Kc8 sta erudendo Kc12(cosa che,oltretutto, sembra riuscirgli benissimo)
Questo L rebus ha una caratteristica:nella prima lettura c'è un punto interrogativo,ed alla fine un punto esclamativo.E questa critto S non è mnemo,ma bisogna utilizzare una parola che abbia lo stesso significato di quella dell'esposto,voglio sentire da te di che tipo di critto si tratta
1,1,1,1.1,1.2:1,1,4=6,8
L è a d.e r. dì:è S sino=leader diessino
Non hanno bisogno di lezioni Chyara ed Ermengarda!E nemmeno Divergenze e Paulus!
:D
Così come Angela.C ed Alois
Ho inserito la prima lettura
Isolina ne fa tesoro!
:D
Citazione di: "NonnaPeppa"Kc8 sta erudendo Kc12(cosa che,oltretutto, sembra riuscirgli benissimo)
Questo L rebus ha una caratteristica:nella prima lettura c'è un punto interrogativo,ed alla fine un punto esclamativo.E questa critto S non è mnemo,ma bisogna utilizzare una parola che abbia lo stesso significato di quella dell'esposto,voglio sentire da te di che tipo di critto si tratta
1,1,1,1,1,1,2,1,1,4=6,8
Soluzioni in privato
ciao, quel 4 non ti sembra un po' troppo azzardato?
Feidhelm,margravio
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "NonnaPeppa"Kc8 sta erudendo Kc12(cosa che,oltretutto, sembra riuscirgli benissimo)
Questo L rebus ha una caratteristica:nella prima lettura c'è un punto interrogativo,ed alla fine un punto esclamativo.E questa critto S non è mnemo,ma bisogna utilizzare una parola che abbia lo stesso significato di quella dell'esposto,voglio sentire da te di che tipo di critto si tratta
1,1,1,1,1,1,2,1,1,4=6,8
Soluzioni in privato
ciao, quel 4 non ti sembra un po' troppo azzardato?
Tutto il verbis è un po' azzardato :D
Per quanto riguarda il "4" condivido il fatto che non sia molto ortodosso,ma quella parola l'ho vista usare nel forum,e nella descrizione ho volutamente inserito alcune parole "trattate" allo stesso modo.
Forse è poco comprensibile?
Ellemaiuscola,Amazing,Baxter
Anche Infragreen invia la soluzione
Citazione di: "NonnaPeppa"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "NonnaPeppa"Kc8 sta erudendo Kc12(cosa che,oltretutto, sembra riuscirgli benissimo)
Questo L rebus ha una caratteristica:nella prima lettura c'è un punto interrogativo,ed alla fine un punto esclamativo.E questa critto S non è mnemo,ma bisogna utilizzare una parola che abbia lo stesso significato di quella dell'esposto,voglio sentire da te di che tipo di critto si tratta
1,1,1,1,1,1,2,1,1,4=6,8
Soluzioni in privato
ciao, quel 4 non ti sembra un po' troppo azzardato?
Tutto il verbis è un po' azzardato :D
Per quanto riguarda il "4" condivido il fatto che non sia molto ortodosso,ma quella parola l'ho vista usare nel forum,e nella descrizione ho volutamente inserito alcune parole "trattate" allo stesso modo.
Forse è poco comprensibile?
non me lo volere, ma per la precisione, sempre ritornando sull'argomento non pensi che sarebbe stato meglio mettere un puntino dietro a qualche 1?
Citazione di: "tiberino"
non me lo volere, ma per la precisione, sempre ritornando sull'argomento non pensi che sarebbe stato meglio mettere un puntino dietro a qualche 1?
Concordo pienamente, dal momento che mi è bastata questa oservazione per risolverlo, in un attimo. :D :D
Ciao
Citazione di: "tiberino"non me lo volere, ma per la precisione, sempre ritornando sull'argomento non pensi che sarebbe stato meglio mettere un puntino dietro a qualche 1?
Ora credo di sì,ma mi sembrava così facile...che non ci ho pensato!
:D
I puntini aiutano Ida,Tolda'89
Ed anche Marco e Sukrija
Citazione di: "NonnaPeppa"Kc8 sta erudendo Kc12(cosa che,oltretutto, sembra riuscirgli benissimo)
Torno ora dal ponticello....bellissima! :D :D :D :D :D
In effetti mancava la soluzione di Kc8!(o quello bravo è Kc12?)
:D
Kc12!
:D
Poi SteFaRo
:D