Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: noemi il 13 Dicembre 2005, 19:52:33

Titolo: Ho bisogno di attenzioni -SOLUTO-
Inserito da: noemi il 13 Dicembre 2005, 19:52:33
Altro rebus  :D


rebus a domanda e risposta  6, 6 2? 3! = 8, 4, 5
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hostfiles.org%2Ffiles%2F20051213074441_Rebus1.gif&hash=559b5d43b11250ad36b002f0bced22ce63a9efa4)

Fiacco, lacero BU? Già! = Fiaccola, cero, bugia



Soluzioni in PVT
Titolo: Ho bisogno di attenzioni -SOLUTO-
Inserito da: noemi il 15 Dicembre 2005, 09:17:51
Inserita PL  :D
Titolo: Ho bisogno di attenzioni -SOLUTO-
Inserito da: noemi il 15 Dicembre 2005, 17:46:46
Risolvono
Umano
Bad
Revox
Mauro
MaryPoppins


Bravissimi!  :D
Titolo: Ho bisogno di attenzioni -SOLUTO-
Inserito da: noemi il 16 Dicembre 2005, 19:22:13
Oggi
Aerea
Paulus
 

Bravissimi! :D
Titolo: Ho bisogno di attenzioni -SOLUTO-
Inserito da: noemi il 20 Dicembre 2005, 09:35:27
Aggiunta soluzione.

Il rebus è venuto molto cattivo, ma quasi per caso: il grafema, anche se insolito, non aiuta granchè per la sua posizione nella PL: conduce facilmente solo all'ultimo termine che però... è bisensante!  :wink:  

Nel dare la soluzione riporto anche alcune questioni che questo rebus ha sollevato; spero possano essere utili anche ad altri.

Ecco alcune delle obiezioni che mi sono state mosse:

Citazione1. Forse il disegno troppo "artistico" ha distolto l'attenzione dai particolari essenziali, magari un disegno "ad hoc" avrebbe sortito un effetto migliore.
2. Da una figura del genere si potevano trarre 1000 indizi.
Ai 1000 indizi avevo pensato anch'io. Il rebus ha preso avvio da "lacero", cui l'immagine è indubbiamente pertinente, poi è arrivata l'illuminazione della fiaccola e mi è parso che il fiacco si adattasse incredibilmente bene al capo reclino e all'atteggiamento dimesso, insomma un insieme di fortunate coincidenze, che mi ha fatto perseverare nell'idea iniziale; poi... il mio debole per l'arte e il fascino di "quel" quadro hanno fatto il resto.

Citazione...il lacero nel bellissimo quadro di Murillo c'è tutto, il fiacco forse no. Anzi, il bambino mi pare alacremente intento a levarsi i pidocchi!
Indubbiamente la resa di "fiacco" sarebbe stata perfetta solo con un disegno.


Un'altra critica  riguarda la mancanza della "e" finale: «Quando si fa un elenco , prima dell'ultimo elemento dovrebbe esserci la "e" al posto della virgola».

Francamente a questo non ho minimamente pensato; per una questione di gusto personale infatti preferisco le due virgole; però, se si tratta di regole precise, non sarebbe stato difficile rientrare nel canone, come suggerito da Umano:  Fiacco, lacero è BU? Già= Fiaccola, cero e bugia.

L'ultimo appunto riguarda la non omogeneità della frase risultante: la fiaccola non si sposerebbe perfettamente con cero e bugia.
Direi che non si sposa perfettamente ma si sposa...
A questo proposito avevo pensato ad alcune alternative: avrei potuto limitarmi a "fiaccola, cero" ma in questo caso si sarebbe sentita di più la mancanza della congiunzione.
C'era in cantiere anche  un "fiaccola, cero, teda" ma mi è sembrato assai più brutto dell'attuale (la teda è un  sinonimo piuttosto che un terzo oggetto).
:roll:
Titolo: Ho bisogno di attenzioni -SOLUTO-
Inserito da: alois il 20 Dicembre 2005, 09:49:14
Se il problema è quello di "estrarre" gli aggettivi corretti dall'immagine (perché non "povero" o "misero" o "affamato"?) senza perdere la bellezza del quadro, si poteva fare un'imago aggiungendo una frase che "instradasse" il solutore verso le scelte giuste da fare :D

Alois :D