Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 17:11:04

Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 17:11:04
Anagramma 4 7 = 11
LE NOTIZIE SUI SANTI "CONTESTATI"
D'ogni forma e colore ne sentiamo,
ma queste proprio tenerezza fanno:
alla prima "retata" anche San Pietro
sarà fritto ed in "lista" lo porranno

soluzione in chiaro
Al primo che avrà dato la giusta soluzione il "Bravo!" di Tib.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 17:34:53
fino ad ora 52 contatti e nessuna soluzione!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: lavinia il 01 Febbraio 2005, 17:53:24
armi-carnose-marinaresco

paulus e lavinia
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 18:09:32
Citazione di: "lavinia"armi-carnose-marinaresco

paulus e lavinia

errato
inoltre avete  erroneamente indicato tre parole separate
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 18:11:53
124 contatti e nessuna soluzione: che vi è successo!  dove sono i lunghi elenchi di solutori che si vedono spesso!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: lavinia il 01 Febbraio 2005, 18:12:27
ah..ciao, tiberino..
scusa, non avevamo capito bene il meccanismo
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 18:20:35
Preciso che il 4 7 è una frase e riguarda i primi due versi); 11 è una sola parola e riguarda i secondi due versi(
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 18:48:18
192 contatti e nemmeno uno straccio di soluzione!
ma che opinione mi devo fare di voi?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 01 Febbraio 2005, 18:50:00
la prima è ROSE?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 18:57:13
Citazione di: "knofly"la prima è ROSE?

no
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Salomé il 01 Febbraio 2005, 19:01:53
...la seconda è RISTORATORI, o comunque qualcosa che al servizio della ristorazione attiene? :oops:  :oops:  :wink:

PS Per favore...non ci sgridare, ché ci diventano le orecchie rosse :D  :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 19:10:11
Citazione di: "Salomé"...la seconda è RISTORATORI, o comunque qualcosa che al servizio della ristorazione attiene? :oops:  :oops:  :wink:

PS Per favore...non ci sgridare, ché ci diventano le orecchie rosse :D  :D

Ti piacerebbe che fosse ristoratori? no!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 01 Febbraio 2005, 19:26:06
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "Salomé"...la seconda è RISTORATORI, o comunque qualcosa che al servizio della ristorazione attiene? :oops:  :oops:  :wink:

PS Per favore...non ci sgridare, ché ci diventano le orecchie rosse :D  :D

Ti piacerebbe che fosse ristoratori? no!

Ahò ma che stai, a sfidà?
Anzichè ddà na mano, te ce metti pure a schernì chi sta a provaà a risorve er giogo tuo?
:wink:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 19:30:44
Citazione di: "knofly"
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "Salomé"...la seconda è RISTORATORI, o comunque qualcosa che al servizio della ristorazione attiene? :oops:  :oops:  :wink:

PS Per favore...non ci sgridare, ché ci diventano le orecchie rosse :D  :D

Ti piacerebbe che fosse ristoratori? no!

Ahò ma che stai, a sfidà?
Anzichè ddà na mano, te ce metti pure a schernì chi sta a provaà a risorve er giogo tuo?
:wink:

te piacerebbe che fusse mio, ma mio nun è!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 01 Febbraio 2005, 19:33:43
Citazione di: "tiberino"
te piacerebbe che fusse mio, ma mio nun è!
Anzi!
Mo che so che tuo nun è, me sa me sa che ce provo pure a risorvello! :lol:  :lol:
Titolo: anagramma crittografico
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 20:01:26
siamo arrivati a 300 (trecento) contatti!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 20:05:57
ci rileggiamo stasera, sul tardi
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: MaryPoppins il 01 Febbraio 2005, 20:48:43
Pensavo a VOCI BIANCHE  :roll:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: thinker il 01 Febbraio 2005, 21:25:43
Citazione di: "MaryPoppins"Pensavo a VOCI BIANCHE  :roll:

anche noi, ma non ne viene fuori nulla di buono :roll:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 01 Febbraio 2005, 21:49:17
Gli ultimi due versi dovrebbero indicare il Pesce San Pietro (retata, fritto, menu). Ci vorrebbe una parola da 11 che fosse un altro nome di questo pesce.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Salomé il 01 Febbraio 2005, 22:14:47
Anch'io avevo pensato al pesce San Pietro, con tanto di retata e di frittura...Solo che la parola 'lista' mi ha fatto pensare anche al menu del ristorante, e quindi ai ristoratori/trattori/cucinieri che trattano a dovere il pesce...Ma così pare non sia :oops:  :cry: Il primo rigo non mi dice niente di logico :-? ; la 'tenerezza' del secondo mi fa pensare a qualcosa che rende 'tenero', nel senso di morbido, soffice...Mah...Buona fortuna a chi continua, io vado a leggere :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 22:59:43
Citazione di: "daren"Gli ultimi due versi dovrebbero indicare il Pesce San Pietro (retata, fritto, menu). Ci vorrebbe una parola da 11 che fosse un altro nome di questo pesce.

Daren è sulla buona strada
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 23:01:07
Citazione di: "daren"Gli ultimi due versi dovrebbero indicare il Pesce San Pietro (retata, fritto, menu). Ci vorrebbe una parola da 11 che fosse un altro nome di questo pesce.

Daren è sulla buona strada
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 23:01:07
Citazione di: "daren"Gli ultimi due versi dovrebbero indicare il Pesce San Pietro (retata, fritto, menu). Ci vorrebbe una parola da 11 che fosse un altro nome di questo pesce.

Daren è sulla buona strada
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 01 Febbraio 2005, 23:04:02
Citazione di: "Salomé"Anch'io avevo pensato al pesce San Pietro, con tanto di retata e di frittura...Solo che la parola 'lista' mi ha fatto pensare anche al menu del ristorante, e quindi ai ristoratori/trattori/cucinieri che trattano a dovere il pesce...Ma così pare non sia :oops:  :cry: Il primo rigo non mi dice niente di logico :-? ; la 'tenerezza' del secondo mi fa pensare a qualcosa che rende 'tenero', nel senso di morbido, soffice...Mah...Buona fortuna a chi continua, io vado a leggere :D

Salomé nelle sue considerazioni ha centrato un aggettivo
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: forum il 02 Febbraio 2005, 01:09:24
morbido reco = romboedrico  :o
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: merlino il 02 Febbraio 2005, 07:20:58
Ma come ho fatto a dimenticare il Romboedrico! :o
Fritto è la morte sua. 8)
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 02 Febbraio 2005, 07:35:01
Non credo che Forum abbia azzeccato!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 08:22:24
Confermo l'affermazione di Daren: Forum non ci ha preso
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 02 Febbraio 2005, 08:36:51
Oddio fra tutti questi ci fosse un nome da 11 lettere..(da google)
:lol:

Pesce San Pietro
Nome scientifico:
Zeus faber (Linneo)

Nomi dialettali:
Sanpiero
Sampiero
Citula
Pirin
Sampitre
Cetra
Iotra
Cèmicé
Ròtula
Piscigallo
pesce gallo
ngitola
gaddu.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 08:46:26
Per cercare ispirazione:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchenet.it%2Fgaleazzi%2Fsan_pietro.gif&hash=c9065c9038d9a82a6a3efbfc17c1d5ec47431997)
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: maybee il 02 Febbraio 2005, 11:08:06
a me più che sete morbide non viene...
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Rebus70 il 02 Febbraio 2005, 11:16:59
A me, più che cera morbida - imbarcadero, non viene. :(
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Ida il 02 Febbraio 2005, 11:25:02
note morbide ?

Ciao

P.S.
Sono molto curiosa, perchè diffido sempre di un gioco che non viene risolto da nessuno :D  :D  :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 02 Febbraio 2005, 11:40:15
Lane morbide?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 11:55:52
MORBIDE è esatto
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Rebus70 il 02 Febbraio 2005, 12:04:55
Bah. Posso spingermi a ipotizzare delle bare morbide e pensare a un pesce bombardiere. :roll:
Ma ho l'impressione che la 11 sia un termine non italico... :-?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 02 Febbraio 2005, 12:05:14
cose morbide? rombosceide o rombescoide
:roll:
:lol:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 12:20:42
Citazione di: "paulus"cose morbide? rombosceide o rombescoide
:roll:
:lol:

Forza Paulus!!!
COSE MORBIDE esatto
anagrammare in altro modo l'11
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 02 Febbraio 2005, 12:23:41
rombescideo?
:roll:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: ragusano il 02 Febbraio 2005, 12:26:58
romboidesco?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 12:27:53
Citazione di: "paulus"rombescideo?
:roll:

no
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 12:28:37
Citazione di: "ragusano"romboidesco?

no
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Rebus70 il 02 Febbraio 2005, 12:29:38
Sebicodermo (ha la pelle grassa). :P
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 02 Febbraio 2005, 12:32:41
ma va..   :lol:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 12:32:46
Citazione di: "Rebus70"Sebicodermo (ha la pelle grassa). :P

no

mi devo congratulare con voi perché ce la state mettendo tutta!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 02 Febbraio 2005, 12:34:38
nè il de mauro ne google rispondono alla parola "sebicodermo"
:roll:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Rebus70 il 02 Febbraio 2005, 12:35:23
Citazione di: "paulus"nè il de mauro ne google rispondono alla parola "sebicodermo"
:roll:

Lo spero bene. E' un termine orrendo. :P
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 12:36:54
Sbiecodermo? :-?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 12:41:24
***?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 12:41:31
Citazione di: "knofly"Sbiecodermo? :-?

NO: ma esiste questo termine sul vocabolario?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: sarduspater il 02 Febbraio 2005, 12:41:48
AHIO'! :D


cromobidese
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 12:42:07
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "knofly"Sbiecodermo? :-?

NO: ma esiste questo termine sul vocabolario?

perchè, tutti gli altri citati sinora SIII?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 02 Febbraio 2005, 12:42:16
scombroidee?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 12:43:27
Escombroide? Avvelenamento da pesce, ma in spagnolo!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 12:43:55
Citazione di: "paulus"scombroidee?

sindrome scombroidee? :wink:  :lol:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Rebus70 il 02 Febbraio 2005, 12:44:08
A' Tibberi', la prossima volta che fai un anagramma ittico, avvisami, che piglio le ferie!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: sarduspater il 02 Febbraio 2005, 12:45:42
AHIO'! :D

COSE MORBIDE= ROMBO-DICE-SI :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 12:46:06
Sindrome scombroidea, pl. sindromi scombroidee...
Facilissimo!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 12:46:16
Citazione di: "paulus"scombroidee?

esatto per il 45%
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 02 Febbraio 2005, 12:47:34
scomberoide
:D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 12:51:15
Citazione di: "paulus"scomberoide
:D

ESATTO

L'autore del gioco è il grande FAN.
Se qualcuno volesse sapere chi è stato FAN lo chieda a Guido, di cui è stato anche un grandissimo amico

a Rebus 7o dico che il prossimo gioco sara sugli uccelli (se come il tuo solito interverrai con una delle solite tue battute, ti tolgo il saluto!
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 12:52:02
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "paulus"scombroidee?

esatto per il 45%

Ci sono 4,95 lettere esatte?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 12:52:17
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "paulus"scombroidee?

esatto per il 45%

escombroide?

dal demauro paravia:
scóm|bri|de, scòm|bri|de
s.m.
TS ittiol., pesce carnivoro cosmopolita della famiglia degli Scombridi | pl. con iniz. maiusc., famiglia del sottordine degli Scombroidei, cui appartengono lo scombro e più di 50 specie, molte delle quali importanti per l'alimentazione umana [quadro 32]

Io la darei buona a Paulus! :wink:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 12:54:00
come non detto... :wink:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Rebus70 il 02 Febbraio 2005, 12:54:21
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "paulus"scomberoide
:D

ESATTO

L'autore del gioco è il grande FAN.
Se qualcuno volesse sapere chi è stato FAN lo chieda a Guido, di cui è stato anche un grandissimo amico

a Rebus 7o dico che il prossimo gioco sara sugli uccelli (se come il tuo solito interverrai con una delle solite tue battute, ti tolgo il saluto!

:D
Comincio a intravederci un che di freudiano.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 12:56:05
Io - che non sono nessuno - forse non avrei approvato il gioco.
Parola troppo tecnica da sottoporre ai solutori.
a meno che non si trattasse di una gara speciale o particolare dove si specificava l' ambito risolutivo...mah
Un parere in più?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 13:00:17
Il pesce San Pietro appartiene per caso alla famiglia degli scomberidi?
Se sì passi, ma se no che ci azzecca?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Ida il 02 Febbraio 2005, 13:01:35
Citazione di: "knofly"Io - che non sono nessuno - forse non avrei approvato il gioco.
Parola troppo tecnica da sottoporre ai solutori.
Un parere in più?

Al contrario COSE è veramente troppo generico.
Ho pensato a ROBE (per via Rombo ecc.), ma l'ho scartato su due piedi.

Ciao
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 13:03:35
Citazione di: "Ida"
Citazione di: "knofly"Io - che non sono nessuno - forse non avrei approvato il gioco.
Parola troppo tecnica da sottoporre ai solutori.
Un parere in più?

Al contrario COSE è veramente troppo generico.
Ho pensato a ROBE, ma l'ho scartato su due piedi.

D'accordo, ma mi riferivo a scomberoide
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Ida il 02 Febbraio 2005, 13:04:17
Citazione di: "knofly"

D'accordo, ma mi riferivo a scomberoide

Ho capito.
Scomberoide troppo tecnico e Cose troppo generico.

Ciao
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 13:23:52
Citazione di: "Ida"Ho capito.
Scomberoide troppo tecnico e Cose troppo generico.

Ciao

Troppo tecnico e SBAGLIATO, tra l'altro. ll san Pietro con gli sgombri non c'entra, mi pare. O no?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: guazzoa il 02 Febbraio 2005, 13:43:02
Citazione di: "Umano"ll san Pietro con gli sgombri non c'entra, mi pare. O no?

Circolare, circolare...lasciare sgombro il 3d... :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 02 Febbraio 2005, 14:03:00
Non mi è piaciuto questo gioco. Ho tentato in tutti i modi di risolverlo, ma era irrisolvibile.
1. Il pesce San Pietro non è uno scomberoide
2. Digitando la parola SCOMBEROIDE su Google viene fuori un solo risultato che attribuisce la parola al Palamito
3. COSE MORBIDE non può definire "d'ogni forma e colore ne sentiamo, ma queste proprio tenerezza fanno".
4. Quel "ne sentiamo" che significa?

Ma non è che Franco ha trascritto un gioco con il diagramma di un altro gioco?  :lol:
Comunque grazie per lo scervellamento!  :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: MaryPoppins il 02 Febbraio 2005, 14:48:46
Io ero arrivata a COSE MORBIDE, ma non ho trovato SCOMBEROIDE, come sinonimo di pesce San Pietro, neanche tra i nomi dialettali con i quali questo pesce viene indicato.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 02 Febbraio 2005, 15:21:48
Il fatto è che si sventola spesso la bandiera della lealtà fra autore/solutore e poi si finisce per rendere il gioco troppo arduo..
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: thinker il 02 Febbraio 2005, 15:29:28
be' io e merlino ci siamo scervellati parecchio :-? morbide l'avevamo anche beccato...vabbè, si sa che Fan era un giocherellone ....e Tiberino, scegliendo proprio questo suo gioco,  ci ha fatto passare una serata diversa  :roll: grazie comunque :wink:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Salomé il 02 Febbraio 2005, 15:35:19
Rientrata soltanto ora, dopo diverse ore in autostrada a rimuginare :o  :o su questo gioco, senza peraltro addivenire ad alunché.. :oops:  :oops: oltre all'aggettivo 'azzeccato' che mi aveva gasato, ieri sera.. :P  :P Vista la soluzione, sinceramente, mi unisco a chi giudica 'cose' troppo generico, e la parole finale troppo tecnica...A presto :wink:
Titolo: anagramma (senza premio)
Inserito da: tiberino il 02 Febbraio 2005, 16:57:53
Dopo aver letto le varie considerazioni, vorrei solo dire che era mia intenzione postare un normale gioco da far risolvere. Posso anche condividere che la prima parte possa essere stata descritta un po' vagamente. Pur non volendo fare il difensore dell'autore debbo però dire che il verbo sentire può significare anche avvertire una sensazione con il tatto. Inoltre mentre io non posso affermare - non avendone le prove -  che il pesce San Pietro sia della famiglia degli scomberoidi mi sembra però che l'affermazione di Daren che il pesce San Pietro non sia uno scomberoide perchè google non lo dice, mi sembra un po' azzardata.
Per esempio su google non ho trovato (non so se però è solo mia imperizia nella ricerca) che gli scomberoidi (o anche scombridi) sono pesci acantotteri squamodermi marini, dal lat.scientif. scomberoides, dal nome del genere scomber.

Non condivido il parere di Salomè sulla parola finale troppo tecnica in quanto tanti giochi hanno come soluzione parole tecniche (quale è il metro di giudizio per dire che una parola è troppo tecnica?)
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: cinocina il 02 Febbraio 2005, 17:16:48
mah, menomale che non ho letto il gioco prima e non ci ho perso neuroni... :o
avete presente la reazione di Totò col pittore neo-qualcosa quando vide il quadro in non mi ricordo più quale film? beh, con tutto il rispetto per Fan, avrei fatto la stessa cosa con lui  :lol:
solo una curiosità, non chiedetevi perchè lo voglio sapere, ma Fan aveva i capelli o era calvo? :o  :roll:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: merlino il 02 Febbraio 2005, 17:59:32
Si trattava di un Picassò. :D

__________________
Tibberì fammi sapere che vino era perchè vorrei evitarlo. 8)
Titolo: Re: anagramma (senza premio)
Inserito da: daren il 02 Febbraio 2005, 19:01:20
Citazione di: "tiberino"l'affermazione di Daren che il pesce San Pietro non sia uno scomberoide perchè google non lo dice, mi sembra un po' azzardata.
Per esempio su google non ho trovato (non so se però è solo mia imperizia nella ricerca) che gli scomberoidi (o anche scombridi) sono pesci acantotteri squamodermi marini, dal lat.scientif. scomberoides, dal nome del genere scomber.


Dunque, io ho cercato su Google e digitando Pesce San Pietro vengono fuori 70.000 risultati. In nessuno di questi si parla di famiglia degli scomberoidi. Mi sembra già molto strano.
Poi, però, siccome anche io so che Google non è il vangelo, ho consultato l'Enciclopedia Rizzoli-Larousse, dove non ho trovato traccia della parola Scomberoide. Non contento ho consultato "Il mondo degli animali" della Rizzoli (enciclopedia in 12 volumi). Anche qui nessuna traccia di una famiglia degli scomberoidi. Ho trovato solo gli SCOMBERESOCIDI che sono una piccolissima famiglia, della quale viene citato solo la gastodella (che nulla ha a che vedere con san Pietro). Sempre in questa enciclopedia, il pesce San Pietro viene inserito tra gli ZEIFORMI, famiglia degli ZEIDI, genere ZEUS. Infatti il nome scientifico che tutti abbiamo trovato è ZEUS FABER.
Ora, non metto assolutamente in dubbio che Fan abbia trovato il Pesce San Pietro tra in una famigerata famiglia di Scomberoidi (?), ma un povero solutore cosa dovrebbe fare per risolvere quel gioco? Inoltre non ci si poteva aiutare neanche con le due parole da anagrammare perchè COSE MORBIDE è di una genericità tale che non mi pare possibile arrivarci a meno di conoscere la parola da 11. Quindi si ritorna al punto di partenza.
Ultima considerazione. Non parlo di me, ma qui dentro ci sono "cani" dell'enigmistica che spolpano qualsiasi "osso". Eppure questo non l'hanno neanche scalfito.  :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 02 Febbraio 2005, 19:11:47
Una ulteriore ricerca mi dice che il Pesce San Pietro è uno Zeide ed appartiene all'ordine degli ZEIFORMI, mentre gli Scombridi appartengono all'ordine dei PERCIFORMI. Quindi il pesce San Pietro NON E' uno scombride.

Naturalmente, tutto questo è solo per puro diletto e perchè trovo comunque bellissimo tutto questo attivarsi per un semplicissimo giochino enigmistico. Siete d'accordo?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Umano il 02 Febbraio 2005, 19:13:51
Sulla vecchia Treccani (Lessico Universale Italiano) Scomberoidi c'è, ma come variante della famiglia degli Scombridi. Inutile dire che del Pesce San Pietro non si fa cenno.
Non conosco Fan, ma posso immaginare che questo anagramma sia stato un infortunio, più o meno come il Rebus dei Lestofanti di Briga.

En passant, sull'ultima Domenica Quiz (si può dire?) c'è un indovinelo di Fan, molto bello nell'esposizione, che però non ho risolto.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: Ida il 02 Febbraio 2005, 20:06:05
Citazione di: "Umano".
Non conosco Fan, ma posso immaginare che questo anagramma sia stato un infortunio, più o meno come il Rebus dei Lestofanti di Briga.


.

Anch'io non conosco bene Fan, ma credo che nessuno sia immune dal fare, talvolta, giochi mediocri.


Ciao
Titolo: Re: anagramma (senza premio)
Inserito da: Salomé il 02 Febbraio 2005, 21:00:19
Citazione di: "tiberino"Dopo aver letto le varie considerazioni, vorrei solo dire che era mia intenzione postare un normale gioco da far risolvere. Posso anche condividere che la prima parte possa essere stata descritta un po' vagamente. Pur non volendo fare il difensore dell'autore debbo però dire che il verbo sentire può significare anche avvertire una sensazione con il tatto. Inoltre mentre io non posso affermare - non avendone le prove -  che il pesce San Pietro sia della famiglia degli scomberoidi mi sembra però che l'affermazione di Daren che il pesce San Pietro non sia uno scomberoide perchè google non lo dice, mi sembra un po' azzardata.
Per esempio su google non ho trovato (non so se però è solo mia imperizia nella ricerca) che gli scomberoidi (o anche scombridi) sono pesci acantotteri squamodermi marini, dal lat.scientif. scomberoides, dal nome del genere scomber.

Non condivido il parere di Salomè sulla parola finale troppo tecnica in quanto tanti giochi hanno come soluzione parole tecniche (quale è il metro di giudizio per dire che una parola è troppo tecnica?)

Effettivamente, non è facile dfinire - almeno per me - tale metro di giudizio; ritengo comunque (umilmente :oops: )che forse sarebbe opportuno:
1) dare un'occhiata fugace a TUTTI i giochi che normalmente vengono postati su questo thread, e verificare il LIVELLO di proprieetà linguistica adoperato;
2) fare appello al caro, vecchio, abusato ma sempre valido BUON SENSO: tanto per esplicitare ulteriormente, a mio (sempre più umile :oops:  :oops: ) avviso non è un bel gioco quello che ha per soluzione una parola mai, quasi mai, molto raramente usata - in altri termini, che richiede una ricerca affannosa su motori di ricerca/enciclopedia/quant'altro;
on the contrary, considero bello un gioco che di primo acchito appare estemamente complicato :o , e che invece racchiude in sé una semplicità - posso? - geniale, a tutti accessibile.
Vabbé, chiose ad un gioco non riuscito.... :oops:  :cry:  :wink:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: merlino il 02 Febbraio 2005, 21:48:41
Grazie Tiberino,
restiamo in attesa dell'enigma sui pesci. :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: forum il 02 Febbraio 2005, 22:31:20
Citazione di: "forum"morbido reco = romboedrico  :o

Citazione di: "forum"morbido reco = romboedrico  :o


Avevo intuito "cose morbide" ma l'anagramma non portava a nessun termine che includesse il "pesce san pietro" allora ho ripiegato su romboedrico che almeno ne descrive la forma ( sapendo che era errata  :-?  ).

Comunque scomberoidi è l'anagramma di "ibrido scemo"  :lol:  :lol:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 03 Febbraio 2005, 08:56:21
Citazione di: "merlino"Grazie Tiberino,
restiamo in attesa dell'enigma sui pesci. :D

era sugli uccelli....
lapsus freudiano.... :lol:
Titolo: Re: anagramma (senza premio)
Inserito da: knofly il 03 Febbraio 2005, 09:15:47
Citazione di: "tiberino"Non condivido il parere di Salomè sulla parola finale troppo tecnica in quanto tanti giochi hanno come soluzione parole tecniche (quale è il metro di giudizio per dire che una parola è troppo tecnica?)

Ecco, abbiamo toccato un tasto dolente.
Tempo fa c'era un gioco poetico (forse di Brand) che aveva come soluzione di anagramma la parola: CORONAVIRUS.
Io non lo indovinai. Non la trovai nè nella enciclopedia nè nel dizionario.
Era una parola che all'epoca si leggeva sul giornale ma che non era alla portata di tutti.

Allora faccio un gioco sui "Pick-up single coil" e vi sfido a risolverlo.
Chi sa che cosa siano, se non quelle poche persone che stan dentro quest' àmbito?

Io credo che quello sui pesci neanche un laureato  in biologia ecologica e simili potesse risolverlo.

La soluzione del gioco postato - non credo di dire un'eresia- mi sembra proprio una parola tecnica. E' un po' come fare un gioco sul PARACETAMOLO.
Si tratta di tecnicismi, di gergo utilizzato in àmbito tecnico dagli esperti in materia.

Ne convieni o credi che una mattina qualsiasi, di un giorno qualsiasi, una signora si presenti al mercato del pesce e guardando il pescivendolo negli occhi gli chieda:
- "Mi dia un paio di scomberoidi, grazie!"

Con affetto.
Titolo: Re: anagramma (senza premio)
Inserito da: Ida il 03 Febbraio 2005, 09:48:05
Citazione di: "knofly"

Ne convieni o credi che una mattina qualsiasi, di un giorno qualsiasi, una signora si presenti al mercato del pesce e guardando il pescivendolo negli occhi gli chieda:
- "Mi dia un paio di scomberoidi, grazie!"

Con affetto.

E, soprattutto, che il pescivendolo le incarti 2 pesci San Pietro senza battere ciglio! :D  :D

Ciao
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 03 Febbraio 2005, 10:03:54
Qui, però, il problema è un altro. A prescindere dal tecnicismo, il gioco era proprio sbagliato. Il PESCE SAN PIETRO NON E' UNO SCOMBEROIDE. Se lo fosse, allora potremmo parlare degli altri particolari.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: abab il 03 Febbraio 2005, 10:12:55
Una volta nella sfida c'era un enigma che parlava (mi pare) di un alito di forza.

Istantaneamente mi venne in mente la DINA che è una particolare unità di misurazione dell'energia, molto più piccola del Joule.

Postai la soluzione dell'enigma solo il giorno successivo, senza bonus: avevo pensato che fosse vocabolo troppo "tecnico" ed avevo perso tempo per cercare un'altra soluzione!  

La parola Scomberoide in realtà è il grido che i monelli rivolgono ai pescatori del Tevere al rientro: questi si inc****no e tirano loro qualche pesce, così anche oggi si mangia! :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 03 Febbraio 2005, 10:33:00
Citazione di: "daren"Qui, però, il problema è un altro. A prescindere dal tecnicismo, il gioco era proprio sbagliato. Il PESCE SAN PIETRO NON E' UNO SCOMBEROIDE. Se lo fosse, allora potremmo parlare degli altri particolari.

Si ok daren, stavo rispondendo a tiberino sul quale debba essere o meno il margine in cui c'è parola tecnica e quando no.
Per ciò che riguarda il gioco, credo che tu abbia ragione.
Ma a prescindere dalla giustezza o meno del gioco, credo che esso - magari corrretto dal punto di vista risolutivo anche con la parola "tecnica" - possa ritenersi valido solo se incluso in una gara speciale dove il solutore sa già di doversi cimentare in un àmbito particolare. Al di fuori di questo lo riterrei un gioco ingiusto per il risolutore.
Altrimenti mi prendo un geroglifico tradotto da un esperto (che gentilmente me lo concede),  lo pubblico e ne chiedo a tutti la decifrazione.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: paulus il 03 Febbraio 2005, 11:02:59
io sono molto più sintetico nel giudizio:
questo gioco, a mio avviso, è praticamente irrisolvibile (per l'insieme di tutte le cose che avete già detto)
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 03 Febbraio 2005, 11:14:22
Citazione di: "paulus"io sono molto più sintetico nel giudizio:
questo gioco, a mio avviso, è praticamente irrisolvibile (per l'insieme di tutte le cose che avete già detto)
Amen  :wink:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: forum il 04 Febbraio 2005, 00:23:15
ancora più sintetico : era sbagliato.

Per  quanto riguarda la questione del troppo tecnico invece non sono d'accordo: chi definisce se un termine è troppo tecnico? il fatto che un solutore non conosca il termine? mi sembra alquanto limitativo.
Se una parola esiste sul dizionario o su una normale enciclopedia allora il termine è da ritenersi valido ( a prescindere dalla mia ignoranza nel non conoscerlo).

Ovviamente il geroglifico non esiste nè sul vocabolario  nè sull'enciclopedia, quindi è valida solo se pubblicata sulla "Sibilla di Tutankamen"  :P  :lol:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: feidhelm il 04 Febbraio 2005, 02:35:19
precisazione: il gioco non si riferiva al pesce San Pietro, ma allo Scomberoides sanctipetri, che è un tipo di sgombro  :D
Titolo: Re: anagramma (senza premio)
Inserito da: samlet il 04 Febbraio 2005, 10:10:58
Ecco, abbiamo toccato un tasto dolente.
Tempo fa c'era un gioco poetico (forse di Brand) che aveva come soluzione di anagramma la parola: CORONAVIRUS.
Io non lo indovinai. Non la trovai nè nella enciclopedia nè nel dizionario.
Era una parola che all'epoca si leggeva sul giornale ma che non era alla portata di tutti.


Secondo me il coronavirus è un esempio non centrato di tecnicismo: è vero che non era registrato sui più comuni dizionari (adesso lo si trova sullo Zingarelli 2005), ma era di dominio pubblico (giornali e tv) ai tempi della SARS. Se è vero che non si devono usare tecnicismi (sono d'accordo) è pur vero che l'enigmistica è bella anche quando bisogna frugare fra le pagine dei vocabolari (quante parole abbiamo imparato, vero?). Infine una piccola considerazione su Fan. Mi sorprende non poco la scelta di Tiberino: chi non conosce Fan potrebbe pensare che il suo standard medio sia quello. Invece, personalmente ritengo Fan il più grande autore di brevi della nostra storia, divertentissimo sia nel senso apparente, sia nel senso reale.
Titolo: Re: anagramma (senza premio)
Inserito da: Rebus70 il 04 Febbraio 2005, 10:13:49
Citazione di: "samlet"una piccola considerazione su Fan. .... divertentissimo sia nel senso apparente, sia nel senso reale.

Se lo ribattezzassimo... Fun? :D

Ma scomberiamo il campo da sterili polemiche, via! :P
Titolo: Re: anagramma (senza premio)
Inserito da: knofly il 04 Febbraio 2005, 10:45:19
Citazione di: "samlet"
Secondo me il coronavirus è un esempio non centrato di tecnicismo: è vero che non era registrato sui più comuni dizionari (adesso lo si trova sullo Zingarelli 2005), ma era di dominio pubblico (giornali e tv) ai tempi della SARS. Se è vero che non si devono usare tecnicismi (sono d'accordo) è pur vero che l'enigmistica è bella anche quando bisogna frugare fra le pagine dei vocabolari (quante parole abbiamo imparato, vero?).
Caro Samlet, più che tecnicismo in questo caso facevo notare l'assenza del termine Coronavirus dai dizionari (anche enciclopedici) dell'epoca nella quale uscì il gioco. Ma è pur vero che se ne parlava per i motivi che citi.Capitava dunque che quel termine saltasse fuori se ti recavi dal medico o ascoltavi la tv o leggevi il giornale.
[Cosa che di sicuro non accade invece col termine Scomberoide!]
Però se la soluzione del gioco, non appartenente a gare particolari, si trovasse nelle fonti citate - proprio per il fatto che l'enigmistica è intrigante anche quando si scartabella una fonte di conoscenza - non sarebbe meglio?
:wink:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 04 Febbraio 2005, 10:50:35
Io credo che se la parola è di dominio pubblico si possa usare anche in enigmistica. Vi ricordate congiunturale? Questa parola fu usata per tantissimo tempo in politica economica, ma solo molto dopo entrò nei dizionari. Eppure la usavamo un po' tutti.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: knofly il 04 Febbraio 2005, 10:56:07
Citazione di: "daren"Io credo che se la parola è di dominio pubblico si possa usare anche in enigmistica. Vi ricordate congiunturale? Questa parola fu usata per tantissimo tempo in politica economica, ma solo molto dopo entrò nei dizionari. Eppure la usavamo un po' tutti.

Quindi potrei fare un gioco con soluzione CASSANATA? :-?
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: samlet il 04 Febbraio 2005, 11:18:34
Quindi potrei fare un gioco con soluzione CASSANATA? :-?[/quote]

Oddio le cassanate no, e nemmeno le leccisate (?), in quanto lemmi transeunti  :D  però sottoscrivo quel che dice Daren (e in effetti in alcune sue belle crittonews ci sono dei cognomi di attualità non ancora registrati da enciclopedie e né lo saranno forse mai).

E che dire allora di questo lucchetto (pubblicato!) negli anni Sessanta/Settanta?
Specchiera d'una tetra taglia / pecchie radunate tra tagliaTELLE = STELLE
:evil:
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: alois il 04 Febbraio 2005, 11:20:52
Citazione di: "samlet"E che dire allora di questo lucchetto (pubblicato!) negli anni Sessanta/Settanta?
Specchiera d'una tetra taglia / pecchie radunate tra tagliaTELLE = STELLE
:evil:
Ci hanno messo dieci anni per pubblicarlo dato che era così lungo?

Alois :D
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: daren il 04 Febbraio 2005, 11:49:37
Citazione di: "knofly"
Citazione di: "daren"Io credo che se la parola è di dominio pubblico si possa usare anche in enigmistica. Vi ricordate congiunturale? Questa parola fu usata per tantissimo tempo in politica economica, ma solo molto dopo entrò nei dizionari. Eppure la usavamo un po' tutti.

Quindi potrei fare un gioco con soluzione CASSANATA? :-?

Alex, non ci sono regole così rigide da stabilire tutto quello che si può o non si può. Puoi fare un gioco con CASSANATA che nessuno (credo) ti pubblicherebbe, mentre un neologismo dignitoso come INCIUCIO, usatissimo in politica da tutti i giornalisti, passerebbe (credo).

P.S. ho controllato: INCIUCIO è inserito nel vocabolario dal 1995.
Titolo: ANAGRAMMA (senza premio)
Inserito da: feidhelm il 04 Febbraio 2005, 22:35:48
Citazione di: "alois"
Citazione di: "samlet"E che dire allora di questo lucchetto (pubblicato!) negli anni Sessanta/Settanta?
Specchiera d'una tetra taglia / pecchie radunate tra tagliaTELLE = STELLE
:evil:
Ci hanno messo dieci anni per pubblicarlo dato che era così lungo?

Alois :D

io lo trovo bellissimo  :o