Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: fs09042d il 12 Settembre 2002, 16:04:00

Titolo: MARATONA GIOCHI A CHIAVE
Inserito da: fs09042d il 12 Settembre 2002, 16:04:00
PRIMA TAPPA: COLONNATO

... ... ... ... ... ... ... ... ...
... ... ... ... ... ... ... ... ...
... ... ... ... ... ... ... ... ...
... ... ... ... ... ... ... ... ...
... ... ... ... ... ... ... ... ...

bac, che, che, cio, con, di, do, e, e, li, man, ni, nis, o, re, san, se, u, u, zio.    

Trovate, con l'impiego di tutte le sillabe elencate, le parole qui sotto definite (di cui viene dato l'ordine di successione, ma non la lunghezza), quindi riportatele nello schema (una lettera per ogni ...) una di seguito all'altra. Le lettere nelle tre colonne evidenziate formeranno la prima parola chiave.

1. Sconfisse Attila in Gallia – 2. Organi di propulsione per navi e aerei – 3. Ascoltare – 4. Il d'Agnolo architetto e intagliatore fiorentino rinascimentale – 5. Stato dell'Asia che si affaccia sul mare Arabico – 6. Il Pio che fu al secolo Enea Silvio Piccolomini – 7. Più che rare – 8. La casa giapponese produttrice della Primera.


_________________
Pensiero del mese:
Incontriamo l'uomo d'ingegno e non c'intratteniamo con lui, il dotto e non impariamo da lui, chi ha molto viaggiato e non c'informiamo di nulla, chi ha il cuore ricco d'amore e non facciamo nulla per essergli grati (Goethe).

[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-09-12 16:05 ]
Titolo: MARATONA GIOCHI A CHIAVE
Inserito da: fs09042d il 13 Settembre 2002, 16:09:00
SECONDA TAPPA: PER CHI HA PAZIENZA

al, bac, be, ca, ca, car, che, cio, co, co, con, cor, da, di, di, dot, fa, fo, for, gan, go, gro, ia, la, la, li, lo, me, mes, mon, mor, ne, ne, ne, ni, no, no, o, or, pic, pir, po, ro, ro, sal, se, sin, stra, ta, ta, ta, te, ter, to, to, vi, za, zi.

Trovate le dodici parole definite e cancellate le sillabe di cui esse sono formate. Riunite correttamente le tre sillabe rimanenti (che sono in ordine sparso) e formate la seconda parola chiave.

1. E' formata da arpe, ottoni, percussioni, archi e legni – 2. Collega la foglia al ramo – 3. Cadde nella congiura ordita da Cassio Cherea – 4. Costituisce da solo lo scheletro del braccio – 5. Con la Serbia forma la Repubblica della Iugoslavia – 6. Fondò il circolo letterario cui si unì Tibullo – 7. Codice telegrafico costituito da punti e linee – 8. Scrisse la laude "Donna de Paradiso" – 9. Deve difendere le fasce laterali – 10. Il fondatore dello Scetticismo – 11. Giacca di maglia senza colletto – 12. Porta l'acqua alle turbine negli impianti idroelettrici.

Titolo: MARATONA GIOCHI A CHIAVE
Inserito da: fs09042d il 16 Settembre 2002, 16:16:00
TERZA TAPPA: PAROLE CROCIATE SENZA SCHEMA

Dovrete sistemare nello schema (11X 14) anche le 30 caselle nere. A gioco risolto, prendendo nell'ordine le lettere nelle caselle evidenziate, troverete la terza chiave.

... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...  


ORIZZONTALI:
1.Tenta di intrufolarsi nella fattoria Mac Kenzie.
2.Poeta di Mileto del VI sec. a.C.
3.Metallo bianco-argenteo piroforico – Gas nobile.
4.Stato dell'Asia, nella penisola arabica, affacciato sul Mar Rosso e sull'Oceano Indiano.
5.Il magico regno creato da Baum – Si riunivano al cabaret Voltaire.
6.Il rogo verdiano – Può essere preso a modello positivo o negativo (abbr.).
7.Studia il comportamento animale.
8.L'antieroe che ispirò tutto un filone letterario – Prefisso iterativo.
9.Il sound che costituisce la colonna sonora di un film – Il Doo dei Gabin.
10.I due William (padre e figlio) che furono uomini politici inglesi – Le colline di ... Beverly.
11.L'Inghilterra ne fa parte, anche se non ha adottato l'Euro – Parti anteriori, trasparenti, dell'occhio.
12.Attrazione istintiva verso persona o cosa.
13.Il gatto della Hanna-Barbera – Stato dell'Africa centrale – Il noto Pacino.
14.Li capeggia Wotan – L'iniziatore, assieme a Beckett, del teatro dell'Assurdo.




VERTICALI:
1.Lattice bianco ottenuto dal papavero – Taranto.
2.Il Palazzo di Firenze che ospita una celebre galleria d'arte – Le vecchie monete spagnole.
3.L'autore da "La caduta della casa Usher" – Città dell'alto Lazio – L'istituto mobiliare della San Paolo.
4.Vi si trova la Chiesa di S. Clemente – Trito ... senza vocali.
5.La A di RAF – La regione di D'Artagnan – Il partito di sinistra.
6.L'Harold attore statunitense del cinema muto – Una bussata – Un uomo ... qualunque, solitamente in coppia.
7.Un gruppo di vitamine – Uno dei giudici dell'Ade – Oasi della Cina visitata da Marco Polo.
8.Accumuli di liquidi nei tessuti – La nota che ... da il via – Contiene la pupilla.
9.L'Abe impersonato da Peter Falk – L'osso detto anche cubito.
10.L'edizione completa – Prima della nascita del Messia.
11.L'orecchio nei prefissi – Linee che uniscono sulle carte geografiche due punti di eguale altitudine – Un articolo.


_________________
Pensiero del mese:
Incontriamo l'uomo d'ingegno e non c'intratteniamo con lui, il dotto e non impariamo da lui, chi ha molto viaggiato e non c'informiamo di nulla, chi ha il cuore ricco d'amore e non facciamo nulla per essergli grati (Goethe).



[ Questo messaggio è stato modificato da: fs09042d il 2002-09-17 14:51 ]