Ciao a tutti :roll:
Ho conosciuto una persona speciale che mi ha detto essere brava nella risoluzione di Rebus, per il suo compleanno vorrei mandarle dei fiori a cui allegare un messaggio costituito da un rebus da risolvere, sarei grato a chiunque volesse segnalarmi qualche sito od eventualmente propormi qualche idea per realizzare una semplice frase da tradurre in immagini e lettere
Perdonatemi la banalità ma essendo il suo cognome Marchetti io avrei pensato ad una cosa del tipo
Marche T timi pi acida mori re
sostituendo ad ogni parola la relativa immagine facilmente reperibile su internet (avrei qualche dubbio sulla possibilità di riconoscere l'immagine del TIMO da cui arrivare a TIMI)
Mi rendo conto che ai più la mia richiesta possa suonare frivola, ma spero cmq di trovare qualche idea.
Vi ringrazio in anticipo
Ma il cognome si usa solo in caserma! Non è il caso di sfruttare il nome? :D
non mi sembra un'idea frivola, è molto carina! :D
però ha ragione daren, sarebbe meglio il nome...più personale, no? :roll: :wink:
Citazione di: "daren"Ma il cognome si usa solo in caserma! Non è il caso di sfruttare il nome? :D
Magari è un suo commilitone :lol:
Citazione di: "glottis"[...]messaggio costituito da un rebus da risolvere, sarei grato a chiunque volesse segnalarmi qualche sito od eventualmente propormi qualche idea per realizzare una semplice frase da tradurre in immagini e lettere
[...]io avrei pensato ad una cosa del tipo
Marche T timi pi acida mori re
[...]avrei qualche dubbio sulla possibilità di riconoscere l'immagine del TIMO da cui arrivare a TIMI[...]
avrei qualche dubbio anche sulla raffigurazione di
acida... :roll:
Scusate se mi inserisco, sono più che altro un solutore anche se su altro sito ogni tanto propongo qualche Rebus.
Io avrei pensato:
M archetti mi(*) pia (C) Ida(*) Mori RE
dove si espongono M "archetti da violino", la nota MI con stellina, una donna pia (C) che potrebbe essere Ida di Benedetto (orante o da sola con *),
indi Mori (Claudia o i sardi) RE.
ByBy
Citazione di: "RODOLFO"
M archetti mi(*) pia (C) Ida(*) Mori RE
una donna pia (C) che potrebbe essere Ida di Benedetto....
ByBy
Volendo, si può trovare anche di meglio! :D :D
Ciao
Citazione di: "RODOLFO"Scusate se mi inserisco, sono più che altro un solutore anche se su altro sito ogni tanto propongo qualche Rebus.
Io avrei pensato:
M archetti mi(*) pia (C) Ida(*) Mori RE
dove si espongono M "archetti da violino", la nota MI con stellina, una donna pia (C) che potrebbe essere Ida di Benedetto (orante o da sola con *),
indi Mori (Claudia o i sardi) RE.
ByBy
non vorrei dire una baggianata, ma credo non sia possibile inserire lettere e asterischi nello stesso rebus
Citazione di: "maybee"Citazione di: "RODOLFO"Scusate se mi inserisco, sono più che altro un solutore anche se su altro sito ogni tanto propongo qualche Rebus.
Io avrei pensato:
M archetti mi(*) pia (C) Ida(*) Mori RE
dove si espongono M "archetti da violino", la nota MI con stellina, una donna pia (C) che potrebbe essere Ida di Benedetto (orante o da sola con *),
indi Mori (Claudia o i sardi) RE.
ByBy
non vorrei dire una baggianata, ma credo non sia possibile inserire lettere e asterischi nello stesso rebus
Sì, sarebbe meglio evitarlo...
Alois :D
Citazione di: "Ida"Citazione di: "RODOLFO"
M archetti mi(*) pia (C) Ida(*) Mori RE
una donna pia (C) che potrebbe essere Ida di Benedetto....
ByBy
Volendo, si può trovare anche di meglio! :D :D
Ciao
Già, Ida Lupino era meglio... :D
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.leninimports.com%2Fida_lupino_gallery_4.jpg&hash=9a6c31b43680f29d5356dc8ff6ad1f4525cb6207)
Citazione di: "alois"Citazione di: "maybee"Citazione di: "RODOLFO"Scusate se mi inserisco, sono più che altro un solutore anche se su altro sito ogni tanto propongo qualche Rebus.
Io avrei pensato:
M archetti mi(*) pia (C) Ida(*) Mori RE
dove si espongono M "archetti da violino", la nota MI con stellina, una donna pia (C) che potrebbe essere Ida di Benedetto (orante o da sola con *),
indi Mori (Claudia o i sardi) RE.
ByBy
non vorrei dire una baggianata, ma credo non sia possibile inserire lettere e asterischi nello stesso rebus
Sì, sarebbe meglio evitarlo...
Alois :D
Eh, ma che formali! :D
Non deve mica partecipare al Briga :D
In effetti sul cognome avete ragione :D , in realtà sono partito da lì perchè mi risultava facile trasformarlo in forma visuale, cosa che invece non riesco a fare con il nome Silvana.
Sicuramente l'idea degli archetti è sfruttabile, la pia ida invece mi sembra un pò troppo ostica per i non addetti ai lavori, per il momento quindi andrei su:
M archetti mi Pi acida mori re
raffigurando il tutto così:
Una M stilizzata
Un paio di archetti da violino
MI nel pentagramma
la PI con una p greca magari un pò stilosa ed inserita anch'essa nel pentagramma
ACIDA con un qualche lambicco che contega roba tipo H2SO4 (altra idee ?)
un paio di MORI
ed infine un RE (magari una carta francese)
Sono certo che si possa fare di meglio, ma vi assicuro che prima d'ora non mi ero mai cimentato con la soluzone di un rebus, figuriamoci on la creazione :D
Ma sei il glottis di Grim Fandango? :lol:
Citazione di: "glottis"In effetti sul cognome avete ragione :D , in realtà sono partito da lì perchè mi risultava facile trasformarlo in forma visuale, cosa che invece non riesco a fare con il nome Silvana.
Bè, non sarà il massimo, ma:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.cicap.org%2Fimg_pub%2Fperson%2Fsilvan_2.jpg&hash=71be92e8b05bffa2b4fce92a4c40d2f06543ea35)
A
La nota si, 55 in numeri romani ( LIII LIV *), cartina con puntino su Napoli e grafema A.
Il mitico Grim Fandango è il mio videogame preferito di sempre insieme alla saga di Monkey Island !
Grazie Umano, considerando lo spirito scherzoso che anima la mia iniziativa direi che anche la tua idea va considerata
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.maidirecomputer.com%2Fimages%2Fglottis.gif&hash=26370e324ae16acbc88a91b890c1f1e8314bb69d)
S con un furgone per il trasporto di cavalli da corsa
S il van à :lol: :lol: :lol:
Citazione di: "glottis"Il mitico Grim Fandango è il mio videogame preferito di sempre insieme alla saga di Monkey Island !
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.maidirecomputer.com%2Fimages%2Fglottis.gif&hash=26370e324ae16acbc88a91b890c1f1e8314bb69d)
Proprio lui, grandissimo gioco!
Anche io lo considero uno dei giochi più belli (assieme a Guybrush, ovviamente!) :lol:
Allora, grazie all'idea di Arianna sono arrivato a questa nuova configurazione, forse le parole sono troppo frammentate, ma credo che risulterebbe divertente e non troppo complicato:
SI LV AN AMI PI ACIDA MORI RE
SI: nota nel pentagramma
LV: Antico romano che srotola una pergamena con su scritto 55
AN: disegno delle marche con stella tra pesaro e macerata
AMI: due ami da pesca
PI: Una pi greca stilizzata
ACIDA: Provette fumanti con riferimento a qualcosa tipo H2SO4
MORI:
RE: Carta francese
Citazione di: "Kc8"Citazione di: "glottis"Il mitico Grim Fandango è il mio videogame preferito di sempre insieme alla saga di Monkey Island !
Proprio lui, grandissimo gioco!
Anche io lo considero uno dei giochi più belli (assieme a Guybrush, ovviamente!) :lol:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg73.echo.cx%2Fimg73%2F8009%2Fguybrush5uo.jpg&hash=7abd5f6040dd17dc42c13137cb9895b4eef7c51f)
...ragazzi... mi intrometto solo un attimo perchè non avrei mai pensato di trovare in questo Forum il mio idolo di sempre...... sto tremando sto tremando... :wink: :wink: :wink:
Forse non tutti sanno che...
Il primissimo disegno del nostro eroe fu eseguito tramite il programma Paintbrush, e salvato come "guy" (ragazzo), così il nome del file risultò guy.brush. Lo stesso nome è stato poi scelto come quello definitivo :D
Citazione di: "Kc8"Forse non tutti sanno che...
Il primissimo disegno del nostro eroe fu eseguito tramite il programma Paintbrush, e salvato come "guy" (ragazzo), così il nome del file risultò guy.brush. Lo stesso nome è stato poi scelto come quello definitivo :D
grande Filippo....hai svelato un piccolo segreto di uno dei personaggi che hanno fatto la storia delle avventure per pc.(ahhhhhh quante notti insonni) :wink: :wink:
Citazione di: "glottis"Allora, grazie all'idea di Arianna sono arrivato a questa nuova configurazione, forse le parole sono troppo frammentate, ma credo che risulterebbe divertente e non troppo complicato:
SI LV AN AMI PI ACIDA MORI RE
SI: nota nel pentagramma
LV: Antico romano che srotola una pergamena con su scritto 55
AN: disegno delle marche con stella tra pesaro e macerata
AMI: due ami da pesca
PI: Una pi greca stilizzata
ACIDA: Provette fumanti con riferimento a qualcosa tipo H2SO4
MORI:
RE: Carta francese
E perché non SI LV AN AMI PIA CID AMORI RE (Il Cid con un libro con su scritto "El ||| campeador" - o con un modulo per gli incidenti d'auto...). Così usi la parola "amori" :lol:
Alois :D
A me piaceva il fatto che tra nome e cognome ci fosse una bella cesura (SilvanAMARchetti) ma non ci cavo nulla di buono..
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.webalice.it%2Fregulti%2FSilva%2520henry.JPG&hash=23ebe0d4a6829e4a68875a4c3d73f77d03e26e9f)
Sono un grande appassionato di rebus, ho scoperto casualmente oggi il vostro bellissimo forum! Colgo l'occasione per fare i miei saluti a tutti!
Anche a me piace molto costruire rebus su persone, amici fidanzate soprattutto. La cosa che trovo più bella e divertente e cercare di inserire come elementi nel rebus cose che abbiano un particolare valore per la persona interessata.
Per esempio si può mettere la città dove vive, o una data che per lei è importante (anno di nascita, quando vi siete conosciuti,...), o qualcosa che le ricordi una sua passione (il mare, la montagna). Se le piace la storia si possono cercare di inserire personaggi storici, come appunto una santa famosa per fare la pia, o se le piace la musica, l'idea degli archetti era sensazionale.
E' sicuramente più difficile costruire un rebus con queste caratteristiche, ma è sicuramente molto più originale e romantico.
Il mio è solo un consiglio, ovviamente, ma se decidi di fare così ti darò sicuramente una mano: sono un esperto in questo campo!
Ancora saluti a tutto il forum.
Ugo