Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Wiseman il 14 Ottobre 2004, 15:28:40

Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 14 Ottobre 2004, 15:28:40
Verbis (6 7)

Il mito platonico della caverna.
Alcuni uomini erano incatenati sul fondo di una caverna oscura. Col passare del tempo osservavano ciò che vedevano attraverso l'apertura: l'ombra di quanti si trovavano a passare lì davanti. Ed erano intimamente convinti che quelle ombre fossero la realtà nel suo complesso. E ad ogni ombra avevano dato il suo nome, imparando anche a distinguerle le une dalle altre.
Un giorno uno di questi uomini riuscì a liberarsi dalle catene, e a percorrere tutta la caverna fino a giungere nei pressi dell'apertura. Grande fu la sua sorpresa quando si rese conto che le ombre che aveva visto fino ad allora erano solo delle piccole parti di ombre molto più grandi! E credette che quelle grandi ombre fossero le cose della Natura, e che il mondo comprendeva anche un muro su cui le ombre si muovevano.
Avvicinandosi ancor più all'apertura ebbe una nuova e più grande scoperta: ciò che credeva fosse materia, era in realtà ombra di cose e persone che si muovevano lungo il muro. E credette che questa fosse la realtà, e che le cose materiali generassero le ombre.
Uscito finalmente dalla caverna, scoprì che le ombre in realtà erano proeittate da una fonte di luce, che è il Sole. L'uomo allora osservò il Sole ed ebbe la conoscenza.

Ora io vi dico, solo colui che sa osservare la vera essenza delle cose P, solo colui che sa affrancarsi (L) dalle proprie catene, può chiamarsi Filosofo L.

Platone


SOLUZIONE:

P è l'idea: chi L, L è

ove:
P = l'oggetto della speculazione
L = sa affrancarsi dai pregiudizi
L = Filosofo

L'inghippo (o colpo basso) è quello blu: il grafema è un verbo!

E' una buona idea?
E' una cavolata?
Sapendolo prima, il gioco è fruibile? Ci si dievrte a risolverlo?
Vale la pena di seguire questa strada?


Paliamone qui (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?p=561440#561440)!
Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 14 Ottobre 2004, 15:43:10
Ho modificato l'esposto.
La mia dislessia mi aveva fatto dimenticare un grafema!

:oops:  :oops:  :oops:

Ma Caxio è riuscito, senza il grafema mancante a trovare un'altra soluzione decisamente plausibile.
La classe non è acqua......
Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 14 Ottobre 2004, 16:37:15
Rugantino!

Svela l'arcano e non cade nella trappola.....
Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 15 Ottobre 2004, 09:48:31
Thinker!

non si fa fuorviare e coglie al volo!

Chyara!

sintetica ed immediata, risolve.


Ad entrambe un bacione!
:D
Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 15 Ottobre 2004, 15:31:33
NonnaPeppa!
Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 15 Ottobre 2004, 17:51:21
.... più nulla.
Soluzione lunedì.

Per ora la prima lettura, che forse è ancor più fuorviante del resto:


1 1 1 4: 3 1, 1 1!
Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 16 Ottobre 2004, 00:03:12
Di sfuggita, solo per segnalare:

margravio!

Stefaro!

Kc8!
Titolo: Verbis con soluzione e invito alla discussione
Inserito da: Wiseman il 18 Ottobre 2004, 10:29:56
I colpi bassi non spaventano divergenze!