Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Ele il 16 Febbraio 2005, 17:03:39

Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 16 Febbraio 2005, 17:03:39
Accolgo la proposta di cinocina in questo 3d (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?t=18098) ed inauguro la mia stanzetta personale con una

Tellografia ("5" 6 7 = 13 5)
FORTEZZE ABBANDONATE
Sono i maschi che a tombe si fan simili.

Lumi sulla tellografia qui :D  (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?t=18072)
Tra qualche giorno, la prima lettura.
Risposte in pvt, insulti&commenti in chiaro.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 17 Febbraio 2005, 09:16:06
risolve per primo

Gidivì
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 18 Febbraio 2005, 08:10:47
inserita prima lettura

1. Tellografia ("5" 6 7 = 13 5)
FORTEZZE ABBANDONATE
Sono i maschi che a tombe si fan simili.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 18 Febbraio 2005, 20:44:38
con la prima lettura risolvono:

alois
Ida
ermengarda
Elle
Umano
paulus


posterò la soluzione domani sera.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 19 Febbraio 2005, 08:38:36
Kc8
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 19 Febbraio 2005, 19:04:59
1. Tellografia ("5" 6 7 = 13 5)
FORTEZZE ABBANDONATE
Sono i maschi che a tombe si fan simili.

Soluzione: machi avelli copiano = machiavellico piano.

Piccola nota: maschi e machi (plurale di macho che, in letteratura enigmistica, è stata usata almeno da Snoopy per la sua critto a frase ROBE DA UOMINI: tra machi cose = trama chic osé) hanno attinenza etimologica e questo, almeno un po', inficerebbe la bontà del gioco.

Graditi commenti :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: erondo il 19 Febbraio 2005, 19:52:39
Commento: neanche se mi avessero messo sul tavolo un milione di Euro sarei riuscito a risolverlo.  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 21 Febbraio 2005, 19:15:52
gioco 2. Rebus 2 1 9=5 7

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fphotos5.flickr.com%2F5186654_9d0f0b9b1c_m.jpg&hash=affdc17aee65f2d6e4f951f3f02b5d74e9b77edb)
Il diavolo


risposte in PVT
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 21 Febbraio 2005, 19:37:17
spero che l'immagine si veda :roll:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 22 Febbraio 2005, 15:04:29
noto che il rebus risulta di una certa difficoltà, quindi inserisco la prima lettura :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 23 Febbraio 2005, 09:13:35
ancora nessuna soluzione per il gioco 2, evidentemente dovuta alla illustrazione un po' fuorviante. Qualcuno è arrivato alla prima parola, ma non posso lo stesso esimermi dal dire che il 9 in prima lettura è uno degli attributi (spregiativi) che la teologia cristiana dà al diavolo.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Umano il 23 Febbraio 2005, 12:23:21
Mi viene in mente solo questo avvenente
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.afriyie-lines.ch%2Fimages%2Fzebu.gif&hash=a777e7fdb29934c9f146c1c8dd1cee0be43e202f)

:D  :D  :D  :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 23 Febbraio 2005, 14:56:14
mi maledice per primo
paulus
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 23 Febbraio 2005, 15:20:39
vediamo se con questa illustrazione risulta un po' più semplice...

Rebus 2 1 9 = 5 7
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fphotos5.flickr.com%2F5297410_8fc1a2b399_m.jpg&hash=2f12cfc43382497822101d09a135b1a7fd0d7b5a)
D. Luttazzi durante una succulenta puntata di Satyricon
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Caxio il 23 Febbraio 2005, 16:01:32
Citazione di: "Ele"vediamo se con questa illustrazione
Ma è un'imago?  :o  :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 23 Febbraio 2005, 16:20:10
Citazione di: "Caxio"
Citazione di: "Ele"vediamo se con questa illustrazione
Ma è un'imago?  :o  :D

data la didascalia, sì.
Il tutto è però dettato dal fatto che non ho trovato una foto migliore in rete... ;)
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 23 Febbraio 2005, 16:54:01
mi mangia vivo

Kc8
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 23 Febbraio 2005, 19:01:26
mi mandano amorosamente al diavolo

Umano
Algard
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Umano il 23 Febbraio 2005, 19:14:37
Citazione di: "Ele"mi mandano amorosamente al diavolo

Umano
Algard
E NON si rimangiano la parola...
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 24 Febbraio 2005, 18:32:57
profila azioni in tribunale:

Rugantino
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 24 Febbraio 2005, 18:55:13
Citazione di: "Ele"profila azioni in tribunale:

Rugantino

quelle parole sono casuali?
:roll:
:lol:  :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 08:59:49
proviamo a  risolverlo in chiaro: ciascuno posti liberamente le sue idee.
Dopo magari intavoliamo una discussione su questo gioco.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 12:02:53
faccio ancora un up: se non si muove nulla posterò la soluzione nel pomeriggio.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: alois il 25 Febbraio 2005, 12:09:34
Citazione di: "Ele"faccio ancora un up: se non si muove nulla posterò la soluzione nel pomeriggio.
Inferno, canto XXVII, 121-123
Oh me dolente! come mi riscossi 
quando
[il diavolo, ndr] mi prese dicendomi: "Forse 
tu non pensavi ch'io loico fossi!"


prof. Alois :D

PS: un suggerimento c'è, ma ho un po' mischiato le carte...
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 12:16:06
Citazione di: "alois"
Inferno, canto XXVII, 121-123
Oh me dolente! come mi riscossi
quando
[il diavolo, ndr] mi prese dicendomi: "Forse
tu non pensavi ch'io loico fossi!"


prof. Alois :D

PS: un suggerimento c'è, ma ho un po' mischiato le carte...

;)
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ida il 25 Febbraio 2005, 12:21:09
Dico:

Greco (che è farina del mio sacco e sai che sforzo!!!) :oops:

.......  (me l'ha detto Rugantino, perciò non lo posto :D  :D )


Ciao
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 25 Febbraio 2005, 12:53:37
Citazione di: "Ida"Dico:

Greco (che è farina del mio sacco e sai che sforzo!!!) :oops:

.......  (me l'ha detto Rugantino, perciò non lo posto :D  :D )


Ciao

:P  :P
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 12:58:43
Citazione di: "Ida"Dico:

Greco (che è farina del mio sacco e sai che sforzo!!!) :oops:

greco è giusto.
La frase finale è una frase fatta :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: marinella il 25 Febbraio 2005, 13:19:22
:oops:  :oops:

GRECO CIMENTO

:oops:  :oops:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Infragreen il 25 Febbraio 2005, 13:21:20
Greco gitante.
Ciao!
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 13:23:30
Citazione di: "marinella":oops:  :oops:

GRECO CIMENTO

:oops:  :oops:

no, e nemmeno gitante.
Comunque avete intuito che greco è aggettivo ;)
Ora la frase fatta più frequente con greco aggettivo è....
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Infragreen il 25 Febbraio 2005, 13:24:21
Greco moderno.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Rebus70 il 25 Febbraio 2005, 13:25:32
Io propongo un brindisi! :lol:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.gustoria.com%2Fimages%2Fitems%2FGrecoTufo2000.JPG&hash=97565795758da8209845f6f8bd72df6172a713bc)
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 13:26:22
Citazione di: "Infragreen"Greco moderno.

qui è sostantivo...
Inoltre, prova a pensare a Luttazzi nella seconda immagine postata a supporto del rebus
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: marchino il 25 Febbraio 2005, 13:27:32
Io ci vedo qualcosa di molto personale .... direi che io ne sono un esemplare tipico   :wink:  :wink:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 13:28:14
forse marchino c'è arrivato :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Langense il 25 Febbraio 2005, 13:29:02
greco profilo
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: cinocina il 25 Febbraio 2005, 13:29:51
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.bonafoni.it%2FParigi%2FTN_Giovanni%2520-%2520profilo.JPG&hash=aca3f103bbde4771a5f4c6eb2d772c38d44354be)
:lol:
beh..insomma
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: isolina il 25 Febbraio 2005, 13:30:06
diciamo che il diavolo 'un c'entrava assai  :evil:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 13:30:54
Citazione di: "Langense"greco profilo

esatto!
Adesso prego tutti coloro che mi vorrebbero menare ( :D ) di discutere sulla liceità di questo gioco, sulla base della prima illustrazione che ne avevo fornita, cioè quella del diavolo.
Vediamo il primo parere:
Citazione di: "isolina"diciamo che il diavolo 'un c'entrava assai  :evil:

Perché no? Nella teologia cristiana il diavolo viene spesso rappresentato come coprofago, e quindi coprofilo.
Mi rivolgo a quelli che bazzicano il rebus da più tempo di me (o a quelli che ne sanno di più): è lecito illustrare un rebus simile in questo modo?
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: thinker il 25 Febbraio 2005, 13:31:22
o greco prologo... :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 25 Febbraio 2005, 13:35:53
o..
greco profàgo
(il profàgo è un batteriofago (virus di batteri) che inserisce il suo DNA nel nucleo del batterio ospite per potersi replicare, quando lui vorrà)
in questo caso, come i virus dell'influenza, potrebbe provenire dalla grecia..
:lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 13:37:11
Pau', di' pure la tua opinione sul gioco, che avevi scritto in pvt
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 25 Febbraio 2005, 13:41:38
ti avevo scritto in pvt, (dopo gli insulti e le faccine...da diavolo   :lol:  ), che a mio avviso, con quella raffigurazione, il rebus era praticamente irrisolvibile
mi sembra di averti scritto questo
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: cinocina il 25 Febbraio 2005, 13:42:46
Citazione di: "Ele"è lecito illustrare un rebus simile in questo modo?

è un po' da carognetta
:lol:

(ne approfitto per dire che sto per mettere delle critto da vero carognone  :lol:)
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 25 Febbraio 2005, 13:44:03
Citazione di: "cinocina"
Citazione di: "Ele"è lecito illustrare un rebus simile in questo modo?

è un po' da carognetta
:lol:

(ne approfitto per dire che sto per mettere delle critto da vero carognone  :lol:)

...e tu le fai e tu te le risolvi..
:lol:  :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 13:49:22
Citazione di: "paulus"ti avevo scritto in pvt, (dopo gli insulti e le faccine...da diavolo   :lol:  ), che a mio avviso, con quella raffigurazione, il rebus era praticamente irrisolvibile
mi sembra di averti scritto questo

sì, esatto, e forse hai anche tu la tua parte di ragione nel dir ciò.
Tuttavia, qualche decennio fa fu presentato un rebus così

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fphotos6.flickr.com%2F5406912_05b239b9e7_m.jpg&hash=1552bf7fcb259e780090bca57fe52e700dbdcb2f)
AL tisico morì = alti sicomori (di Snoopy)

Vi sembra molto diverso da quello proposto a pagina 2?
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: cinocina il 25 Febbraio 2005, 13:53:22
Citazione di: "Ele"

AL tisico morì = alti sicomori (di Snoopy)

Vi sembra molto diverso da quello proposto a pagina 2?

alti sicomori e basta?
non era alti sicomori di qualcosa?   :o  :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: cinocina il 25 Febbraio 2005, 13:54:06
Citazione di: "paulus"
Citazione di: "cinocina"
Citazione di: "Ele"è lecito illustrare un rebus simile in questo modo?

è un po' da carognetta
:lol:

(ne approfitto per dire che sto per mettere delle critto da vero carognone  :lol:)

...e tu le fai e tu te le risolvi..
:lol:  :lol:

ma dai che tu me le fai fuori in un minuto!
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Langense il 25 Febbraio 2005, 14:08:29
Citazione di: "Ele"
Citazione di: "paulus"ti avevo scritto in pvt, (dopo gli insulti e le faccine...da diavolo   :lol:  ), che a mio avviso, con quella raffigurazione, il rebus era praticamente irrisolvibile
mi sembra di averti scritto questo

sì, esatto, e forse hai anche tu la tua parte di ragione nel dir ciò.
Tuttavia, qualche decennio fa fu presentato un rebus così

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fphotos6.flickr.com%2F5406912_05b239b9e7_m.jpg&hash=1552bf7fcb259e780090bca57fe52e700dbdcb2f)
AL tisico morì = alti sicomori (di Snoopy)

Vi sembra molto diverso da quello proposto a pagina 2?
no, è molto simile.
a mio parere è praticamente irrisolvibile come è praticamente irrisolvibile il tuo  :wink:
più che rebus questi a me sembrano... lateral thinking, pur apprezzando l'indubbia genialità e l'originalità della chiave :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Kc8 il 25 Febbraio 2005, 14:45:38
Citazione di: "Ele"Perché no? Nella teologia cristiana il diavolo viene spesso rappresentato come coprofago, e quindi coprofilo.

Coprofago e coprofilo non sono propriamente sinonimi, secondo me.
Quella illustrazione era abbastanza fuorviante, poichè a me ha fatto pensare a qualcosa riferito a QUEL particolare diavolo (era su un trono...il re dei diavoli forse? ecc. ecc.) piuttosto che AL diavolo in generale...
Forse come immagine sarebbe stato meglio un coleottero stercorario...  :roll:  :roll:
Senza Luttazzi non penso che lo avrei azzeccato... :roll:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: daren il 25 Febbraio 2005, 14:50:32
Avrei un'osservazione: non c'è stato un passaggio dal generale al particolare? Le attribuzioni (aggettivazioni) relative al demonio sono tantissime. Non è come se da cane volessi passare a volpino?
Se sbaglio, fatemelo notare gentilmente  :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 14:55:38
buona l'obiezione di daren. Aspetto una risposta anch'io :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Caxio il 25 Febbraio 2005, 15:10:16
Un altro rebus simile di Snoopy, tostissimo, era costituito dal ritratto di Giacomo Casanova (muto):

rebus: 6 9 = 2 8 5

chi vuole provarci? In chiaro, ovviamente...

PS: la soluzione non è "lascia radamente = la sciarada mente", buffa variante che trovò il mitico Lilianaldo... :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 15:17:35
Citazione di: "daren"Avrei un'osservazione: non c'è stato un passaggio dal generale al particolare? Le attribuzioni (aggettivazioni) relative al demonio sono tantissime. Non è come se da cane volessi passare a volpino?
Se sbaglio, fatemelo notare gentilmente  :D

Caxio, riesci a dirci qualcosa riguardo a quello che ha detto daren?
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Langense il 25 Febbraio 2005, 15:23:12
Citazione di: "Caxio"Un altro rebus simile di Snoopy, tostissimo, era costituito dal ritratto di Giacomo Casanova (muto):

rebus: 6 9 = 2 8 5

chi vuole provarci? In chiaro, ovviamente...

PS: la soluzione non è "lascia radamente = la sciarada mente", buffa variante che trovò il mitico Lilianaldo... :D
questa l'illustrazione originale
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hostfiles.org%2Ffiles%2F20050225032135_casa.jpg&hash=c75586c163aa49258537e7bdcffaf6fdd4858706)
secondo me, però, questo è concettualmente un po' diverso...
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 25 Febbraio 2005, 15:30:14
un toreador abile
:D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Caxio il 25 Febbraio 2005, 15:31:24
Citazione di: "Ele"
Caxio, riesci a dirci qualcosa riguardo a quello che ha detto daren?
Neanche il tempo di riflettere? :x
A pelle, non mi pare di condividere quello che dice Daren.
Se pensiamo ad un rebus come *con corso sta tale = concorso statale*, rappresentato con due ritratti di Napoleone, possiamo ben dire di essere nella stessa situazione: Napoleone può essere aggettivato in mille modi diversi: corso, ufficiale, francese, imperatore, basso, ecc...
E' proprio il bello del gioco, riuscire ad individuare quello pensato dall'autore.
Direi quindi che la situazione è esattamente opposta a quella descritta da Daren in merito al generale/particolare.
E' vero che non posso pretendere di arrivare a *volpino* (particolare) con il disegno di un cane qualsiasi (generale), ma dal disegno del volpino si può risalire a tutti gli attributi che ad esso competono (non li so, ma potrebbero essere *fedele*; *cacciatore*, *puzzolente*, e boh?!).

Ribadisco una cosa che ho fatto trapelare qualche post fa: come imago sarebbe stata perfetta, magari mettendo sotto il disegno del diavolo un brano tratto dalla Bibbia in cui si allude alla coprofilia...

Mi riservo di difendermi da quello che ho detto nelle sedi opportune...  :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: isolina il 25 Febbraio 2005, 15:35:46
Ele, hai trovato un'ancora di salvezza :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Umano il 25 Febbraio 2005, 15:38:48
Citazione di: "paulus"un toreador abile
:D

Casanova untore????????????????
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 25 Febbraio 2005, 15:40:35
forse meglio:
un goleador abile
:roll:
ma "ungole" non vuol dir niente
:D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Langense il 25 Febbraio 2005, 15:45:49
Citazione di: "paulus"un toreador abile
:D
giusto! :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Langense il 25 Febbraio 2005, 15:47:17
Citazione di: "Caxio"Ribadisco una cosa che ho fatto trapelare qualche post fa: come imago sarebbe stata perfetta, magari mettendo sotto il disegno del diavolo un brano tratto dalla Bibbia in cui si allude alla coprofilia...
quoto
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Dj The Emperor il 25 Febbraio 2005, 15:51:14
MA sarebbe stato un imago quella vignetta con un quote della Bibbia?
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 15:52:07
Citazione di: "Caxio"Ribadisco una cosa che ho fatto trapelare qualche post fa: come imago sarebbe stata perfetta, magari mettendo sotto il disegno del diavolo un brano tratto dalla Bibbia in cui si allude alla coprofilia...
sì, forse era meglio. Adesso vado a traslocare prima che gli altri forumisti mi aspettino sotto casa ;)
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: daren il 25 Febbraio 2005, 15:53:33
Citazione di: "Caxio"
Citazione di: "Ele"
Caxio, riesci a dirci qualcosa riguardo a quello che ha detto daren?
Neanche il tempo di riflettere? :x
A pelle, non mi pare di condividere quello che dice Daren.
Se pensiamo ad un rebus come *con corso sta tale = concorso statale*, rappresentato con due ritratti di Napoleone, possiamo ben dire di essere nella stessa situazione: Napoleone può essere aggettivato in mille modi diversi: corso, ufficiale, francese, imperatore, basso, ecc...
E' proprio il bello del gioco, riuscire ad individuare quello pensato dall'autore.
Direi quindi che la situazione è esattamente opposta a quella descritta da Daren in merito al generale/particolare.
E' vero che non posso pretendere di arrivare a *volpino* (particolare) con il disegno di un cane qualsiasi (generale), ma dal disegno del volpino si può risalire a tutti gli attributi che ad esso competono (non li so, ma potrebbero essere *fedele*; *cacciatore*, *puzzolente*, e boh?!).

Ribadisco una cosa che ho fatto trapelare qualche post fa: come imago sarebbe stata perfetta, magari mettendo sotto il disegno del diavolo un brano tratto dalla Bibbia in cui si allude alla coprofilia...

Mi riservo di difendermi da quello che ho detto nelle sedi opportune...  :lol:

Beh, se da Napoleone devo passare a corso o imperatore credo si possa fare ma se da Napoleone devo passare ad ufficiale o francese credo sia già poco accettabile.
Nel caso specifico c'era la difficoltà di una sinonimia non acclarata tra coprofagia e coprofilia oltre al fatto che l'aggettivo coprofago non è (mi sembra) neanche tra quelli che comunemente si uniscono a diavolo.
In definitiva, un rebus molto bello dopo aver letto la soluzione.  :D
L'eventuale imago con versi danteschi sulla coprofagia invece....
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 25 Febbraio 2005, 16:06:19
Beh, se da Napoleone devo passare a corso o imperatore credo si possa fare ma se da Napoleone devo passare ad ufficiale o francese credo sia già poco accettabile.
Nel caso specifico c'era la difficoltà di una sinonimia non acclarata tra coprofagia e coprofilia oltre al fatto che l'aggettivo coprofago non è (mi sembra) neanche tra quelli che comunemente si uniscono a diavolo.[/i]
In definitiva, un rebus molto bello dopo aver letto la soluzione.  :D
L'eventuale imago con versi danteschi sulla coprofagia invece....[/quote]

Questo mi sembra il nocciolo della questione (nel nostro caso "coprofilo")
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 16:09:46
Quindi psicopompo usato in chiave sull'immagine di Mercurio, dico per assurdo, è inammissibile?
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: daren il 25 Febbraio 2005, 16:12:08
Citazione di: "Ele"Quindi psicopompo usato in chiave sull'immagine di Mercurio, dico per assurdo, è inammissibile?

No, no, tu usalo pure, io non risolverò il rebus  :D

*psicopompo?*  :o
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 16:12:56
Citazione di: "daren"

No, no, tu usalo pure, io non risolverò il rebus  :D

*psicopompo?*  :o

:lol:

psicopompo cioè colui che accompagna le anime nel regno dei morti.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Kc8 il 25 Febbraio 2005, 16:26:46
Citazione di: "Kc8"
Citazione di: "Ele"Perché no? Nella teologia cristiana il diavolo viene spesso rappresentato come coprofago, e quindi coprofilo.

Coprofago e coprofilo non sono propriamente sinonimi, secondo me.
Quella illustrazione era abbastanza fuorviante, poichè a me ha fatto pensare a qualcosa riferito a QUEL particolare diavolo (era su un trono...il re dei diavoli forse? ecc. ecc.) piuttosto che AL diavolo in generale...
Forse come immagine sarebbe stato meglio un coleottero stercorario...  :roll:  :roll:
Senza Luttazzi non penso che lo avrei azzeccato... :roll:

Non per ripetermi...ma una immagine così secondo me sarebbe stata più chiara  :D

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.parchilagomaggiore.it%2Fjpg%2Fsterco.gif&hash=f96a4dd16e0b4bb8f140ce77510f4c5d5a0af762)
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Langense il 25 Febbraio 2005, 16:31:01
Citazione di: "Ele"
Citazione di: "daren"

No, no, tu usalo pure, io non risolverò il rebus  :D

*psicopompo?*  :o

:lol:

psicopompo cioè colui che accompagna le anime nel regno dei morti.
dipende.
se l'immagine ritraesse Mercurio (o Caronte) mentre accompagna le anime nel regno dei morti, allora il rebus sarebbe risolvibilissimo.
se invece l'immagine lo ritraesse semplicemente in una posa comune, credo ci sarebbero molte difficoltà.
ma io non ne metterei certo in dubbio la "liceità": sarebbe comunque un rebus, molto difficile, forse quasi irrisolvibile, ma comunque un rebus.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: daren il 25 Febbraio 2005, 16:33:24
Citazione di: "Ele"
Citazione di: "daren"

No, no, tu usalo pure, io non risolverò il rebus  :D

*psicopompo?*  :o

:lol:

psicopompo cioè colui che accompagna le anime nel regno dei morti.

Ma certo! Che sciocco! Chi non usa normalmente questo vocabolo quando si misura la febbre col "termometro a psicopompo"??  :lol:  :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 25 Febbraio 2005, 16:34:19
in effetti credo che tutto stia nella "liceità", se vogliam chiamarla così, di dare questo colpo basso al solutore. Dunque è importante il rapporto autore-solutore su tutti. Questo credo che emerga abbastanza bene da tutti i post che si sono inanellati :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Dj The Emperor il 25 Febbraio 2005, 18:21:17
chissa se psicopompa bisensa :o  :lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Umano il 25 Febbraio 2005, 18:41:48
Ma qualcuno mi può spiegare perchè Casanova unge?
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: isolina il 25 Febbraio 2005, 18:47:31
mi sa che avesse la sifilide :roll:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 26 Febbraio 2005, 08:55:13
untore di Treponema pallidum
:lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: cinocina il 26 Febbraio 2005, 09:33:35
Citazione di: "paulus"untore di Treponema pallidum
:lol:
7 4 1'4
"confermo" dice paulus "Casanova NUO è tarato dalla malattia RB"
:lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: paulus il 26 Febbraio 2005, 11:34:28
Citazione di: "cinocina"
Citazione di: "paulus"untore di Treponema pallidum
:lol:
7 4 1'4
"confermo" dice paulus "Casanova NUO è tarato dalla malattia RB"
:lol:

sinuosi fili d'erba
:lol:
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 26 Febbraio 2005, 12:28:54
3. Verbis 7 7

Citazione di: "uomoelettriCO il 17/08/2004"
Come pretendere che un altro mantenga il nostro segreto se non possiamo mantenerlo noi stessi?

(Francois de la RocheFoucauld)


PVT
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 26 Febbraio 2005, 12:59:15
Da quinci innanzi il mio veder fu maggio ;)

paulus
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 26 Febbraio 2005, 19:58:43
tutti rossi

Talli
ermengarda
alois
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 28 Febbraio 2005, 11:13:28
aggiungo la prima lettura:

3. Verbis 2 "5" 2 2 3 = 7 7

Citazione di: "uomoelettriCO il 17/08/2004"

Come pretendere che un altro mantenga il nostro segreto se non possiamo mantenerlo noi stessi?

(Francois de la RocheFoucauld)


Il termine da 5 è ricercato, ma usato in italiano... :D
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 28 Febbraio 2005, 15:05:27
visto che poco si sblocca, stasera posterò la soluzione di questo gioco :D
A dopo!
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 28 Febbraio 2005, 15:44:50
risolve con prima lettura, tra i bianchi

Langense
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 28 Febbraio 2005, 18:16:37
Si firmano anche

marchino
Alan
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Umano il 28 Febbraio 2005, 18:54:16
Citazione di: "Ele"Il termine da 5 è ricercato, ma usato in italiano... :D
Sono completamente d'accordo a metà, caro Ele. Diciamo che il termine da 5 è ricercato ed "esiste" su qualche vocabolario (non su tutti), che sia anche "usato" avrei qualche dubbio...
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 28 Febbraio 2005, 18:58:29
be', insomma, nei rebus molte frasi sono...  8)

comunque, ci arriva anche il Romano
Umano
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 28 Febbraio 2005, 19:28:35
Verbis 3

Soluzione: CO gnome di FF usò = cognome diffuso
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 01 Marzo 2005, 21:05:47
gioco 4. una cerniera (3/5=6) da Relax di agosto 2004:

TRA LE OSPITI DI AMICI

C'è quella bella e certo non più giovane
e Veronica, che è a ribatter pronta.
Pur se possono sembrare un po' schizzate
molto spesso finiscono inquadrate.



PVT


esempio di cerniera Amanti/deA=mantide.
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 01 Marzo 2005, 22:13:05
rispondono

mania
paulus
ermengarda    
Infragreen    
alois
isolde
Dj The Emperor
NonnaPeppa
amazing
forum
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 02 Marzo 2005, 13:56:18
in mattinata

jacknemo
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 02 Marzo 2005, 14:16:26
nel pomeriggio :oops:
SteFaRo
ragusano
Salomé
Caxio
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 02 Marzo 2005, 18:01:28
Ida
daren
Talli
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 03 Marzo 2005, 15:16:48
Rugantino
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 10 Marzo 2005, 20:03:45
stasera si chiude il n.4...
risolvon ancora

Shalla Bal  
clyde
Elle
Umano
thinker
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 10 Marzo 2005, 21:22:09
Soluzione:

Età/voleE=tavole
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 11 Marzo 2005, 13:48:52
5. Tris di anagrammi da La Sibilla 2005
a. 4 9 = 13
b. 7/5 = 5 2 5
c. 7 7 = 1'6 7

a. La sera dopo la caccia
Le canne seguono le ali maestose
d'una sagoma d'aquila.
Poi, nell'ampio vestibolo
attraverso la finestra giunge
il giubilar della gente mentre
nell'ora del tramonto riluce la piazza.

b. Notte a Baghdad
Nel temporale dirada la nebbia.
Non c'è luna alcuna.
Alcuni sono partiti,
svaniti ora tra il grano.
Continua invece la nostra storia qui,
a morire dietro una persiana.

c. Mattina nel bosco
Le soffici trame dell'alba
- sete di vita -
stringono anche
una volpe
coperta dalla stasi
che orchestra il silenzio.

PVT
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 11 Marzo 2005, 17:37:09
Dj The Emperor
amazing
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 14 Marzo 2005, 08:09:20
riposrto su... se non si smuove niente, stasera posto la soluzione
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 14 Marzo 2005, 10:33:29
risolve anche
Ida
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 15 Marzo 2005, 07:06:32
le soluzioni del n. 5:

a. naso imponente=pensionamento
b. ragione/matti=gatti in amore
c. sottane leggere=l'agente segreto
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 21 Marzo 2005, 11:16:01
...
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 21 Marzo 2005, 11:16:46
...
Titolo: ELERUM - mnemonica? clicca pag. 8
Inserito da: Ele il 21 Marzo 2005, 11:17:39
per chi vuole... PVT ;)

6. mnemonica 2 7 5 7


LITE GIOVANNI-GIACOMO