "tUBo"Si potrebbe ... (5 6 2 6)

In officina, Cipputi CI lavora ad una macchina utensile che spiana e sagoma una fusione T; all'ufficio cassa il cassiere DA consegna lo stipendio a Giorgio VI

CIFRE SALATE DA PAGARE
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: fabralex il 02 Ottobre 2004, 08:31:17
Citazione di: "daren"
Citazione di: "tUBo"Si potrebbe ... (5 6 2 6)

In officina, Cipputi CI lavora ad una macchina utensile che spiana e sagoma una fusione T; all'ufficio cassa il cassiere DA consegna lo stipendio a Giorgio VI

CIFRE SALATE DA PAGARE

CI fresa la T ed à PA gare (magari uno sportivo...)

*stridio che sa di unghie su superficie vetrosa*

paga/pagare equipollicchiola  :oops:  :oops:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: fabralex il 02 Ottobre 2004, 09:43:40
Scena: fattoria

A verri sposterà S; si curan TI = Aver risposte rassicuranti

sempre che rassicurare e curare non abbiano stessa radice etimologica...
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 02 Ottobre 2004, 13:57:11
Scena...potrebbe essere un mobilificio

BAT taglia DI; monta X, TI

oppure

BAT taglia D; I monta per T,I

Battaglia di Montaperti
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: fabralex il 02 Ottobre 2004, 14:16:32
Citazione di: "Kc8"Scena...potrebbe essere un mobilificio

BAT taglia DI; monta X, TI

oppure

BAT taglia D; I monta per T,I

Battaglia di Montaperti[/quote

Risparmiamo:

B a T taglia ....;) ;)
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 02 Ottobre 2004, 14:20:38
Citazione di: "fabralex"
Citazione di: "Kc8"Scena...potrebbe essere un mobilificio

BAT taglia DI; monta X, TI

oppure

BAT taglia D; I monta per T,I

Battaglia di Montaperti[/quote

Risparmiamo:

B a T taglia ....;) ;)
Non sapevo come fare il simbolino che alcuni fanno... :oops:  :oops:  :oops:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: fabralex il 02 Ottobre 2004, 14:26:26
Citazione di: "Kc8"
Non sapevo come fare il simbolino che alcuni fanno... :oops:  :oops:  :oops:

Ma è senza simboli ;)
La persona B alla (a) persona T taglia... :wink:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 02 Ottobre 2004, 14:56:29
Citazione di: "fabralex"
Citazione di: "Kc8"
Non sapevo come fare il simbolino che alcuni fanno... :oops:  :oops:  :oops:

Ma è senza simboli ;)
La persona B alla (a) persona T taglia... :wink:
No..intendevo quel carattere che si mette tra B e T per ottenere il grafema B elevato a T; è una specie di piccola V rovesciata  :D
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 02 Ottobre 2004, 15:06:11
Ho trovato!    :D  questo ^
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: fabralex il 02 Ottobre 2004, 15:10:21
^__^
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: thinker il 02 Ottobre 2004, 20:08:11
sul molo di un porticciolo, alcuni pescatori passano le reti ad altri che son nei pescherecci. Invece B le dà ad un tizio ST che sta in una baracca piuttosto rialzata rispetto al suolo.


B rezze dà su dov'è ST = brezze da sudovest
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: daren il 02 Ottobre 2004, 21:18:27
REBUS (13 3)                
Scena: l'imbocco del pozzo di una cava. Il capomastro (IN) invita gli operai (O) ad entrare nell'ascensore e ne prende nota man mano che entrano.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: thinker il 03 Ottobre 2004, 13:14:18
Stereoscopico

1. Un bimbetto in pigiama circondato da tre governanti molto indaffarate nel preparargli il letto, ma lui in piedi sul letto apre un tomo piuttosto voluminoso con l'evidente proposito di leggerlo.


2. Le governanti sono sfinite ai piedi del letto del bimbo,mentre lui (P) declama, ad altissima voce e molto divertito, il Decamerone di Boccaccio.

P a tate novelle lesse = Patate novelle lesse
Titolo: rebus lavoro
Inserito da: figj il 03 Ottobre 2004, 20:33:54
Rebus ( 9, 3, 5 )

in una pasticceria, due ragazze S propongono i dolcetti ad una coppia di anziani GI; sullo scaffale ci sonto molte qualià di infuso N: verde, al gelsomino, alla pesca.

Scommesse GIa vi Nte
:lol:
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 03 Ottobre 2004, 20:52:58
Rebus (7,2,3,2,5,2,7,1,8 )

La scena è una fabbrica di contenitori dove, quasi all'ora di cena, E nella stanza TO si mettono a costruire questi oggetti in materiale resistente, mentre A li montano di un materiale vegetale, ma di consistenza minore.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: daren il 03 Ottobre 2004, 20:58:18
Citazione di: "daren"REBUS (13 3)                
Scena: l'imbocco del pozzo di una cava. Il capomastro (IN) invita gli operai (O) ad entrare nell'ascensore e ne prende nota man mano che entrano.


INCONTAMINATO RIO
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: forum il 03 Ottobre 2004, 23:42:00
1) Un contadino dissoda il terreno sotto un sole cocente, mentre altri due lo osservano sotto l'ombra di una quercia.

2) I due "sfaticati" (AR) insieme al "lavoratore" (C) grondante di sudore

sol. AR madidi? no! C è, chi arò! ===> armadi di noce chiaro
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: forum il 03 Ottobre 2004, 23:52:49
dopo un parto difficile, medici e ostetriche (OB) riposano stanchi osservando la bimba (O) venuta al mondo

sol. OB esausti; O nata ==> obesa ustionata
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 04 Ottobre 2004, 10:12:46
Citazione di: "Kc8"Rebus (7,2,3,2,5,2,7,1,8 )

La scena è una fabbrica di contenitori dove, quasi all'ora di cena, E nella stanza TO si mettono a costruire questi oggetti in materiale resistente, mentre A li montano di un materiale vegetale, ma di consistenza minore.

Soluzione: E sul tardi fan di ferro in TO urne, e A col legno = Esultar di fan di Ferro in tournee a Collegno
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: fabralex il 04 Ottobre 2004, 10:20:33
Citazione di: "Kc8"
Citazione di: "Kc8"Rebus (7,2,3,2,5,2,7,1,8 )

La scena è una fabbrica di contenitori dove, quasi all'ora di cena, E nella stanza TO si mettono a costruire questi oggetti in materiale resistente, mentre A li montano di un materiale vegetale, ma di consistenza minore.

Soluzione: E sul tardi fan di ferro in TO urne, e A col legno = Esultar di fan di Ferro in tournee a Collegno


Bella!!
anche se c'è quel DI che rimane tale in prima e seconda lettura..
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: daren il 04 Ottobre 2004, 11:52:21
7. REBUS STEREO(1 3 3 3 3 3 2 = 4 10 4) (rara conchiglia rosa)            P
Scena 1: Ugo dissoda il campo di Ivo.
Scena 2: Ivo (R) e Ugo dissodano un campo vicino a quello (SA) di Ivo.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 04 Ottobre 2004, 12:19:11
Citazione di: "fabralex"
Bella!!
anche se c'è quel DI che rimane tale in prima e seconda lettura..

Speriamo che Hombre non se ne accorga... :-?
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: cinocina il 05 Ottobre 2004, 03:53:48
A Messa tutti pregano tranne CO e la sua compagna R

CO l'orazione dice? R, amica, e CO no, mica! = colorazione di ceramica economica
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: barthleby il 05 Ottobre 2004, 13:26:04
Verbis (4 1 4)

Finalmente il primario ha deciso: farà l'intervento su mia figlia!!!

(Me la opera = Mela o Pera)
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 05 Ottobre 2004, 13:50:49
Rebus (8,5,10)
Negozio per animali. Al banco una commessa sta dando ad un cliente uno prodotto vitaminico per felini G, mentre un'altra commessa I sta coccolando affettuosamente due barboncini.

Salutare a mici G; I ama i cani = Salutare amici giamaicani
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Rincewind il 05 Ottobre 2004, 14:03:38
Rebus (8,5,3,4)

Due tizi (IM) escono da un'agenzia di lavoro interinale con un contratto in mano. Dall'altro lato della strada una signora ben vestita (R) che si fa portare la spesa da un'altra piu' dimessa (TI). Sullo sfondo, la Mole Antonelliana.

IM precari; R a' TI colf a TO = Imprecar irati col fato
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: tUBo il 05 Ottobre 2004, 22:33:53
Effettivamente il precedente equipolleva ma ero in trasferta....
Proviamo...

Frase : 2 1 7 2 1 2 : 1 2 = 8 10

VI è seduto di fronte al medico ST nello studio UR; il medico gli sta diagnosticando una malattia TO.

Non preoccupatevi, la malattia non è grave...
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: tUBo il 05 Ottobre 2004, 22:35:02
Ah, ma bisogna mettere la soluzione?

VI à dottore ST a UR : à TO = VIADOTTO RESTAURATO
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: tiberino il 05 Ottobre 2004, 23:57:09
Citazione di: "tUBo"Ah, ma bisogna mettere la soluzione?

VI à dottore ST a UR : à TO = VIADOTTO RESTAURATO

un consiglio: in futuro cerca di non usare parole (in questo caso RESTAURATO) di 10 lettere di cui ben sei sono grafemi.
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: Kc8 il 06 Ottobre 2004, 09:41:35
Lo metto anche qua

Rebus stereo (8,2,6,2,8 )

Prima scena: il poeta A è intento a scrivere le sue liriche gentili e garbate
Seconda scena: il poeta porta le sue poesie al direttore IN di un quotidiano
Terza scena: il direttore decide di mandarle in stampa
Quarta scena: il giorno seguente il poeta legge compiaciuto sul giornale le sue composizioni

Soluzione: dì scorso d'A tènere IN pubblicò = Discorso da tenere in pubblico
Titolo: FabricaRebus - Lavoro
Inserito da: tUBo il 06 Ottobre 2004, 17:16:43
Citazione di: "tiberino"un consiglio: in futuro cerca di non usare parole (in questo caso RESTAURATO) di 10 lettere di cui ben sei sono grafemi.

Va bene così?

Frase : 5 5 1 10 4

Un'auto ha il paraurti ammaccato, e viene portata dal meccanico specializzato : sulla porta c'è scritto CARLO e IVAN - FORNO E DIMA. LO, che ha la tuta con su scritto CARLO sta lavorando all'auto, che ha anche un sedile danneggiato, e prepara una copertura lussuosa NT per il sedile; il suo socio I lavora su un'altra auto.

Preciso : il CARLO sulla tuta non è un grafema : è un ricamo