Come di consueto e per la gioia di tutto il forum, col consenso degli autori, inizio a pubblicare i diversi giochi che ci hanno allietato in questi due giorni, precisando per ciascuno l'autore e, dove necessario, integrando con qualche breve commento dei partecipanti.
Considerate anche che diversi giochi erano ... in tema con il meeting (o con i luoghi in cui lo stesso si svolgeva).
Ecco i primi cinque, per iniziare. Buon divertimento. :grin:
1. Cambio di lettera (mania)
Sono stanco,ora xxxxx !
Cerchiamo riposo su, alla xxxxx.
2. Aggiunta iniziale sillabica (mania)
Un ruscello gorgoglia allegramente
Fra i colli verdeggianti
Sotto gli alberi frondosi, beato,
Odo, degli uccellini il xxxxx
La quiete mi avvolge come un manto
Ti assicuro è un vero xxxxxxx
3. Falso diminutivo (mania)
Hai sbagliato le misure, guarda, stolta.
Questa veste è troppo xxxxx
Approntarla ora dovrai per domattina
Lo sai che partirò alla volta di Xxxxxxx.
4. Bisenso (mania)
Tra Udine e Pordenone gli amici di AE
Han fatto un bella riunione
Tra giochi, risate e camminate
Il gustoso xxxxxxxxx di Sauris
Hanno assaggiato
Tra di loro nessuno era xxxxxxxxx
Anzi: tutti simpatici e alla mano!
ndr: questo è stato particolarmente ostico... forse perchè molti non conoscevano il "... di Sauris" :grin:
5. Lucchetto (ppbr)
Campagna di Udine
In quel luogo solatio
lontana dal xxxyy natio
una solutrice ferrata
dopo la lunga camminata
di certo or non vede y'yxx
di raggiunger Zanzara e farsi xxxxx.
1. Cambio di lettera (mania) basta baita
2. Aggiunta iniziale sillabica (mania) canto incanto
3. Falso diminutivo (mania) corta cortina
4. Bisenso (mania) Culatello :???:
5. Lucchetto (ppbr) suoLO L'Ora suora
4. Affettato
La doppia interpretazione di ambrosinus per il 4. :lol: non può essere accettata solo perché si parla di Sauris!
OK ambrosinus per 1,2,3 e 5
OK rebus70 per 4 :grin:
(l'inizio era facilino, eh)
Eccone altri cinque:
6. Anagramma a frase (paulus)
Il sarto tifoso
Xxxxxx x Xxxx ho riveduto,
poche volte hanno perduto,
questi due più non ti scordi
x xxxxx xxxxx... di ricordi!
7. Frase anagrammata divisa (Ida)
Un pensierino da Valenza Po
Sapendo che alla festa ci sarà
l'orso Xxxxx con la compagna Xxxxx,
offro un regalo dalla mia città.
A voi la scelta! Invio xxxxxx x xxx?
8. Serie di anagrammi (paulus)
Quando xx xxxxx sul fil del fuorigioco
a lui si xxxxxxx il difensor, ma rischia,
a far cascarlo in area basta poco,
accorre Xxxxxxx ed il rigore fischia!
[ndr... criticato perchè senza titolo...] :grin:
9. Anagramma (ppbr)
Telefonata a Palex dall'autostrada
Orsù dunque, avvocato nostro,
rivolgiti a noi xxxxxxx per l'imman disastro
e mostraci per il xxxxxxx la giusta uscita
'chè la diritta via era smarrita
10. Anagramma a frase (12=6,«6») (Brian the brain)
Una regione di grandi allenatori
Molti ne ha, sistemati in alto loco
(penso senz'altro a Zoff, certo a Capello):...
creano un gruppo, e non è cosa da poco;
ha un gran valore ogni loro gioiello.
[ndr... qui è stata utilizzata una "licenza poetica"... (Brian, mi piaceva di più questa versione e ho lasciato l'originale) ed è fondamentale pensare al luogo in cui si è svolto il meeting.)
Per chi non ci arriva proprio... provare a consultare il Pirona può giovare. :grin: ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-20 00:28 ]
Citazione
In data 2002-08-20 00:26, palex scrive:
OK ambrosinus per 1,2,3 e 5
OK rebus70 per 4 :grin:
7. Frase anagrammata divisa (Ida)
Un pensierino da Valenza Po
Sapendo che alla festa ci sarà
l'orso Xxxxx con la compagna Xxxxx,
offro un regalo dalla mia città.
A voi la scelta! Invio xxxxxx x xxx?
Baloo Ororo = barolo o oro
Citazione
In data 2002-08-20 00:39, grasul scrive:
7. Frase anagrammata divisa (Ida)
Baloo Ororo = barolo o oro
Yes :grin:
8> Lo lanci, incolla, Collina
9> Gementi, meeting
rebus70, l'amante degli anagrammi (vedrete poi perche'), si aggiudica l'8 e il 9 :grin:
6. scirea e zoff = e feci sfarzo
non è la soluzione pensata, ma sta bene lo stesso, che ne dite? :razz:
_________________
:smile: la sfida più bella non ha bonus :smile:
[ Questo messaggio è stato modificato da: mauro il 2002-08-20 10:54 ]
Citazione
In data 2002-08-20 10:53, mauro scrive:
6. scirea e zoff = e feci sfarzo
non è la soluzione pensata, ma sta bene lo stesso, che ne dite? :razz:
Meno male che non hai pensato ..."e sforza feci"... :wink:
Citazione
In data 2002-08-20 00:26, palex scrive:
6. Anagramma a frase (paulus)
Il sarto tifoso
Xxxxxx x Xxxx ho riveduto,
poche volte hanno perduto,
questi due più non ti scordi
x xxxxx xxxxx... di ricordi!
Rivera e Riva?
Citazione
In data 2002-08-20 10:53, mauro scrive:
6. scirea e zoff = e feci sfarzo
Citazione
In data 2002-08-20 11:05, ziolicio scrive:
Rivera e Riva?
Non ci siamo, non ci siamo...
leggete con più attenzione il titolo e... gli almanacchi calcistici dell'Udinese! :grin:
Aiutino per il 10... visto che pochi hanno il "Pirona" (dizionario Italiano-Friulano) in casa, tenuto conto che in rete non è disponibile:
Citazione
Zôf: s.m. 1. giogo. 2. (più spesso nella forma jof): colle. Vedi anche "zouf".
Zouf: s.m. 1. minestra a base di brodo o di latte e pane raffermo. 2. colle. Vedi anche "zuf".
Zuf: s.m. 1. ciuffo. 2. minestra a base di brodo o di latte e pane raffermo, in altre località prende il nome di "panade". 3. colle. Vedi anche "Zouf".
6. Milani e Zico = e zaini colmi
...Ma il sarto che c'entra? :???:
_________________
Sic stantibus Rebus...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rebus70 il 2002-08-20 14:36 ]
Nell'attesa della soluzione degli ultimi due anagrammi (6. e 10.), ecco la terza mano:
11. Rebus (11, 5) (ermengarda)
Scena urbana.
un tale V ha perso il portafoglio RT, che ora è per terra.
Poco lontano due fanciulle piacenti IT, cambiano strada per non incontrare due spasimanti fastidiosi TO.
12. Rebus (6, 2, 5, 3, 5, 1, 5) (mania)
Una statua raffigurante il Dìo del sole Egizio D; una fune piena di fiocchi U, dei gatti A ci giocano; un pittore ha ritratto su diversi quadri E lo stesso soggetto: il calare del sole; un uomo è fermo ad ammirarli mentre un altro LLI si allontana.
13. Rebus (8, 5) (Ida)
Un poster raffigurante dei volti TA; la foto di Juan Carlos U e una cartina geografica della Spagna NE.
14. Rebus (7, 5) (vecchia SE by ML)
Si vede un soldato romano stanco, privo di armatura ed armi, che si riposa su un terreno roccioso.
Il copricapo M è posto sul sasso TO.
15. Rebus (4, 1, 6) (vecchia SE by ML)
Immagine mitologica. La donna seminuda PA è seduta, con a fianco un cigno, davanti agli altari LT.
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-20 14:40 ]
zico... OK!
ma MILANI?!? chi era costui? :???:
(giocava nel 1960!) :roll:
Citazione
In data 2002-08-20 14:38, palex scrive:
Nell'attesa della soluzione degli ultimi due anagrammi ....
Perchè, il 6 non va bene? :???:
Bravo mauro! E' esattamente la risposta che volevo dare io!! :grin:
rebus70 si avvicina... ma non attacca bottone! :grin:
Più facile, signori, più facile.... è nazionalmente noto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-20 14:44 ]
11. Divertitevi tanto.
12. Raduno di amici tra monti e valli.
_________________
Sic stantibus Rebus...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rebus70 il 2002-08-20 14:52 ]
Citazione
In data 2002-08-20 14:49, Rebus70 scrive:
11. Divertitevi tanto.
12. Raduno di amici tra monti e valli.
Yes :grin:
Ma... ti sei messo a fare i rebussini facilini, tralasciando il ghiotto anagramma? :lol:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-20 14:52 ]
In materia calcistica faccio pietà... :grin:
Mi sto scervellando su possibili anagrammi di capigliatura, ma l'istinto mi dice che sbaglio... :roll:
:wink:
Ok, lascio stare i rebus... :razz:
Citazione
In data 2002-08-20 14:53, Rebus70 scrive:
In materia calcistica faccio pietà... :grin:
Hai pur trovato Zico... l'altro è più conosciuto!!
Citazione
Mi sto scervellando su possibili anagrammi di capigliatura, ma l'istinto mi dice che sbaglio... :roll:
Bisogna sempre seguire l'istinto... :grin: ma non fermarsi alla prima intuizione :lol:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-20 14:55 ]
10. Capigliatura = Carati, puglia (posta in gioco) ?
beh, palex, ammetterai che così è un po' dura... :evil:
potrebbero andare junior, careca, cerezo, falcao... ammesso che debbano essere brasiliani, visto che "li hai riveduti (giocare insieme, immagino)". Li ho provati, ma non combinano nulla col sarto.
Se invece hanno giocato insieme nell'Udinese, non mi viene in mente altra stella di tale o maggiore grandezza di Zico.
:???:
_________________
:smile: la sfida più bella non ha bonus :smile:
[ Questo messaggio è stato modificato da: mauro il 2002-08-20 15:16 ]
Citazione
In data 2002-08-20 14:38, palex scrive:
13. Rebus (8, 5) (Ida)
Un poster raffigurante dei volti TA; la foto di Juan Carlos U e una cartina geografica della Spagna NE.
Visitare Udine
zico edinho ?
Citazione
In data 2002-08-20 14:38, palex scrive:
15. Rebus (4, 1, 6) (vecchia SE by ML)
Immagine mitologica. La donna seminuda PA è seduta, con a fianco un cigno, davanti agli altari LT.
Pale d'altare
Penso che sia:
Zico e xxxxxx = E cucio xxxxx (pezze ?)
Aiutatevi/mi... :wink:
Citazione
In data 2002-08-20 14:38, palex scrive:
14. Rebus (7, 5) (vecchia SE by ML)
Si vede un soldato romano stanco, privo di armatura ed armi, che si riposa su un terreno roccioso.
Il copricapo M è posto sul sasso TO.
Melmoso prato
Citazione
In data 2002-08-20 15:24, Rebus70 scrive:
Penso che sia:
Zico e xxxxxx = E cucio xxxxx (pezze ?)
Aiutatevi/mi... :wink:
Causio!
"e cucio sazio"
Che sollievo!! :grin:
Grazie, zio!!! :wink:
Citazione
In data 2002-08-20 15:48, ziolicio scrive:
Citazione
In data 2002-08-20 15:24, Rebus70 scrive:
Penso che sia:
Zico e xxxxxx = E cucio xxxxx (pezze ?)
Aiutatevi/mi... :wink:
... e scusate lo "sciacallaggio"
:wink:
Causio!
"e cucio sazio"
zio sia lodato! :lol:
almeno è finita! :wink:
reb, non è che potresti proporre qualche reb? :smile:
_________________
:smile: la sfida più bella non ha bonus :smile:
[ Questo messaggio è stato modificato da: mauro il 2002-08-20 15:55 ]
Della 10 non v'è certezza... :grin:
10: parrucchiere - ricche "parure"
:lol: :lol: :lol:
Citazione
In data 2002-08-20 15:21, ziolicio scrive:
13. Visitare Udine
In data 2002-08-20 15:25, ziolicio scrive:
14. Melmoso prato
In data 2002-08-20 15:24, ziolicio scrive:
15. Pale d'altare
Good ziolicio :grin:
Citazione
In data 2002-08-20 15:48, ziolicio scrive:
Citazione
In data 2002-08-20 15:24, Rebus70 scrive:
Penso che sia:
Zico e xxxxxx = E cucio xxxxx (pezze ?)
Aiutatevi/mi... :wink:
Causio!
"e cucio sazio"
Bravissimi
rebus70 e
ziolicio! :grin:
Citazione
In data 2002-08-20 16:42, ilovir60 scrive:
10: parrucchiere - ricche "parure"
E
Ilo si conferma campione! :grin:
E con questo li avete esauriti... adesso provvedo a rimpolpare! :grin:
Quarto giro...
16. Cambio di iniziale (paulus)
Al porto
Nell'attesa del traghetto
accusai una forte xxxxx
ed allora, fui costretto,
a sedermi su una yxxxx.
17. Sciarada anagrammata (paulus)
Festa del Polo
Suonan xxxxx, archi e tromboni,
ritmi xxxxx e afro-cubani,
son presenti, fra i decani,
Bossi, Fini e Xxxxxxxxxx.
[ndr... cos'è una "sciarada anagrammata", paul? Gli amici del forum hanno suggerito "anagramma a frase" ...]
18. Scarto iniziale sillabico (mania)
Peccato tu non possa vedere i vividi colori
Di questa zona panoramica
Giacché purtroppo sei xxxxxxxxx
Risalire questa erta però
Non ti costerà fatica
Sei allenata e bella xxxxxx
19. Anagrammi successivi (ppbr)
Gli amici friulani di AE
Dopo ferragosto si son trovati
nel Nord Italia xxxxxxxxx.
Sul tavolo vedi i calici xxx xxxxxx
ancor di Palex e della cara Xxxxxxxxx
E... per la gioia degli anagrammatori...
20. Anagrammi a frase (Rebus70)
FRIULI
Xx xxxxx xxxxxxx xxxx xxx mattini
si fanno largo a stento in mezzo ai monti
negli occhi ancor sognanti dei bambini,
rimasti ai giochi spenti dai tramonti.
Xxxxxxx, xxxxxxx xxxxxxx di prato
spuntano sul bel viso di una terra
che a volte freme d'un brivido sdegnato,
tanta è la rabbia indomita che serra
per una guerra che scippò i suoi alpini
dai nidi xxxxx. X xxxxx xxxxx (x xxxx)
dagli occhi ancor sognanti di bambini
vide così.
E questo x' xxx xxx xxxxx xxx Xxxxxx.
[ndr: questo è rimasto irrisolto! Non ripeto qui le gentili osservazioni che Baloo e Co. han riportato, relativamente a reb70...] :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-20 23:06 ]
17. corni - blues = berlusconi
18. daltonica - tonica
16:
fitta - bitta :grin: :grin:
ciao
Ehi Mauro, abbiamo sparato a zero sui più facili, adesso dobbiamo dare un colpo anche a quello di REB :grin: :grin:
proposta per la riga finale L'ECO DEI CANTI DEL ......
oppure per la riga iniziale
LE PRIME ....... LUCI DEI
:smile:
è vero, sileno, ma sto andandomene.
per me se ne riparla domani, caso mai.
Ciao a tutti :smile:
Ciao Mauro buona serata :smile:
19: Levantino non levati Valentino
Se le parolacce aiutano, infierite pure!... :grin:
Hei Reb, guarda che mi sto avvicinando.... :wink:
Comincia a tremare.... :lol: :lol:
Non c'è cosa più bella, per chi inventa i giochi, che qualcuno li risolva...
Vai, Ilo: facci sognare! :wink:
Domanda: e' corretto
E questo x'xxx xxx xxxxx xxx Xxxxxx,
o forse e'
E questo x' xxx xxx xxxxx xxx Xxxxxx??
Ragas, che travai pero'!!!!!
E' un accento. :smile:
quindi tra x' e xxx c'e' uno spazio! Giusto??
Eh! Se quello è un accento, per forza... :grin:
ANNUNCIAZIO' ANNUNCIAZIO'::
Ho la prima e l'ultima frase!!! :lol: :lol:
Mezzo YUHHUUUUUU!!!! :razz:
Complimenti Ilo.
L'ultima è effettivamente la più facile...
Ora aspettiamo le altre! :grin:
....un simulacro di seconda..... (piuttosto ardita come similitudine, se e' quella giusta!!!!!)
Citazione
In data 2002-08-20 18:14, sileno scrive:
16: fitta - bitta :grin: :grin:
Citazione
In data 2002-08-20 18:11, mauro scrive:
17. corni - blues = berlusconi
In data 2002-08-20 18:12, mauro scrive:
18. daltonica - tonica
Citazione
In data 2002-08-20 19:20, ambrosinus scrive:
19: Levantino non levati Valentino
Tutti giusti :grin: (neanche a dirlo) :lol:
Ecco dove state tutti :mad:
Ciao Ciao Ciao :grin:
Mi collego solo ora e ........ quel che trovo me fa' venì 'l mal desta...... :roll:
:???: :???:
_________________
non tutte le ciambelle riescono col buco :wink:
[ Questo messaggio è stato modificato da: nana963 il 2002-08-20 23:07 ]
Vabbe', scusate l'intromissione.... :oops:
Me ne torno di là .... col mal di testa.... :sad:
Ciao
Giò
nana... abbi pazienza!
Tra un attimo arriva la quinta manche! :grin:
Quinta manche (oramai Ilo sta arrivando) :grin:
21. Anagramma (ppbr)
Meeting friulano
Con gli amici intorno al tavolo,
consumo xxxxxxxxxx, birra e toast.
Mi alzo ebbro, forse un po ridicolo,
ma con fierezza ora xxxx Xxxxxx.
22. Cambio di lettera (4) (Ida)
Pranzo a Genova
Che allegra animazione, c'è il pesto!
[ndr: ha dato del filo da torcere]
23. Anagramma (5) (Ida)
Lettera di raccomandazione
Ti comunica che ha gran capacità..
24. Crittografia perifrastica (1'1 2 7? 1'1! = 6 7) (Alan)
R.SSO FRIULANO
25. Crittografia perifrastica a scarto (7 1 1, 5 = 6 7) (Alan)
CAPOLUOGO DEL FRIUCALI
Buon divertimento! :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-20 23:41 ]
25. Fuorche' C A, Udine = forche caudine
Dimmi di si'...........
Citazione
In data 2002-08-20 23:47, ilovir60 scrive:
25. Fuorche' C A, Udine = forche caudine
Dimmi di si'...........
Di sì. :lol:
22- Ida:
Brio - buio?
Citazione
In data 2002-08-20 23:51, Mapi scrive:
22- Ida:
Brio - buio?
Ottimo! :grin:
23
ostia - staio?
Citazione
In data 2002-08-20 23:58, Mapi scrive:
23
ostia - staio?
Yes! :grin:
E dopo una serata di passione, alfin, la soluzione!!!!
20 - Reb
1.) le prime fragili luci dei
2.) efelidi, gracili primule
3.) caldi. E perir figli (e muli)
4.) E' per gli amici del Friuli
Sfinito, vado a dormire contento.
Grazie a Palex per avermi assistito ed incoraggiato :wink: , complimenti a Reb per la magnifica composizione (in particolare la terza frase e' tanto geniale quanto commovente)
PUFFFFFF.....!!!!!
Magico Ilovir! :smile:
...e fantastico Reb! :smile:
_________________
Alba Pratàlia
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mapi il 2002-08-21 12:22 ]
Ilo... grandioso! :grin:
(a reb70 i complimenti per la creazione)
Per la gioia degli incrociatori, c'e' anche:
26. Parole crociate senza schema (criptious)
Cruci Friùl
Lo schema... ve lo fate su un foglio quadrettato (12 righe per 22 colonne).
Nello schema vanno sistemate 50 caselle nere.
Ecco le definizioni:
Orizzontali
1. La "torte" di Moretti – Appassionati sostenitori – Odioso.
2. Il cattivo di Dallas – Esili – Il musicista Vlad.
3. Quelli di seppia sono poetici – Formaggi – Servono per volare – Film di Forman – Torino.
4. M. Teresa della TV – Riceve il But ed il Fella – S'occupa di turismo.
5. Così chiamavano M. Noel in "Amarcord" – La Barzizza – Franz, operettista.
6. Il IV fu mecenate di Michelangelo – Pere verdi – Lenzuoli, bende.
7. Non Pervenuto – Tombola esotica – Apologeta cristiano di Cartagine (160 – 250 d. C.).
8. Taranto – Contea inglese – Svizzera Italiana – Un tempo verbale.
9. Il nome di Jannings – Teramo – Oppure a Parigi – Cagliari – E' noto quello Charlie.
10. Vengono dopo l'antipasto – Distributori d'acqua santa – L'attore Hawke.
11. Cittadina in provincia di Napoli – Ardito.
12. Cosenza – Il comico Teocoli – Lingua provenzale – Cereali cinesi – Placido fiume – Lecce.
Verticali
1. Pronunciato – Personal Computer.
2. Sopra, in francese – Praterie sudamericane.
3. Nome maschile greco – L'Irlanda.
4. Le figlie di Atlante – Gustav pittore.
5. La fine di Grieg – Casette russe – La West del muto.
6. Sigla da Camera di Commercio – Località sarda presso Capo Falcone.
7. Il dittongo di Giada – Un nobile.
8. Gli successe Mussolini – Il nome di Jarreau.
9. Motivetto – Sondrio – Era Cristiania.
10. Un magistrato – L'Amaru, eroe peruviano.
11. Non allineati – Iniziali di Cuccia.
12. Narra le gesta di Achille – Domani latino.
13. Produce fibre artificiali – Stato di ansia.
14. C'è quello greco – Altura – Dea cornucopita.
15. Lui, a Londra – Quartiere romano – La Norma di un famoso film.
16. Un gas – In TV c'è il III°.
17. Romanzo di S. King – Ontano – Come sopra.
18. Il nome di Flynn – Giorni romani – Aosta.
19. Comune del padovano – L'attrice May.
20. Oltre Mare – Bevanda asprigna.
21. In provincia di Brindisi – Assiste malati.
22. Antichissimi italici – Mute abbaianti.
A noi era concesso anche un aiutino: nello schema trovavano posto 22 caselle dal bordo ingrossato, che... davano la chiave del cruciverba.
Queste caselle sono sempre a gruppi (G) di due (11 gruppi di 2 caselle). Le coordinate della coppia (R: riga, C: colonna) sono:
G1: R1C14 - R1C15
G2: R3C1 - R3C2
G3: R3C8 - R3C9
G4: R4C2 - R4C3
G5: R4C17 - R4C18
G6: R5C4 - R5C5
G7: R5C11 - R5C12
G8: R8C17 - R8C18
G9: R11C5 - R11C6
G10: R12C14 - R12C15
G11: R12C21 - R12C22
Buona soluzione! :grin:
Bellissimo il cruci, criptious!! :smile:
Palex, la soluzione te la mando in privato...
Così si diverte anche qualcun altro!
21. Anagramma (ppbr)
Meeting friulano
Con gli amici intorno al tavolo,
consumo xxxxxxxxxx, birra e toast.
Mi alzo ebbro, forse un po ridicolo,
ma con fierezza ora xxxx Xxxxxx.
prosciutto - cito Proust
Avrei voluto vedervi, a declamare la Recherche in stato etilico! :lol:
24.
lodare foscolo
Citazione
In data 2002-08-21 00:14, ilovir60 scrive:
E dopo una serata di passione, alfin, la soluzione!!!!
20 - Reb
1.) le prime fragili luci dei
2.) efelidi, gracili primule
3.) caldi. E perir figli (e muli)
4.) E' per gli amici del Friuli
Sfinito, vado a dormire contento.
Grazie a Palex per avermi assistito ed incoraggiato :wink: , complimenti a Reb per la magnifica composizione (in particolare la terza frase e' tanto geniale quanto commovente)
PUFFFFFF.....!!!!!
Grandioso, Ilo!!! :wink:
Grazie per i complimenti, ma è più facile creare che risolvere...
La terza frase è nata ripensando all'ecatombe della Cp. Julia in "Centomila gavette di ghiaccio" di Bedeschi.
Citazione
In data 2002-08-21 00:23, palex scrive:
Ilo... grandioso! :grin:
(a reb70 i complimenti per la creazione)
Mi associo! BELLISSIMO!!!
Citazione
In data 2002-08-21 02:28, Mapi scrive:
21. Anagramma (ppbr)
prosciutto - cito Proust
YESS! :grin:
Citazione
Avrei voluto vedervi, a declamare la Recherche in stato etilico! :lol:
:lol:
Citazione
In data 2002-08-21 03:16, regolo scrive:
24.
lodare foscolo
Yuk! Regolo, estimatore di un buon calice di vino rosso!! :grin:
Ce ne sono ancora!
27. Crittografia perifrastica (2 4 2 6 = 5 1 8 ) (Alan)
INFUSO CALM..TE
28. Crittografia a frase (3 1 7? 2! = 7 6) (Alan)
CAFFÈ A MIRAMARE
29. Crittografia mnemonica (2 9 8 2 6) (regolo)
OSTENTA UN ABITO DI LINO
30. Crittografia sinonimica (2 4 3, 3 = 6 6) (Ele)
RIM.N..
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-21 13:48 ]
28. bar a trieste? si!
Baratri estesi
_________________
(z+lic)*io
[ Questo messaggio è stato modificato da: ziolicio il 2002-08-21 14:08 ]
30. se dici ago, sto
sedici agosto
zl
27. an dara` la tisana
Andar a Latisana
zl
29. Un affettato tagliato di fresco
C'e` ancora qualche "meraviglia" irrisolta?
zl
Citazione
In data 2002-08-21 14:10, ziolicio scrive:
27. an dara` la tisana
Andar a Latisana
In data 2002-08-21 14:04, ziolicio scrive:
28. bar a trieste? si!
Baratri estesi
In data 2002-08-21 14:08, ziolicio scrive:
30. se dici ago, sto
sedici agosto
Tre centri per ziolicio! :grin:
Citazione
In data 2002-08-21 14:21, Rebus70 scrive:
29. Un affettato tagliato di fresco
E uno per rebus70 :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-22 01:07 ]
Citazione
In data 2002-08-21 16:42, ziolicio scrive:
C'e` ancora qualche "meraviglia" irrisolta?
Arriva, arriva... con un attimo di pazienza...
31.
Rebus (4, 9) (
vecchia SE by ML)
Si vede il pack del polo
F ed un orso bianco che lascia le sue impronte
TI.
32.
Rebus (10, 7) (
vecchia SE by ML)
Due ragazze
C,
G reggono il velo di una sposa; sullo sfondo, la statua di Giunone
G.
33.
Rebus (11, 3, 7) (
vecchia SE by ML)
Un uomo col colbacco
COM reca una immagine
RS; sullo sfondo, una villetta
U.
34.
Rebus (8, 5, 7) (
vecchia SE by ML)
Un quadro con l'immagine di un incoronato
L con un arpa in mano; sul tavolo, si vede un peso da un chilo e due pesi più piccoli
C,
I.
35.
Rebus (5, 9, 1, 10) (
vecchia SE by ML)
Uno sciatore
SA disputa la prova di slalom speciale: mentre transita per la porta
R,
I una racchetta
CI si impiglia; sullo sfondo il cartello con l'ordine di arrivo. Si vedono sei righe, sull'ultima i nomi G.Gros - V. Blanc a pari merito
N.
Visto che siete rapidi (e io molto lento)... questo giro altri cinque!
36. Domande bizzarre (paulus)
a) Hanno sempre un precedente, positivo o negativo che sia. Che cosa?
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
c) Non è mai una persona lungimirante. Chi?
37. Crittografia mnemonica (7 7) (Ida)
PUGNI ENERGICI
38. Crittografia mnemonica (9 9) (Ida)
ANELLINO CALAMITATO
39. Indovinello (ermengarda)
Scelte di vita
Rapidi e diretti
alcuni ci passano
gli inerti al contrario
qui ci si fermano.
40. Indovinello (paulus)
Essa è bella, impaziente, spesso freme
e potente la tengo fra le cosce:
quanto cammino abbiamo fatto assieme,
quante belle donnine che conosce!
La rimiro, ci sono affezionato,
per le soddisfazioni che m'ha dato!
A domani! :grin:
32) Cancellata leggera
33) Comportarsi con audacia
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-08-22 01:28 ]
Citazione
In data 2002-08-22 01:26, ppbr scrive:
32) Cancellata leggera
33) Comportarsi con audacia
yes yes :grin:
33. Rebus (11, 3, 7) (vecchia SE by ML)
Un uomo col colbacco COM reca una immagine RS; sullo sfondo, una villetta U.
comportarsi con audacia :smile:
sorry, non avevo visto ppbr :oops:
_________________
Alba Pratàlia
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mapi il 2002-08-22 02:08 ]
31) arti deformati
36. Domande bizzarre (paulus)
a) Hanno sempre un precedente, positivo o negativo che sia. Che cosa?
i numeri?
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
la sigla?
c) Non è mai una persona lungimirante. Chi?
il miope?
39. Indovinello (ermengarda)
Scelte di vita
Rapidi e diretti
alcuni ci passano
gli inerti al contrario
qui ci si fermano.
binario?
35) Saper decifrare i palinsesti
40) indovinello di Paulus
la moto ?
34. Rebus (8, 5, 7) (vecchia SE by ML)
Un quadro con l'immagine di un incoronato L con un arpa in mano; sul tavolo, si vede un peso da un chilo e due pesi più piccoli C,I.
recitare dolci sonetti
eh eh eh
sembra che anche tra i nottambuli non ci siano molti amanti delle critto ... sono rimaste solo quelle ...
Io ci rinuncio subito!!
e buona giornata!
zl
Prego... Tutte per te! :razz:
37. Battute forzate.
38. Circolare (?) attraente.
_________________
Sic stantibus Rebus...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rebus70 il 2002-08-22 11:50 ]
Citazione
In data 2002-08-22 01:35, ppbr scrive:
31) arti deformati
In data 2002-08-22 01:49, ppbr scrive:
35) Saper decifrare i palinsesti
In data 2002-08-22 01:54, ppbr scrive:
40) indovinello di Paulus
la moto ?
Ok per tutte e tre! :grin:
Citazione
In data 2002-08-22 01:39, Mapi scrive:
36. Domande bizzarre (paulus)
a) Hanno sempre un precedente, positivo o negativo che sia. Che cosa?
i numeri?
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
la sigla?
c) Non è mai una persona lungimirante. Chi?
il miope?
a) e c) giusti! :grin:
b) No mapi... :wink:
Citazione
In data 2002-08-22 01:40, Mapi scrive:
39. Indovinello (ermengarda)
binario?
No mapi...
Citazione
In data 2002-08-22 02:05, Mapi scrive:
34. recitare dolci sonetti
Yesss!!! :grin:
Citazione
In data 2002-08-22 11:49, Rebus70 scrive:
37. Battute forzate.
38. Circolare (?) attraente.
37. ritenta, sarai più fortunato! :smile:
38. 50% giusto,
50% ...no :smile:
(le crittine sono... carine. Provateci)
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-22 14:25 ]
38.
sfilatino attraente :lol:
Altra razione...
41. Rebus (4, 1, 5, 5, 4) (vecchia SE by ML)
Un tizio S colloca due pesi su cui c'è scritto "1" su una bilancia a due piatti P, uno per piatto; una pentola bassa dal manico lungo P; due donne N con scialle e bastone che passeggiano.
42. Rebus (7, 10) (vecchia SE by ML)
Interno di una falegnameria. Due oggetti appena piallati OM; il cavo elettrico A che alimenta una presa; un frutto periforme SO.
43. Rebus (10, 7) (vecchia SE by ML)
Scena all'aperto, giornata ventosa.
Su un palazzo C; per la strada svolazzano dei fogli di giornale: si vede una donna che ne guarda uno ed un'altra RA che ne raccoglie un altro, interessata.
44. Rebus (5, 10) (vecchia SE by ML)
Si vedono due neri ES vestiti con una tunica ed uno strano cappello a forma di campana, con una piccola croce in alto: essi hanno l'espressione grave, mentre più a destra v'è un altro personaggio vestito allo stesso modo, dall'espressione faceta.
Sullo sfondo una palma. In primo piano, a destra, un piatto di riso L ed uno di gallette I.
45. Rebus (7, 9) (vecchia SE by ML)
Scena campestre. Aggrappata ad un arbusto la solita ranocchietta B; due ragazzi, uno di fronte all'altro, con i nasi che si sfiorano, dalla capigliatura mossa (sui capelli N); a destra una colomba in volo CI.
A dopo :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-22 14:55 ]
buongiorno :smile:
37. cartoni animati
Citazione
In data 2002-08-22 14:26, regolo scrive:
38.
sfilatino attraente :lol:
No regolo...
Citazione
In data 2002-08-22 14:45, tolpe scrive:
buongiorno :smile:
37. cartoni animati
YESSS! :grin:
Per Vs. comodità, riposto gli irrisolti:
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
38. Crittografia mnemonica (9 9) (Ida)
ANELLINO CALAMITATO
39. Indovinello (ermengarda)
Scelte di vita
Rapidi e diretti
alcuni ci passano
gli inerti al contrario
qui ci si fermano.
39. la stazione
Posso provare a rispondere anch'io? :grin:
Citazione
In data 2002-08-22 14:49, tolpe scrive:
39. la stazione
Secondo centro! :grin:
Citazione
In data 2002-08-22 14:50, valentino scrive:
Posso provare a rispondere anch'io? :grin:
Bricconcella!! Solo in PVT!!!
Uff, per una volta che ne so qualcuna... :roll:
Citazione
In data 2002-08-22 14:52, valentino scrive:
Uff, per una volta che ne so qualcuna... :roll:
Eh... io lo so che tu lo sai, ma anche gli altri sanno che io so che tu li sai! :lol:
E' che ho dato un'occhiata alle Critto62 qui vicino... :smile:
Vabbé, tanto lo so che tu sai che so che sai che le avevo risolte pure da sola! :grin: (ehm... :roll: ...2 su 3...)
43. Rebus (10, 7) (vecchia SE by ML)
Scena all'aperto, giornata ventosa.
Su un palazzo C; per la strada svolazzano dei fogli di giornale: si vede una donna che ne guarda uno ed un'altra RA che ne raccoglie un altro, interessata.
casacchina leggera
41. Rebus (4, 1, 5, 5, 4) (vecchia SE by ML)
Un tizio S colloca due pesi su cui c'è scritto "1" su una bilancia a due piatti P, uno per piatto; una pentola bassa dal manico lungo P; due donne N con scialle e bastone che passeggiano
star a poppa della nave
42. Rebus (7, 10) (vecchia SE by ML)
Interno di una falegnameria. Due oggetti appena piallati OM; il cavo elettrico A che alimenta una presa; un frutto periforme SO
assioma filosofico
Citazione
In data 2002-08-22 15:20, Mapi scrive:
43. casacchina leggera
In data 2002-08-22 15:29, Mapi scrive:
41. star a poppa della nave
In data 2002-08-22 16:06, Mapi scrive:
42. assioma filosofico
Tre centri per MAPI :grin:
45. Rebus (7, 9) (vecchia SE by ML)
Scena campestre. Aggrappata ad un arbusto la solita ranocchietta B; due ragazzi, uno di fronte all'altro, con i nasi che si sfiorano, dalla capigliatura mossa (sui capelli N); a destra una colomba in volo CI.
bilanci ufficiali
Citazione
In data 2002-08-22 14:44, palex scrive:
44. Rebus (5, 10) (vecchia SE by ML)
Si vedono due neri ES vestiti con una tunica ed uno strano cappello a forma di campana, con una piccola croce in alto: essi hanno l'espressione grave, mentre più a destra v'è un altro personaggio vestito allo stesso modo, dall'espressione faceta.
Sullo sfondo una palma. In primo piano, a destra, un piatto di riso L ed uno di gallette I.
esser irascibili :evil:
:grin:
Citazione
7. Frase anagrammata divisa (Ida)
Un pensierino da Valenza Po
Sapendo che alla festa ci sarà
l'orso Xxxxx con la compagna Xxxxx,
offro un regalo dalla mia città.
A voi la scelta! Invio xxxxxx x xxx?
Baloo Ororo = barolo o oro
La famiglia orsi ringrazia per la citazione :cool: :lol:
P.S. Meglio tardi che mai :grin:
_________________
Ricama che ti passa
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ororo il 2002-08-22 21:25 ]
Citazione
In data 2002-08-22 18:23, Mapi scrive:
45. bilanci ufficiali
Yess :grin:
Citazione
In data 2002-08-22 18:49, mauro scrive:
44. esser irascibili
Yess :grin:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-22 22:19 ]
Nonostante regolo :eek: , la crittina di Ida resiste...
Ancora NON RISOLTI:
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
38. Crittografia mnemonica (9 9) (Ida)
ANELLINO CALAMITATO
Proviamo a far loro compagnia... :grin:
46. Crittografia mnemonica (2 6 3 7) (Ida)
UN DIADEMA PER FIORELLO
[ndr: praticamente... si legge]
47. Crittografia mnemonica (6 8 ) (Ida)
ANITA SI E' FERITA
48. Cernita¹ (4 2 3 7) (Alan)
IL PROSCIUTTO D.O.C.
¹ La cernita è un gioco in cui eliminando a due a due le lettere uguali della soluzione, tutte le lettere vengono eliminate. Esempio: Energia nell'agire (4e, 2n, 2r, 2g, 2i, 2a, 2l).
49. Indovinello (paulus)
Il comico triste
Nel lavoro non è vero
si diverta, proprio niente,
ma alla fin di un giorno intero
divertito ha certamente.
[ndr: questo è risultato particolarmente ostico]
50. Indovinello (paulus)
Il record
E' da battere oramai,
troppo tempo è già passato,
ma ogni volta che lo fai
poi è di nuovo calpestato!
A più tardi. :grin:
Citazione
46. Crittografia mnemonica (2 6 3 7) (Ida)
UN DIADEMA PER FIORELLO
[ndr: praticamente... si legge]
e io la leggo: la corona del rosario :grin:
per l'anellino calamitato: non c'è nemmeno attraente?
dimenticavo: buonasera :smile:
Citazione
48. Cernita¹ (4 2 3 7) (Alan)
IL PROSCIUTTO D.O.C.
¹ La cernita è un gioco in cui eliminando a due a due le lettere uguali della soluzione, tutte le lettere vengono eliminate. Esempio: Energia nell'agire (4e, 2n, 2r, 2g, 2i, 2a, 2l).
solo di san daniele?
50. Indovinello (paulus)
Il record
E' da battere oramai,
troppo tempo è già passato,
ma ogni volta che lo fai
poi è di nuovo calpestato!
marciapiede
:smile: wind :smile:
Citazione
In data 2002-08-22 23:01, tolpe scrive:
46. la corona del rosario
In data 2002-08-22 23:08, tolpe scrive:
48. solo di san daniele
Ok per entrambi, tolpe (e speriamo che i parmensi non si arrabbino :grin:
Citazione
In data 2002-08-22 23:13, wind scrive:
50. marciapiede
No wind... (pesantuccia come soluzione :grin: )
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-22 23:26 ]
Citazione
In data 2002-08-22 23:03, tolpe scrive:
per l'anellino calamitato: non c'è nemmeno attraente?
C'è :smile:
Citazione
50. Indovinello (paulus)
Il record
E' da battere oramai,
troppo tempo è già passato,
ma ogni volta che lo fai
poi è di nuovo calpestato!
Tappeto
(marciapiede casalingo)
:grin: wind :grin:
_________________
more whistle the wind!
[ Questo messaggio è stato modificato da: wind il 2002-08-22 23:39 ]
Good wind :grin:
palex...
attraverso un periodo di bradipismo mentale :lol:
non vado bene neanche per il divano di sandra... :lol:
dopo lo sfilatino mi sono...saziato.. :smile:
comunque...
47.
eroina tagliata
vabbé...
38.
maglietta attraente
sono sfinito... :lol:
:lol: ...sento che le mie sofferenze sono finite... :lol:
grazie reg... :grin:
36. b
il codice fiscale
Citazione
In data 2002-08-23 01:25, regolo scrive:
47. eroina tagliata
In data 2002-08-23 01:41, regolo scrive:
38. maglietta attraente
Oooohh! Alfin regolo giunse alla meta! :grin:
Citazione
In data 2002-08-23 03:43, regolo scrive:
36. b il codice fiscale
Carina questa... :smile: Ma
non è la soluzione di paulus!
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-23 13:35 ]
37b- l'apostrofo?
Dimmi di zì!!!
O il vezzeggiativo?
Vedo che non vi divertite abbastanza con l'indovinello di paulus, ancora non risolto.
Per cui... ancora rebus descritti!
51. Rebus (11, 1, 9, 4) (mania)
Estremità degli arti superiori CA, due pesi da 100 grammi R, immagine della dea moglie di Zeus FF, in mezzo a persone immigrate un gruppo di uomini NI originari del paese.
52. Rebus (3, 7, 3, 6) (regolo)
Entomologi e millepiedi.
Un paio di studiosi S con dei millepiedi D in mano.
Un altro paio I con in mano altri millepiedi E.
Un altro studioso L schiaccia quasi un millepiedi F con un piede.
Per terra altri millepiedi R.
[ndr: per me questo è splendido!]
PS: Ermy... gira al largo! :grin:
53. Rebus (7, 9) (criptious)
Tutto il gruppo di invitati al raduno sorridenti F e dall'altra parte solo Palex che li accoglie.
[ndr... un grande crip'... rimasto irrisolto!]
54. Rebus (11, 4, 5) (ermengarda)
Su un tavolo c'è un grosso martello integro e uno N visibilmente aggiustato, accanto al secondo si vede un tubetto di "Attack".
55. Rebus a scarto (6, 6) (maxborgo)
Il busto di Karl Marx PST
[ndr: anche questo, molto carino]
Citazione
In data 2002-08-23 13:30, Mapi scrive:
37b- l'apostrofo?
Dimmi di zì!!!
Zno!
Citazione
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
Visto che è già stato detto di tutto e di più, ci provo anch'io con un'interpretazione - per lo meno - originale:
riduce nel senso latino di
ducere = (tra gli altri)
portare = riporta sempre il nome:
la carta d'identitào no? :???:
_________________
:smile: la sfida più bella non ha bonus :smile:
[ Questo messaggio è stato modificato da: mauro il 2002-08-23 14:00 ]
Citazione
In data 2002-08-23 13:33, Rebus70 scrive:
O il vezzeggiativo?
Neppurello
Citazione
In data 2002-08-23 13:37, mauro scrive:
Visto che è già stato detto di tutto e di più, ci provo anch'io con un'interpretazione - per lo meno - originale:
riduce nel senso latino di ducere = (tra gli altri) portare = riporta sempre il nome:
la carta d'dentità
o no? :???:
Purtroppo
no.
Molto più semplice, mauro... ci resterete male quando si saprà la soluzione! :grin:
PS: Baloo se ne è venuto fuori con un "le corse delle mucche"!
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-23 14:21 ]
51
manicaretti e raffinati vini
Se è il diminutivo, sgarruperò Paulus... :grin:
38 - tesserino magnetico ?
Citazione
In data 2002-08-23 13:39, Rebus70 scrive:
Se è il diminutivo, sgarruperò Paulus... :grin:
Per fortuna di paul',
non è neppure questo :lol:
Citazione
In data 2002-08-23 13:52, lapp scrive:
38 - tesserino magnetico ?
No lapp... la risposta giusta l'ha già data regolo.
Citazione
In data 2002-08-23 13:39, Mapi scrive:
51 manicaretti e raffinati vini
Yumm... avresti dovuto vedere che buoni! :grin:
Eh... si vede che sono arrivati i rebus più impegnativi... :roll:
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-23 14:16 ]
... non c'è la faccina adeguata... :evil:
Ti ho visto, che hai cambiato faccia anche tu! :lol:
_________________
Alba Pratàlia
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mapi il 2002-08-23 14:18 ]
Citazione
In data 2002-08-23 14:15, Mapi scrive:
... non c'è la faccina adeguata... :evil:
Ma no... dai... non fare cosi'... :smile:
(PS: ho cambiato faccina... cosi' va meglio? ) :grin:
52. San Daniele del Friuli
Beh... Almeno mi sono fatta una cultura sui millepiedi! :grin:
Risolvete il 54, che è da morir dal ridere... :lol:
Citazione
In data 2002-08-23 14:35, Rebus70 scrive:
52. San Daniele del Friuli
Bravissimo reb70! :grin:
Solo regolo poteva trovare gli "iuli" :lol:
Citazione
In data 2002-08-23 15:13, Rebus70 scrive:
Risolvete il 54, che è da morir dal ridere... :lol:
Concordo... :lol: :lol:
chi è che vorrebbe "sgarrupparmi?"..
:lol: :lol:
Ma noooooooooo, cosa vai pensaaaaaaaando!... :grin:
36. b
il denominatore...o.....la frazione
Citazione
In data 2002-08-23 18:37, regolo scrive:
36. b
il denominatore...o.....la frazione
No regolo... ma hai centrato l'ambito! :grin:
36. b
il simbolo
54)
........ coll'alice
Buona sera a tutti :smile:
Per cortesia Palex puoi ripostare i rebus irrisolti.
Grazie
Citazione
In data 2002-08-23 21:38, paulus scrive:
54)
........ coll'alice
proprio la fine, mi mancava :grin:
mazzancolla coll'alice
(...avvoltoiando...)
ok..bene..anche l'avvoltoiata va bene..
50%
coll'alice mi è venuto quasi subito..mazzancolla non so cosa sia..immaginavo qualcosa di culinario a me sconosciuto..non sono un gran mangione
:smile:
ho cercato "mazzancolla" sul vocabolario.
spiegazione: "spannocchio"
così nemmeno io so più cos'è! :lol:
55
Antica Italia?
Mazzancolla
Grosso gambero commestibile.
:smile: wind :smile:
Citazione
In data 2002-08-23 22:19, mania scrive:
55
Antica Italia?
...cavoli...saranno due giorni che cerco parole che contengano PST...
:lol: :lol:
...acc a me e a quando non leggo i titoli dei giochi... :lol:
:lol: :lol:
Ciao Ermy....però Palex..... latita
...ciao mania...
ma credo sia giusta senz'altro...
...anzi...brava! :grin:
*se invece è sbagliato hai inventato una sol. fichissima! :lol: *
:lol: :lol: :lol:
Citazione
In data 2002-08-23 21:36, regolo scrive:
36. b
il simbolo
No regolo... non vorrei averti indirizzato male con il mio precedente messaggio...
E'
veramente più semplice...
Citazione
In data 2002-08-23 21:39, tolpe scrive:
Citazione
In data 2002-08-23 21:38, paulus scrive:
54)
........ coll'alice
proprio la fine, mi mancava :grin:
mazzancolla coll'alice
(...avvoltoiando...)
Bravissimo paul' e brava tolpe! :grin:
Citazione
In data 2002-08-23 22:19, mania scrive:
55
Antica Italia?
Complimenti mania! Correct! :grin:
per chi non ha capito... :smile: anticaPitaliSTa
Citazione
In data 2002-08-23 23:00, mania scrive:
:lol: :lol:
Ciao Ermy....però Palex..... latita
Ecchimeqqua' ... abbiate pazienza... sto traslocando... non e' cosi' facile stare davanti al computer in questo periodo :grin:
Riassuntino dei non risolti:
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
[ndr... aiutino... l'ambito del "denominatore" o della "frazione" è lo stesso della soluzione]
49. Indovinello (paulus)
Il comico triste
Nel lavoro non è vero
si diverta, proprio niente,
ma alla fin di un giorno intero
divertito ha certamente.
[ndr: capisco che anche noi l'abbiam trovato ostico... ma neppure un tentativo...]
53. Rebus (7, 9) (criptious)
Tutto il gruppo di invitati al raduno sorridenti F e dall'altra parte solo Palex che li accoglie.
Per arrivare alla solita serie di cinque... ancora due nuovi...
56. Crittografia mnemonica (13 8 ) (Ida)
GARANZIE PER TUTTI
[ndr... piaciuto molto...]
57. Rebus (7, 9, 6, 4) (maxborgo)
Nel recinto di uno scavo archeologico (*), sta brucando una pecora SM; il pastore furibondo RI la scaccia con un bastone.
[ndr... anche questo è irrisolto (per mancanza di tempo!!) Questo comunque ci ha fatto un po' arrabbiare... Ermy sa perche' :grin:]
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-24 00:17 ]
56- assicurazioni generali
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-08-24 00:23 ]
49- lo scambista? :???:
Citazione
In data 2002-08-24 00:22, ermengarda scrive:
56- assicurazioni generali
WOW :grin:
Citazione
In data 2002-08-24 00:24, ermengarda scrive:
49- lo scambista?
in-cre-di-bi-le! Secondo centro :grin:
uao!
...mi occhialo... :cool:
:grin:
Dai, smonta la 36 b e fai tre centri ! :grin:
Citazione
In data 2002-08-24 00:27, palex scrive:
Dai, smonta la 36 b e fai tre centri ! :grin:
detto così...sembra un libretto di istruzioni per il fai da te... :lol: :lol:
(ciao palino...che mica t'avevo salutato ancora... :oops: )
mi sa che...per ora il 36b...resta montato...
:roll:
mah..forse è una stupidata ma a me viene in mente
Minimo comune
Citazione
In data 2002-08-24 00:48, mania scrive:
mah..forse è una stupidata ma a me viene in mente
Minimo comune
Nix mania ...
Per invogliare a risolvere il 53... ecco il
58. Rebus stereoscopico (1.4, 2, 11) (criptious)
Primo disegno: c'è un tizio che toglie le viti ad una targa nel muro, oppressa dai gattini (infiorescenza disposta a spighe pendente);
Secondo disegno: si vede il tizio A con la targa L in mano ed un altro che gli porge una cesoia.
:grin:
58)
S.Vito al Tagliamento
_________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ppbr il 2002-08-24 01:25 ]
Citazione
In data 2002-08-24 01:24, ppbr scrive:
58)
S.Vito al Tagliamento
giusto ppbr! :grin:
E ora prova il 53....
sono andata a leggerlo....ma ci rinuncio.
Buona notte :smile: :smile:
Ancora due... per arrivare al conto tondo! :grin:
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA;
in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
60. Rebus (11 9) (maxborgo)
Scena medioevale: all'interno di un castello R entrano due monarchi (*) con relativi seguiti (*), in primo piano il naso (*) di un cavallo.
[non risolti... neanche da me! :wink: ]
Citazione
In data 2002-08-24 01:32, ppbr scrive:
sono andata a leggerlo....ma ci rinuncio.
Buona notte :smile: :smile:
Buona notte ppbr... E' più facile di quel che sembra :grin:
ridenti f.......?
Citazione
In data 2002-08-24 01:39, mania scrive:
ridenti f.......?
No mania... l'idea (solo quella) e' buona, ma non la costruzione.
53
filaria micidiale
Citazione
In data 2002-08-24 02:00, paulus scrive:
53
filaria micidiale
Yheee :grin:
Ora scardinate i maxborghiani! :grin:
60
Raccogliere cortinari
_________________
La vita è come un paio di baffi: possono essere belli o brutti ma ti fanno sempre il solletico
[ Questo messaggio è stato modificato da: mania il 2002-08-24 09:34 ]
Citazione
In data 2002-08-24 09:33, mania scrive:
60
Raccogliere cortinari
qui l'ok dovrebbe darlo max... ma mi sa che è giusto. Ho scoperto - grazie a te - che i "cortinari" esistono (sono dei funghi)... :grin:
Aggiornamento dei non risolti:
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
[ndr... aiutino... l'ambito del "denominatore" o della "frazione" è lo stesso della soluzione]
57. Rebus (7, 9, 6, 4) (maxborgo)
Nel recinto di uno scavo archeologico (*), sta brucando una pecora SM; il pastore furibondo RI la scaccia con un bastone.
[ndr... anche questo è irrisolto (per mancanza di tempo!!) Questo comunque ci ha fatto un po' arrabbiare... Ermy sa perche' :grin:]
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-24 19:58 ]
C'è anche questo...
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA;
in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-24 12:54 ]
Grattiamo il fondo del barile...
61. Crittografia mnemonica (6 3 2 7 (Ida)
SI FA LA PICCOLA INSENSIBILE
[ndr... qui ci sono state due chiavi di lettura... :grin:]
62. Quesiti (by frapao)
NDR... non proprio "vere creazioni"... ma appartenevano al gruppo dei giochi :grin:
a. I due cappelli
Il professore di matematica al figlio: "No, non ti aumento la paga... In compenso, quale anticipazione, ho dieci banconote da cinque euro e dieci banconote da venti euro, oltre a due cappelli. Bene, sei libero di dividerle come ti pare in due mucchi; io metterò un mucchio in un cappello e l'altro nell'altro cappello e tu prima sceglierai il cappello e poi pescherai una banconota, che puoi tenerti".
Logicamente, nessuno di noi si è lasciato sfuggire l'occasione di fornire saggi e preziosi consigli al teppistello... Voi come fareste a massimizzare la probabilità di "cacciare un ventone"?
b. I traghetti
Siamo su un fiume e abbiamo un molo cui sono attraccati due traghetti identici, che partono contemporaneamente, uno seguendo la corrente e l'altro controcorrente, entrambi con il motore al massimo dei giri. Emozionato dalla partenza, quello che segue la corrente perde un salvagente subito. Dopo un'ora, i due traghetti girano e tornano indietro.
Riuscirà il nostro traghetto a recuperare il salvagente prima di incontrare il collega?
c. La scacchiera
E` un pò che la vostra scacchiera prende polvere, vero? Sembra infatti che il mondo degli scacchi ne abbia tratto indubbio giovamento.
Voglio sperare vi ricordiate che su quel coso ci sono sessantaquattro quadrati di una casella di lato; con una veloce occhiata, un foglio excel e un tremendo mal di testa probabilmente riuscirete a realizzare che c'è un quadrato di otto caselle di lato; bene, il problema è: quanti quadrati, con un numero qualsiasi (purché intero) di caselle di lato, ci sono sulla scacchiera?
d. Strano conteggio
Mentre tutti aspettavano il 2000, mio figlio ha cominciato a contare sulle dita in un modo un pò strano: "1" sul pollice; "2" sull'indice; "3" sull medio; "4" sull'anulare; "5" sul mignolo (e fin qui, nulla di strano...) "6" sull'anulare, "7" sul medio, "8" sull'indice... Alla domanda di cosa stesse facendo, si è arrabbiato perché aveva perso il conto; scopo del gioco era scoprire su che dito sarebbe arrivato il "2000"...
e. Viaggio in macchina
Io e mia moglie abbiamo fatto un viaggio fino a Firenze.
Il viaggio era stato attentamente pianificato, prevedendo anche di fermarci a mangiare presso un ristorantino di mia conoscenza; in macchina, al mattino, si è svolto (nel ridente paesello che per convenzione chiameremo A) il seguente dialogo:
"Quanta strada abbiamo fatto?"
"Metà di quella che c'è da qui al ristorante"
Raggiunto il ristorante, sopiti i morsi della fame e ripartiti, abbiamo raggiunto il ridente paesello che per convenzione chiameremo B quando...
"Quanta strada ci resta da fare?"
"Metà di quella che c'è dal ristorante a qui"
Considerato che tra A e B ci sono (oltre al ristorante) 200 chilometri e che mia moglie mi sta picchiando con un mappamondo, quanto è lungo il percorso totale?
f. Mal d'aria
Supponiamo un aereo che faccia servizio di linea tra A e B e viceversa; un giorno, in totale assenza di vento, per effettuare il percorso di andata e ritorno impiega un tempo che per originalità chiameremo m (non è una "emme": è una "ti" in cirillico! Si legge "teh"); in un giorno successivo, in cui il vento soffia con regolarità da A verso B, impiega un tempo t (sì, questa è una "tau") per compiere lo stesso percorso di andata e ritorno; secondo voi, m è maggiore, minore o uguale a t?
f.
minore
*supponendo che la velocità all'aria :grin: sia sempre la stessa*
a.
quasi a naso.. :lol:
in ogni cappello solo le banconote uguali
oppure
metà di un tipo e metà dell'altro in ogni cappello
tento il 36 pure io, va...
con un bel bisenso rispetto all'ambito delle frazioni...
la radice :roll:
e.
300km
36. la X
b.
se il salvagente cade sul molo....no :grin:
Citazione
In data 2002-08-24 16:50, ermengarda scrive:
tento il 36 pure io, va...
con un bel bisenso rispetto all'ambito delle frazioni...
la radice :roll:
anche il...rapporto :smile:
Citazione
In data 2002-08-24 16:30, regolo scrive:
f.
minore
*supponendo che la velocità all'aria :grin: sia sempre la stessa*
:lol: :lol:
Corretto, comunque! :grin:
Citazione
In data 2002-08-24 16:46, regolo scrive:
a.
quasi a naso.. :lol:
in ogni cappello solo le banconote uguali
oppure
metà di un tipo e metà dell'altro in ogni cappello
No regolo... cosi' la probabilità non è massimizzata.
C'è una soluzione migliore.
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-24 20:05 ]
Citazione
In data 2002-08-24 16:50, ermengarda scrive:
tento il 36 pure io, va...
la radice
no Ermy...
Citazione
con un bel bisenso rispetto all'ambito delle frazioni...
Ehm... l'ambito non è "solo" delle frazioni... è quello più ampio, che contiene le radici, le moltiplicazioni, le addizioni... etc etc
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-24 20:06 ]
Citazione
In data 2002-08-24 17:07, regolo scrive:
e.
300km
Iustus :grin:
Citazione
In data 2002-08-24 17:13, tolpe scrive:
36. la X
No tolpe... (non capisco nemmeno il senso)
Citazione
In data 2002-08-24 17:16, regolo scrive:
b.
se il salvagente cade sul molo....no :grin:
:lol: :lol: :lol:
Ma noi lo facciamo cadere in acqua... :smile:
Citazione
In data 2002-08-24 17:56, regolo scrive:
anche il...rapporto :smile:
no, no... lasciate perdere le frazioni...
Citazione
In data 2002-08-24 20:00, palex scrive:
Citazione
In data 2002-08-24 16:46, regolo scrive:
a.
quasi a naso.. :lol:
in ogni cappello solo le banconote uguali
oppure
metà di un tipo e metà dell'altro in ogni cappello
No regolo... cosi' la probabilità non è massimizzata.
C'è una soluzione migliore.
lascio il compito a sandra...maestra in questo genere :lol:
*la mia probabilità comunque è il 50%*
b.
visto che il salvagente cade subito in acqua....perché il problema abbia una certa consistenza.....si deve supporre che i due traghetti, quando invertono il senso, si dirigano uno incontro all'altro lungo il fiume....e non che ritornino al molo :smile:
in questo caso...ci devo pensare :lol:
Citazione
In data 2002-08-24 22:50, regolo scrive:
Citazione
In data 2002-08-24 20:00, palex scrive:
Citazione
In data 2002-08-24 16:46, regolo scrive:
a.
quasi a naso.. :lol:
in ogni cappello solo le banconote uguali
oppure
metà di un tipo e metà dell'altro in ogni cappello
No regolo... cosi' la probabilità non è massimizzata.
C'è una soluzione migliore.
lascio il compito a sandra...maestra in questo genere :lol:
*la mia probabilità comunque è il 50%*
Eh... non vale... sandra era con noi al meeting! :lol:
Aiutino: la probabilità risultante è quasi il 75%
62-a
...secondo me non ho capito niente...
ma se si può fare...io metterei 1 banconota da venti in un cappello e tutte le altre nel secondo cappello... :roll:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-08-25 17:52 ]
Citazione
In data 2002-08-24 13:00, palex scrive:
d. Strano conteggio
Mentre tutti aspettavano il 2000, mio figlio ha cominciato a contare sulle dita in un modo un pò strano: "1" sul pollice; "2" sull'indice; "3" sull medio; "4" sull'anulare; "5" sul mignolo (e fin qui, nulla di strano...) "6" sull'anulare, "7" sul medio, "8" sull'indice... Alla domanda di cosa stesse facendo, si è arrabbiato perché aveva perso il conto; scopo del gioco era scoprire su che dito sarebbe arrivato il "2000"...
sull'indice
Citazione
In data 2002-08-25 17:51, ermengarda scrive:
62-a
...secondo me non ho capito niente...
ma se si può fare...io metterei 1 banconota da venti in un cappello e tutte le altre nel secondo cappello... :roll:
_________________
in alea veritas
l'avevo pensato anch'io, ma mi viene una probabilità di 9/19 = circa 47%
Citazione
In data 2002-08-25 18:16, regolo scrive:
Citazione
In data 2002-08-25 17:51, ermengarda scrive:
62-a
io metterei 1 banconota da venti in un cappello e tutte le altre nel secondo cappello...
l'avevo pensato anch'io, ma mi viene una probabilità di 9/19 = circa 47%
Ermy... certo che si può fare. Ed è la risposta esatta. :grin:
Regolo... la probabilità non è di 9/19... non tieni conto del primo cappello.
Provo a spiegare dettagliatamente:
Mettiamo una banconota da 20 nel primo e tutte nel secondo.
In questo modo, se con probabilità 1/2 sceglie il primo cappello, poi con probabilità 1 caccia il ventone.
Se sceglie il secondo cappello (anche qui, probabilità 1/2) gli restano 9/19 di probabilità di beccare il bigliettone.
Quindi, la probabilità totale di cacciare il ventone dal secondo cappello è 9/38. A questa va però aggiunta la mezza probabilità del primo cappello, arrivando a 28/38 ossia a 14/19; praticamente, tre probabilità su quattro.
Citazione
In data 2002-08-25 17:59, florasol scrive:
d. Strano conteggio
sull'indice
Vero florasol :grin: Ma.... ci dici anche perchè :wink: (non posso credere che hai contato fino a 2000 per provare :lol: )
Citazione
In data 2002-08-25 20:03, palex scrive:
Citazione
In data 2002-08-25 18:16, regolo scrive:
Citazione
In data 2002-08-25 17:51, ermengarda scrive:
62-a
io metterei 1 banconota da venti in un cappello e tutte le altre nel secondo cappello...
l'avevo pensato anch'io, ma mi viene una probabilità di 9/19 = circa 47%
Ermy... certo che si può fare. Ed è la risposta esatta. :grin:
Regolo... la probabilità non è di 9/19... non tieni conto del primo cappello.
Provo a spiegare dettagliatamente:
Mettiamo una banconota da 20 nel primo e tutte nel secondo.
In questo modo, se con probabilità 1/2 sceglie il primo cappello, poi con probabilità 1 caccia il ventone.
Se sceglie il secondo cappello (anche qui, probabilità 1/2) gli restano 9/19 di probabilità di beccare il bigliettone.
Quindi, la probabilità totale di cacciare il ventone dal secondo cappello è 9/38. A questa va però aggiunta la mezza probabilità del primo cappello, arrivando a 28/38 ossia a 14/19; praticamente, tre probabilità su quattro.
mi devo convincere che oltre a moltiplicare le probabilità fra loro (eventi composti) bisogna anche sommare la probabilità singola iniziale! :???:
non metto in dubbio il procedimento....devo trovare un appiglio logico :smile:
*ho capito!...bisogna sommare tutte le probabilità iniziali
"restanti" per avere la probabilità totale....infatti per il cappello con 1 banconota abbiamo...
(1/2 per 1) + 1/2 (dell'altro cappello) = 1....ovviamente
_________________
si nasce sempre troppo presto!
[ Questo messaggio è stato modificato da: regolo il 2002-08-26 11:58 ]
Permengono non risolte:
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
[ndr... la risposta è nel campo della matematica... enigmistica!]
57. Rebus (7, 9, 6, 4) (maxborgo)
Nel recinto di uno scavo archeologico (*), sta brucando una pecora SM; il pastore furibondo RI la scaccia con un bastone.
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA;
in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
61. Crittografia mnemonica (6 3 2 7
) (Ida)
SI FA LA PICCOLA INSENSIBILE
62. Quesiti (by frapao)
b. I traghetti
Siamo su un fiume e abbiamo un molo cui sono attraccati due traghetti identici, che partono contemporaneamente, uno seguendo la corrente e l'altro controcorrente, entrambi con il motore al massimo dei giri. Emozionato dalla partenza, quello che segue la corrente perde un salvagente subito. Dopo un'ora, i due traghetti girano e tornano indietro.
Riuscirà il nostro traghetto a recuperare il salvagente prima di incontrare il collega?
c. La scacchiera
E` un pò che la vostra scacchiera prende polvere, vero? Sembra infatti che il mondo degli scacchi ne abbia tratto indubbio giovamento.
Voglio sperare vi ricordiate che su quel coso ci sono sessantaquattro quadrati di una casella di lato; con una veloce occhiata, un foglio excel e un tremendo mal di testa probabilmente riuscirete a realizzare che c'è un quadrato di otto caselle di lato; bene, il problema è: quanti quadrati, con un numero qualsiasi (purché intero) di caselle di lato, ci sono sulla scacchiera?
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-26 14:14 ]
Citazione
In data 2002-08-25 20:04, palex scrive:
Citazione
In data 2002-08-25 17:59, florasol scrive:
d. Strano conteggio
sull'indice
Vero florasol :grin: Ma.... ci dici anche perchè :wink: (non posso credere che hai contato fino a 2000 per provare :lol: )
sì la prima tentazione è stata quella, poi ho pensato che la prima andata-e-ritorno pollice-mignolo è di 9 (2000-9) poi le altre sono tutte di otto (e sì, l'ho fatto tamburellando i ditini sul tavolo, esatto!!) quindi poi ho tolto gruppi di otto e multipli di otto fino a restare con un numero inferiore all'8, e da lì ho tamburellato!!! :grin:
b. I traghetti
Se il traghetto che è partito controcorrente non si ferma al molo, arrivano insieme.
c. La scacchiera
204
Citazione
In data 2002-08-26 14:29, ambrosinus scrive:
b. I traghetti
Se il traghetto che è partito controcorrente non si ferma al molo, arrivano insieme.
:grin: Bravo ambrosinus :grin: corretto!!
Vuoi anche spiegare a tutti il perchè? :smile:
Citazione
In data 2002-08-26 14:35, ambrosinus scrive:
c. La scacchiera
204
Of course! :grin:
Citazione
In data 2002-08-26 14:20, florasol scrive:
Citazione
In data 2002-08-25 20:04, palex scrive:
Citazione
In data 2002-08-25 17:59, florasol scrive:
d. Strano conteggio
sull'indice
Vero florasol :grin: Ma.... ci dici anche perchè :wink: (non posso credere che hai contato fino a 2000 per provare :lol: )
sì la prima tentazione è stata quella, poi ho pensato che la prima andata-e-ritorno pollice-mignolo è di 9 (2000-9) poi le altre sono tutte di otto (e sì, l'ho fatto tamburellando i ditini sul tavolo, esatto!!) quindi poi ho tolto gruppi di otto e multipli di otto fino a restare con un numero inferiore all'8, e da lì ho tamburellato!!! :grin:
:lol:
Aggiornamento delle non risolte:
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
[ndr... ma insomma... questa parolina di quattro lettere proprio non si vuol trovare...]
57. Rebus (7, 9, 6, 4) (maxborgo)
Nel recinto di uno scavo archeologico (*), sta brucando una pecora SM; il pastore furibondo RI la scaccia con un bastone.
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA;
in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
[ndr... max... non vogliono risolvere i tuoi... io posso dare la chiave di lettura del primo... sul secondo ho delle difficoltà a mia volta... aiutaci tu]
61. Crittografia mnemonica (6 3 2 7) (Ida)
SI FA LA PICCOLA INSENSIBILE
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-27 00:18 ]
36.
il segno meno (nome :grin:
Per la mnemonica:
Se non conoscessi Ida direi una roba da Louis Armstrong in seconda lettura, ma da Rocco Sifredi nella prima!
:lol:
:lol:
Palex scrive:
Aggiornamento delle non risolte:
36. Domande bizzarre (paulus)
b) Riduce sempre il nome. Che cosa?
[ndr... ma insomma... questa parolina di quattro lettere proprio non si vuol trovare...]
Io ne ho trovata una che mi piace, spero sia quella giusta......
ONTA
potrebbe andare bene anche PAPA (nel senso che all'elezione perde parte del nome)
Fammi sapere.
Ciao
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ginxi il 2002-08-27 15:29 ]
se la parolina da quattro è meno...meno qualcuno! :lol: :lol:
(scusate il calembour... :lol: )
*post Sommamente inutile...non avevo visto regolo... :lol: *
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-08-27 15:32 ]
Citazione
In data 2002-08-27 01:42, regolo scrive:
36.
il segno meno (nome :grin:
In data 2002-08-27 15:31, ermengarda scrive:
se la parolina da quattro è meno...meno qualcuno!
Yessss :grin: (alfine...) :lol:
Ora potete arrabbiarvi con l'autore :smile:
Citazione
In data 2002-08-27 14:53, oviv scrive:
Per la mnemonica:
Se non conoscessi Ida direi una roba da Louis Armstrong in seconda lettura, ma da Rocco Sifredi nella prima!
E diresti proprio bene, oviv :grin:
Ma... che ne pensi di una seconda lettura "si fa la" intese come
note e "piccola in sensibile" intesa come
tromba in re (quella piccola, non nella tonalità classica del SIb, appunto in scala 'sensibile', con il SI naturale al posto del SIb)?
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-28 00:42 ]
Citazione
In data 2002-08-27 15:26, Ginxi scrive:
36. Domande bizzarre (paulus)
ONTA
...
potrebbe andare bene anche PAPA
...
No ginxi... quella corretta era proprio "MENO" (anagramma di 'nome') :smile:
In data 2002-08-27 00:17, palex scrive:
Aggiornamento delle non risolte:
57. Rebus (7, 9, 6, 4) (maxborgo)
Nel recinto di uno scavo archeologico (*), sta brucando una pecora SM; il pastore furibondo RI la scaccia con un bastone.
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA;
in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
[ndr: praticamente avete tralasciato i max-rebus! Cattivoni!! :razz:
Per aiutarvi... ecco la prima lettura del 57:
(9, 2, 2, 7, 1'3, 2 = 7, 9, 6, 4)
[ Questo messaggio è stato modificato da: palex il 2002-08-28 00:48 ]
57. antichi talismani malesi rari
bravo, reg..la risposta esatta era:
"il suo anagramma MENO"
ora potete "menarmi"
:lol: :lol: :lol:
Citazione
In data 2002-08-28 09:38, tolpe scrive:
57. antichi talismani malesi rari
praticamente...inesistenti :lol:
Citazione
61. Crittografia mnemonica (6 3 2 7) (Ida)
SI FA LA PICCOLA INSENSIBILE
da uomoelettrico: tromba con la sordina
Citazione
In data 2002-08-28 15:21, tolpe scrive:
Citazione
61. Crittografia mnemonica (6 3 2 7) (Ida)
SI FA LA PICCOLA INSENSIBILE
da uomoelettrico: tromba con la sordina
:lol: :lol:
non mi sembra da Ida,però :smile:
Citazione
In data 2002-08-28 16:24, paulus scrive:
:lol: :lol:
non mi sembra da Ida,però :smile:
Anche Ida è stata attirata dal lato oscura della critto...
:roll:
:lol: :lol: :lol:
Citazione
In data 2002-08-28 09:38, tolpe scrive:
57. antichi talismani malesi rari
Yuppi! :grin:
Citazione
In data 2002-08-28 16:47, uomoelettrico scrive:
Citazione
In data 2002-08-28 16:24, paulus scrive:
:lol: :lol:
non mi sembra da Ida,però :smile:
Anche Ida è stata attirata dal lato oscura della critto...
:roll:
:lol: :lol: :lol:
e poi dove sta scritto che una persona sorda sia insensibile?..caso mai..INSENTIBILE..
:lol:
L'ultimo rebus della sfida del prosciutto resiste ancora...
Qui pero' serve anche max... che non si fa sentire ...
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA; in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
Citazione
In data 2002-08-29 13:11, palex scrive:
L'ultimo rebus della sfida del prosciutto resiste ancora...
Qui pero' serve anche max... che non si fa sentire ...
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA; in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
à NA lizza;Re T.......
à NA lizza;Re ......Tè
analizzare t.......
analizzare ........te
Potrà mai essere "terratico"????
:???:
Non mi viene proprio niente altro.....ma se così fosse... :eek:
A dire la verità mi pare folle :lol: :lol:
[ Questo messaggio è stato modificato da: mania il 2002-08-31 17:22 ]
Citazione
In data 2002-08-28 16:24, paulus scrive:
61. Crittografia mnemonica (6 3 2 7) (Ida)
SI FA LA PICCOLA INSENSIBILE
da uomoelettrico: tromba con la sordina
:lol: :lol:
non mi sembra da Ida,però :smile:
[/quote]
Ho gia' spiegato che è stata tratta da Zelig e l'ho ritenuta adatta per una tavolata allegra!
Forse lo è un po' meno su un Forum prestigioso come questo! :grin: :grin:
Ciao
Ida
Ida, ovviamente era una battuta..resta il fatto che, secondo me, insensibile con sordina ha poco a che vedere
ciao
:smile:
Citazione
In data 2002-08-20 14:53, Rebus70 scrive:
In materia calcistica faccio pietà... :grin:
INFATTI!!!!!! :lol: :lol:
Citazione
In data 2002-08-31 19:06, paulus scrive:
...resta il fatto che, secondo me, insensibile con sordina ha poco a che vedere
casomai a che
sentire :lol:
(hai cominciato tu :razz: )
Citazione
In data 2002-08-31 23:56, tolpe scrive:
Citazione
In data 2002-08-31 19:06, paulus scrive:
...resta il fatto che, secondo me, insensibile con sordina ha poco a che vedere
casomai a che sentire :lol:
(hai cominciato tu :razz: )
infatti avevo detto prima che ci sarebbe stato meglio "insenTibile"..
:lol: :lol:
Citazione
In data 2002-08-30 14:40, paulus scrive:
Citazione
In data 2002-08-29 13:11, palex scrive:
L'ultimo rebus della sfida del prosciutto resiste ancora...
Qui pero' serve anche max... che non si fa sentire ...
59. Rebus (10, 9) (maxborgo)
Tratto da una illustrazione di "Ivanhoe": sullo sfondo il recinto del torneo NA; in primo piano Giovanni che s'inchina a Riccardo T.
à NA lizza;Re T.......
à NA lizza;Re ......Tè
analizzare t.......
analizzare ........te
altro tentativo
...... Tornatore
Citazione
In data 2002-09-01 12:22, paulus scrive:
altro tentativo
...... Tornatore
già provato, ma senza soddisfazione alcuna... :sad:
e se fosse.....
........To rarefatto
La seconda non potrbbe essere
Omaggiare