Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: tiberino il 06 Marzo 2005, 12:00:59

Titolo: verbis e non verbis
Inserito da: tiberino il 06 Marzo 2005, 12:00:59
é solo una mia considerazione: ma perchè si postano rebus descritti e li si chiamano verbis?
Titolo: Re: verbis e non verbis
Inserito da: guazzoa il 06 Marzo 2005, 13:17:43
Citazione di: "tiberino"é solo una mia considerazione: ma perchè si postano rebus descritti e li si chiamano verbis?

lì, dove ? ....  :roll:
Titolo: Re: verbis e non verbis
Inserito da: Talli il 06 Marzo 2005, 17:18:13
Citazione di: "tiberino"é solo una mia considerazione: ma perchè si postano rebus descritti e li si chiamano verbis?

Qual è esattamente il confine? La "disegnabilità"?

Enrico
Titolo: Re: verbis e non verbis
Inserito da: Umano il 06 Marzo 2005, 17:55:51
Citazione di: "tiberino"é solo una mia considerazione: ma perchè si postano rebus descritti e li si chiamano verbis?
Forse per risparmiare parole?
Titolo: Re: verbis e non verbis
Inserito da: jolie biche il 06 Marzo 2005, 17:58:17
Citazione di: "tiberino"é solo una mia considerazione: ma perchè si postano rebus descritti e li si chiamano verbis?

forse perche' non tutti hanno ben chiaro che cosa sia un rebus descritto e che cosa sia un verbis?

ciao Tib  :oops:
Titolo: verbis e non verbis
Inserito da: isolina il 07 Marzo 2005, 08:43:49
Riporto ancora una volta dal vademecum:

Non può essere considerato verbis una mera descrizione di oggetti e grafemi in sequenza inseriti in una scena disarmonica, o una semplice sceneggiatura per disegnatori. Il verbis richiede un discorso unitario che faccia ragionare: non una semplice sostituzione "sinonimo per sinonimo".
Titolo: Re:verbis e non verbis
Inserito da: yoghi65 il 01 Agosto 2012, 13:27:08
Per quanto sia piacevole risolvere un verbis o rebus descritto, come lo si voglia chiamare, chiamatelo, rimane pur sempre una "scorciatoia" del rebus e un pericoloso "brucia chiavi".
Ho creato recentemente un rebus e qualcuno mi ha fatto notare che era una chiave già usata.
Vado a vedere e mi accorgo che in un thread di 70.000 messaggi, si postavano questi verbis o similae, uno dopo l'altro e c'era una chiave che era quasi identica alla mia.
Peccato che io ho perso 2 giorni a trovare un disegno adatto e lui le postava mentre leggeva Repubblica e masticava patatine... ::) :)
Non è una crociata contro il verbis, sia chiaro, che trovo come gioco molto intelligente e scorrevole, ma è auspicabile che rimanga una cosa del tutto diversa (non ho usato il termine minore, sia chiaro) rispetto al rebus (ci vuole un diverso impegno sia ad associare l'immagine, rispetto alle parole, ma soprattutto a crearle).
Ma il pericolo che si "incrocino" chiavi di  verbis e di rebus c'è, poichè con questi giochi descritti, si può creare di tutto.
Saluti
Titolo: Re:verbis e non verbis
Inserito da: Tedina il 01 Agosto 2012, 16:08:41
Citazione di: tiberino il 06 Marzo 2005, 12:00:59
é solo una mia considerazione: ma perchè si postano rebus descritti e li si chiamano verbis?

Perché al mondo v'è almeno una capra incapace di mettere i grafemi su un'illustrazione.  ;) :)