Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: uomoelettrico il 14 Agosto 2002, 16:59:00

Titolo: Figlio di un matematico!
Inserito da: uomoelettrico il 14 Agosto 2002, 16:59:00
La butto li e poi chiudo... le risposte le controllo venerdì!

Vi ricordate quella famosa via (quella con meno di 100 numeri civici....) dove abitavano criminali matematici?

Beh, stamattina ho incrociato due signore che abitano da quelle parti e le ho sentite parlare dei loro figli; sentite che discorso:
Citazione
- Che età hanno i tuoi tre figli?

* Il prodotto dei loro anni è 36.

- Non ho informazioni sufficienti.

* La somma dei loro anni da l'età di tua figlia Chiara.

- Non ho ancora informazioni sufficienti.

* Il mio figlio maggiore ha gli occhi azzurri.

- Ora so quanti anni hanno i tuoi figli.

Che dire, adesso anch'io so l'età dei figli, e voi?


....Buon Ferragosto!


_________________
Per avere l'illuminazione basta accendere una lampadina.

[ Questo messaggio è stato modificato da: uomoelettrico il 2002-08-14 17:01 ]
Titolo: Figlio di un matematico!
Inserito da: mauro il 14 Agosto 2002, 17:13:00
anch'io so le età! :grin:
ci sono due gemelli di 2 anni e uno di 9.
Ora cerco di scrivere il ragionamento.

Titolo: Figlio di un matematico!
Inserito da: mauro il 14 Agosto 2002, 17:26:00
ci sono 8 possibilità, relativamente al prodotto, le cui somme sono, rispettivamente:

1  1  36  =  38
1  2  18  =  21
1  3  12  =  16
1  4   9  =  14
1  6   6  =  13
2  2   9  =  13
2  3   6  =  11
3  3   4  =  10

Poiché la signora che deve indovinare conosce l'età della figlia, se dopo la seconda risposta non ha ancora elementi sufficienti, è perché Chiara ha 13 anni e dunque i tre bimbi potrebbero essere:
- il minore di 1 e due gemelli di 6 anni;
- due gemelli di 2 e il maggiore di 9 anni.
Essendoci un solo maggiore con gli occhi azzurri, la risposta è 2 , 2 , 9.

Come diceva il mio prof di mate: c.v.d. :lol:
Ciao e buon ferragosto :smile:


Titolo: Figlio di un matematico!
Inserito da: uomoelettrico il 16 Agosto 2002, 09:23:00
Premio "Matematico ferragostano" a Mauro: ragionamento ineccepibile e soluzione ovviamente esatta!

Un applauso di incoraggiamento a gattomirtillo: ci hai provato! :grin:
Titolo: Figlio di un matematico!
Inserito da: zumpapp il 16 Agosto 2002, 22:48:00
acc.....
ho già letto la soluzione di mauro...:sad:
però legendo il quesito di uomoel. ho pensato subito a 2 gemelli..visto che uno si differenziava dagli altri 3!

Ciaociao