Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 07:52:50

Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 07:52:50
Ecco il secondo enigma.


LA CITTA' PARLA SUI MURI
La facciata
è un traguardo in ombra
- percettibile a tratti -
linea immobile che accoglie l'eco
incerta di passi incalcolabili.
Lo spazio
- anima segretamente incisa,
tela bianca che inquadra
immagini del tuo / del mio tempo -
scruto nell'attesa
e la parola che emerge
affronta il vuoto:
la tua tela è fragile mistero
e a lei m'aggancio a prolungare il dialogo
e a ritrovare il gesto di figure remote
............................................
Sono segni nel vuoto i miei,
chiusi dentro la gabbia di un inganno
............................................
ma la parte che manca è più segreta
e io mi attengo
alle regole del gioco
Elio

soluzioni in CHIARO
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: mvg il 13 Dicembre 2005, 11:23:31
La meridiana
:roll:
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 12:44:31
Citazione di: "mvg"La meridiana
:roll:

per il momento non ti dico se hai sbagliato o meno, in attesa di altre soluzioni
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: pling il 13 Dicembre 2005, 13:07:19
Il rebus?
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 13:32:06
Citazione di: "pling"Il rebus?

idem c.s.
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: daren il 13 Dicembre 2005, 13:47:35
il cinema  :o
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 13:52:28
Citazione di: "daren"il cinema  :o
idem c.s.
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 13 Dicembre 2005, 14:16:39
La radiazione elettromagnetica
:lol:


Oppure, più seriamente, il telegrafo (per la precisione la pennina del medesimo).

Con maggior verosimiglianza, la penna a sfera....

Ma mi manca qualcosa che dia precisione: il tutto potrebbe attagliarsi anche alla videoscittura.... :wink:
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 14:56:21
Citazione di: "Wiseman"La radiazione elettromagnetica
:lol:


Oppure, più seriamente, il telegrafo (per la precisione la pennina del medesimo).

Con maggior verosimiglianza, la penna a sfera....

Ma mi manca qualcosa che dia precisione: il tutto potrebbe attagliarsi anche alla videoscittura.... :wink:

idem c. s.
apprezzo i tuoi sforzi tecnici per arrivare alla soluzione :D
Titolo: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: barracuda il 13 Dicembre 2005, 15:30:10
anche io direi Cinematografo :-?

Scusa Tiberino, ma i "passi incancolabili" sono "passi incalcolabili", nel senso di molto numerosi, vero ? :o

Ciao
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 13 Dicembre 2005, 15:47:48
Ma posso postare una perifrasi?
In modo da palesare il mio dubbio sull'interpretazione di un verso?
:wink:
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: microfibra il 13 Dicembre 2005, 15:51:26
ho pensato anche io alla meridiana
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: marco il 13 Dicembre 2005, 16:37:01
mah... a me viene in mente la luna...  :o  :roll:  :o
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 17:00:52
Citazione di: "barracuda"anche io direi Cinematografo :-?

Scusa Tiberino, ma i "passi incancolabili" sono "passi incalcolabili", nel senso di molto numerosi, vero ? :o

Ciao
mi scuso: i passi sono incalcolabili
per la soluzione: idem c. s.
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 17:02:34
Citazione di: "Wiseman"Ma posso postare una perifrasi?
In modo da palesare il mio dubbio sull'interpretazione di un verso?
:wink:

vediamo questa perifrasi
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 17:04:28
Citazione di: "barracuda"anche io direi Cinematografo :-?

Scusa Tiberino, ma i "passi incancolabili" sono "passi incalcolabili", nel senso di molto numerosi, vero ? :o

Ciao

idem c.s.
Titolo: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 17:06:08
Tutte le soluzioni finora inviate non sono giuste
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: Wiseman il 13 Dicembre 2005, 18:00:35
LA CITTA' PARLA SUI MURI
La facciata
del foglio di carta...
è un traguardo in ombra
si sbircia in controluce
- percettibile a tratti -
linea immobile che accoglie l'eco
incerta di passi incalcolabili.
e si percepisce in virtù del tratto
lineare e statico sul foglio, ove si copiano
innumerevoli brani antologici...
Lo spazio bianco
- anima segretamente incisa,
tela bianca che inquadra
il "succo" è inciso sul foglio con l'inchiostro,
e il bianco dei margini gli fa da cornice
immagini del tuo / del mio tempo -
?????????? qui non vedo bisensi....
scruto nell'attesa
e la parola che emerge
affronta il vuoto:
qui è descrittivo: la parola emerge dalla penna o dalla stampante
la tua tela è fragile mistero
e a lei m'aggancio a prolungare il dialogo
e a ritrovare il gesto di figure remote
??????? Questo mi manca proprio.
Potrebbe far pensare ad un rebus,
a un enigma.... Ma non ci starebbe con
quanto sopra...
Ma potrebbe essere la stampa di una
pagina Web (a cui ci si linka = "aggancia", ha delle figure
che sono "remote" sul server)
............................................
Sono segni nel vuoto i miei,
parole o disegni sulla pagina bianca
chiusi dentro la gabbia di un inganno
che sono rappresentazione, non sostanza
............................................
ma la parte che manca è più segreta
nella cartuccia/refill manca l'inchiostro che è stato secreto
e io mi attengo
alle regole del gioco
Il foglio scorre nel carrello
e non ha troppo gioco, essendo la stampante ben regolata.


Stai a vedere che è il fax......
:wink:  :wink:  :wink:



I commenti quando saprò la soluzione... :P
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 18:05:44
Citazione di: "Wiseman"LA CITTA' PARLA SUI MURI
La facciata
del foglio di carta...
è un traguardo in ombra
si sbircia in controluce
- percettibile a tratti -
linea immobile che accoglie l'eco
incerta di passi incalcolabili.
e si percepisce in virtù del tratto
lineare e statico sul foglio, ove si copiano
innumerevoli brani antologici...
Lo spazio bianco
- anima segretamente incisa,
tela bianca che inquadra
il "succo" è inciso sul foglio con l'inchiostro,
e il bianco dei margini gli fa da cornice
immagini del tuo / del mio tempo -
?????????? qui non vedo bisensi....
scruto nell'attesa
e la parola che emerge
affronta il vuoto:
qui è descrittivo: la parola emerge dalla penna o dalla stampante
la tua tela è fragile mistero
e a lei m'aggancio a prolungare il dialogo
e a ritrovare il gesto di figure remote
??????? Questo mi manca proprio.
Potrebbe far pensare ad un rebus,
a un enigma.... Ma non ci starebbe con
quanto sopra...
Ma potrebbe essere la stampa di una
pagina Web (a cui ci si linka = "aggancia", ha delle figure
che sono "remote" sul server)
............................................
Sono segni nel vuoto i miei,
parole o disegni sulla pagina bianca
chiusi dentro la gabbia di un inganno
che sono rappresentazione, non sostanza
............................................
ma la parte che manca è più segreta
nella cartuccia/refill manca l'inchiostro che è stato secreto
e io mi attengo
alle regole del gioco
Il foglio scorre nel carrello
e non ha troppo gioco, essendo la stampante ben regolata.


Stai a vedere che è il fax......
:wink:  :wink:  :wink:



I commenti quando saprò la soluzione... :P

molti versi che hanno sottolineato si possono riferire ad altra cosa, in questo caso persona (molto vicina a noi)
c'è da sottolineare anche
la tua tela è fragile mistero
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 13 Dicembre 2005, 18:11:30
Beh, alle persone avrei anche pensato, ma ne ho viste troppe che potrebbero adeguarsi all'enigma....

la Brighella
Furio Ombri
Umberto Eco
l'autore stesso dell'enigma...


:wink:
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 18:14:28
Citazione di: "Wiseman"Beh, alle persone avrei anche pensato, ma ne ho viste troppe che potrebbero adeguarsi all'enigma....

la Brighella
Furio Ombri
Umberto Eco
l'autore stesso dell'enigma...


:wink:

non è una persona con nome e cognome
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: inca il 13 Dicembre 2005, 18:16:21
macchina per scrivere
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 18:17:25
Citazione di: "inca"macchina per scrivere

ho precisato pocanzi che trattasi di una persona
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: revox il 13 Dicembre 2005, 18:26:05
L'attore di teatro?  :roll:


La facciata = scenografia
è un traguardo in ombra
- percettibile a tratti -
linea immobile che accoglie l'eco
incerta di passi (brani teatrali) incalcolabili.
Lo spazio (palcoscenico)
- anima segretamente incisa, (i "segni" che si fanno sul palcoscenico?)
tela bianca che inquadra
immagini del tuo / del mio tempo -
scruto nell'attesa
e la parola che emerge
affronta il vuoto: (risuona nella platea)
la tua tela (sipario) è fragile mistero
e a lei m'aggancio a prolungare il dialogo
e a ritrovare il gesto di figure remote (personaggi teatrali)............................................
Sono segni nel vuoto i miei,
chiusi dentro la gabbia di un inganno (la "grata" delle travi sopra il palcoscenico)
............................................
ma la parte (parte del copione) che manca è più segreta
e io mi attengo
alle regole del gioco (gioco scenico, o anche to play=recitare)

... completamente fuori strada?
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: inca il 13 Dicembre 2005, 18:26:09
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "inca"macchina per scrivere

ho precisato pocanzi che trattasi di una persona
Pardon :oops:
Titolo: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 18:31:31
non è l'attore
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 13 Dicembre 2005, 18:33:38
Citazione di: "tiberino"
non è una persona con nome e cognome

Quindi è uno specialista di una qualche disciplina sportiva / artistica, come il ginnasta o la nuotatrice....

:wink:
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 18:48:22
Citazione di: "Wiseman"
Citazione di: "tiberino"
non è una persona con nome e cognome

Quindi è uno specialista di una qualche disciplina sportiva / artistica, come il ginnasta o la nuotatrice....

:wink:

molto vicino a noi forumisti
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Umano il 13 Dicembre 2005, 18:52:50
Fosse l'enigmista?
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: pling il 13 Dicembre 2005, 18:53:17
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "Wiseman"
Citazione di: "tiberino"
non è una persona con nome e cognome

Quindi è uno specialista di una qualche disciplina sportiva / artistica, come il ginnasta o la nuotatrice....

:wink:

molto vicino a noi forumisti

il solutore (o l'autore)  di rebus o enigmi ?
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 18:57:09
Citazione di: "pling"
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "Wiseman"
Citazione di: "tiberino"
non è una persona con nome e cognome

Quindi è uno specialista di una qualche disciplina sportiva / artistica, come il ginnasta o la nuotatrice....

:wink:

molto vicino a noi forumisti

il solutore (o l'autore)  di rebus o enigmi ?


fuocone
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Umano il 13 Dicembre 2005, 19:06:53
Il cruciverbista? Non so se autore o solutore.
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 19:20:06
Citazione di: "Umano"Il cruciverbista? Non so se autore o solutore.
esatto:
IL SOLUTORE DELLE PAROLE INCROCIATE
Titolo: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 19:22:46
Pensate che vi abbia scocciato oppure non avete niente in contrario se ve ne propongo un altro? :)
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE
Inserito da: Umano il 13 Dicembre 2005, 19:23:27
Citazione di: "tiberino"Pensate che vi abbia scocciato oppure non avete niente in contrario se ve ne propongo un altro? :)

Fai, fai, anche se io non ho capito la storia di tutti questi autori e poeti....
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 13 Dicembre 2005, 19:23:32
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "Umano"Il cruciverbista? Non so se autore o solutore.
esatto:
IL SOLUTORE DELLE PAROLE INCROCIATE

mi piacerebbe conoscere qualche commento (+ o -)
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 14 Dicembre 2005, 11:10:40
Commento:

Il discorso apparente mi pare piuttosto fumoso, e non ci sono molti riferimenti alla città.
Il discorso reale è ancora più fumoso: e non riesco a vedere nessun riferimento preciso alle parole crociate (a parte la "gabbia"...).

Parlando di città e cruciverba, mi sarei aspettato dei "numeri", delle "case", e -perchè no- qualche "nero vicino all'incrocio"....

Personalmente prediligo discorsi più "concreti" ed enigmi più palesemente bisensati....
Più "terra-terra", se riesco a spiegarmi.

Provo con un esempio, che non vuole in nessun modo paragonarsi a Elio, ma serve per chiarire cosa mi piace negli enigmi (magari espresso un po' meglio di così: sto improvvisando in pochi secondi....)



In giro per la città

Percorro questi spazi,
meta di tante gite,
guardando attentamente
i numeri delle case...
Mi fermo, accanto al nero
che par presiedere all'incrocio...
Poi un altro percorso.
Nel mio errare, un cancello,
scambio qualche parola
per riempire questi vuoti
che rendono incompiuta
la tela della mia memoria.
Davanti a me un viso,
un volto che sa dare gioia,
una faccia che nasconde
quelle espressioni che cerco.
Infine, riparto,
come in un percorso obbligato
- le concentriche circonvallazioni
mi fanno da cornice -
per una nuova ricerca.
Guardo i muri,
cercando un significato
in quei disegni nascosti...
Infine, è tutto scritto.
E solo voltando pagina
per un'ultima volta
potrò comprendere
il senso della rivelazione.



La soluzione è nota, ma mi piacerebbe chiedere agli amici solutori se riescono a trovare tutti i concetti nascosti....
:wink:  :wink:  :wink:
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 14 Dicembre 2005, 16:40:02
Ero certo di aver visto un post di Ida....
Ho le traveggole?

:o  :o  :o
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 14 Dicembre 2005, 16:45:54
Citazione di: "Wiseman"Commento:

Il discorso apparente mi pare piuttosto fumoso, e non ci sono molti riferimenti alla città.
Il discorso reale è ancora più fumoso: e non riesco a vedere nessun riferimento preciso alle parole crociate (a parte la "gabbia"...).

Parlando di città e cruciverba, mi sarei aspettato dei "numeri", delle "case", e -perchè no- qualche "nero vicino all'incrocio"....

Personalmente prediligo discorsi più "concreti" ed enigmi più palesemente bisensati....
Più "terra-terra", se riesco a spiegarmi.

Provo con un esempio, che non vuole in nessun modo paragonarsi a Elio, ma serve per chiarire cosa mi piace negli enigmi (magari espresso un po' meglio di così: sto improvvisando in pochi secondi....)



In giro per la città

Percorro questi spazi,
meta di tante gite,
guardando attentamente
i numeri delle case...
Mi fermo, accanto al nero
che par presiedere all'incrocio...
Poi un altro percorso.
Nel mio errare, un cancello,
scambio qualche parola
per riempire questi vuoti
che rendono incompiuta
la tela della mia memoria.
Davanti a me un viso,
un volto che sa dare gioia,
una faccia che nasconde
quelle espressioni che cerco.
Infine, riparto,
come in un percorso obbligato
- le concentriche circonvallazioni
mi fanno da cornice -
per una nuova ricerca.
Guardo i muri,
cercando un significato
in quei disegni nascosti...
Infine, è tutto scritto.
E solo voltando pagina
per un'ultima volta
potrò comprendere
il senso della rivelazione.



La soluzione è nota, ma mi piacerebbe chiedere agli amici solutori se riescono a trovare tutti i concetti nascosti....
:wink:  :wink:  :wink:
appena possibile, stasera interverrò
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Ida il 14 Dicembre 2005, 17:24:25
Citazione di: "Wiseman"Ero certo di aver visto un post di Ida....
Ho le traveggole?

:o  :o  :o

Facendo una correzione, per errore, ho annullato tutto con la x e poi sapendo di non poter essere presente per eventuali dibattiti ho desistito :D .
Grosso modo, avevo giudicato il tuo enigma, un po' descrittivo.
Ciao
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 15 Dicembre 2005, 10:42:54
Citazione di: "Ida"Grosso modo, avevo giudicato il tuo enigma, un po' descrittivo.
Ciao

Che poi è la stessa critica che ho in parte mosso all'originale.
:wink:
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 15 Dicembre 2005, 11:51:36
Forse non sono stato abbastanza chiaro nell'illustrare l'operazione che ho voluto fare con il postare i due enigmi a firma di Elio, cosa che farò ora.
Gli enigmi postati non sono nati perché un certo giorno questo Elio si è messo a tavolino con l'intento di creare qualche enigma: se così fosse, anch'io concorderei con le critiche fatte da Wiseman. Ma il tutto è nato in altro modo.
Un giorno mi sono messo a leggere - sotto la duplice ottica della poesia e dell'enigmistica - il volume di poesie "Lo sdraiato di pietra" di Elio Filippo Accrocca in quanto in esso (oltre a tante altre poesie pubblicate in altri suoi libri) l'Accrocca, sicuramente amante dell'enigmistica aveva spesso e volentieri messo degli anagrammi.
Stando così le cose, ho voluto fare un esperimento, non so fino a che punto azzardato. Ho cercato di comporre -  utilizzando le poesie dello "draiato di pietra" - quattro CENTONI, nel caso specifico enigmistici (salvo errore, i primi centoni enigmistici pubblicati). Cioé, ho fatto in modo che l'assemblamento dei vari versi riprese da diverse poesie mi portasse a formare quattro enigmi.
Tutto qui Se poi questa non facile impresa di far gustare una particolare e fascinosa enigmografia "a ritroso", sia più o meno riuscita è un altro discorso.
Ecco ora il terzo enigma, quello che mi sembra il più riuscito enigmisticamente

AMAREZZA TI COGLIE
L'amaro abbonda come un solco indelebile
ti rifuggi nel cavo dei silenzi
- solo un vagito anonimo d'un gatto -
altro riporto non ho
se non la cruda distanza del ricordo
che m'agguanta come esca

Ascolta il silenzio d' una perla
nella sconvolta conchiglia della strada
che non ha limite
qui dove varianti confluiscono
o confluenti variazioni approdano
la fretta non ti prende
sai la carica
di chi assapora mute attese,
ma sai che le illusioni
non tengono più banco.
Se qualcuno ti sfiora per errore
un'occhiata ti basta

Elio
Titolo: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Infragreen il 16 Dicembre 2005, 12:15:21
Ciao!
La barriera corallina.  :D
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Wiseman il 16 Dicembre 2005, 12:29:39
Citazione di: "tiberino"Forse non sono stato abbastanza chiaro nell'illustrare l'operazione che ho voluto fare con il postare i due enigmi a firma di Elio, cosa che farò ora.
Gli enigmi postati non sono nati perché un certo giorno questo Elio si è messo a tavolino con l'intento di creare qualche enigma: se così fosse, anch'io concorderei con le critiche fatte da Wiseman. Ma il tutto è nato in altro modo.
Un giorno mi sono messo a leggere - sotto la duplice ottica della poesia e dell'enigmistica - il volume di poesie "Lo sdraiato di pietra" di Elio Filippo Accrocca in quanto in esso (oltre a tante altre poesie pubblicate in altri suoi libri) l'Accrocca, sicuramente amante dell'enigmistica aveva spesso e volentieri messo degli anagrammi.
Stando così le cose, ho voluto fare un esperimento, non so fino a che punto azzardato. Ho cercato di comporre -  utilizzando le poesie dello "draiato di pietra" - quattro CENTONI, nel caso specifico enigmistici (salvo errore, i primi centoni enigmistici pubblicati). Cioé, ho fatto in modo che l'assemblamento dei vari versi riprese da diverse poesie mi portasse a formare quattro enigmi.
Tutto qui Se poi questa non facile impresa di far gustare una particolare e fascinosa enigmografia "a ritroso", sia più o meno riuscita è un altro discorso.
Ecco ora il terzo enigma, quello che mi sembra il più riuscito enigmisticamente

AMAREZZA TI COGLIE
L'amaro abbonda come un solco indelebile
ti rifuggi nel cavo dei silenzi
- solo un vagito anonimo d'un gatto -
altro riporto non ho
se non la cruda distanza del ricordo
che m'agguanta come esca

Ascolta il silenzio d' una perla
nella sconvolta conchiglia della strada
che non ha limite
qui dove varianti confluiscono
o confluenti variazioni approdano
la fretta non ti prende
sai la carica
di chi assapora mute attese,
ma sai che le illusioni
non tengono più banco.
Se qualcuno ti sfiora per errore
un'occhiata ti basta

Elio

E io non avevo capito nulla!!!
:oops:  :oops:  :oops:

Il giorno della nascita del Canto della Sfinge (il 5 maggio 2002) avevo svolto analoga operazione coi versi di Manzoni...
Ma avevo preso tutti i versi dalla stessa ode (chissà quale...)
:D  :D  :D

Se trovo il link lo metto....

La soluzione dell'altro enigma è "il pescatore".... :wink:
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: Infragreen il 16 Dicembre 2005, 12:53:46
Citazione di: "Wiseman"
La soluzione dell'altro enigma è "il pescatore".... :wink:
L'enigma di Elio potrebbe celare un "amo da pesca"!  :D
Titolo: Re: ENIGMA in versi DUE e TRE
Inserito da: tiberino il 17 Dicembre 2005, 11:46:10
Citazione di: "Infragreen"
Citazione di: "Wiseman"
La soluzione dell'altro enigma è "il pescatore".... :wink:
L'enigma di Elio potrebbe celare un "amo da pesca"!  :D

Wiseman ci ha azzeccato: la soluzione è IL PESCATORE :wink: