Ho adattato un'antica fiaba cinese a LT.
Il gioco consiste nel trovare una risposta logica alla domanda posta, anche attraverso domande e tentativi a cui risponderò in tempo quasi reale (intanto sono a casa da sola e non so cosa fare :D )
Domande in chiaro e soluzioni in pvt
La differenza tra Inferno e Pradiso
Un mandarino cinese, venuto a morte, mentre si avvia al Paradiso, cui era stato destinato, ebbe voglia di visitare l'Inferno.
Fu accontentato e condotto al soggiorno dei dannati: un'aula immensa, con tavole imbandite, su cui fumava, profumando l'aria, il cibo nazionale in enormi vassoi: il riso, il diletto, benedetto riso.
Attorno alle tavole sedevano innumerevoli persone, ciascuna munita di bacchette di bambù per portare il riso alla bocca.
Ogni bacchetta era lunga due metri e doveva essere impugnata ad una estremità, ma data la lunghezza della verga, i commensali tentavano invano di nutrirsi e per quanto si affannassero, non riuscivano a portare il cibo alla bocca.
Da cui, furore e spasimo!
Colpito da quello spettacolo d'inedia nell'abbondanza, il Mandarino proseguì il suo cammino verso il soggiorno dei Beati.
Ma quale non fu la sua sorpresa nel constatare che il Paradiso si presentava identico all'Inferno: un ampio locale con tavole imbandite, vassoi enormi di riso fumante, da mangiarsi esclusivamente con le bacchette di bambù lunghe, anche qui, due metri e impugnate, anche qui, da un'estremità?
Ma qui erano felici e vivevano sereni e ben nutriti.
COME ERA POSSIBILE CIO'?
pvt
non posso rispondere perché la conosco......è bellissima :D
Citazione di: "feidhelm"non posso rispondere perché la conosco......è bellissima :D
Confermo! :D
Alois :D
SteFaRo
Tolda'89
amazing
Rugantino
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vocinelweb.it%2Ffaccine%2Flove%2Fpag2%2F16.gif&hash=2f7b55f12c81e680bbee7755d6dfbcc5113bd1ff)molto bella davvero! Brava Ida! :D
Ah la so anch'io. :D
Questa la conosco (forse) ma ti ho mandato la risposta. :lol:
Solo i buoni, indovinano immediatamente :D :D :D
Elle
Kc12
NonnaPeppa
microfibra
Solo i buoni, indovinano immediatamente :wink: ....ciononostante indovina anche...
Rebus70 :D :D
E non sono nemmeno un... bacchettone! :lol:
jacknemo
erondo
marchino
Citazione di: "Rebus70"E non sono nemmeno un... bacchettone! :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahio'! :D
Eh i bonus!!!!! :D
:oops: :oops: !
penzau de essi in privau!!! perdonai mi!! :oops:
Ciau ! :D
sarduspater
enrisofi
isolde
cuprezio
Anch'io conosco questa storiella e quindi mi astengo dal porre domande. :roll:
Concordo sul fatto che è molto bella (e istruttiva! :D )
la conosco anch'io, stupenda!! :D
marco
abab
mauro
evasole
Invece di imboccare se stesso, ciascuno imboccava il commensale di fronte a sè
Ci sono state due categorie di solutori.
1) Coloro che hanno usato la logica, misurando le due bacchette e facendo un rapido calcolo delle distanze esistenti (e questi andranno all'Inferno).
2) Coloro che hanno usato il sentimento, comprendendo che i buoni si sarebbero naturalmente aiutati tra di loro, (e questi andranno in Paradiso) :D :D :D