Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Cerutti Gino il 29 Dicembre 2005, 15:53:52

Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 29 Dicembre 2005, 15:53:52
Propongo qui il mio primo indovinello.
Mi piacerebbe molto ricevere i commenti di chi ne sa più di me, sia riguardo ai contenuti, sia in riferimento alla metrica (che dovrebbe essere corretta, ma non si sa mai).

Quindi, direi che possiamo fare così: la soluzione in pvt, i commenti sui bisensi e eventuali richieste di spiegazione sempre in pvt, i commenti sulla metrica in chiaro....


INDOVINELLO ONOMASTICO
Adamo si giustifica

Che Legge è mai codesta, mi domando?
La mela - che caduta! - e dopo il bando...
Se è grave questo fatto, me ne dolgo,
pensavo: "è un'occasione, mo' la colgo!"


:D  :D  :D
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: maybee il 29 Dicembre 2005, 16:00:24
mi azzardo a dire che il secondo verso è corto, perché poilbando si lega.
magari sostituire con:

La mela - che caduta! - (e) dopo il bando...
oppure
La mela - che caduta! - poi quel bando...

:D
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 29 Dicembre 2005, 16:08:23
Citazione di: "maybee"mi azzardo a dire che il secondo verso è corto, perché poilbando si lega.
magari sostituire con:

La mela - che caduta! - (e) dopo il bando...
oppure
La mela - che caduta! - poi quel bando...

:D

E chissà come mai avevo considerato "poi" bisillabo....


Grazie mille!!!!
:D  :D  :D
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: maybee il 29 Dicembre 2005, 16:16:50
ehi, il mio è solo un modestissimo parere eh, e credo che in queste cose non ci sia niente di assoluto :D
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 29 Dicembre 2005, 16:18:13
Citazione di: "maybee"ehi, il mio è solo un modestissimo parere eh, e credo che in queste cose non ci sia niente di assoluto :D

Beh, le regole della metrica dovrebbero essere abbastanza precise, invece.... :wink:


Ma il gioco ti è piaciuto?
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: abab il 29 Dicembre 2005, 16:19:22
Citazione di: "maybee"ehi, il mio è solo un modestissimo parere eh, e credo che in queste cose non ci sia niente di assoluto :D

Non è una cosa di preoccupante gravità, penso . . . .  :wink:
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Brian the Brain il 29 Dicembre 2005, 16:28:42
Citazione di: "Cerutti Gino"Beh, le regole della metrica dovrebbero essere abbastanza precise, invece.... :wink:
Ma non credo sai. La licenza è possibile, anzi nel tuo caso non mi sembra peregrina. Io vado molto a orecchio.
Anzitutto non so quante sillabe ha poi: per regola dovrebbe essere dittongo ma la lingua conosce molte eccezioni.
Questo argomento però è debole, perché la fonetica e le regole di sillabazione non concordano perfettamente, tutt'altro.
Piuttosto, essendovi tre vocali di seguito (poi il) la dialefe a me viene abbastanza naturale, come se la i di il rafforzasse quella di poi.
Comunque se vuoi andare sul sicuro tendi sempre a legare le vocali tra una parola e l'altra.
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: samlet il 29 Dicembre 2005, 16:29:14
Poiché la metrica del Novecento non ha modelli di riferimento, la verseggiatura è comunque giusta; ma, come ha ha suggerito con eleganza Maybee, sarebbe stato perfetto un verso come: "la mela - che caduta! - e dopo il bando". In questo caso non possono esserci equivoci di sorta sugli iati. Piuttosto avrei evitato l'elisione del "se".
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 29 Dicembre 2005, 16:38:47
Citazione di: "samlet"Poiché la metrica del Novecento non ha modelli di riferimento, la verseggiatura è comunque giusta; ma, come ha ha suggerito con eleganza Maybee, sarebbe stato perfetto un verso come: "la mela - che caduta! - e dopo il bando". In questo caso non possono esserci equivoci di sorta sugli iati. Piuttosto avrei evitato l'elisione del "se".

OK, apporto entrambe le correzioni, grazie!

In effetti, come modello di metrica uso il Dolce Stil Novo... Che risale al Duecento....

:wink:  :wink:  :wink:


Nel frattempo Brian the Brain e maybee inviano anche la soluzione.
E sollevano qualche perplessità etimologica.... :wink:
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 29 Dicembre 2005, 16:51:57
Anche classe1957 risolve....
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 30 Dicembre 2005, 11:22:41
Collegatomi in mattinata, trovo, con grande gioia, un sacco di abili solutori... E nell'ordine:

Marilu54
@ballacoitopi
Ida
quadrifoglio
tesla


Oltre a vari commenti tecnici, che riporterò - anonimi - quando darò pubblicamente la soluzione...

:D  :D  :D  :D
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 30 Dicembre 2005, 11:24:41
Tra l'altro, mi si fa notare che è uso indicare che si tratta di INDOVINELLO ONOMASTICO....

:wink:
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 30 Dicembre 2005, 14:25:17
.... Quanta bella gente!!!!
:D


jacknemo
barracuda
paulus
stefaro
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 30 Dicembre 2005, 15:35:10
Si uniscono alla festa:

bigpetro
Umano
Ale90



:D  :D  :D
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 30 Dicembre 2005, 18:10:13
E mentre mi preparo ad andare a prendere mia moglie, ecco che trovo le soluzioni di daren e mauro....
:D

Ah, che dite, volete anche l'elenco delle risposte errate?
:wink:
Titolo: Indovinello Onomastico
Inserito da: Cerutti Gino il 01 Gennaio 2006, 15:33:37
I primi solutori del 2006:

infragreen
Rodolfo
ammeg
Parima
guazzoa