Questo post non è dedicato a un gioco, ma è una specie di sondaggio.
Perché lo invio qui? Perché l'argomento è inerente agli enigmi, e quindi...
Volevo chiedervi alcune delucidazioni sugli "aiuti" che si possono o meno utilizzare per risolvere un verbis, ad esempio:
1) vale googlare?
2) vale adoperare un dizionario dei sinonimi e contrari e/o simili?
3) è lecito adoperare programmi come Verbatron? Se sì, in quale misura?
Vi chiedo questo perché molto spesso non so che cosa posso fare o non fare... vi prego, non ditemi che dipende da me!
(Per la cronaca: io ho googlato solo quando c'erano nomi sconosciuti e ho usato una volta il Verbatron per finire una parola per cui tra l'altro avrei potuto utilizzare l'aiuto 2...)
Se conoscete un luogo più adatto dove inviare tutto questo, ditemelo e sposterò tutto là.
Grazie e scusate la prolissità! Buon Natale! :wink:
È lecito tutto! Tanto te la vedi con te stesso, no?
Alois :D
Citazione di: "alois"È lecito tutto! Tanto te la vedi con te stesso, no?
Alois :D
AAAAAARGH! :x
Vabbè, vorrà dire che userò solo Google (con parsimonia) come faccio già ora...
Citazione di: "Ale90 the Sproloquiator"Citazione di: "alois"È lecito tutto! Tanto te la vedi con te stesso, no?
Alois :D
AAAAAARGH! :x
Vabbè, vorrà dire che userò solo Google (con parsimonia) come faccio già ora...
No no, non mi hai capito: puoi usare
sempre tutto quello che vuoi; google, sinonimi, verbatron, i tre insieme, l'illuminazione divina, il
deus ex machina, il ricatto, il pagamento di tangenti all'autore... tutto, veramente tutto :D
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "Ale90 the Sproloquiator"Citazione di: "alois"È lecito tutto! Tanto te la vedi con te stesso, no?
Alois :D
AAAAAARGH! :x
Vabbè, vorrà dire che userò solo Google (con parsimonia) come faccio già ora...
No no, non mi hai capito: puoi usare sempre tutto quello che vuoi; google, sinonimi, verbatron, i tre insieme, l'illuminazione divina, il deus ex machina, il ricatto, il pagamento di tangenti all'autore... tutto, veramente tutto :D
Alois :D
...spionaggio...controspionaggio 8)
Citazione di: "alois"
No no, non mi hai capito: puoi usare sempre tutto quello che vuoi; google, sinonimi, verbatron, i tre insieme, l'illuminazione divina, il deus ex machina, il ricatto, il pagamento di tangenti all'autore... tutto, veramente tutto :D
Alois :D
Non so... così mi sembra un po' un imbroglio... ma forse sono io che mi faccio dei problemi inutili... :-?
Citazione di: "Ale90 the Sproloquiator"Citazione di: "alois"
No no, non mi hai capito: puoi usare sempre tutto quello che vuoi; google, sinonimi, verbatron, i tre insieme, l'illuminazione divina, il deus ex machina, il ricatto, il pagamento di tangenti all'autore... tutto, veramente tutto :D
Alois :D
Non so... così mi sembra un po' un imbroglio... ma forse sono io che mi faccio dei problemi inutili... :-?
Ma scusa... secondo te, alle volte, l'autore non ha usato gli stessi strumenti? Magari per cercare un sinonimo della parola che c'è nella chiave in modo da creare l'esposto, o per "chiudere" un verbis? Quando ho fatto questo:
Verbis: "1 2 3 5!" = 6 1'4 (e re sia dario! = Eresia d'Ario)
Cambise è morto, e i persiani acclamano il suo successore.
pensi che non abbia cercato su Google (io e parecchi dei solutori, immagino) chi era il predecessore di Dario?
Alois :D
Citazione di: "alois"
Ma scusa... secondo te, alle volte, l'autore non ha usato gli stessi strumenti? Magari per cercare un sinonimo della parola che c'è nella chiave in modo da creare l'esposto, o per "chiudere" un verbis?
Alois :D
Certo! Però non so... come solutore non mi sento sempre "degno" di utilizzare gli stessi mezzi che adopererei da autore... ma, ripeto, probabilmente sono io quello strano! :D
Citazione di: "Ale90 the Sproloquiator"
Certo! Però non so... come solutore non mi sento sempre "degno" di utilizzare gli stessi mezzi che adopererei da autore... ma, ripeto, probabilmente sono io quello strano! :D
Ciao...Premesso che io penso che tu sia
anche un Autore, non capisco dove stia il problema...L'informatica, Internet..hanno cambiato radicalmente l'approccio all'Enigmistica e il modo di FARE e RISOLVERE i giochi enigmistici...il proliferare di nuovi e/o difficilissimi giochi è oggi ANCHE possibile grazie ai programmi che praticamente fanno tutto....
Ma di chi è il merito di una battaglia vittoriosa? Dello Stratega? dei Soldati? degli Ufficiali?dei mezzi? o di tutti?... :roll: :wink:
Quindi se un
Produttore si affida ad un software che, con qualche opportuna coordinata, ti sforna bell'e pronto uno schema di I/O comprensivo di definizioni...perchè stupirsi? Lo ringraziamo e ci accingiamo a risolverlo (lo schema intendo..)... :lol:
E se un
Solutore, decide di affidarsi a Google, o a Verbatron o alla Treccani perchè farsi degli scrupoli? Lo facciamo se ci va...o non lo facciamo se non ci va... :roll:
Nel primo caso, se non altro, si mantengono inalterate le "proporzioni"... :P
Buon Natale! :)
I mezzi messi a disposizione dalla tecnologia sono tutti leciti, secondo me. Poi, naturalmente, tutto dipende dal gusto che si prova ad arrivare comunque alla soluzione o se si preferisce rimanere al palo pur di non utilizzare ausili esterni al nostro cervello.
Io, personalmente, uso google, vocabolario, sinonimi, verbatron, ecc.
Ma solo dopo aver picchiato a lungo la testa. :D
Grazie a tutti! :D
"il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me".
Con questa citazione di Kant vorrei suggerirti di stabilire da te solo dei criteri etici e di seguirli ...